|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#28081 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
chiedo consiglio.
dissipazione: Cooler master Elite 130, A10-7700K, Corsair CX430 non modulare, due banchi RAM low profile 2400 ed un disco 3,5" più in futuro un SSD. Opto per un Cooler Master Seidon 120V oppure GeminII M4 o Big Shuriken Rev.B? All in one base ma liquido o classico dissi ad aria? Non altri dissipatori, tra questi elencati? Grazie ![]()
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. Ultima modifica di TonyVe : 26-07-2014 alle 11:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28082 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
|
Quote:
![]()
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28083 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
Quote:
vedo feedback contrastanti sul Seidon
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28084 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
|
Quote:
Il seidon 120V ha una pompa più rumorosa della media rispetto a altri AIO di fascia medio/alta. Nulla di drammatico, ma è come avere un'altra ventola che fa rumore oltre a quella di default che con i suoi oltre 2000rpm sotto cpu load si fanno sentire molto, anche a 2-3m di distanza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28085 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
il fatto è che quel Seidon potrei averlo a 37€, il GeminII M4 a circa 23€ ed un Big Shuriken a 35€...spediti.
Quindi volendo migliorare, di un po', il raffreddamento rispetto al dissi stock ma non avere troppo rumore, sarebbe bene prendere un dissi ad aria ed il Big Shuriken è senz'altro migliore rispetto al GeminII M4. Allora dovrei, quasi serenamente, optare per lo Scythe...è anche vero che si può sempre rivendere e cambiare. ![]() Intanto grazie. ![]()
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28086 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Il big è decisamente più performante e silenzioso (oltre che affidabile) rispetto ad un liquido AIO.
I dissi ad aria hanno fatto passi da gigante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28087 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
Quote:
![]() e già so che dovrò inventarmi qualcosa per il backplate visto che la FM2A88X-ITX+ ha chip e componenti sul retro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28088 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
|
Quote:
![]()
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28089 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28090 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
|
avete valutato anche i thermalright axp ??? peró viaggiamo sui 50\60 euri !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28091 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
per quanto mi riguarda sono prezzi folli
non riesco a pagare un pezzo di rame (che al peso non passa i 6€) quanto una mobo |
![]() |
![]() |
![]() |
#28092 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
|
Io ne ho cambiati 2 di dissipatori prima di prenderne uno da 60euro. E alla fine i 2 dissipatori precedenti insieme mi sono costati più di 70 euro !!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28093 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
io non mi impicco mai in soluzioni estreme
quindi credo che l'M4 farà benissimo il suo dovere peggio del dissipatore originale non può essere |
![]() |
![]() |
![]() |
#28094 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
|
Dalle review che si trovano in rete sembrano avere performances inferiori ai noctua nh-c e nh-l ... e i prezzi sono li... purtroppo in questo momento noctua ha il monopolio dell'air cooling ...
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G |
![]() |
![]() |
![]() |
#28095 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
Eheh, ho aperto un piccolo dibattito e non può che farmi piacere, perché ricevo giustamente più risposte, sono mesi che ci penso ormai.
I prezzi scritti li ottengo perché ho un buono da una 10ina di €, quindi non aspettatevi messaggi per dritte, la baia sgancia sempre buoni alle nuove iscrizioni, dopo un po' di giorni. ![]() Ho valutato l'AXP-100 ma non mi sembra faccia molto di più degli altri se non per il costo, è anche vero che potrebbe montare una 140 mm come attacco, andando a ridurre un po' il rumore ma sarebbero 50€ + altri 15 minimo di ventola (non ricordo il prezzo), troppo. Dalle review sparse io ho dedotto che il Big sia superiore in termini di dissipazione di calore rispetto all'M4, quindi chiedo, se ha voglia, a maxmax80, se può spiegare/mi il discorso buffer. Ora come ora a PC appena acceso, con leggero downvolt e solo chrome aperto con diverse tab ho la CPU a 37° (ora addirittura 32° se non faccio niente di niente, ma oggi temporale e temp. fresca) con fan della cpu a 1900g/min. Sicuramente la laterale da 80mm (estrazione) fa rumore...sento bene il rumore, anche la frontale da 120 (Artic 120 mm PWM, fa un rumore molto più basso, quasi piacevole per me), in estrazione anch'essa (ho coperto un po' le paratie laterali così l'aria è costretta a passare per certi punti, ho notato 1° in meno). Però se parte un GTA IV o F1 2013, senza downvolt, e cpu fissa a 4100MHz (no turbo, leggero OC)...ehehe i 70° li vedo, con un po' di downvolt vedo i 58/61° in base alla Temp.Amb. (no clima). Io preferirei avere una Temp base un paio di gradi più elevata se al contrario, in Full Load, la Temp si abbassa di qualche grado rispetto ad ora. Grazie a tutti, in anticipo. ![]() Scartiamo comunque il Seidon a questo punto. ![]() edit: non avevo più tempo se no il buono scadeva, ordinato un Big Shuriken a 33.5€ sfruttando un buono da 10€ sulla baia, arriverà l'11 agosto ![]() ![]()
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. Ultima modifica di TonyVe : 26-07-2014 alle 20:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28096 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
La ventola gira a circa 800 rpm, ho provato a configurarla ma purtroppo senza risultato, la imposto al 25% che secondo il software corrisponde a circa 1000 rpm riavvio il pc e ritorna sempre a 800 rpm. Come ventola è abbastanza performante arriva a 2500 RPM. Si la zona alta secondo me scalda anche perché tutti i cavi vanno ad' ostruire la paratia dell' aria, il pannello frontale dove ci sono le ram è anche più stretto, al massimo si può far passare qualche cavetto non di più, da come si presenta il cavetto ATX l'unica piega naturale secondo me è proprio nella zona alta, poi il connettore dell 'alimentatore è abbastanza corto. E proprio vero la cpu è sempre a lavoro, ma cosa devo fare di preciso per sistemare il software sw ? Per sw ti riferisci al sistema operativo ? Il sistema magari gira meglio con windows 8 ? Forse ho fatto una cosa inutile, ho aggiunto la ventola di cui vi parlavo, ci entra giusta a millimetro, le temperature sono praticamente identiche, forse qualche grado in meno sullo mobo, ora al tatto il casse sembra più fresco. Vi mostro le foto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Poi mi è successa una cosa strana, il pc non accendeva più, non sapevo cosa aveva, o persino provato un'altro alimentatore e una ram diversa, alla fine ho premuto il due pulsantini GO2BIOS e CLEAR CMOS dietro la mobo e il sistema si è avviato senza problemi. Ultima modifica di marck120 : 27-07-2014 alle 05:33. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#28097 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Innanzitutto le ventole non si devono mai sovrapporre perchè sporcano i flussi.
Leva subito quel ventolone che non serve a nulla... Partiamo da zero. Buona notizia: secondo me il tuo sistema è ben configurato ed il dissipatore assolutamente proporzionato. Prima cosa da fare un update del bios, se disponibile, perchè mi pare acerbo. Poi, sempre nel bios dovresti trovare per la ventola l'impostazione manuale "full speed" senza termoregolazione. Abilitala. La ventola ora gira a 2500rpm. Se non c'è l'opzione (mi pare impossibile) alimentala direttamente dai 12v. Adesso inserisci in serie il "limitatore" presente nella confezione noctua; questo porta la ventola a 1800rpm circa che è sovrabbondante per il tuo sistema. Inoltre se hai disposto bene i cavi e metti in verticale con la basetta in dotazione ti raffredda anche il psu. Parte hw sistemata! Adesso devi sistemare la parte sw che è il vero problema. Se non trovi il servizio responsabile che lavora in "sottofondo" (qualcosa che hai installato) devi formattare. Inutile dire che i c-state nel bios devono essere attivati o su auto. Win 8.1 è preferibile proprio per una migliore gestione dell'idle. Tanto basta mettere uno dei tanti sw gratuiti per la barra start e torna esteticamente identico a seven. A questo punto installi i tuoi sw uno ad uno individuando l'eventuale responsabile. Stop, direi che hai da diverirti. Alla fine ti ritroverai un gran bel sistema, silenzioso ed efficiente. Mettere ventoloni a caso mi sembra uno che ha la macchina con il serbatoio bucato che va spessissimo a metter benza piuttosto che farselo riparare dal meccanico. Facci sapere poi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28098 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Marck120: prima di formattare controlla di avere in opzioni risparmio energetico, nel pannello di controllo, selezionato il profilo "bilanciato".
Se è settato su prestazioni massime è normale che ti sta sempre a manetta la cpu.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28099 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
il dissipatore di buffer sulla base permette al dissipatore di avere un rendimento migliore ai medio/bassi carichi, cioè quanto le heatpipes non sono ancora entrate "in temperatura" tale da scaricare il calore in modo efficiente sul pacco alettato. in questo senso due dissipatori come il geminII & il noctua NH-C12 / NH-c14 sono dei veri e proprio dissipatori di buffer giganti che hanno una curva di risposta fantastica proprio perché sono dei monoblocco di dimensioni grandi. (poi che agli alti carichi si fermino qualche grado indietro rispetto a dissipatori bi-torre o monotorre di fascia alta è un' altro discorso) e quindi se tu stai anche a downvoltare la cpu direi proprio di puntare su un dissi che abbia il buffer sulla base. se vuoi rimanere su Scythe molto meglio quindi -se lo trovi ancoras lo Shuriken normale (che ho avuto in passato), e che non ti ostruisce nemmeno nel montaggio.. sennò l' M4 io ce l' ho, e posso dirti che è economico, e va benissimo. sono stato anche molto soddisfatto dell' AC freezer 11 LP, davvero super silenzioso e dal rapporto qualità/prezzo pressoché imbattibile. e comunque hai già una temperatura ottima, io negli anni ho capito che è tutto sommato inutile farsi le pippe mentali per qulche grado in più o in meno tanto in un htpc una cpu 1155 può anche lavorare a 60°/65° tranquillamente, quindi se in idle sta a 42 piuttosto che a 37 cambia poco.. ma la temp di 70° ce l' hai con il dissi stock? con un dissi aftermarket come l' M4 o lo shuriken potresti guadagnare anche 10° in full overclokkato.. il cablaggio interno lo hai fatto bene? quante ventole aggiuntive hai? l' alimentatore lo hai messo con la ventola rivolta verso dentro o verso l' alto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
Quote:
plastiche oscene e fabbricazione/assemblaggio di bassa qualità interessante invece il cuscinetto impermeabile a bagno d'olio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.