|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#27041 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Ai detto bene purtroppo tutto non si può pretendere, il paragone che hai fatto è esatto. Dunque per quanto riguarda il lato CPU un pentium come potenza basta e avanza, andare oltre mi sembra esagerato. Il problema principale secondo me è che intel ha un grafica da schifo e ti obbliga a prendere schede video dedicate o cpu potenti per compensare la mancanza di grafica. Riguardo le dimensioni assolutamente un sistema mini itx con case compatto stile antec isk 110 o MS-Tech MC-80BL. Comunque rispondo con ordine : Si esatto l' utilizzo del pc è media center,office/web,download, no gaming, i giochi non mi interessano. Come dicevo per eseguire lavori pesanti il computer principale c'è l'ho già, questo è un piccolo pc a basso consumo stile lettore multimediale da tenere accanto alla tv sopratutto per guardare file video e navigare, apro tante pagine web contemporaneamente, devo collegare anche un sintonizzatore usb per registrare che ho già. Voglio usare il mini pc a distanza e vorrei abbinare anche un telecomando compatibile con xbmc o mediaportal oppure il mediacenter di windows. E sarebbe l'ideale poter accendere e spegnere il sistema a distanza. La priorità va alla rumorosità, poi scalando consumi e dimensioni alla pari, prestazioni. Il 3D a dire la verità lo uso poco, visto che la tv è compatibile con questo sistema non l'ho volevo escludere ma se proprio non si può pazienza, ne faccio a meno, il 4K magari, e come si fa siamo impantanati con il 3D realizzare un sistema compatibile con il 4k penso sia ancora più difficile. Ultima modifica di marck120 : 04-05-2014 alle 03:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27042 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
http://www.silentpcreview.com/article1321-page3.html
Qui l'akasa euler con pentium G (che poi avrà un tdp reale si e no di 30w). Le temperature sono comunque intorno agli 80° con appena 21° ambiente. In estate il throttle è assicurato. Inoltre sembra vedersi chiaramente la compatibilità con il formato thin (finestra posteriore bassa). Magari lo hanno modificato. Per il resto escludi subito qualsiasi vga. Non ci devi giocare, aumenteresti drasticamente gli ingombri (minimo passi da 3 a 12/15 litri), serve più energia, rumore della ventola etc. Escludendo ssd e ram che ci vanno su tutti, io starei tra: Economy: j1900, fanless e pochi sbattimenti, va pure sui case LC da 30e. Ho da spendere: i3t haswell (costa uguale al i3 normale) oppure un i3 a cui tagli tensioni e frequenze, ti serve un case molto molto aperto e devi dissipare attivamente. Che poi da fissato del rumore ti dico che se te la giochi bene è inudibile sotto i 30dB. Le altre alternative tipo amd o pentium non le valuto perchè vanno comunque raffreddate attivamente (e allora tantovale avere potenza) e dai case che stai valutanto non credo che tu abbia problemi a spendere 50e in più per avere una soluzione migliore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27043 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 75
|
Eventualmente valutando
AMD A10-6700 3.7GHz FM2 Richland 4MB HD8670D 65W Noctua NH-L9a +SSD e HD 2.5' e rimanendo sul case isk110 regge l'ali? cosa ne pensate ci sono dei problemi ho posso valutare un possibile acquisto come grafica mi sembra più che valida.
__________________
CPU Intel® Core™ i7-2600K@4500Mhz@1.264V►Screen TV Sony 65 OLED AF8 + 50W808C / NAS Synology DS214+ / Sintoampli Sony 940 / Diffusori Sony Pascal SA-VE835ED |
![]() |
![]() |
![]() |
#27044 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Quote:
Non focalizzatevi sul tdp che è un valore spesso e volentieri inesatto e guardate i consumi reali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27045 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1419
|
Quote:
e si la zotac è quella nel link, ma mi raccomando assicurati che sia quella kepler e non fermi che è la versione più vecchia..... in quanto a prestazioni fra le 2 faccio valutare a te con questo link http://www.game-debate.com/gpu/index...r3-msi-edition Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27046 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Dovrebbe montare la "vecchia" hdgraphics con 4 execution unit.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27047 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1419
|
Ragazzi ho appena finito di installare windows 7 sul HTPC per mio cognato, ecco la sua valutazione.....
ricordo la configurazione: Gigabyte j1800-D2H 4gb RAM 1333 cl9 in dual channel HD momentus 250gb 5400rpm http://imgur.com/NUxYUph nota negativa riguardante il case, bellissimo esteticamente e molto piccolo, ottimo per un sistema fan less come questo ma..... la piccola ventolina dell'alimentatore integrato è una tragedia gira sempre al massimo e fa un casino incredibile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27048 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Quote:
Io la rallenterei, tanto per un j1800 l'ali lavora poco e niente. Certo, ti conveniva prendere un case con picopsu... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27049 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
|
mi intrometto poichè la questione consumi interessa anche me... APU come il 7850 con tdp dichiarato 95 consumano a sistema completo intorno ai 100 in full (con ssd e senza VGA discreta). Se il tdp è 65, in full dovrebbe andare intorno ai 70-75 watt come massimo, aggiungendo un secondo hard disk 80. Perchè dici che servono almeno 120 watt???
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27050 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1419
|
Quote:
il pc è per mio cognato e lui voleva spendere il meno possibile, infatti questo come detto è costato 25€ spedito quindi..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27051 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6891
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27052 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Quote:
Con 7A sui 12V puoi erogare 84w, da cui poi devi levare il consumo interno dalla mainboard (se prendi una Z87 o roba da overclock sono anche 20w) anche a causa delle perdite per trasformazione interne, le unità cd/hd, varie ed eventuali. Inoltre la potenza del pico è di picco, non la puoi usare in modo continuativo senza rischiare crash. Per ultima va verificata la veridicità dei dati dichiarati dal produttore del pico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27053 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Qualche dato:
http://www.bit-tech.net/hardware/cpu...veri-review/10 Alla fine la soluzione da 65w consuma quanto quella da 95w Quella da 45 praticamente consuma più di un i3 4330 e più o meno quanto un i5 di fascia bassa. Non fidatevi dei tdp... La soluzione top di amd è la 7700 a mio avviso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27054 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
@conan_75
Eh si le temperature con la configurazione akasa euler sono decisamente alte, il picco di 79 gradi viene raggiunto con soli 55 watt, però non capisco una cosa, un pentium in full load non eroga 55 watt ma circa 76, sempre se i grafici a cui sto facendo riferimento sono giusti: http://www.techspot.com/review/806-a...l-d/page7.html, in pratica andrebbe bene una cpu che in full-load non superi i 40 watt. Un case fanless più performante penso non esista ? Un cosa è certa, come hai detto giustamente se devo utilizzare ventole tanto vale avere più potenza. La AMD Atholon 5350 invece mi dicevi che è impossibile raffredarla passivamente ? in CPU Load +GPU Load tra un j1900 e un Atholon 5350 c'è solo uno scarto di 15 watt, e la j1900 ha un dissipatore piccolissimo e l'antec isk 110 tra l'altro è molto areato. Abbinare una GT 630 con una bay trail in un case da 12 litri già equipaggiato di picopsu è da escludere ? @OutOfMind Anzi hai fatto bene a farmi notare lo sbaglio, la scheda giusta dovrebbe essere questa: http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/...n.php?S_ID=654, però non ho capito in quale case tieni tutto il sistema ? Penso che avrai almeno tre ventole, quella dell'alimentatore, quella che c'è nella cpu e qualcuna sul case. Mi piacerebbe tenere un sistema identico al tuo in fanless, ma credo sia difficile, per giunta i case di una certa dimensione in grado di ospitare una vga come la GT 630 hanno sempre un'alimentatore con ventola. Della potenza del processore 1037U non ho la minima idea, penso sia inferiore al j1900. La Gigabyte j1800-D2H invece come va, per caso hai provato ad' aprire qualche file 3D o magari un 4k, quando hai tempo puoi fare qualche test ? Io ho l'abitudine di aprire tantissime pagine web con streaming vari ( le ho contate, a volte anche 40 pagine contemporaneamente) mi interesserebbe sapere se il sistema con tutte le pagine web aperte subisce rallentamenti. Ultima modifica di marck120 : 04-05-2014 alle 14:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27055 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Si la piattaforma AM1 5350 la preferisco alla j1900, se non altro ho un scheda video integrata appena più decente, per caso hai idea se è possibile sostituire il dissipatore in stock con uno più performante da tenere fanless ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27056 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
|
ah, ti stavi riferendo al pico psu! lo stesso discorso vale per gli ali classici o derivati, tipo flex o tfx?
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27057 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1419
|
Quote:
ha un alimentatore integrato da 180w e in totale io avrei 4 ventole ma non le uso, ti spiego una è quella dell'alimentatore che non fa rumore è molto silenziosa, un'altra è posta sulla MB è piccola ma è praticamente inudibile infatti ho provato a scollegarla e la differenza è la stessa, però la CPU ne necessita in quanto il dissipatore senza ventolina non ce la fa è troppo piccolo, però questa esce di serie con la ventolina e non da fastidio quindi perchè toglierla..... poi visto che il case ha alloggiamenti per altre 2 fan io le ho comprate, sono 2 noiseblocker ma ne posso collegare solo 1 in quanto la MB ha solo 1 attacco, comunque non le sto ancora usando, le ho solo prese per prevenire un eccessivo surriscaldamento della vga quando ci faccio girare qualche gioco, in quanto essendo passiva non sono sicuro che riesca a dissipare tutto il calore e per questo ne volevo piazzare una sul dissipatore della vga, ma questo quando avrò tempo e se ce ne sarà bisogno........ per la potenza del processore 1037U, da alcuni test che ho visto è un pelo superiore al j1800 ma non ho idea sul j1900..... La Gigabyte j1800-D2H non ho proprio avuto tempo di testarla, stamattina ho installato windows 7 e basta oggi non ho tempo e non so se potrò fare i test che dici perchè non ho file 3d o 4k..... posso provare ad aprire 40 pagine in questi giorni magari, ma comunque non ha lo slot pcie x16 quindi se intendi montare una vga a se, questa soluzione non può amdare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27058 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
|
Però non leggete... Consiglio per uso economico am1 5150 o 5350 e per uso più intenso la a8-7600 da 45watt che è la più equilibrata tra le apu ed esce a giugno ovviamente con antec isk 110
P. S. Le integrate amd sono migliori della controparte Intel... andate sul sicuro... Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#27059 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Comunque mi sa che punto su amd, il 5350 è superiore all' j1900 sia come grafica che come cpu, se solo fosse possibile sostituire il piccolo dissipatore che danno in stok con uno più grande da tenere fanless sarei apposto. Ok per il test quando puoi fammi sapere, se a limite non è proprio possibile sostituire il dissipatore in stock della AMD se voglio un sistema tutto fanless sono costretto a prendere una j1900. Quote:
Riguardo la a8-7600 avevo letto la recensione : http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...est_index.html, un sistema con la A8-7600 + isk 110 + Noctua NH-L9i sarebbe proprio il massimo, in questo caso vale la pena inserire la ventola perché con soli 45 w avrei una grafica ottima e una cpu abbastanza potente in poco spazio, certo è un po costoso come sistema. Per il momento mi accontento anche della am1 5350, sai per caso se è possibile sostituire il dissipatore in stock con uno più performante da tenere fanless ? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27060 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
|
vi posto un po' di test sui consumi della piattaforma AM1 che ho trovato in giro, più affidabili delle varie recensioni dove usano alimentatori da 750w per questi proci da muletto
![]() questo dal sito ComputerBase, molto utile perchè paragona am1 con vari sistemini a basso consumo (NUC, zotac nano) e con i j1900 e j1800 e usa il "pico" da 75w che LC power include in alcuni suoi case itx, molto economico quindi: http://www.computerbase.de/2014-04/a...l-fs1b-test/3/ notare 8w in idle per il 5350, grazie al pico e penso soprattutto alla mobo MSI, sempre ottima quando si parla di consumi ![]() questi invece sono i test di un utente del forum di Anand, con 5350 su Asrock am1h-itx Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.