|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#421 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 1458
|
Quote:
Ho XP home 32 bit, 2 geforce 8800 GTX in SLi (768 MB di vram ciascuna) e 4 Giga di Ram (4 x 1). Da bios mi vede 4 giga, da SO solo 2,5. Dipende dalla memoria totale delle due vga? Se è così c'è il "rischio" che ho capito una cosa che mi affliggeva da tempo ![]() Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#422 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
|
E' proprio cosi'.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#423 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 1458
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#424 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
|
Quote:
Il sistema operativo a 64bit e' solo uno dei requisiti (andrebbe bene anche un 32bit server comunque) Devono essere verificati altri requisiti altrettanto importanti.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#425 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 1458
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#426 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
|
Per poter vedere 4GB di ram, su un sistema che monta esattamente 4GB di RAM, ci sono un po' di prerequisiti da superare
- Processore che supporta piu' di 4GB. Quasi tutti gli Intel correnti hanno 36bit di Address BUS, ovvero supportano fino a 64GB. Pochi hanno solo 32bit, quindi solo 4GB (Es: Pentium M prima serie). Per essere sicuro, se non riesci a trovarlo in giro, cerchi il datasheet del tuo processore (la famiglia doverbbe bastare) Cerchi nel datasheet dove ci sono i piedini. Cerchi i piedini di address BUS. Sono solitamente indicati con Axx, dove xx e' il numero del piedino. Se c'e' un xx>=32 (Es: A32, A33, A34, A35) allora sei a posto. - Chipset con indirizzamento a 8GB. Se la scheda madre (e quindi il chipset) puo' supportare 8GB o piu' allora e' verificato. Se la scheda madre puo' supportare solo 4GB allora bisogna leggere veramente i datasheet del Chipset. Devi andare sul sito del vendor del computer cercare il datasheet della macchina, o almeno sapere quale e' il nome della scheda madre e soprattutto del CHIPSET montato Andare sul sito del vendor del ChipSet (NVidia, Intel, etc), cercare il datasheet del chipsetspecifico, almeno quello del Northbridge, e leggere il capitolo sulla memoria. L'indirizzamento e' doppio: C'e' l'indirizzamento verso le periferiche e quello verso la memoria. Li' sopra troverai la risposta a 2 domande, quella dell'indirizzamento del Chipset e quella sul memoryremapping. - Chipset che supporta il MemoryRemapping, con BIOS che lo espone configurabile all'esterno Se hai cercato i datasheet del northbridge del chipset lo trovi li', altrimenti leggi il manuale della scheda madre e cerchi l'opzione Memory Remapping. - Sistema operativo 64bit o Win32bit Server o Linux32bit con supporto PAE TUTTI i requisiti di cui sopra devono essere verificati, per far si' che una macchina con sopra montati esattamente 4GB possa sfruttare tutti i 4GB completamente.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. Ultima modifica di gugoXX : 16-03-2008 alle 19:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#427 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Sei un manuale vivente gugoXX, complimenti
![]()
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
![]() |
![]() |
![]() |
#428 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 1458
|
Quote:
P.S. Grazie per la pazienza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#429 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
|
Prima di cercare e leggere i datasheet si fa sempre una ricerca con google.
Questi risultati non suonano bene Quote:
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#430 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 1458
|
Azz... che sfiga. Allora nessun chip nvidia (nenache il 780) ha la voce memory remap nel bios, non permettendo di vedere correttamente i 4 giga di ram, giusto ??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#431 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
|
Perche' mi parli del 780? Ho cercato solo per il 680, e comunque occorrerebbe approfondire.
Tutto cio' al massimo vorra' comunque dire che su un 680i una macchina con sopra montati esattamente 4GB non potra' sfruttarli completamente. Non vuol dire che non si possono superare 4GB. Nel tuo caso specifico se montassi 8GB, e ti dotassi di 64bit o Win32bit Server o Linux32bit con supporto PAE, allora potrai utilizzare comunque 6.5GB
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#432 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 1458
|
Quote:
Ciaooo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#433 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 82
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#434 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
|
Tutte le periferiche in memory mapping.
Ovvero quelle la cui comunicazione da e verso le quali non si efettua mediante l'istruzione assembler OUT e IN, ma mediante la comunissima (e velocissima) MOV. Per il processore e i coprocessori come il DMA quelle zone di memoria sono indistinguibili dalla RAM normale. Per quanto gli riguarda e' come se fosse normalissima memoria, ma invece di scrivere/leggere nella memoria vera si va a scrivere in opportuni registri della periferica in questione. Anche la RAM di queste periferiche viene solitamente mappata in memory mapping con la stessa tecnica. Molte periferiche lavorano in memory mapping. Le piu' "pesanti" sono schede video, schede sonore e tutte le schede che in generale hanno della memoria (o cache) direttamente accessibile dal processore o dal DMA, come p.es. memorie di controller per dischi. PEr sapere quanta memoria "mangia" una periferica, e se e' in memory mapping, basta aprire il pannello di controllo, periferiche, etc. Se apro la mia scheda video, che e' una 256MB, vedo che tra gli altri c'e' il MEMORY-RANGE tra E000-0000 e EFFF-FFFF sono occupati da lei. Esattamente 256MB Gli I/O range invece sono le porte che utilizzano ancora la tecnica originale delle istruzioni IN e OUT Ovviamente la memoria sottostante (se ce l'avessi) non sarebbe accessibile in alcun modo.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. Ultima modifica di gugoXX : 16-03-2008 alle 22:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#435 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#436 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
|
Abilitazione del 4 Gigabyte RAM Tuning
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#437 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Como - Provincia
Messaggi: 4534
|
Quote:
cmq ho provato Vista 64bit, ok vede 4 GB ma in partenza ne ciuccia 1, almeno XP sono 200Mb in partenza
__________________
Intel Core i7 2600 - Zalman CNPS10X Performa - Asus P8P67 B3 - Corsair Vengeance 2x4Gb 1600Mhz 8-8-8-24 - Sapphire Radeon 6950@6970 2Gb - OCZ Agility 3 120GB + 2 x Seagate 500Gb SataII Raid - Samsung T220HD - Corsair 650W - Corsair Graphite 600T - Sony 7263S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#438 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1192
|
Quote:
Solo quellia 64bit la riesco a gestire pienamente ![]()
__________________
ASUS P8Z68 Dlx + i7-2600k + 16Gb G.Skill + GTX-660 Ti 3gb + Enermax 650 + Asus P248Q IPS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#439 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#440 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
|
Quote:
Questi sono i limiti da tener presente: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...60&page=20#395
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.