Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 31-03-2008, 22:46   #12701
Crave
Member
 
L'Avatar di Crave
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Pavia
Messaggi: 32
Questioni spinose

Dunque innanzitutto chiedo scusa per la mia firmona...ora sono di corsa, ma appena ho il tempo la EDITO in modo da rientrare nel consentito...
Poi comincio con le domande:

Question n°1:
32 bit vs. 64 bit
Ho letto che per sfruttare tutti e 4 i Gb della RAM è necessario installare un OS 64 bit...Ma in quanto ad applicativi come stiamo messi?Esiste qualche problema di compatibilità?Rapporto VANTAGGI/SVANTAGGI?


Question n°2:
Vista 64 bit vs. XP 64 bit
Di discussioni, chiacchiere e congetture se ne sono fatte tante...Ma alla fine qual'è il migliore? Per migliore si intende non solo a livello puramente prestazionale, ma principalmente di autonomia!


Question n°3:
Ubuntu Gutsy Gibbon
Qualcuno l'ha provato?Si riesce a mantenere tutte le funzioni dei tasti laterali?
Ad autonomia come va?(durata della batteria)


Question n°4:
2000 mAh vs. 4800 mAh
Ho notato che sul sito Acer è disponibile una batteria a 8 celle da 4800 mAh per il mio portatile...Qualcuno sa dirmi quanto guadagnerei in termini di autonomia e se le dimensioni della batteria a 8 celle differiscono da quella a 6 celle montata di serie?

Insisto sull'AUTONOMIA in quanto in Università trovare un posto in aula vicino ad una presa di corrente è arduo...a meno che si finisca ai piani alti, con la conseguenza che non si vede un CaXXo di ciò che scritto alla lavagna...quindi non è che sono un fissato senza alcun motivo...
__________________
Notebook: Acer Aspire 5920G-834G32Hi : Processore Intel® Core 2 Duo T8300 (2.4 Ghz, Penryn) - RAM 4096 mb - Scheda video NVIDIA® GeForce 8600 GT - Intel® PRO/Wireless 3945ABG - SSD SAMSUNG 840 EVO 250 Gb - HD-DVD
Crave è offline  
Old 31-03-2008, 22:56   #12702
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16899
Per ora ti posso dire solo che hai la sign fuori regolamento
__________________
Redvex è offline  
Old 31-03-2008, 23:13   #12703
Lifter
Member
 
L'Avatar di Lifter
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pescara
Messaggi: 92
comunque sia,ho letto che hanno fatto dei test sulla durata della batteria su due notebook uguali in tutto e da questi compare un evidente risparmio di energia usando xp invece che win vista,altra cosa che ho letto è che win xp sp2 confrontato con vista sp1 in vari bench, risultano piu o meno allo stesso livello;ripeto che sono notizie che ho letto e non sperimentato...
__________________
CPU:--------Wolfdale E5300
M.BOARD:--GIGABYTE P35 DS3R REV1.0 BIOS f13
RAM:--------2 x 2GB TeamGroup Elite 800
VGA:--------MSI RX2600XT 512MB DDR3
MONITOR:--LCD PHILIPS 273V5 27" Full HD
NOTEBOOK:HP Pavilion x2 10-n210nl
Lifter è offline  
Old 31-03-2008, 23:22   #12704
labtv
Senior Member
 
L'Avatar di labtv
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: bologna
Messaggi: 539
questione collegamento hdmi
ho collegato il note ad un tv LCD con ingresso DVI.
inizialmente non riuscivo ad andare piu' su di un 1024x768.
poi smanettando in qualche modo sono riuscito ad uscire con 1280x800...
ho aperto il pannello di controllo Nvidia e nella parte che riguarda l'HD ho trovato riferimenti al 1080i.720p ecc.
poi ho toccato qualcosa e non sono piu' riuscito a tornare in questa condizione.
ora la risoluzione max del tv è 1024x768 e nella parte che riguarda l'HD ho solo un 480i edtv.
qualche consiglio?
__________________
brutta bestia l'invidia
labtv è offline  
Old 31-03-2008, 23:26   #12705
Lifter
Member
 
L'Avatar di Lifter
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pescara
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da labtv Guarda i messaggi
questione collegamento hdmi
ho collegato il note ad un tv LCD con ingresso DVI.
inizialmente non riuscivo ad andare piu' su di un 1024x768.
poi smanettando in qualche modo sono riuscito ad uscire con 1280x800...
ho aperto il pannello di controllo Nvidia e nella parte che riguarda l'HD ho trovato riferimenti al 1080i.720p ecc.
poi ho toccato qualcosa e non sono piu' riuscito a tornare in questa condizione.
ora la risoluzione max del tv è 1024x768 e nella parte che riguarda l'HD ho solo un 480i edtv.
qualche consiglio?
qual'è la massima risoluzione del tuo TV LCD?
__________________
CPU:--------Wolfdale E5300
M.BOARD:--GIGABYTE P35 DS3R REV1.0 BIOS f13
RAM:--------2 x 2GB TeamGroup Elite 800
VGA:--------MSI RX2600XT 512MB DDR3
MONITOR:--LCD PHILIPS 273V5 27" Full HD
NOTEBOOK:HP Pavilion x2 10-n210nl
Lifter è offline  
Old 31-03-2008, 23:28   #12706
equorea
Member
 
L'Avatar di equorea
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Gorizia
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Come vedi, quando dicevo che la maggiorparte torna a XP è semplicemente o per moda o per ignoranza, avevo ragione. E non credo di sbagliarmi, viste le statistiche...
Fra un po facciamo 2 anni che sta in commercio e il superfetch purtroppo non lo ha ancora capito nessuno...
Veramente, meno male che ci sei tu in questo forum, a dare parole chiare, precise e dotate dell'autorità imprescindibile della tua competenza. Anche se, spesso, ho l'impressione (meglio, la convinzione) che anche il tuo sapere venga fagocitato dall'ignoranza sterminata dei più.
__________________
Nemo potest duobus dominis servire
equorea è offline  
Old 31-03-2008, 23:28   #12707
labtv
Senior Member
 
L'Avatar di labtv
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: bologna
Messaggi: 539
1080i
__________________
brutta bestia l'invidia
labtv è offline  
Old 31-03-2008, 23:29   #12708
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Crave Guarda i messaggi
Dunque innanzitutto chiedo scusa per la mia firmona...ora sono di corsa, ma appena ho il tempo la EDITO in modo da rientrare nel consentito...
Hai la sign irregolare...

Quote:
Question n°1:
32 bit vs. 64 bit
Ho letto che per sfruttare tutti e 4 i Gb della RAM è necessario installare un OS 64 bit...Ma in quanto ad applicativi come stiamo messi?Esiste qualche problema di compatibilità?Rapporto VANTAGGI/SVANTAGGI?
Si hai sentito bene. All'attualità tuttavia dipende dall'uso che ne devi fare. Se ne fai un'uso prevalentemente "desktop" senza utilizzare applicativi particolari, sia i 4GB sia i 64 bit non ti saranno benefici: infatti alcuni giochi non sono compatibili e molti driver sono sicuramente piu' immaturi della controparte 32 bit. Tuttavia se hai bisogno di applicativi professionali per cui è prevista una versione nativa a 64 bit e già sai come impiegare i 4GB, allora vai tranquillo e felice. Considera che installare una versione a 64 bit per poi avere la maggior parte dei programmi a 32 bit è puramente sciocco: ovviamente anche i programmi devono essere a 64 bit per essere in gradi di indirizzare tutta la memoria disponibile.

Quote:
Question n°2:
Vista 64 bit vs. XP 64 bit
Di discussioni, chiacchiere e congetture se ne sono fatte tante...Ma alla fine qual'è il migliore? Per migliore si intende non solo a livello puramente prestazionale, ma principalmente di autonomia!
Se mi paragoni Vista a XP in versione 32 bit, allora ti dico che le opinioni variano piu o meno accesamente. Se mi paragoni le versioni a 64 bit, allora ti dico senza ombra di dubbio che XP a 64 bit è autentica merda. Non c'è proprio storia. Carente soprattutto sotto il profilo dei driver, inoltre non è poi cosi stabile come la controparte 32 bit. Diciamo che XP a 64 bit è un sistema immaturo.

Quote:
Question n°3:
Ubuntu Gutsy Gibbon
Qualcuno l'ha provato?Si riesce a mantenere tutte le funzioni dei tasti laterali?
Ad autonomia come va?(durata della batteria)
Certo, basta configurare i tasti con xbindkey. La questione è indipendente dalla distribuzione. Per l'autonomia molto dipende da come hai configurato il kernel e da quale governor hai scelto in fase di compilazione per le politiche di gestione della CPU (CPU scheduler) e di gestione di energia (powersave, performance, userspace, ondemand). Non ho mai fatto misurazioni ma in linea di massima come durata sembra essere tale e quale a Vista, forse qualcosa in piu', ma con due sistemi diversi "il qualcosa in piu'" è insignificante. Considera pure che non tutti i processori (anche a parità di marca e modello) hanno gli stessi identici esatti consumi: diciamo che con le batterie dei portatili differenze dell'ordine dei venti minuti sono trascurabili proprio per questo motivo (EDIT: Ovviamente a "riposo"); è un po come quando due GPU identiche riescono a tenere clock differenti. Anche i consumi non sono mai identici, da cui quello che ti ho detto.

Quote:
Question n°4:
2000 mAh vs. 4800 mAh
Ho notato che sul sito Acer è disponibile una batteria a 8 celle da 4800 mAh per il mio portatile...Qualcuno sa dirmi quanto guadagnerei in termini di autonomia e se le dimensioni della batteria a 8 celle differiscono da quella a 6 celle montata di serie?
Qui magari ti risponde qualcuno che ha fatto test piu' approfonditi.

Quote:
Insisto sull'AUTONOMIA in quanto in Università trovare un posto in aula vicino ad una presa di corrente è arduo...a meno che si finisca ai piani alti, con la conseguenza che non si vede un CaXXo di ciò che scritto alla lavagna...quindi non è che sono un fissato senza alcun motivo...
Se insisti sull'autonomia hai sbagliato portatile. Per autonomie senza pari bisogna guardare ben altri modelli, questo non è certo il modello che ti faccia prendere appunti per tre ore di fila. Per prendere appunti usa i quaderni, come fanno tutti. Odio la gente che prende appunti con i portatili

Ultima modifica di mjordan : 31-03-2008 alle 23:49.
mjordan è offline  
Old 31-03-2008, 23:38   #12709
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Il prefetch c'era anche in Xp, Vista fetcha meglio?

Io in 6 mesi non me ne sono mai accorto, mi sembrava normalmente veloce, mi riservo di chiedere qualcosa di specifico a un amico certificato Microsoft.

Quello che non capisco è questo accanimento terapeutico nei confronti dell'utente Xp, ogni post è buono per indicare in Vista il macchinario che ci terrà in vita...

Non vedo tanta gente che calca la mano con le critiche su Vista, al contrario ogni post è buono per declamare inettitudine, ignoranza da parte di chi NON lo usa, Vista.

Sembra quasi che le prestazioni assolute + interfaccia rivoluzionaria abbiano fatto capolino, ma che l'umanità purtroppo non sia ancora pronta per un salto del genere.

A me pare un sistema carino che (se è migliorato negli ultimi mesi) FORSE può rimpiazzare degnamente Xp, il quale rimane un sistema normalmente veloce e stabile, non ricordo l'ultima volta che mi è crashato senza che fossi io a farlo crashare, anche l'interfaccia mi pare piuttosto simile in quasi tutto.

Adesso lo dual booto con Xp e sparo in sequenza PcMark05 + ScienceMark + MobileMark + Sandra + Viewperf + I/O Meter, poi faccio un Xvid + mp3 da mpeg2 + AC3, faccio andare 1 ora anche il benchmark interno di WinRar, sono smanioso di godere di Vista in modo completo.

Questo perchè quando col mio amico abbiamo accennato una chiacchierata su Xp e Vista, lui mi sembrava mediamente (quasi freddamente) soddisfatto, non mi sembrava gridare al miracolo, e lui vende servizi e formazione sui sistemi Microsoft.
danello è offline  
Old 31-03-2008, 23:40   #12710
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da labtv Guarda i messaggi
questione collegamento hdmi
ho collegato il note ad un tv LCD con ingresso DVI.
inizialmente non riuscivo ad andare piu' su di un 1024x768.
poi smanettando in qualche modo sono riuscito ad uscire con 1280x800...
ho aperto il pannello di controllo Nvidia e nella parte che riguarda l'HD ho trovato riferimenti al 1080i.720p ecc.
poi ho toccato qualcosa e non sono piu' riuscito a tornare in questa condizione.
ora la risoluzione max del tv è 1024x768 e nella parte che riguarda l'HD ho solo un 480i edtv.
qualche consiglio?
Questo TV che modello è? E' HD ready, Full HD o semplicemente un pannello LCD a risoluzione PAL+ supporto VGA ?
Se fai un giro su internet dovresti trovare a che risoluzione può arrivare quel pannello via DVI e sapere che aspettarti.

Probabilmente Windows ha riconosciuto il TV come in grado di supportare una certa risoluzione: a volte è utile avere il TV già acceso e collegato al PC al momento dell'accensione del PC stesso (il sistema riconosce la presenza del monitor e relative risoluzioni durante l'avvio).

BTW, un collegamento DVI nasce come digitale per collegare PC a monitor, mentre HDMI nasce per collegare una sorgente in alta definizione ad un pannello TV con capacità equivalenti o superiori. Non sono esattamente lo stesso tipo di interfacce e possono gestire il segnale con limiti differenti.
OldDog è offline  
Old 31-03-2008, 23:44   #12711
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da equorea Guarda i messaggi
Veramente, meno male che ci sei tu in questo forum, a dare parole chiare, precise e dotate dell'autorità imprescindibile della tua competenza. Anche se, spesso, ho l'impressione (meglio, la convinzione) che anche il tuo sapere venga fagocitato dall'ignoranza sterminata dei più.
Mjordan Santo Subito!
OldDog è offline  
Old 31-03-2008, 23:55   #12712
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Il prefetch c'era anche in Xp, Vista fetcha meglio?
Io in 6 mesi non me ne sono mai accorto, mi sembrava normalmente veloce, mi riservo di chiedere qualcosa di specifico a un amico certificato Microsoft.
Si in un certo senso hai ragione. Ma il superfetch è una versione molto piu' avanzata del prefetch. Con il superfetch, grazie anche all'ausilio delle statistiche kernel avanzate di Vista, si effettua una vera e propria analisi dell'utilizzo che si fa del computer. Ma non solo: il sistema tenta anche di indovinare diversi comportamenti dell'utente in determinate situazioni statisticamente "piu' favorevoli" determinando un'ottimizzazione "on the fly". Il risultato è che la memoria viene impiegata in modo molto piu' proficuo e l'esecuzione dei programmi è molto piu' "ottimizzata". Per citare un esempio lampante, se siete utenti Photoshop e lo utilizzate regolarmente (e sapete che tempi di avvio ha), usatelo un mesetto sotto XP e poi usatelo un mesetto sotto Vista: il risultato è praticamente lampante.

Quote:
Originariamente inviato da equorea
Veramente, meno male che ci sei tu in questo forum, a dare parole chiare, precise e dotate dell'autorità imprescindibile della tua competenza. Anche se, spesso, ho l'impressione (meglio, la convinzione) che anche il tuo sapere venga fagocitato dall'ignoranza sterminata dei più.
Quote:
Originariamente inviato da OldDog
Mjordan Santo Subito!
No no quà dentro se ci sta uno che ha dei meriti è Berseker86 che mantiene il thread in maniera impeccabile e come pochi, altro che La prima pagina di questo thread è di un certo fattore esponenziale migliore della documentazione Acer: garantito.
mjordan è offline  
Old 01-04-2008, 08:18   #12713
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Infatti passare da un core Merom a un core Penryn secondo me è una sciocchezza e sono soldi buttati via. Alla fine è solo un die shrink con l'aggiunta delle SSE4. Boost prestazionale da verificare ma anche se fosse il 10/15% in piu' comunque non vale la spesa che si deve affrontare.

Secondo me non conviene nemmeno quando uscirà la piattaforma Montevina. L'unico motivo di cambio potrebbe essere a mio modo di vedere il passaggio alle architetture mobili Nehalem su piattaforma Calpella basata su chipset Eaglelake . Allora butterò questo portatile e me ne farò uno nuovo, senza spendere soldi inutilmente per fasi intermedie. Prima di allora significa solo seguire il mercato, ma un boost prestazionale che valga un reinvestimento secondo me non si vedrà prima Nehalem.

Attualmente il mio portatile è basato su [email protected]. Con i rendering, usando 3 thread di esecuzione, rulla abbastanza (pochissimo overhead nei context switch dei thread). Di metterci 2 minuti in meno su un rendering di 1.5 ore sinceramente non mi cambia la vita.

L'unico aggiornamento secondo me che vale la pena affrontare è quello di un disco piu' performante e piu' capiente (ma anche qui è soggettivo, perchè molti dello spazio non sanno cosa farsene).
come non quotarti
aggiungo solo che per alcuni utenti che usano software come photoshop si potrebbe upgradare la ram da 2x1gb a 2x2gb


Quote:
Originariamente inviato da kais Guarda i messaggi
io direi che disco piu veloce (non piu capiente) e ram da almeno 4 giga visto quanto succhia vista sono da fare assolutamente...al momento con il mio 5400 rpm vista reistallato in versione 64 bit e alcune applicazioni acer e 4 giga il pc è ottimo...magari appena scendono gli hdd da 7200 passo a quelli e con 100 euro hai un pc ultra performante.....nel complesso per quello che faccio io con i programmi recenti posso andare avanti almeno per un altro paio ma anche 3 anni senza problemi...poi ovvi se uno cerca un pc per giocare allora cambia tutto...ma per lavoro un dual core da 2 e passa giga è per me piu che sufficente...
un bel hd da 200gb a 7200rpm sarebbe bellissimo,ma sono ancora cari


Quote:
Originariamente inviato da equorea Guarda i messaggi
E' stato detto tante di quelle volte che la gestione della ram sotto vista è altra cosa, rispetto a xp, eppure c'è chi, imperterrito, continua a ribadire che Vista succhia e spompina.
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Come vedi, quando dicevo che la maggiorparte torna a XP è semplicemente o per moda o per ignoranza, avevo ragione. E non credo di sbagliarmi, viste le statistiche...
Fra un po facciamo 2 anni che sta in commercio e il superfetch purtroppo non lo ha ancora capito nessuno...
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
se facesse veramente l'ultima cosa che hai detto, probabilmente si lamenterebbe molta meno gente.. no??

si senza dubbio...
Quote:
Originariamente inviato da .Kougaiji. Guarda i messaggi
Due bios nuovi

ftp://ftp.work.acer-euro.com/noteboo...20/vista/BIOS/

se è un pesce d'aprile e si fotte il note li ammazzo.

EDIT:

CHI FA DA CAVIA?

EDIT2:

Tutto ok



mi sembra moooolto strano anche perchè che senso ha fare uscire lo stesso giorno alla stessa ora 3 bios nuovi
io al momento ho quello di febbraio...


Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Hai la sign irregolare...



Si hai sentito bene. All'attualità tuttavia dipende dall'uso che ne devi fare. Se ne fai un'uso prevalentemente "desktop" senza utilizzare applicativi particolari, sia i 4GB sia i 64 bit non ti saranno benefici: infatti alcuni giochi non sono compatibili e molti driver sono sicuramente piu' immaturi della controparte 32 bit. Tuttavia se hai bisogno di applicativi professionali per cui è prevista una versione nativa a 64 bit e già sai come impiegare i 4GB, allora vai tranquillo e felice. Considera che installare una versione a 64 bit per poi avere la maggior parte dei programmi a 32 bit è puramente sciocco: ovviamente anche i programmi devono essere a 64 bit per essere in gradi di indirizzare tutta la memoria disponibile.


se non sbaglio pro evolution soccer con 4gb non funziona


Se mi paragoni Vista a XP in versione 32 bit, allora ti dico che le opinioni variano piu o meno accesamente. Se mi paragoni le versioni a 64 bit, allora ti dico senza ombra di dubbio che XP a 64 bit è autentica merda. Non c'è proprio storia. Carente soprattutto sotto il profilo dei driver, inoltre non è poi cosi stabile come la controparte 32 bit. Diciamo che XP a 64 bit è un sistema immaturo.



Certo, basta configurare i tasti con xbindkey. La questione è indipendente dalla distribuzione. Per l'autonomia molto dipende da come hai configurato il kernel e da quale governor hai scelto in fase di compilazione per le politiche di gestione della CPU (CPU scheduler) e di gestione di energia (powersave, performance, userspace, ondemand). Non ho mai fatto misurazioni ma in linea di massima come durata sembra essere tale e quale a Vista, forse qualcosa in piu', ma con due sistemi diversi "il qualcosa in piu'" è insignificante. Considera pure che non tutti i processori (anche a parità di marca e modello) hanno gli stessi identici esatti consumi: diciamo che con le batterie dei portatili differenze dell'ordine dei venti minuti sono trascurabili proprio per questo motivo (EDIT: Ovviamente a "riposo"); è un po come quando due GPU identiche riescono a tenere clock differenti. Anche i consumi non sono mai identici, da cui quello che ti ho detto.



Qui magari ti risponde qualcuno che ha fatto test piu' approfonditi.



Se insisti sull'autonomia hai sbagliato portatile. Per autonomie senza pari bisogna guardare ben altri modelli, questo non è certo il modello che ti faccia prendere appunti per tre ore di fila. Per prendere appunti usa i quaderni, come fanno tutti. Odio la gente che prende appunti con i portatili
con il sp1 di vista l'autonomia dei portatili dovrebbe aumentare di circa 15 minuti...almeno così ha detto microsoft...
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline  
Old 01-04-2008, 08:54   #12714
bj575bd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da .Kougaiji. Guarda i messaggi
Due bios nuovi

ftp://ftp.work.acer-euro.com/noteboo...20/vista/BIOS/

se è un pesce d'aprile e si fotte il note li ammazzo.

EDIT:

CHI FA DA CAVIA?

EDIT2:

Tutto ok
Ecco cosa e' stato introdotto con i nuovi bios:

Intel Calistoga Chipset
;+------------------------------------------------------------------------
;
; Date : 03/14/'07
; ZD1 BIOS Ver. : v1.3811
; ZD1 EC Version: 0.045
; ZD1 IGD BIOS : 1478
;

1. Upgrade kernel code from r1.41 to r1.45
r1.45
1. Incorporated ICH8 BSU V1.8 change for SATA Init.
2. Fixed C6 issue after S4 resume.
3. Fixed PPM _OSC query by OSPM issue.
4. x Fixed CPU fan and throttling issue when DTS disabled with Vista.
5. Fixed system wake from S3 using serial modem issue.
6. Updated MRC 1.04.

r1.44
1. Fix USB 10key number pad issue (see SPR001978 for detail)
2. Fix system long delay with PCI function call.

r1.43
1. WA provide by Intel extended to S4.

r1.42
1. Implement ICH8M BSU 1.71.

2. Remove oem implement ICH8 SATA WorkAround(r1.45 kernel has pull in).

3. Remove AZALIA verb table that w/o HDMI for UMA sku.


;+------------------------------------------------------------------------
;
; Date : 02/20/'07
; ZD1 BIOS Ver. : v1.3810
; Z01 BIOS Ver. : v1.3809
; ZD1 EC Version: 0.045
; Z01 EC Version: 0.045
; ZD1 IGD BIOS : 1478
; Z01 IGD BIOS : 1478
;
1. Implement the INTEL ICH8M SATA Initialization / LPM Issue Workaround.

2. Change cmos "SATA Mode" setting back default from "IDE" to "AHCI" mode.

;+------------------------------------------------------------------------
;
; Date : 02/18/'07
; ZD1 BIOS Ver. : v1.3809
; Z01 BIOS Ver. : v1.3808
; ZD1 EC Version: 0.045
; Z01 EC Version: 0.045
; ZD1 IGD BIOS : 1478
; Z01 IGD BIOS : 1478
;
1. Change cmos "SATA Mode" setting default from "AHCI" to "IDE" mode.
 
Old 01-04-2008, 09:22   #12715
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Quanto ha di autonomia questo portatile? Non riesco a trovarlo da nessuna parte!

Ho trovato il modello con la 8600gs a 700€ e stavo pensando di comprarlo..
Se non ti scoccia avere una scheda grafica molto meno performante della GT (e no, non converrebbe comprare la gs per poi sostituire solo il chip con la gt) allora e' un buon prezzo, altrimenti puoi sempre comprarla e abbassare i dettagli (ma NON la risoluzione ) quando serve. Un modo per capire quali modelli sono i migliori e' vedere quando i produttori li fanno sparire dal mercato, una volta c'era il 160gb con la GT e il 200gb con GT e BT, per me erano i migliori come prezzo/prestazioni, poi sono venute le varie gs, 250gb di hard disk i t7500, t7700 e il prezzo lievito'...troppo
Niggo è offline  
Old 01-04-2008, 09:33   #12716
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
No no quà dentro se ci sta uno che ha dei meriti è Berseker86 che mantiene il thread in maniera impeccabile e come pochi, altro che La prima pagina di questo thread è di un certo fattore esponenziale migliore della documentazione Acer: garantito.
..
cmq fra qualche giorno, quelli che hanno messo il bios nuovo, magari postino le loro impressioni su eventuali miglioramenti nella gestione della ventola, visto che se ne parla nel file delle modifiche..
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline  
Old 01-04-2008, 09:36   #12717
G30
Senior Member
 
L'Avatar di G30
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Martinsicuro (Te)
Messaggi: 4803
Quello che mi chiedo e': Perche' hanno fatto uscire due bios successivi lo stesso giorno?

Io e' ovvio che metto l'ultimo disponibile, ma a che pro fare cosi'?
__________________
Trattative ok con piu' di 100 utenti, cercate tra i miei messaggi! EVITATE VALERIAA
G30 è offline  
Old 01-04-2008, 10:01   #12718
bj575bd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da G30 Guarda i messaggi
Quello che mi chiedo e': Perche' hanno fatto uscire due bios successivi lo stesso giorno?

Io e' ovvio che metto l'ultimo disponibile, ma a che pro fare cosi'?
Sul sito italiano della acer li hanno messi entrambi, pero' le date di rilascio sono diverse:

1.3810 20/02/2008
1.3811 14/03/2008
 
Old 01-04-2008, 10:04   #12719
G30
Senior Member
 
L'Avatar di G30
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Martinsicuro (Te)
Messaggi: 4803
Quote:
Originariamente inviato da bj575bd Guarda i messaggi
Sul sito italiano della acer li hanno messi entrambi, pero' le date di rilascio sono diverse:

1.3810 20/02/2008
1.3811 14/03/2008
GG, cosi' imparo a leggere meglio la prossima volta!
__________________
Trattative ok con piu' di 100 utenti, cercate tra i miei messaggi! EVITATE VALERIAA
G30 è offline  
Old 01-04-2008, 10:16   #12720
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16899
Io ho su la 3708.....è consigliabile l'upgrade? per ora non ho problemi di sorta
__________________

Ultima modifica di Redvex : 01-04-2008 alle 10:19.
Redvex è offline  
 Discussione Chiusa


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v