|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3081 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
Quote:
bene, risolta la parte incasinata ora vi seguirò in silenzio cercando di rubare informazioni nell'attesa che venga il mio momento di creare un htpc grazie a tutti, a prossimamente |
|
|
|
|
|
|
#3082 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10208
|
Quote:
Mi sono preso un Logitech senza fili a 19€ ed uso l'htpc come un qualsiasi altro pc... Un collegamento sul desktop alla cartella di rete dove ho film e musica, e col doppio click avvio il film... Anche perchè col mouse, mentre guardo la tv, sposto qua e là la freccetta e via! Mettiamo di dover mettere in pausa un film (o di avanzare rapidamente, o qualsiasi altra operazione). Col mouse, clicco sul pulsante del player ed ho fatto. Col tablet/smartphone devo toglierlo dallo standby (accendere lo schermo), sbloccare la tastiera (o il touch del display), individuare il pulsante da sfiorare, etc.etc.... Non lo vedo altrettanto immediato come sistema di controllo... |
|
|
|
|
|
|
#3083 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 157
|
|
|
|
|
|
|
#3084 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#3085 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
|
Quote:
Grazie ancora. |
|
|
|
|
|
|
#3086 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10208
|
Quote:
Se poi si riesce con una app android ad evitare di accendere il pc per ascoltare musica, la cosa interessa pure a me! |
|
|
|
|
|
|
#3087 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 27
|
cari ragazzi.
sono a chiedervi un consiglio sto per aggiornare l' htpc e sto prendendo in considerazione questo procio: i3 2120T che ha un consumo ridicolo di 35 w ma sono un po in confusione. il Quick Sync con una scheda madre z 68 mi aiuta a riprodurre senza problemi gli mkv e i blu-ray? anche se la scheda video integrata è la ridicola hd 2000 di intel? sul vecchio htpc ho una AMD HD 5770 che pero vorrei evitare di usare, o meglio vorrei che a riprodurre i flussi video ci pensasse l'integrata. il motivo dell'upgrade sono esclusivamente i consumi,che sarebbero di una 50na di w inferiori solo per il procio e se non utilizzassi piu la scheda video ovviamente molti di piu. cosa mi dite?
__________________
haf x, Noctua NH-D14 ,MSI P67A GD65, I7 2600,G.Skill Ripjaws-X F3-14900CL9Q-8GBXL 1866MHz,Corsair Professional Series Gold AX850 850W 80plus,GeForce GTX 570,SSD Intel X-25M 160GB,CREATIVE X-Fi TITANIUM FATAL1TY CHAMPION SERIES |
|
|
|
|
|
#3088 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
ragazzi perdonatemi ma vi ho preso in giro prima, devo ancora chiedervi qualcosa
pensavo, visto che di case ce ne sono milioni, mi sembra normale che magari non con tutti si può montare la stessa quantità di hw insomma, se io volessi montare: un hdd, un ssd, scheda wifi, scheda video, scheda audio, scheda ricevitore tv che dovrei fare? prendermi un case immenso? [non è che metterei tutto ma era per tenermi tutte le possibilità aperte] |
|
|
|
|
|
#3089 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
Dal mio punto di vista, parlando di htpc oggi, purtroppo siamo ancora troppo posizionati su soluzioni classiche se guardiamo ad un minimo di longevità.
Alcune premesse sono doverose: 1) Processore non ci sono grosse difficoltà, la scelta è piuttosto ampia, ma se si guarda alle applicazioni più gravose come il post processing... bisogna salire con il target! Inoltre, a meno che non si voglia chiedere di svolgere funzioni server (acceso 24h) anche 50W in più di consumo non rappresentano un vero problema. 2) Scheda video Le soluzioni integrate, specilamente quelle Intel io le scartarei! Troppi problemi e limitazioni. Standard minimo Nvidia 430. Occhio ad HDMI 1.4 (per i BD 3D) 3) Alimentatore, Troppo spesso sottovalutato. Contribuisce al raffreddamendo degli altri componenti ed è la primaria causa delle loro rotture. Sotto i 70/80 euro sono soldi quasi buttati! 4) Case Grande, Grande e Grande! Se non è grande contiene ventole piccole che generano troppo rumore! Inoltre, si ha difficoltà ad installarci dissipaturi CPU seri (ventola da 140) e schede video di ogni taglia. Se si dispone di un buon dislay o proiettore, poi ci si accorge che magari non è male giocarci qualche volta e che il doubling frame rate o il motionflow è cosa molto buona e che qualche volta un film in 3D può essere più che piacevole. Saluti.
__________________
Silverstone LC13BE modded - I7 950 - Noctua NH C12P SE14 - Asrock X58 Extreme 3 - Corsair XMS3 3x2 GB DDR3 1600Mhz CL8 - BD Rom Samsung SH B123L - 1x1TB WD CAVIAR Black SATA III - 2x2TB WD Caviar Green - Asus ENGTS450 - IYC BOX IB RD4320STU3 2x3,5" con 2x2TB WD Caviar Green USB 3.0 - Mitsubishi HC 3800 - Yamaha RX V1200 - Infinity Delta 60 - Infinity reference 41 MkII - Yamaha YST W300- File server ubuntu x64 - Silverstone LC13BE- ASROCK N68 UCC - 4x2TB WD20ears - AMD X2 240e - 2x2Gb XMS3 DDR3 |
|
|
|
|
|
#3090 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18004
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
appassionato di alta definizione, cerca la migliore soluzione, senza compromessi, potenza pura, possibilità di applicare qualsiasi filtro in real time, con amplificatore audio dts, sistema audio 5.1,televisore led 3d etc etc etc... vale sempre il solito discorso... come per i pc gaming, se uno yuole il meglio,ed ha il budget necessario, prende il meglio, gli altri si accontentano... c'è ancora gente che compra atom+ion2.. ora ci sono amd con gli e350 e e450, che sono un pò meglio, e poi c'è llano che è una cpu desktop con gpu... però sono sempre sottodimensionate per un utente appassionato come te, che assimila un mediacenter ad un pc gaming, con una cpu quad-core intel, e una gpu seria, perchè non credo tu abbia montato la 430... |
||||
|
|
|
|
|
#3091 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Quote:
Io ho montato un HTPC semiclassico (peccato mi è arrivata la main rotta...e l'ho mandata in RMA subito quindi non ho fatto nessun test approfondito ed ora sono 2 settimane che ho tutto montato senza main -.- Case abbastanza grande, ma con moderazione o non mi entrava nel mobile. Antec Remote Fusion Black (vedi la mia configurazione corredata di foto con 2/3 pagine dietro)...che mi garantisce tutta la possibilità di espazione che posso desiderare, ventole da 12 e ho lo spazio per almeno 3 HD da 3.5". Possibilità di montare CPU AM3+ serie e VGA dedicata. Però ho optato per il miglior rapporto consumo/prestazioni/longevità. L'athlon II X2 lo tolgo quando voglio e ci metto un BD, sperando in soluzioni a bassi consumo... Il giorno che la HD4250 mi starà stretta (e per il momento è veramente una bella VGA per HTPC)...la disabilito e metto su una dedicata... Però visto la spesa (quasi tutto usato e/o che avevo) e lo sbattimento di tempo per trovare tutto...dopo aver visto un E450 montato su un Lian-Li mini-ITX (non i cubi, gli altri) che fanno veramente il loro egregio lavoro..con pennina USB da 32GB per il SO e HD da 2 TB per archivio. ...mi sono detto dentro di me: ma perchè io ho quell'autotreno? sicuramente il mio ha anche il monitor VFD di sicuro impatto e controller integrato con telecomando (che era uno dei paletti che mi ero posto tra le mie esigenze) ma volendoquando faccio le stesse cose con minori consumi (e rumore), minori dimensioni ed un case del genere con 1 ventola da 12 raffreddo tutto come dio comanda! Tutto dipende se uno ha le idee chiare su cosa vuole e come lo vuole, uno si pone dei punti fissi da rispettare e si trova la sua configurazione ideale. Poi come si dice "fame vien mangiando" e può succedere che uno si prende una cosa che poi gli sta stretta perchè visto che ci sta smanettando vuole fare anche altro e non ci riesce...
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
|
|
|
|
|
|
#3092 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
a mio avviso le domande da porsi sono:
-dove lo metto? (e valutare le dimensioni necessarie per farcelo entrare, possibilità di aereazione, quanti e quali cavi mi servono) In base a questo scegli il case ed inizi a porre un vincolo sui consumi del sistema...dentro un mobile non ci metti una GTX580 e una CPU con TDP da 140Watt) -che sistema di controllo voglio usare? uso uno smartphone/tablet? nessun problema con wi-fi o bluetooth, voglio un telecomando? il sensore deve essere visibile, voglio una tastiera mini wireless? il sensore anche qui deve essere visibile perchè se lo metto sul retro non prende. -cosa ci voglio fare? -applico filtri in real time? (serve potenza quindi consumi più elevati quindi discreta areazione del case perciò addio integrazione nel mobile (almeno di condizioni con mobili particolari...un mio amico ha forato il mobile e messo 3 ventole da 14 nel retro del mobile). -Mi guardo solo video al massimo in ful-hd così come sono, ci ascolto musica/radio/webradio/etc etc? basta qualsiasi cosa da Atom+Ion 2 a salire... -voglio anche registrare casomai comprimendolo in divx in realtime e non dopo, oppure lo voglio tenere acceso gran parte della giornata svolgendo anche altri servizio come nas, backup, ftp, sincronizzazione cellulari etc etc mi serve una soluzione un po' più bilanciata e prestante... e così via dicendo
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
|
|
|
|
|
#3093 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Quote:
Il touch è di ampie dimensioni e si usa bene (secondo me meglio di quello classico dei portatili per le sue dimensioni maggiorate) la tastiera è come quella di un portatile senza tastierino, quindi è questione di abitudine... copertura (da 4m con il case dentro al mobile (il mio è in muratura con cassa in legno inserita ed il sensore posto dietro al case non funzionava) invece mettendo il sensore (è di quelli mini della logitech) in una porta USB frontale non ci sono problemi di alcuna sorta. Di più non so che dirti...al momento!
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
|
|
|
|
|
|
#3094 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
|
Quote:
Ultima modifica di benten : 08-12-2011 alle 16:41. |
|
|
|
|
|
|
#3095 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 157
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3096 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Quote:
[IRONIC MODE] 1) non lo ho 2) se lo avessi ci monterei sopra con il trattore a cingoli del nonno 3) spero che la Apple fallisca il prima possibile...almeno i prezzi di tantissimi prodotti torneranno ad un prezzo normale! [/IRONIC MODE]
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
|
|
|
|
|
|
#3097 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
|
Quote:
Non pensavo fosse così difficile scegliere una mobo per il proprio HTPC |
|
|
|
|
|
|
#3098 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
No, devi andare su un'altra mobo. O prendi la versione deluxe, oppure la serie "m".
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
#3099 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
|
|
|
|
|
|
|
#3100 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
Quote:
Ha il vantaggio di essare una 10 metri effettiva, senza il problema delle batterie. Le dimensioni effettive sono quelle di una tastiera di un notebook, ma spessa solo 7-8mm, quindi si riesce ad utilizzarla realmente per scrivere lunghi testi. http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=16816 Saluti
__________________
Silverstone LC13BE modded - I7 950 - Noctua NH C12P SE14 - Asrock X58 Extreme 3 - Corsair XMS3 3x2 GB DDR3 1600Mhz CL8 - BD Rom Samsung SH B123L - 1x1TB WD CAVIAR Black SATA III - 2x2TB WD Caviar Green - Asus ENGTS450 - IYC BOX IB RD4320STU3 2x3,5" con 2x2TB WD Caviar Green USB 3.0 - Mitsubishi HC 3800 - Yamaha RX V1200 - Infinity Delta 60 - Infinity reference 41 MkII - Yamaha YST W300- File server ubuntu x64 - Silverstone LC13BE- ASROCK N68 UCC - 4x2TB WD20ears - AMD X2 240e - 2x2Gb XMS3 DDR3 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:05.




















