|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1381 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 116
|
Ho una coppia di power line sitecom 85Mbit e funzionano egreggiamente.
Domanda: Se comprassi un'altra coppia di una marca diversa (es Atlantis o Netgear) i miei Sitecom sarebbero compatibili? grazie anticipatamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#1382 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Quote:
se invece usi un'altra porta del router non vedo nessuna controindicazione qualsiasi marca o specifica di velocità scegli perchè imho in quel caso è il router a redirigere i pacchetti Su quest'ultimo punto potrei sbagliarmi sarei contento se qualcuno confermasse o smentisse
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1383 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 636
|
Quote:
che dovrebbe essere l'intellon 5500 specifica homeplug 1.0 turbo mi pare ... controlla bene le specifiche .... ciao
__________________
I |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1384 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 209
|
salve ho letto un po tutta la discussione... e vorrei utilizzare anche io degli adattatori powerline...
il problema e che io a casa ho gia un router d link 624gt che è sia cablato ad un pc tramite lan e sia collegato in wireless a due portatili... dovrei pero portare la linea internet (niente streaming o robe del genere) su in mansarda (circa 3 piani piu in alto) cosa mi consigliate di acquistare?? a che velocità? per non "sputtanare" la rete che ho gia a casa basta che il primo adapter lo collego il lan al router??? grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1385 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Nuvar to Milann
Messaggi: 458
|
Ciao a tutti !
Chi di voi sa che tipo di chipset montano i nuovi D-link DHP301?? Ma poi esiste una prova tra i vari dispositivi? Mi sembra che con la IPTV incomincino ad aumentare le richieste ma su internet c'è poco...
__________________
Asus P5K-E E4400 400x8 1.32V ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1386 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
|
Ultimo dubbio: una volta installata la rete power line, interferirà con l'attuale wireless? Potrei avere problemi nel collegamento internet wi-fi? Oppure avrò due reti disponibili, una su rete elettrica e una wireless? In questo secondo caso, se volessi disabilitare il segnale wifi del router (magari temporaneamente, onde riabilitarlo al bisogno, es. se voglio connettermi ad internet col portatile), come debbo fare? (ovvio che non posso spegener eil router, cui sarebbe collegato il primo adattatore power line ...)
grazie! ![]()
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#1387 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Firenze
Messaggi: 60
|
La rete powerline non interferisce in nessun modo con la rete wireless... sicuramente nel thread ci sono spiegazioni migliori della mia comunque si potrebbe dire che è come se passassi un cavo lan nel muro quanto a interferenze con il wireless.
Il powerline funziona come un hub che distribuisce il segnale lan su tutta la rete elettrica della casa, tuttavia il segnale subisce una degradazione in base alla distanza che deve percorrere sull'impianto, dalla qualità dell'impianto elettrico stesso e da elettrodomestici in funzione. Purtroppo vedi ci sono diverse variabili che influenzano la velocità del segnale sulla rete elettrica, la cosa migliore sarebbe provare... anche se immagino non sia facile trovare una coppia di powerline in prestito. Per quanto riguarda la configurazione di rete, non ci sono modifiche da fare, se usi il dhcp quando connetti un powerline ad una porta libera del router ed un altro al computer che vuoi collegare in rete, aspettare che i powerline si "trovino" (di solito richiede 10 sec), e il gioco è fatto, altrimenti devi configurare un indirizzo ip manualmente, come se il pc fosse collegato direttamente al router. Per spegnere la rete wireless normalmente devi accedere alla pagina web di controllo del router (di solito 192.168.1.1) e disattivarla da lì comunque controlla il manuale. Infine per quanto riguarda quali acquistare io mi orienterei almeno su powerline da 85 mbps ma visto la distanza fra il router e la soffitta (3 piani se non ho letto male) i 200 mbps sono consigliati perchè il segnale powerline arriva più lontano.
__________________
Qui abet aures audiendi, habeat |
![]() |
![]() |
![]() |
#1388 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: **** Termoli **** ------------------------------ >>E' NATO LORENZO!!<< ------------------------------ ------------------------------ >>E' NATA MARTINA!!<< ------------------------------
Messaggi: 5683
|
Questione sicuramente atipica: ci sono due locali, con due contatori differenti e due forniture elettriche differenti. Il piano inferiore è alimentato tramite contratto e contatore 380V da cui prelevo un fase da 220V per piccole utenze mentre il piano superore è alimentato a mezzo contatore e contratto 220V.
Il router è alimentato sul piano inferiore (una fase da 220V su cotatore 380v) e dovrei collegare un pc sul piano superiore dove la corrente elettrica è gestita da altra fornitura. Da quello che ho capito in questa discussione, gli aggeggi distribuiscono il segnale su tutta la rete elettrica. Ora l'unica cosa che mette in comune i due piani (a livello di cavi elettrci), sono le luci esterne che posso essere comandate sia dal pian terreno sia dal primo piano. Questo vuol dire che esite un cavo che collega il piano di sotto al piano di sopra, anche se solo per le luci esterne... c'è possibilità che la power lan funzioni? ![]()
__________________
=>>IL MIO PC_ONE<<= =>>IL MIO PC_TWO<<= Ben 133 trattative su HU
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1389 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4288
|
Il comandare le luci esterne ahimè non significa che siano utenze "in comune" con i due contatori (anche perché NON è possibile).
Più probabilmente c'è una linea a bassa tensione (trasformata da una a scelta delle due linee 220V che hai) che gestisce una serie di relè i quali accendono/spegnono le relative alimentazioni delle luci esterne. A questo punto diciamo che per il tuo scopo dovresti trovare dove la linea di controllo dei relay, inizialmente a 220V arriva al trasformatore dei relè. PRIMA di questa, potrebbe essere il momento giusto per attaccare un Powerline. Temo però per te che non è detto che nell'altro piano (ipotizziamo x semplicità il superiore) ci giunga anche solo 1 metro di 220V dell'altro piano. Più probabilmente la trasformazione è nello stesso piano da cui deriva (es. di sotto) e poi il circuito in bassa tensione continua va anche all'altro piano, per asservire i relè di sopra. In tal caso ci fai.. poco o nulla.. Ultima modifica di Macco26 : 01-12-2008 alle 13:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1390 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: **** Termoli **** ------------------------------ >>E' NATO LORENZO!!<< ------------------------------ ------------------------------ >>E' NATA MARTINA!!<< ------------------------------
Messaggi: 5683
|
Quote:
__________________
=>>IL MIO PC_ONE<<= =>>IL MIO PC_TWO<<= Ben 133 trattative su HU
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1391 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 209
|
Quote:
magari con un buon rapporto prezzo/qualità... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1392 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
Ciao. Io ho apèpena visto dei nuovi modelli della cisco, sia hotplug Turbo che hotplug AV (dicono siano migliori).
Qua il comunicato stampa che spiega meglio http://www-it.linksys.com/servlet/Sa...=7357064593B31 e qua la pagina dove si può trovare il manuale utente http://www.linksys.com/servlet/Satel...=8011139129B02 Io però ho un dubbio... esistono i modelli con switch integrato, e i semplici adattatori... E' possibile usare solo gli adattatori? Oppure devo comprare anche quelli con 4 porte ethernet? (essendo il kit formato da adattatore+adattatore&switch) Qualcuno sa la qualità dei d-link? Io ho trovato "D-Link DHP-301" a 200Mbps, tecnicamente dovrebbe essere migliore dei 85Mbps della cisco, però la cisco è la cisco ![]() In alternativa prenderei gli Atlantis da 85Mbps. Secondo voi, e secondo la vostra esperienza, quale dei 3 è meglio? Diciamo che lo userò per la p2ptv, e quindi traffico abbastanza pesante, e vorrei una buona qualità di connessione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1393 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Non mi esprimo sulle powerline. Ma quello è linksys. Cisco è altro, quello è marketing.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1394 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
Quote:
uso i dlink dhp 301da circa 2 mesi e non sono soddisfatto... in particolare scaldano troppo..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1395 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Qualche pagina fa vi avevo messo in guardia sui dlink 301 da 200, gli atlantis da 85 potrebbero essere addirittura molto meglio
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1396 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1397 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
E' solo una società acquisita, che man mano la Cisco sta facendo diventare la sua linea soho. Ma il paragone sulla qualità è improponibile. Linksys è allineata a tutti gli altri brand imho.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1398 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
Quote:
Cmq secondo voi un 85Mbps basta per una casa a 2 piani (con la distanza, la qualità del segnale dovrebbe diminuire) ? E se lo uso per la p2ptv? La qualità della p2ptv è scarsa, al massimo i canali sono a 800Kbps.. però essendo un sw p2p occupa molta banda. In alternativa potrei prendere i 200Mbps, anche se forse è eccessivo per l'uso che ne faccio. Vostro parere? Cmq come qualità meglio gli Atlantis o i Devolo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1399 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 502
|
Quote:
![]()
__________________
ByeBye EricMix |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1400 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Nuvar to Milann
Messaggi: 458
|
Ciao scuami ma i d-link dhp301 da 200 non montano gli intellon 6300? lo stesso chipset degli atlantis? quindi alla fine dovrebbero essere circa uguali o sbaglio? sono indeciso tra i due visto che i netgear nn montano gli ultimi intellon....
__________________
Asus P5K-E E4400 400x8 1.32V ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.