Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2008, 14:28   #1141
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
...
Quello che mi stupisce un po', è come fa ad instradare i pacchetti di rete. ...
Se hai presente come instrada i pacchetti un HUB...non dovresti avere difficoltà.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 14:48   #1142
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
ma cmq funziona bene, no? Intendo, non è che la connessione è poco stabile, si perde pacchetti, etc...
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 15:12   #1143
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Si si...vai tranquillo. Poi con due soli dispositivi...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 15:41   #1144
Antares88
Senior Member
 
L'Avatar di Antares88
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 832
Salve a tutti. Vorrei utilizzare questo sistema nel mio appartamento di 150mq circa su un unico piano. Non so dirvi quali siano le condizioni dell'impianto elettrico, so solo che il palazzo è stato costruito negli anni 70.

Ad essere attivi contemporaneamente ci potrebbero essere fino a tre notebook (i miei genitori e mia sorella).

Quello che mi domando è: la banda dell'adattatore viene frazionata per n, dove n è il numero di computer attivi in quel momento, giusto ?

Quindi se ho adattatori da 85 megabit (teorici) e si collegano tre persone insieme sfruttando tutta la banda a disposizione, ognuno usufruirebbe di 28,3 mbit (teorici, e se la banda fosse distribuita equamente). Giusto ?

Stavo pensando di acquistare dei Netgear XE104, perché sono gli unici ad avere 4 porte ethernet per adattatore. Ciò mi consentirebbe di cavarmela con 2 adattatori (1 da attaccare al router, 1 da mettere nella stanza dove sono loro) piuttosto che 4 adattatori monoporta (1 per il router, 3 per loro).

Tuttavia se gli 85mbit teorici (9-20 reali a giudicare dai test) vengono frazionati, forse è meglio pensare a degli adattatori da 200mbit.
__________________
Trattative concluse su mercatino: The_Saint, ewandeep, Wiltord, maurizioi, Compulsion, mauryxxx76
Antares88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 13:51   #1145
Vash84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sono colui che viene dalle tenbre più nere
Messaggi: 365
Ciao a tutti ! Ho letto con interesse tutte questa discussione, pero' non ho ben chiare alcune cose.. Vi illustro la mia situazione:

Ho il mio computer al primo piano della casa, mentre i computer dello studio di mio padre sono al piano terra.. Ovviamente anche lui, per lavoro, necessita' dell'ADSL e quindi sto cercando un modo per farli connettere contemporaneamente alla rete.. E questo e' il mio problema..

Esclusa l'idea di mettere cavi per una rete interna di casa, ho provato con il wireless.. Ho comprato un DLINK 2640b con relativa chiavetta ma purtroppo il segnale non passa i muri in cemento armato sugherati di 50 anni fa neanke con l'antenna potenziata e un access point in modalità repeater..

A questo punto, prima di fare una seconda linea telefonica in casa e mettere cosi' un'altra ADSL mi sono interessato a questa che sembra molto molto piu' comoda!

Solo che non ho ben chiare un paio di cose.. io ho visto i Netgear XE104 e ho capito come funzionano.. Ma l'adsl nella corrente elettrica chi la eroga ? Cioe', io ho NGi. C'e un modo tramite router o modem per cui io posso "mettere" quell'adsl sulla linea elettrica della casa ? Oppure devo per forza andare da un'azienda tipo Selene e chiedere che l'adsl venga erogata in casa mia sui cavi elettrici ?

Grazie in anticipo
Vash84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 13:59   #1146
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Basta che il cavo di rete che arriva al primo pc lo fai entrare su un xe104 e poi un altro in uscita per il pc
contemporaneamente da un altro xe104 attaccato in un altra presa esce il cavo di rete per un altro pc e cosi via
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 14:34   #1147
Vash84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sono colui che viene dalle tenbre più nere
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Basta che il cavo di rete che arriva al primo pc lo fai entrare su un xe104 e poi un altro in uscita per il pc
contemporaneamente da un altro xe104 attaccato in un altra presa esce il cavo di rete per un altro pc e cosi via
Ah, molto semplice ^^ Pero' dopo io come faccio a connettermi con il mio computer ? Cioe' io per esempio non ho un router ma un modem.. Lo accendo, il cavetto Rj lo infilo nella presa telefonica, il cavo ethernet invece che nel pc lo metto in un xe104 e da giu da basso tramite un altro xe104 e un cavo di rete connetto l'altro computer.. giusto ? Ma quindi il mio pc non si connette piu' direttamente a internet tramite il modem ma anke x lui sarebbe necessario un altro xe104.. Ho capito bene ? Invece se usassi un router con 4 porte, se ne connetto una al mio pc e l'altra all'xe104 funziona lo stesso ?
Vash84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 14:53   #1148
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Vash84 Guarda i messaggi
Ah, molto semplice ^^ Pero' dopo io come faccio a connettermi con il mio computer ? Cioe' io per esempio non ho un router ma un modem.. Lo accendo, il cavetto Rj lo infilo nella presa telefonica, il cavo ethernet invece che nel pc lo metto in un xe104 e da giu da basso tramite un altro xe104 e un cavo di rete connetto l'altro computer.. giusto ? Ma quindi il mio pc non si connette piu' direttamente a internet tramite il modem ma anke x lui sarebbe necessario un altro xe104.. Ho capito bene ? Invece se usassi un router con 4 porte, se ne connetto una al mio pc e l'altra all'xe104 funziona lo stesso ?

Allora..
l'xe104 ha 4 porte, due per lato (ce l'ho pure io)

Il primo xe avrà una porta occupata dal filo che arriva dal modem. A quel punto oltre a smistare i bit dentro la rete elettrica di casa hai a disposizione altre 3 porte per prendere dati (3 pc o altro).
Quindi è uno switch essenzialmente niente di trascendentale, i dati in entrata vengono dal router, una qualsiasi delle 4 porte può essere usata per farlo parlare col modem gestisce tutto lui.
Il secondo xe che preleva i bit dalla rete montato su un altra presa elettrica avrà a disposizione tutte e 4 le porte in uscita.
Pure questo fa da switch perchè la mandata è la rete elettrica.
E cosi via per tutte le stanze dove vorrai mettere un xe.
E' come il wireless solo che invece dell'access point hai un xe da cui partono 4 cavi di rete (3 per il primo che gestisce la comunicazione col modem)
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb

Ultima modifica di bonzuccio : 15-09-2008 alle 15:02.
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 15:09   #1149
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Ripensandoci non so se il tuo provider ti ha dato un modem che assegna ad ogni pc un indirizzo ip
Tra xe e modem ti serve un router (non modem router ma solo router) che in entrata prende il modem e in uscita si collega all'xe
il router quindi costruirà una sottorete e farà da gateway con l'ip assegnatogli dal modem
tutti i pc collegati (tramite gli n xe sparsi per casa) avranno l'indirizzo ip assegnatogli dal server dhcp del router..

Praticamente una sottorete protetta dal firewall hardware del ruoter che comunica con l'esterno come se fosse un solo pc (il gateway)

guarda è più complicato spiegarlo che farlo
devi mettere un router tra il modem e il primo xe
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb

Ultima modifica di bonzuccio : 15-09-2008 alle 15:13.
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 15:34   #1150
Vash84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sono colui che viene dalle tenbre più nere
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Ripensandoci non so se il tuo provider ti ha dato un modem che assegna ad ogni pc un indirizzo ip
Il mio provider e' NGi e come modem ne ho uno mio dlink 320t.. ma volendo ho anke un router sempre della dlink il 2640b.. Cmq dici che con questo metedo riesco a portare l'adsl in tutta la casa tranquillamente ? Meglio del wireless con i ripetitori ? E poi ho un'altra domanda.. Visto che viaggia sulla rete elettrica, non c'e il rischio che il segnale venga disturbato da altri apparecchi come il frigorifero, la radio o robe simili ?

Grazie ancora ^^
Vash84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 15:51   #1151
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Vash84 Guarda i messaggi
Il mio provider e' NGi e come modem ne ho uno mio dlink 320t.. ma volendo ho anke un router sempre della dlink il 2640b.. Cmq dici che con questo metedo riesco a portare l'adsl in tutta la casa tranquillamente ? Meglio del wireless con i ripetitori ? E poi ho un'altra domanda.. Visto che viaggia sulla rete elettrica, non c'e il rischio che il segnale venga disturbato da altri apparecchi come il frigorifero, la radio o robe simili ?

Grazie ancora ^^
Ok quello è un modem router e non hai limiti di ip
beh il router non dovrebbe servirti a meno che non vuoi fare una sottorete e qui andiamo sui miei di dubbi
che avevo esposto ma non trovando risposta..
comunque si il segnale degrada con la distanza e ogni xe funge da ripetitore quindi quanto più sono vicine le unità meglio è per le performance.
Il frigo è quello che impatta di più, la radio non credo proprio (impatta più sul wifi) comunque dipende dal modo in cui sono fatti gli impianti elettrici..
tutti hanno un degrado sulle performance a me funziona benissimo con questi xe (tempi di ping come se fossi attaccato direttamente al router, la banda vera e propria non l'ho testata tra 2 pc in ftp ma saturano tranquillamente la mia 8 mbit)
anche se stanno tutto il giorno attaccati poi scaldano pochissimo, appena li attacchi funzionano da soli
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 16:02   #1152
Vash84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sono colui che viene dalle tenbre più nere
Messaggi: 365
Dovrei vedere un attimo lo schema del mio impianto elettrico.. Perche' il frigo e gli elettrodomestici sono da tutt'altra parte della casa.. Pero' nell'ufficio di mio padre ci sono 4 computer, fotocopiatrice, telefono, fax e altre cose da ufficio.. spero non diano troppo fastidio..

Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
comunque si il segnale degrada con la distanza e ogni xe funge da ripetitore quindi quanto più sono vicine le unità meglio è per le performance.
In che senso fungono da ripetitori ? emettono onde radio come il wireless a frequenze di 2.5 ghz ?
Vash84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 16:32   #1153
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Sono onde elettriche propagate nel conduttore (cioè il filo elettrico) a una frequenza diversa da quella di tutti gli altri elettrodomestici.. malgrado questo si hanno chiaramente delle interferenze e il segnale si degrada
Ogni xe immagino riceva queste onde elettriche mandate dal precedente, ora non conosco le regole con cui questa comunicazione avviene ma se sequenzialmente ogni xe parla col suo predecessore è logico che il predecessore reinvia il segnale di un altro xe
Nel caso in cui invece ogni xe parla solo col primo xe connesso al router allora siamo nella cacca perchè quelli più lontani saranno soggetti a più interferenze..
boh forse qualcuno ne sa di più..
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 16:50   #1154
Vash84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sono colui che viene dalle tenbre più nere
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Sono onde elettriche propagate nel conduttore (cioè il filo elettrico) a una frequenza diversa da quella di tutti gli altri elettrodomestici.. malgrado questo si hanno chiaramente delle interferenze e il segnale si degrada
Ogni xe immagino riceva queste onde elettriche mandate dal precedente, ora non conosco le regole con cui questa comunicazione avviene ma se sequenzialmente ogni xe parla col suo predecessore è logico che il predecessore reinvia il segnale di un altro xe
Nel caso in cui invece ogni xe parla solo col primo xe connesso al router allora siamo nella cacca perchè quelli più lontani saranno soggetti a più interferenze..
boh forse qualcuno ne sa di più..
Capito.. Grazie ! Un'ultima cosa Ma se i due xe tra loro sono molto lontani, da due parti diverse della casa, il segnale sara' disturbato e piu' debole, ma cmq l'adsl arriverebbe lo stesso in ogni caso giusto ? Non e' ke se non possono comunicare tra loro, allora non possono navigare..
Vash84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 17:06   #1155
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Hai comunque una portata migliore del wireless,
nessuno ti garantisce se hai un villone tipo versailless e un impianto elettrico degli anni '40 POTREBBE non funzionare
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 21:17   #1156
Antares88
Senior Member
 
L'Avatar di Antares88
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 832
Quote:
Originariamente inviato da Antares88 Guarda i messaggi
Salve a tutti. Vorrei utilizzare questo sistema nel mio appartamento di 150mq circa su un unico piano. Non so dirvi quali siano le condizioni dell'impianto elettrico, so solo che il palazzo è stato costruito negli anni 70.

Ad essere attivi contemporaneamente ci potrebbero essere fino a tre notebook (i miei genitori e mia sorella).

Quello che mi domando è: la banda dell'adattatore viene frazionata per n, dove n è il numero di computer attivi in quel momento, giusto ?

Quindi se ho adattatori da 85 megabit (teorici) e si collegano tre persone insieme sfruttando tutta la banda a disposizione, ognuno usufruirebbe di 28,3 mbit (teorici, e se la banda fosse distribuita equamente). Giusto ?

Stavo pensando di acquistare dei Netgear XE104, perché sono gli unici ad avere 4 porte ethernet per adattatore. Ciò mi consentirebbe di cavarmela con 2 adattatori (1 da attaccare al router, 1 da mettere nella stanza dove sono loro) piuttosto che 4 adattatori monoporta (1 per il router, 3 per loro).

Tuttavia se gli 85mbit teorici (9-20 reali a giudicare dai test) vengono frazionati, forse è meglio pensare a degli adattatori da 200mbit.
mi permetto di quotarmi
__________________
Trattative concluse su mercatino: The_Saint, ewandeep, Wiltord, maurizioi, Compulsion, mauryxxx76
Antares88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 09:13   #1157
JoePerry085
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 72
Salve. Ho un kit XEPSB103

In pratica esso è collegato a una porta del router e poi il ricevitore è collegato ad un pc al piano di sotto.

Ora c'è un nuovo problema: devo collegare un ulteriore pc al piano di sotto.

Basta prendere un altro ricevitore da 85mbps e se la gestisce lo xepsb103 quando lo connetto alla rete elettrica oppure devo prendere un altro powerline da collegare ad un altra porta del router?

Credo la prima ipotesi no?

Il trasmittente può dialogare con più riceventi giusto?Anche connessi contemporaneamente.
JoePerry085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 10:12   #1158
tesladj
Senior Member
 
L'Avatar di tesladj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da JoePerry085 Guarda i messaggi
Il trasmittente può dialogare con più riceventi giusto?Anche connessi contemporaneamente.
Dovrebbe. O almeno, se al tempo non ho capito male il ragionamento fattomi da littlemau, deve funzionare così. Senza bisogno di avere più porte del router occupate.

Puoi trovare la discussione tra me e littlemau poche pagine indietro.
__________________
Diffidate di Novus88: la merce non rispetta la descrizione e non si fa sentire per discutere.
tesladj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 10:19   #1159
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Antares88 Guarda i messaggi
Quindi se ho adattatori da 85 megabit (teorici) e si collegano tre persone insieme sfruttando tutta la banda a disposizione, ognuno usufruirebbe di 28,3 mbit (teorici, e se la banda fosse distribuita equamente). Giusto ?
In linea del tutto teorica si...
Quote:
Originariamente inviato da Antares88
Tuttavia se gli 85mbit teorici (9-20 reali a giudicare dai test) vengono frazionati, forse è meglio pensare a degli adattatori da 200mbit.
Però... 2 considerazioni.
Se l'obiettivo è streamin video "intranet" con uno solo riesci a vederci qualcosa (e forse non HD).
Se invece è pura condivisione internet...solo con una 20Mbit hai la possibilità di avvicinarti al limite della banda del PL...e li resta internet il "collo di bottiglia".

Quote:
Originariamente inviato da Antares88
Stavo pensando di acquistare dei Netgear XE104, perché sono gli unici ad avere 4 porte ethernet per adattatore. Ciò mi consentirebbe di cavarmela con 2 adattatori (1 da attaccare al router, 1 da mettere nella stanza dove sono loro) piuttosto che 4 adattatori monoporta (1 per il router, 3 per loro).
Dipende dove sono collocati i portatili (3 in una stanza unica...3 in 3 stanze diverse).
E comunque la connessione "da router a Powerline" necessita di un dispositivo mono...non con 4 porte.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620

Ultima modifica di littlemau : 16-09-2008 alle 10:22.
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 10:21   #1160
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da JoePerry085 Guarda i messaggi
Salve. Ho un kit XEPSB103

In pratica esso è collegato a una porta del router e poi il ricevitore è collegato ad un pc al piano di sotto.

Ora c'è un nuovo problema: devo collegare un ulteriore pc al piano di sotto.

Basta prendere un altro ricevitore da 85mbps e se la gestisce lo xepsb103 quando lo connetto alla rete elettrica oppure devo prendere un altro powerline da collegare ad un altra porta del router?

Credo la prima ipotesi no?

Il trasmittente può dialogare con più riceventi giusto?Anche connessi contemporaneamente.
Quote:
Originariamente inviato da tesladj Guarda i messaggi
Dovrebbe. O almeno, se al tempo non ho capito male il ragionamento fattomi da littlemau, deve funzionare così. Senza bisogno di avere più porte del router occupate.

Puoi trovare la discussione tra me e littlemau poche pagine indietro.
Esatto.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v