Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2015, 10:44   #8961
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da nicdam Guarda i messaggi
questo TP-LINK TL-PA411 KIT Powerline AV500, 1 porta Ethernet, fino a 500Mbps e 300 metri di copertura, Plug&Play, risparmio energetico fino all'85%, supporto QoS, Kit con 2 adattatori
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 18:52   #8962
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
non credo sia quello il problema... già se lavorassero a 50 Mbit vedresti senza problemi i video in full HD. Secondo me hai un "collo di bottiglia" da qualche altra parte...
in effetti spesso sono le smart-tv a non farcela
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2015, 12:58   #8963
Mirko-91
Senior Member
 
L'Avatar di Mirko-91
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Prato
Messaggi: 5273
Ciao raga, ho acquistato le TP-Link TL-PA411 kit e volevo sapere le posso collegare a uno sdoppiatore collegato alla presa dato che devo collegare altre cose alla presa a muro?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Mirko-91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2015, 13:31   #8964
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13884
Quote:
Originariamente inviato da Mirko-91 Guarda i messaggi
Ciao raga, ho acquistato le TP-Link TL-PA411 kit e volevo sapere le posso collegare a uno sdoppiatore collegato alla presa dato che devo collegare altre cose alla presa a muro?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
consigliano di non attaccarlo a multiprese, ciabatte ecc. per evitare di perdere banda.
Se già ce l'hai puoi comunque fare una prova, male che vada va lentissimo
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 21:13   #8965
amfs
Junior Member
 
L'Avatar di amfs
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Palermo
Messaggi: 18
Si connessione cablata ma telefonata disturbata

Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
Ho acquistato la coppia, uno collegato al router e l'altro alla presa elettrica e a una SMART TV.
Tutto bene per la connessione cablata solo che le telefonate ora sono disturbate da piccoli fruscii. Pensavo fosse il telefono del mio interlocutore. Dato che la cosa continuava ho provato a staccare il TP Link collegato al router ed ho le telefonate chiare ma non più la connessione alla TV
amfs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 22:20   #8966
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
ho acquistato le fritz powerline 1000e, di cui sono ampiamente soddisfatto per la replica della linea dal router situato in una stanza della zona notte, al salone dove ho posizionato un minix collegato alla tv.
l'unica cosa che ho notato, e' il decadimento del segnale wifi del router(tplink TD-W8980) anche quando il minix e' spento.
il segnale wifi torna"normale" solo staccando materialmente una powerline dalla presa. come posso ovviare?
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 12:24   #8967
mdk13
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Venezia
Messaggi: 1251
Ho recentemente acquistato TP-Link TL-PA411 start kit e rapporto qualita' prezzo nulla da dire, si collega tra i 110e i 160mbs e la distanza coperta non è poca e tra due piani, se non fosse per il fatto che puntualmente quando gioco a un determinato della blizzard dopo pochi minuti mi cade la linea per poi ricollegarsi dopo 1minuto circa, qualcuno di voi sa per caso darmi qualche consiglio su come risolvere il problema ?

io nella mia ignoranza ho fatto un po' di prove
-configurato port mapping da windows firewall e da router per il gioco in questione
-impostato ip statico per evitare problemi con altri pc tablet telefoni connessi
-fatto altre prove con dhcp e nat attivo o meno (cosa che non serviva ma non sapevo che pesci pigliare)
-Aggiornato il firmwire del tplink


Qui finisce la mia scarsa competenza in materia, mio fratello collegato via cavo senza powerline non ha problemi io mi scollego stabile dopo 1/2/3 partite che durano 5/10minuti l'una se è tanto.

posso aggiungere che la sconnessione è completamente casuale nel senso che sia giorno o notte non cambia nulla, non è una questione di sbalzi di corrente dovuti ad altri apparecchi, la rete elettrica è relativamente nuova (10anni circa) ed entrambi i tplink sono connessi sulla presa a muro.
Ho letto di altre persone con un problema analogo su altri giochi ma non ho letto nessuna soluzione, qualcuno di voi sa per caso consigliarmi ?
In tutto questo la cosa che trovo piu assurda è il fatto che tutto il resto funziona perfettamente...
mdk13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2015, 21:37   #8968
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Salve a tutti!
Dovrei levare un cavo eth che attraversa il corridoio.
Ho acquistato un kit della Netgear di PowerLine ma non riesco a capire se sono funzionanti correttamente o se possono/dovrebbero funzionare in modo diverso.

Gli speed test sono tutti corretti. Se provo a spostare un file tra due PC di cui uno connesso tramite powerline e uno connesso direttamente al router ottengo velocità di circa 7Mb/s.

Ho installato l'utility Genie della Netgear e monitorando le velocità dei poweline ottengo questo:


Praticamente TX e RX dovrebbero essere, se ho capito bene, le velocità di trasmissione e ricezione. Ora mi chiedo dato che l'interfaccia è una sola per entrambi i dispositivi come possono avere velocità differenti?
In più RX è variabile. Ho raggiunto picchi di 150Mb, mentre TX è stato sempre fisso a 10Mb..

Da cosa può dipendere?
I PowerLine sono Netgear XAVB5221 (500Mb)

Vi ringrazio!
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2015, 22:06   #8969
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da sjmon3 Guarda i messaggi
Se provo a spostare un file tra due PC di cui uno connesso tramite powerline e uno connesso direttamente al router ottengo velocità di circa 7Mb/s.
Se hai usato lan speed test: http://www.totusoft.com/lanspeed.html
e ti ha dato 7MB/s in entrambe le direzioni, allora ti funzionano bene ed hai un impianto con poche interferenze.

Io ho ottenuto massimo 5.9MB/s :
http://pietroippoliti.blogspot.it/20...s-tp-link.html

Le utility ignorale, spesso ti segnalano solo la banda negoziata, che può variare anche in funzione del carico e del risparmio energetico. Per valutare il collegamento basati solo sul test reale di trasferimento dati.
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2015, 22:30   #8970
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da mdk13 Guarda i messaggi
Ho recentemente acquistato TP-Link TL-PA411 start kit e rapporto qualita' prezzo nulla da dire, si collega tra i 110e i 160mbs e la distanza coperta non è poca e tra due piani, se non fosse per il fatto che puntualmente quando gioco a un determinato della blizzard dopo pochi minuti mi cade la linea per poi ricollegarsi dopo 1minuto circa
Hai la possibilità di fare il test con due prese molto vicine? Magari nella stessa stanza.
Ma è un problema solo di quel gioco?
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 10:00   #8971
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
Se hai usato lan speed test: http://www.totusoft.com/lanspeed.html
e ti ha dato 7MB/s in entrambe le direzioni, allora ti funzionano bene ed hai un impianto con poche interferenze.

Io ho ottenuto massimo 5.9MB/s :
http://pietroippoliti.blogspot.it/20...s-tp-link.html

Le utility ignorale, spesso ti segnalano solo la banda negoziata, che può variare anche in funzione del carico e del risparmio energetico. Per valutare il collegamento basati solo sul test reale di trasferimento dati.
No per i test di velocità ho brutalmente spostato un file da 2GB da un PC all'altro.
Il fisso era collegato al router tramite powerline (e switch di mezzo), mentre il portatile era connesso direttamente al router con un cavo.
E ho provato a spostare dal fisso al portatile un file da 2GB e la velocità di trasferimento è intorno ai 7MB. Mentre spostando lo stesso file dal portatile al fisso raggiungo i 10Mb circa.
Se quello che indichi è affidabile in serata provo a fare qualche test supplementare.
Facendo i conti direi che sono sui 70Mb di velocità di collegamento e quindi è soddisfacente trattandosi di una fastethernet. Il mio problema era solo capire a cosa si riferisce quel TX a 10Mb..

Ma in ogni caso è una soluzione temporanera, fino ad ora ho avuto un cavo in mezzo alla stanza per avere tutto connesso in gigabit, ma ora ho dovuto levarlo quindi mi sono dovuto obbligatoriamente affidare ai powerline. A breve tirerò un cavo eth per ripristinare il collegamento in gigabit e i powerline li utilizzerò per il reparto "TV", quindi rasp e decoder dove il limite dei 100Mb non rappresenta il collo di bottiglia.

Alla fine dei conti diciamo che su di un massimo di 100mb di banda viaggiano a circa 70, quindi direi abbastanza bene.
L'unico problema reale è che perdo circa un mega e mezzo di velocità di connessione internet e che la rete lan non sempre funziona a dovere, tipo tramite wifi non riesco a vedere il NAS (connesso allo switch che è connesso via powerline al router)..
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 20:24   #8972
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da sjmon3 Guarda i messaggi
No per i test di velocità ho brutalmente spostato un file da 2GB da un PC all'altro.
Lan speed test fa appunto quello... sposta un file in entrambe le direzioni, solo che invece di cronometrare tu e rilevare la velocità, ci pensa lui in automatico ed è più preciso. Ma 2GB è esagerato :-)

Se hai 7MB da un lato e 10Mb dall'altro (ossia 1.2MB) allora c'è un problema, se sono invece 10MB rientra nella normalità.

Il NAS però dovrebbe vederlo sempre... strano.
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2015, 08:52   #8973
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
Lan speed test fa appunto quello... sposta un file in entrambe le direzioni, solo che invece di cronometrare tu e rilevare la velocità, ci pensa lui in automatico ed è più preciso. Ma 2GB è esagerato :-)

Se hai 7MB da un lato e 10Mb dall'altro (ossia 1.2MB) allora c'è un problema, se sono invece 10MB rientra nella normalità.

Il NAS però dovrebbe vederlo sempre... strano.
Più o meno ho solo ISO da 2GB o file comunque grandi. Per testare una rete generalmente lancio lo spostamento e aspetto che la velocità smetta di cambiare velocemente e poi stoppo.

Comunque ho sbagliato a scrivere sopra le velocità che ottengo sono 7.5MB e 10MB in un senso e nell'altro. Quindi le velocità sono OK direi.

Per il NAS non saprei a cosa è dovuto. Me lo faceva anche prima con il cavo.. Mi da errore di percorso non trovato con al possiblità di eseguire una scansione o annullare, e se annullo o lancio la scansione e poi la annullo e successivamente provo a riaprire il collegamento al disco del nas funziona tutto..
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 00:29   #8974
Mirko-91
Senior Member
 
L'Avatar di Mirko-91
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Prato
Messaggi: 5273
Quote:
Originariamente inviato da Mirko-91 Guarda i messaggi
Ciao raga, ho acquistato le TP-Link TL-PA411 kit e volevo sapere le posso collegare a uno sdoppiatore collegato alla presa dato che devo collegare altre cose alla presa a muro?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
consigliano di non attaccarlo a multiprese, ciabatte ecc. per evitare di perdere banda.
Se già ce l'hai puoi comunque fare una prova, male che vada va lentissimo
Ciao raga, sono qui a riscrivervi in quanto settimane fà poi ho collegato il kit alle prese direttamente tranne a quella dove c'è il modem dove ho uno sdoppiatore e da speedtest in camera mi dava 28-29 con la VDSL telecom 30Mb, invece da ieri ho notato che rifacendo il test mi dà solo 23Mb, com'è possibile?

Ho provato anche a riavviare il router e staccare e riattaccare le 2 powerline ma nulla ..

Eppure ho portante max, qualcuno mi sà aiutare?

grazie
Mirko-91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 09:07   #8975
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Quote:
Originariamente inviato da Mirko-91 Guarda i messaggi
Ciao raga, sono qui a riscrivervi in quanto settimane fà poi ho collegato il kit alle prese direttamente tranne a quella dove c'è il modem dove ho uno sdoppiatore e da speedtest in camera mi dava 28-29 con la VDSL telecom 30Mb, invece da ieri ho notato che rifacendo il test mi dà solo 23Mb, com'è possibile?



Ho provato anche a riavviare il router e staccare e riattaccare le 2 powerline ma nulla ..



Eppure ho portante max, qualcuno mi sà aiutare?



grazie

Evidentemente disperde il segnale..
Alla fine passando per i cavi elettrici la dispersione del segnale è l'unico fattore che può incidere..
Anche a me ogni tanto rallenta, tipo ieri sono da speed test raggiungevo i 40Mb quando generalmente ne raggiungo 49.. Quindi perdo quasi dieci mega in download..
Purtroppo dubito ci si possa fare molto. Io ho già deciso tornerò al cavo ethernet appena ho tempo. Devo solo tirarlo nelle canalette.. Secondo me i power line sono una buona alternativa quando è davvero impossibile utilizzare un cavo o sfruttare il Wi-Fi, per il resto o si comprano quelli gigabit (che poi gigabit non sono) spendendo tanto oppure non sono molto affidabili in termini di banda..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 09:47   #8976
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13884
Quote:
Originariamente inviato da sjmon3 Guarda i messaggi
Evidentemente disperde il segnale..
Alla fine passando per i cavi elettrici la dispersione del segnale è l'unico fattore che può incidere..
Anche a me ogni tanto rallenta, tipo ieri sono da speed test raggiungevo i 40Mb quando generalmente ne raggiungo 49.. Quindi perdo quasi dieci mega in download..
Purtroppo dubito ci si possa fare molto. Io ho già deciso tornerò al cavo ethernet appena ho tempo. Devo solo tirarlo nelle canalette.. Secondo me i power line sono una buona alternativa quando è davvero impossibile utilizzare un cavo o sfruttare il Wi-Fi, per il resto o si comprano quelli gigabit (che poi gigabit non sono) spendendo tanto oppure non sono molto affidabili in termini di banda..

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
concordo.
io ho i Devolo 1200+ che lavorano a 280 Mbit (più che bene per la fibra 100 che ho a casa).
io purtroppo ho le canaline piene in quel ramo dell'impianto elettrico e mettere un nuovo corrugato significa sbancare una decina di metri di muro

devo capire se è possibile far correre il cavo ethernet in qualche modo dietro i battiscopa e gli stipiti delle porte (raddoppiando in pratica il eprcorso, ma 20-30 metri di ethernet vanno più che bene!)

boh, per ora sono soddisfatto così
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 13:37   #8977
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
concordo.
io ho i Devolo 1200+ che lavorano a 280 Mbit (più che bene per la fibra 100 che ho a casa).
io purtroppo ho le canaline piene in quel ramo dell'impianto elettrico e mettere un nuovo corrugato significa sbancare una decina di metri di muro

devo capire se è possibile far correre il cavo ethernet in qualche modo dietro i battiscopa e gli stipiti delle porte (raddoppiando in pratica il eprcorso, ma 20-30 metri di ethernet vanno più che bene!)

boh, per ora sono soddisfatto così
Il problema è proprio questo, anche i gigabit non sono paragonabili nemmeno lontanamente ad una connessione con cavo.. 280Mb non sono malaccio, ma è poco per essere una gigabit. Con connessioni in fibra questi powerline rappresentano il collo di bottiglia della rete. Sia perché spesso non coprono la banda sia perché le latenze aumentano e sono molto ballerine..

Avevo trovato tempo fa dei battiscopa con spazio per i fili.. Praticamente nella parte che aderisce al muro hanno uno spazio per far correre un paio di fili. Volevo prenderli per sostituirli a quelli che ho, ma tirare un cavo mi è molto più comodo.
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 13:44   #8978
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13884
Quote:
Originariamente inviato da sjmon3 Guarda i messaggi
Avevo trovato tempo fa dei battiscopa con spazio per i fili.. Praticamente nella parte che aderisce al muro hanno uno spazio per far correre un paio di fili. Volevo prenderli per sostituirli a quelli che ho, ma tirare un cavo mi è molto più comodo.
li ho visti anche io, ma sono brutti da avere in casa... un conto è un ufficoo, ma in casa sono inguardabili
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 20:55   #8979
barbaro
Senior Member
 
L'Avatar di barbaro
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Boletaria
Messaggi: 1238
Bha, provati al volo i TP-Link PA411Kit av500, sembrano una porcheria.

Tra un piano e l'altro 2.5mb al secondo...
Il wifi (che si connetteva a 104mbs) mi trasferiva lo stesso file a 12mb al secondo

Possibile che facciano cosi pena...

Qualche prova da fare?
Ho provato anche un altra presa elettrica direttamente nel muro, stesso risultato...
__________________
iMac 27" 2019 | Macbook Pro Mid 2014 | PS4 Pro |
barbaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 21:50   #8980
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da barbaro Guarda i messaggi
provati al volo i TP-Link PA411Kit av500, sembrano una porcheria.

Tra un piano e l'altro 2.5mb al secondo...
qui ho messo i miei risultati alle varie distanze:
http://pietroippoliti.blogspot.it/20...s-tp-link.html

Se trasferiscono a 2.5MB allora è il caso normale per tutte le AV500 nel trasferire tra due piani con una linea disturbata.
Ma se tra due piani hai solo 0.3MB di trasferimento dati effettivo allora c'è un problema.

Ps: non è che hai i rilevatori di arco elettrico?
http://it.wikipedia.org/wiki/Arc_Fau...ection_Devices
in quel caso le powerline subiscono notevoli attenuazioni
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/

Ultima modifica di thorndyke : 25-06-2015 alle 21:57.
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v