Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2007, 13:08   #321
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
alcuni entusiasti altri delusi...

sono sempre più indeciso tra wireles e powerline. Per eliminare il lungo cavo RJ45 che attraversa la casa mi basterebbe un Access Point (40€) ed un adattatore di rete (ca30€) per un totale di 70. Comprando due XE103 (85 Mbps) ne spenderei 100...

ora tutto stà nelle prestazioni dell'una e dell'altra tecnologia...considerate anche che il pc e la presa telefonica sono molto vicini e che quindi una soluzione wireless non dovrebbe deludere...il vostro parere? Vi ringrazio anticipatamente
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 13:14   #322
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
se devi condividere internet powerline va bene... se devi trasferire file dipende tantissimo dalla qualità dell'impianto di casa tua e da che apparecchi elettrici hai collegato...
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 13:22   #323
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
ora come ora il problema principale è eliminare il cavo (so che il cavo è la soluzione migliore, ma ci ho inciampato più d'una volta trascinando per terra il router ed in più non posso chiudere la porta della stanza ).

Inoltre in un prossimo futuro dovrò non solo condividere la connessione, ma eventualmente trasferire files (anche di grosse dimensioni) con un secondo PC...l'impianto elettrico del palazzo risale alla metà degli anni 50
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 18:17   #324
lukio68
Senior Member
 
L'Avatar di lukio68
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 777
Io ho un impianto di 4 anni fa e ho collegato i 2 adattatori Netgear su una seconda presa messa nella stessa cassetta ma che in realtà prende corrente, tramite un ponticello, dalla prima presa, su cui c'è collegata la ciabatta col pc e gli accessori.
Ho fatto qualche prova di trasferimento file, ma non avendo uno specifico software che mi dia dei log del trasferimento, vi chiedo lumi...
Un file da 105.856 Kb trasferito in 58 secondi
Un file da 346.470 Kb trasferito in 206 secondi
Che velocità di trasferimento ho raggiunto?
__________________
Ho trattato con: 3N20, overfusion, echirulli, schumyFast, hir79ole, rdefalco, marco a, Formula gloria, gambit3rd, nico1612, Point_of_view, johnp1983, enricoa, as2k3, Parappaman, damo_88, speedy29, Darkover, tormento866, aleforumista, djdlewis, jolly74, pfist, Pasta17, overclockers75. Truffato da: Tiko92
lukio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 18:22   #325
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da Agonia Guarda i messaggi
Comprando due XE103 (85 Mbps) ne spenderei 100...
Quella è la velocità massima teorica o pratica?
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 18:43   #326
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
Quote:
Originariamente inviato da Saeba Ryo Guarda i messaggi
Quella è la velocità massima teorica o pratica?
teorica quello che c'e' scritto nella scatola
pratica 30mbps se hai culo.
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 20:47   #327
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
giusto...uno per averne 30 deve comprare quelli da 85...cmq il wireless da 54 Mbps quanti ne garantisce? sempre intorno ai 30?
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff

Ultima modifica di Agonia : 28-06-2007 alle 23:45.
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 13:51   #328
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Sì, anche meno, si parla di 25 massimi a livello pratico.
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 18:29   #329
lukio68
Senior Member
 
L'Avatar di lukio68
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 777
Quote:
Originariamente inviato da lukio68 Guarda i messaggi
Un file da 105.856 Kb trasferito in 58 secondi
Un file da 346.470 Kb trasferito in 206 secondi
Che velocità di trasferimento ho raggiunto?
A occhio e croce direi, se i miei calcoli sono esatti, che ho raggiunto i 14-15 Mbps con i Netgear da 85...se sbaglio mi corrigerete...
Per me va bene così, avendo sporadiche necessità di trasferimento files, e dovendo condividere un'ADSL da 4 Mega, conta più l'affidabilità del collegamento che la velocità. L'ideale sarebbe tirare un cavo, ma se lo facessi a casa mia sarei presto un marito morto...
__________________
Ho trattato con: 3N20, overfusion, echirulli, schumyFast, hir79ole, rdefalco, marco a, Formula gloria, gambit3rd, nico1612, Point_of_view, johnp1983, enricoa, as2k3, Parappaman, damo_88, speedy29, Darkover, tormento866, aleforumista, djdlewis, jolly74, pfist, Pasta17, overclockers75. Truffato da: Tiko92

Ultima modifica di lukio68 : 29-06-2007 alle 18:54. Motivo: Correzione congiuntivo...
lukio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 19:09   #330
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Cercando informazioni sulla powerline mi sono imbattuto su degli i-net200 che, stando a quanto riportato nella scheda, dovrebbero permettere la connessione tramite rete elettrica oppure tramite antenna TV
Qualcuno ha avuto occasione di provarli? Come si comportano con quest'ultimo tipo di collegamento?
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 08:42   #331
fapi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 53
Siamo davvero sicuri che con i powerline i nostri dati che viaggiano su rete elettrica non oltrepassino il contatore di casa e non se ne vadano chissà dove e magari possano essere catturati da chiunque?
fapi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 08:55   #332
Mike5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da fapi Guarda i messaggi
Siamo davvero sicuri che...
No, ma proprio per questo esitono i sistemi di crittazione, incorporati in questi dispositivi.

Michele
Mike5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 11:26   #333
fapi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Mike5 Guarda i messaggi
No, ma proprio per questo esitono i sistemi di crittazione, incorporati in questi dispositivi.

Michele
Quindi questi dispositivi abbinati ad un router (con firewall) ed una buona suite di sicurezza dovrebbero garantire una buona soluzione anti hacker.

Una domanda. La crittografia dei powerline potrebbe creare qualche conflitto con il firewall del router?
fapi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 13:29   #334
Mike5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da fapi Guarda i messaggi
La crittografia dei powerline potrebbe creare qualche conflitto con il firewall del router?
No, sono due cose diverse.

Il firewall del router limita l'accesso verso l'interno, da Internet alla rete di casa (blocca gli hacker esterni), e l'accesso verso l'esterno, dalla rete di casa verso Internet (blocca eventuali malware installati sul PC che potrebbero collegarsi all'esterno per fini di frode, etc...). Agisce al confine tra la LAN casalinga e la WAN Internet.

La crittografia dei powerline critta il traffico interno della LAN nel tratto che corre su filo elettrico, da presa a presa powerline. Impedisce a chi si colleghi dentro i confini del contatore, o fuori, se il segnale passa, di capire cosa si stia trasmettendo. Contestualmente impedisce anche l'intrusione nella rete, perchè gli eventuali messaggi malevoli inseriti nella rete elettrica verrebbero decrittati erroneamente dai powerline risultando inintellegibili per i PC della rete.

Michele
Mike5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 11:11   #335
Langley
Senior Member
 
L'Avatar di Langley
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2439
Ciao a tutti!
Allora premetto che non me ne intendo proprio di reti lan quindi passo subito al mio problemuccio.
Ho 3 pc da collegare allo stesso modem quindi devo solo fare una pura condivisione internet, mi consigliate di utilizzare questa tecnologia?
Quanti apparecchi servono per poter collegare tutti i client?
Serve un router o uno switch oppure basta comprare 4 apparecchi e collegarne 3 ai rispettivi pc ed uno a monte della linea dove c'è il modem?
Quali sono i migliori? Vorrei spendere il meno possibile ma anche no si insomma mi servirebbero i migliori sulla piazza!
Le postazioni sono fisse.. i 3 pc sono due al secondo piano e il terzo nel seminterrato... sono troppo distanti? (domanda del cazz pero' volevo solo capire se ci sono problemi di distanza)
Un mega grazie in anticipo a chi mi da una mano
__________________
Langley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 11:42   #336
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Agonia Guarda i messaggi
alcuni entusiasti altri delusi...

sono sempre più indeciso tra wireles e powerline. Per eliminare il lungo cavo RJ45 che attraversa la casa mi basterebbe un Access Point (40€) ed un adattatore di rete (ca30€) per un totale di 70. Comprando due XE103 (85 Mbps) ne spenderei 100...

ora tutto stà nelle prestazioni dell'una e dell'altra tecnologia...considerate anche che il pc e la presa telefonica sono molto vicini e che quindi una soluzione wireless non dovrebbe deludere...il vostro parere? Vi ringrazio anticipatamente
Io con il powerline MSI ci condivido internet e ci trasferisco anche files da 5GB in su, prima con il wireless 54 ero castrato e se trasferivo roba da più di un GB a metà mi dava errore e mi si disconnetteva.

Certo non pretendo che sia veloce come una connessione GBit Lan, ci mette un bel pò ma è stabile.

La velocità effettiva del trabicolo dipende molto dalla distanza, io sono a limite in quanto ho 95m di cavo e l'apparecchio ne supporta fino a 100, su cui ho una media di 15-25mb/sec effettivi.

Ora sto cercando un powerline che abbia un limite di metratura più alto in modo da non dover allungare il percorso del cavo RJ45...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 11:55   #337
Langley
Senior Member
 
L'Avatar di Langley
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2439
Quote:
Originariamente inviato da Langley Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Allora premetto che non me ne intendo proprio di reti lan quindi passo subito al mio problemuccio.
Ho 3 pc da collegare allo stesso modem quindi devo solo fare una pura condivisione internet, mi consigliate di utilizzare questa tecnologia?
Quanti apparecchi servono per poter collegare tutti i client?
Serve un router o uno switch oppure basta comprare 4 apparecchi e collegarne 3 ai rispettivi pc ed uno a monte della linea dove c'è il modem?
Quali sono i migliori? Vorrei spendere il meno possibile ma anche no si insomma mi servirebbero i migliori sulla piazza!
Le postazioni sono fisse.. i 3 pc sono due al secondo piano e il terzo nel seminterrato... sono troppo distanti? (domanda del cazz pero' volevo solo capire se ci sono problemi di distanza)
Un mega grazie in anticipo a chi mi da una mano
Up!
__________________
Langley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 18:58   #338
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Langley Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Allora premetto che non me ne intendo proprio di reti lan quindi passo subito al mio problemuccio.
Ho 3 pc da collegare allo stesso modem quindi devo solo fare una pura condivisione internet, mi consigliate di utilizzare questa tecnologia?
Quanti apparecchi servono per poter collegare tutti i client?
Serve un router o uno switch oppure basta comprare 4 apparecchi e collegarne 3 ai rispettivi pc ed uno a monte della linea dove c'è il modem?
Quali sono i migliori? Vorrei spendere il meno possibile ma anche no si insomma mi servirebbero i migliori sulla piazza!
Dalla mia esperienza con gli msi e i netgear posso dire che:

- Le distanze ammesse sono 100m per gli 85mb e 200 per i 200Mbps, ossia tra il xe103 e il xe101 non cambiano solo le velocità ma le freq di funzionamento, di conseguenza gli xe101 coprono più del doppio della distanza di un xe103.

- Mai miscelare powerline da 85 con uno da 200mbps, se si prende un kit lo si prende 2, 3, 4.... pezzi tutti uguali, onde evitare che si pestino i piedi l'un l'altro.

- Fra netgear e msi, non ho notato nessuna sostanziale differenza, se non nel prezzo (netgear costa quasi doppio). Le uniche differenze le ho notate con i powerline trust, in cui sulla scatola dei 85mbps c'era scritto copertura fino a 200m mentre ne faceva (in casa mia) si e no 70, mentre con gli msi/netgear arrivo a 100 tranquillo.
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)

Ultima modifica di theboiamond : 05-07-2007 alle 19:00.
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 19:04   #339
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Langley Guarda i messaggi
Le postazioni sono fisse.. i 3 pc sono due al secondo piano e il terzo nel seminterrato... sono troppo distanti? (domanda del cazz pero' volevo solo capire se ci sono problemi di distanza)
Un mega grazie in anticipo a chi mi da una mano
Il tuo è un problema serio, faresti prima con dei wireless...

Il problema sta che per accedere ad internet da tutti 3 i pc contemporaneamente, ti ci vorrebbe un router (in questo caso tanto vale un router wireless); oppure un pc sempre acceso, connesso direttamente al modem, che condivida internet agli altri 2 (tramite 3 pezzi powerline).

In pratica, ti basta accedere ad internet 1 pc alla volta?
Il modem puoi connetterlo direttamente ad uno dei 3 pc?
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 10:19   #340
Langley
Senior Member
 
L'Avatar di Langley
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2439
Quote:
Originariamente inviato da theboiamond Guarda i messaggi
Il tuo è un problema serio, faresti prima con dei wireless...

Il problema sta che per accedere ad internet da tutti 3 i pc contemporaneamente, ti ci vorrebbe un router (in questo caso tanto vale un router wireless); oppure un pc sempre acceso, connesso direttamente al modem, che condivida internet agli altri 2 (tramite 3 pezzi powerline).

In pratica, ti basta accedere ad internet 1 pc alla volta?
Il modem puoi connetterlo direttamente ad uno dei 3 pc?
Hem prima di tutto ti ringrazio!
Seconda cosa il modem è in mansarda due pc sono al primo piano ed il terzo nel seminterrato... ho paura del wireless perchè ho sentito troppa gente parlare di segnale che va e viene e problemi di disconnessione.
Vorrei partire direttamente con un trasduttore vicino al modem, volevo capire se mi serve uno switch o un router in modo da poter smistare il segnale ai vari pc oppure se occorreva piazzare 3 dispositivi vicino ai rispettivi client ed uno vicino al modem e fare a meno di switch o router... cioè se il segnale che si propaga dal primo trasduttore venga allineato a tutti gli altri dispositivi, vorrei condividere internet contemporaneamente su tutti i client..
Grazie!
Ciao!
__________________
Langley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v