|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1921 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Usa
Messaggi: 78
|
Quote:
Per i DivX in effetti non c'è modo, scomodissimo infatti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1922 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 8
|
ragazzi ho alcuni dubbi, capita anche a voi che collegando il dvdr alla tv tramite scart la luminosità è minore, cioè la visione di qualsiasi canale è piu scura?
se collego in hdmi si risolve? (ma ho capito bene che collegando in hdmi non posso registrare ciò che guardo dal sintonizzatore della tv ma solo quello che guardo dal sintonizzatore del dvdr?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1923 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Sì, l'HDMI è solo in uscita...per registrare da TV devi lasciare anche il collegamento col cavo scart.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1924 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 8
|
ma se lascio anche la scart commuta automaticamente in scart quando lo accendo vero? anche a te i canali si vedono più scuri della tv normale?
Ultima modifica di frapuglia505 : 02-02-2009 alle 18:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1925 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Non lo so...avevo il 3570 senza HDMI.
I canali (con collegamento scart) si vedevano normalmente, come da sinto TV. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1926 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 16
|
Quote:
La cosa scandalosa è che il cordialissimo addetto Philips, che si è preso comunque la briga di chiamarmi direttamente sul cellulare, non ha minimamente menzionato la cosa. Anzi: mi ha detto che sia per i film che per le foto non c'erano soluzioni! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1927 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
|
Il discorso delle cartelle da creare per organizzare foto, video ed immagini dentro il 3570 io l'ho semplicemente saltato...
Infatti, utilizzo un HDD esterno da 3,5" che, con il PC, organizzo come voglio. Una volta connesso, via USB, al DVDR sono visibili e navigabili tutte le cartelle che ci sono (a patto che sia FAT32). Visto che i DivX, gli MP3 e le foto non possono andare direttamente dal PC al DVDR, trovo questo metodo molto più comodo e veloce della copia. Senza considerare che in un HDD da 250 Gb ci entra veramente tanta roba...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1928 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 571
|
domanda...
sto passando da una telecamera vecchia al dvd su hd i vecchi filmini... non vi è poi modo di masterizzare +titoli alla volta su cd/dvd? non ho mai aggiornato il firmware e volevo sapere se chi lo ha fatto ha risolto questo problema
__________________
MANZOTEAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#1929 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 16
|
Quote:
Solo che io avevo preferito il 3590 per i 250 GB di HD, ma se non lo posso usare come archivio per i film per me è veramente enorme, anche perché quando registro qualcosa dalla TV lo quardo e poi lo cancello. Quindi non mi si riempirà mai! A me probabilemente bastava un HD da 80 GB. Prima dell'acquisto non mi ero neppure posto il problema perché davo per scontato che si potessero creare cartelle come su qualunque altro prodotto con HD. In effetti ad averlo saputo prima avrei scelto un altro modello! Grazie comunque. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1930 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
|
Quote:
Eppure, avendo Sky, fra film e documentari li uso tutti... Adesso ne vorrei 250.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1932 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 28
|
ATTENZIONE Trovati comandi per formattare l'HDD
Tempo addietro mi era successo ciò che è successo a smartgatto, ovvero che apparissero dei filmati nella lista registrazioni su hdd tali che non appena ci si andava su il lettore si bloccava e poi si resettava.
Non potendoli cancellare perchè, appunto, non appena li si sceglieva BANG! un bel reset, la volta precedente avevo provato a contattare l'assistenza philips italiana che mi aveva risposto che dovevo riportare loro il tutto che me lo avrebbero sostituito. Un po' stupito di questo, avevo afferrato il 3570 dei miei suoceri che non esibiva il difetto, e con un utility a basso livello, credo DD di linux, avevo clonato bit per bit il loro disco sul mio, ottenendo di nuovo un dvdr perfettamente funzionante. Due giorni fa scopro che il difetto si è ripresentato; un po' infastidito all'idea di dover rifare tutta questa manfrina, provo a contattare la filiale americana di philips e... MAGIA! Ecco arrivare via email i comandi per formattare il disco rigido: 1) Staccare la corrente (nb, non spegnere, proprio togliere la corrente) al dvdr 2) Tenere premuto sia il tasto |<< che il tasto stop sul recorder (nb NON sul telecomando) 3) Ridare corrente al recorder, tenendo premuto i due tasti finchè sul visorino si vede FMT HDD (nb, prima apparirà FMT KEY, continuare a premere finchè appare FMT HDD) 4) Alla fine della formattazione (nel mio caso è stata estremamente rapida, tipo 20 secondi) appare FMT DONE se tutto è ok o FMT FAIL se è andato storto qualcosa. Io ho riottenuto il mio dvdr perfettamente funzionante, naturalmente mi ha cancellato tutte le registrazioni ed anche i dati della guida epg, che poi ha riscaricato da MTV; il tutto con il firmware 3.08. Non che non sia fastidioso tutto ciò, ma stante che è meglio così che doverlo portare in assistenza tutte le volte per un scemenza del genere, preferisco! Solo un'ultima precisazione: io ho fatto questa operazione con il disco rigido originale da 160Gb dentro, quindi non so dire se funzioni anche con altri dischi, magari più grandi, ma chissà... ![]() Spero sia utile ad altri questa info, ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1933 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova
Messaggi: 356
|
Quote:
una cosa però...facendo la formattazione, hai ottenuto le partizioni originali (film e immagini/musica) o un'unica partizione per i film? no perchè io non uso e non userò mai quei 20 giga riservati alle immagini, quindi mi farebbe piacere utilizzarli per i film...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1934 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Grazie Shores
![]() Avevo già visto la procedura per la formattazione dell'HDD su un altro forum, relativa però al philips 5520 con DVB-T. (...manca solo il punto 5) Quote:
![]() Ultima modifica di m4ur0m : 07-02-2009 alle 13:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1935 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 14
|
Io ho il modello "DVDR3595H/31" quale è l'ultimo Aggiornamento firmware, e dove lo scarico? epoi un'altra cosa e da qualche mese che non riesco piu a scaricare GUIDE Plus+, cosa è successo? grazie 1000
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1936 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
Per la guide+ potrebbe anche essere un cambio di frequenza per la trasmissione di MTV nella tua zona. Prova a verificare le impostazioni di HOST...se è già configurato su "automatico", fai un tentativo inserendo il canale dove ricevi MTV...altrimenti prova prima con "automatico". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1937 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 14
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1938 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
...prego, non c'è di che
![]() La 3.08 è per i modelli senza HDMI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1939 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 14
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1940 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 28
|
Quote:
Felicissimo di essere stato d'aiuto! Nel mio 3570 non è affatto cambiata la divisione in 140/20 Gb del disco, che io sappia non c'è modo di modificarla... Se lo si scoprisse, fatemelo sapere, anche io non uso affatto la partizione "musica"! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.