Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2008, 12:25   #1301
L'Innominabile
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 23
Nuovo utente

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, ma un vecchio appassionato Philips. Da tre anni uso un dvr 720H ed a gennaio ho comprato il modello Philips 3450 che dandomi diversi problemi legati al macrovision ho sostituito con un Philips 3570h.
Mi pare d'aver capito che non ha grossi problemi ed il suo funzionamento è abbastanza lineare....avete qualche suggerimento da darmi per abilitare qualche funzione non riportata nel manuale ufficiale?

Grazie
L'Innominabile
L'Innominabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 00:01   #1302
khaiser_Sose
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 190
salve ho letto alcuni post , e vorrei da voi la certezza che il 3570 ed il 3590 si differenziano solo per la capacità del hd interno e se qualcuno è a conoscenza se l'hd interno è serialata o pata
khaiser_Sose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 10:22   #1303
smartgatto
Senior Member
 
L'Avatar di smartgatto
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da khaiser_Sose Guarda i messaggi
se qualcuno è a conoscenza se l'hd interno è serialata o pata
se guardi nei miei post precedenti qualche tempo fa avevo aperto il mio 3570 postando qui delle foto, e avevo fatto alcuni esperimenti sul hard disk...un normalissimo pata di cui però non sono riuscito a leggerne il contenuto...
smartgatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 11:14   #1304
khaiser_Sose
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da smartgatto Guarda i messaggi
se guardi nei miei post precedenti qualche tempo fa avevo aperto il mio 3570 postando qui delle foto, e avevo fatto alcuni esperimenti sul hard disk...un normalissimo pata di cui però non sono riuscito a leggerne il contenuto...
grazzie della dritta ora cerco i tuoi post

ps: con non sono riuscito a leggerlo intendi dire che ha una fat proprietaria ?

se così sarà possibile formattare un hd nuovo da inserirci dentro?
khaiser_Sose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 21:02   #1305
smartgatto
Senior Member
 
L'Avatar di smartgatto
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da khaiser_Sose Guarda i messaggi
grazzie della dritta ora cerco i tuoi post

ps: con non sono riuscito a leggerlo intendi dire che ha una fat proprietaria ?

se così sarà possibile formattare un hd nuovo da inserirci dentro?
guarda, io non sono un grandissimo esperto, diciamo che con il software me la so cavare, con l'hardware anche, ma non sono a livelli pazzeschi, e con i vari programmi non sono riuscito a capire granchè, nè sotto win nè sotto linux..
infatti in un momento di pazzia ho formattato l'HD nella speranza che rimettendolo dentro il 3570 lo riconoscesse come nuovo e lo formattasse nel suo formato...invece nulla...l'ho dovuto portare in assistenza, dove per FORTUNA me l'hanno sostituito senza rendersi conto dei casini che avevo fatto..
per cui...buona fortuna e facci sapè!
smartgatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 10:33   #1306
stefano_milano
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Pascià Guarda i messaggi
Dunque: la funzione "SAT" serve ad avviare la registrazione in maniera del tutto autonoma nel momento in cui il recorder riceve un segnale dalla SCART.
Intelligentemente, il recorder disattiva la commutazione della TV sul canale AV; questo per evitare che, ogni volta che parte una registrazione (io con l'autoview di Sky programmo anche 20 registrazioni in una settimana), tu sia costretto a guardare ciò che registri.
Naturalmente, se premi il tasto "LiveTV" la TV si commuta e guardi ciò che registri (per tornare al canale TV basta premere il tasto "SCART").

Per portare tutto alla normalità, basta disattivare il "SAT" quando non serve.
In tal modo quando accendi il digitale terrestre a recorder spento (a recorder acceso devi sintonizzare il canale "EXT2"), la TV si commuta automaticamente ed il tasti "LiveTV" e "SCART" mantengono la funzione sopra descritta.


Anche questo è normale... Il digitale terrestre (ma vale per qualunque dispositivo) invia il segnale per commutare la TV solo sulla scart "TV" e non sull'altra "SAT" o "VCR".
Ora, se tu hai connesso la TV al digitale terrestre con la scart "SAT" o "VCR" la TV non si commuterà mai in automatico: dovrai selezionare manualmente il canale AV giusto.
Il segnale di commutazione sarà invece inviato all'altra scart (la "TV"), che è collegata al recorder, che a sua volta va alla TV che si commuterà in automatico all'accensione di uno dei due dispositivi.

Tutto ciò è assolutamente logico: pensa che casino sarebbe se la TV si commutasse in automatico in 2 canali contemporaneamente... uno perchè va col decoder/recorder e l'altro con il solo decoder.


Grazie Pascià! Buona settimana.
stefano_milano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 16:49   #1307
L'Innominabile
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 23
Ma con il nuovo firmware 1.6x viene eliminato il problema che cancella le registrazioni anche se l'hd ha spazio?

Grazie
L'Innominabile
L'Innominabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 20:51   #1308
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da L'Innominabile Guarda i messaggi
Ma con il nuovo firmware 1.6x viene eliminato il problema che cancella le registrazioni anche se l'hd ha spazio?
Ottima domanda !!! (piacerebbe saperlo anche a me )
premesso che non mi è mai capitato...
1) Philips dichiara che il problema c'era ed è stato risolto
2) Qualcuno ha avuto il problema delle registrazioni eliminate anche con il FW 1.61 ed i titoli protetti (siamo arrivati all'evaporazione dell' HDD ...)
3) Altri hanno avuto il problema senza segnalazione di HDD pieno
Credo che la perdita di registrazioni importanti (soprattutto se protette da cancellazioni accidentali) sia la cosa più grave che possa capitare
Cosa rimane da fare per proteggersi?
Come può capitare la perdita di dati su HDD?
Occorre fare chiarezza, anche per capire le contromisure da prendere.
Segnalate tutto quello che può essere utile per capire meglio cosa sta succedendo, grazie!!!
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 09:50   #1309
alby082
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da m4ur0m Guarda i messaggi
Ottima domanda !!! (piacerebbe saperlo anche a me )
premesso che non mi è mai capitato...
1) Philips dichiara che il problema c'era ed è stato risolto
2) Qualcuno ha avuto il problema delle registrazioni eliminate anche con il FW 1.61 ed i titoli protetti (siamo arrivati all'evaporazione dell' HDD ...)
3) Altri hanno avuto il problema senza segnalazione di HDD pieno
Credo che la perdita di registrazioni importanti (soprattutto se protette da cancellazioni accidentali) sia la cosa più grave che possa capitare
Cosa rimane da fare per proteggersi?
Come può capitare la perdita di dati su HDD?
Occorre fare chiarezza, anche per capire le contromisure da prendere.
Segnalate tutto quello che può essere utile per capire meglio cosa sta succedendo, grazie!!!
Il problema più grosso per me è il fatto che il nostro DVDR non legge i molti casi i divx!! Anzi, si rischiano pure dei crash che ti fanno portare il DVDR in assistenza....

Scandaloso!!
alby082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 10:42   #1310
L'Innominabile
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da alby082 Guarda i messaggi
Il problema più grosso per me è il fatto che il nostro DVDR non legge i molti casi i divx!! Anzi, si rischiano pure dei crash che ti fanno portare il DVDR in assistenza....

Scandaloso!!
Ma caspita, mi pare assurdo questo problema come quello della cancellazione dei files......sono senza parole.

L'Innominabile
L'Innominabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 00:03   #1311
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da L'Innominabile Guarda i messaggi
Ma caspita, mi pare assurdo questo problema come quello della cancellazione dei files......sono senza parole.

L'Innominabile
Acolta, nessun lettore DIVX legge tutti i DivX, ad esempio io non ne faccio da tanto, gli utlimi che ho sono di 3 anni fa, me li legge tutti, piu di 100... dipende da come li realizzi...
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 10:53   #1312
alby082
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
Acolta, nessun lettore DIVX legge tutti i DivX, ad esempio io non ne faccio da tanto, gli utlimi che ho sono di 3 anni fa, me li legge tutti, piu di 100... dipende da come li realizzi...
Io da un lettore che costa 230€ come il Philips 3570 mi aspetto che li legga tutti i divx! E soprattutto che non vada in crash se un divx fa fatica a leggerlo!

E poi è anche aggiornabile
alby082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 15:38   #1313
vercingetorge
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da alby082 Guarda i messaggi
Io da un lettore che costa 230€ come il Philips 3570 mi aspetto che li legga tutti i divx! E soprattutto che non vada in crash se un divx fa fatica a leggerlo!

E poi è anche aggiornabile
Credo sia difficile quanto affermi. Ma se a volte anche i PC hanno problemi a leggere determinati DivX.
Se il film rispetta lo standard minimo dei DivX, allora stai tranquillo, li legge tutti. Non puoi pretendere che legga tutti DivX a qualsiasi bitrate con qualsiasi formato di risoluzione. E` impossibile!!!
vercingetorge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 16:07   #1314
JamalWallas
Senior Member
 
L'Avatar di JamalWallas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da alby082 Guarda i messaggi
Io da un lettore che costa 230€ come il Philips 3570 mi aspetto che li legga tutti i divx! E soprattutto che non vada in crash se un divx fa fatica a leggerlo!

E poi è anche aggiornabile
Guarda che non hai mica preso la ferrari dei registratori... E comunque qualche bug ci può sempre essere, l'importante è che venga aggiornato, cosa che a quanto pare succede, quindi non mi lamenterei troppo. Come ti hanno detto, se un divx è codificato secondo gli standard Home Theater Divx non hai alcun problema.
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico.
JamalWallas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 18:31   #1315
Marric85
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 7
Strano inconveniente

Dvd originale, metto dentro per guardarlo e il recorder inizia a vibrare di brutto senza leggere il disco. Riprovo fa lo stesso. Provo il dvd in altro lettore tutto tranquillo.
Secondo voi che vuol dire? Mi devo preoccupare, anche se succede con un unico disco?
Marric85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 09:45   #1316
L'Innominabile
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 23
Per me il problema divx è relativo, nel senso che forse, da non competente, sono convinto che un dvd sia sempre superiore come qualità video/audio. Per cui nei rari momenti in cui posso godermi un buon film preferisco sfruttare il massimo di queste qualità.
Mi infastidiscono di più problemi relativi alla cancellazione di titoli sull'hd o strani comportamenti imputabili al OS dato che sono legati direttamente al prodotto e non a fatttori esterni.

Ciao
L'innominabile
L'Innominabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 14:14   #1317
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da Marric85 Guarda i messaggi
Dvd originale, metto dentro per guardarlo e il recorder inizia a vibrare di brutto senza leggere il disco. Riprovo fa lo stesso. Provo il dvd in altro lettore tutto tranquillo.
Secondo voi che vuol dire? Mi devo preoccupare, anche se succede con un unico disco?
Con certi dvd originali è capitato anhe a me su altri lettori... semplicemente sono difetti di fabbricazione del DVD, basta una minima impreciasione per causare vibrazioni eccessive durante la rotazione...
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 15:22   #1318
L'Innominabile
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
Con certi dvd originali è capitato anhe a me su altri lettori... semplicemente sono difetti di fabbricazione del DVD, basta una minima impreciasione per causare vibrazioni eccessive durante la rotazione...
Si vero....anche mettendo una edichetta adesiva si sballa il bilanciamento e il disco comincia "vibrare".

L'Innominabile
L'Innominabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 14:51   #1319
Mao72
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1
Problema con l'HD

Ciao,
sono nuovo del forum. Interessante thread (forse se lo avessi letto prima dell'acquisto avrei cambiato la mia scelta d'acquisto).

Anche' io ho il problema dei titoli che spariscono (versione 1.42). Ho appena fatto l'agiornamento -> sperem....

Scrivo qui per avere informazioni sulla gestione del disco perche' a guardare i dati di HDD Info mi sembra che manchino circa 40 GB all'appello!!!!

Se faccio Disc -> HardDisk -> HDD Info (tasto blu)
mi dice:
Partizione video (85.8% rimasto)
usato da titoli protetti 13.94GB
usato da titoli non protetti 0GB

Partizione Dati (100% rimasto)
Dimensioni totali (22.12GB)

14 GB sono circa 14% quindi la partizione video e' di circa 100GB + 22GB per i dati = 122 GB e dove sono gli altri visto che dovrebbe averne 160GB...

L'unica spiega che mi do sono che i 40 GB sono tutti per il TSB?!?!?! ma possibile?!?!?!

Ho anche provato a cambiare la qualita' di registrazione per vedere se la parte mancante si riducesse (dimensionamento dinamico del disco necessario al TSB) ma non cambia niente.

Grazie per l'attenzione.
Mao72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 18:04   #1320
AIUTO88
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 26
ho lo stesso tuo problema.. h pensato la stessa cosa e come te mi sembra assurdo: ho acquistato il philips 3595.. non capisco perchè in info hdd compare una memoria intorno ai 200 giga invece dovrebbe essere 250.. E' normale?
AIUTO88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v