|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1201 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
![]() E' stata una modifica nell'upgrade del FW. Se guardi la pagina 3 del manuale di aggiornamento (sul sito philips) "Firmware upgrade history" vedi che con la versione 1.47 viene visualizzato il nome del canale (quando è disponibile) prima della data. Ora, mentre guardo una trasmissione in diretta, sul display compare il nome del canale. Nel momento che metto in pausa compare in scorrimento il titolo del programma (mi pare che il titolo rimanga mentre si guarda in differita con TSB, ma non ne sono sicuro). Ultima modifica di m4ur0m : 27-03-2008 alle 08:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1202 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 4
|
Quote:
Gianfranco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1203 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Concordo con te che come improvement lascia a desiderare, ma tant'è...
Sicuramente è meglio tenere l'aggiornamento 1.61 perchè corregge problemi ben più gravi (...possibili cancellazioni di titoli registrati su HDD con segnalazione di HDD pieno anche quando in realtà è ancora disponibile spazio... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1204 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6
|
philips 3570 "totalmente autonomo"
ciao!
Vorrei sapere se a qualcuno di voi capita quello che capita a me col 3570: Premesso che e' collegato tramite scart al DTT,Se accendo prima il DTT automaticamente si accende il rec (fin qui ok) e....comincia a registrare! Non solo,questa notte ha cominciato a registrare da solo,probabilmente perche' se il rec. "sente" che il DTT fa qualcosa (tipo aggiornamento software),automaticamente si accende e comincia a registrare. Tutto questo con l'ultimo fw 1.61. E' un difetto comune questo? Dovrei forse cambiare collegamento?(attualmente la presa antenna entra nel rec,poi al DTT ed infine alla tv). Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
In questo caso, per registrare con il timer da DTT, devi anche programmare l'accensione del decoder qualche minuto prima dell'inizio della registrazione. ciao, mauro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1206 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6
|
Quote:
purtoppo il mio decoder non ha la funzione di timer,quindi se ho capito bene, se disabilitito la funzione di registrazione sat,ogni volta che programmo il timer del decoder devo accendere manualmente il DTT,giusto? Ma non ho capito se e' un bug il fatto che parte la registrazione all'accensione del DTT prima del rec oppure se e' proprio cosi' il 3570. Grazie Mauro! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1207 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Con "registrazione sat." abilitata, la registrazione del 3570 inizia automaticamente, non appena riceve un segnale dal decoder (quindi può capitare anche per le attivazioni notturne del DTT). E' normale.
Disabilitando la funzione, se il tuo decoder lo permette, puoi programmarne l'accensione automatica con il timer qualche minuto prima del 3570. In caso contrario o lasci sempre acceso il decoder o lo accendi manualmente quando inizia la registrazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1208 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 36
|
Ho fatto una prova di registrazione su un DVD-R e DVD+R (philips)
prima ho aquisito il video tramite VCR all'entrata frontale composito (cam1) del DVDR dopo averlo masterizzato e finalizzato, me la letto sia sul PC che su un lettore dvd hyundai tengo a precisare che ho la V. 1.61 e prima con le versioni precedenti non avevo mai registrato dunque dopo un mese dall'aquisto del dvdr sono molto soddisfatto !! ![]() ![]() mai un blocco, mai uno spegnimento, editing video ok e lettura divx tutto ok ![]() ma nonostante va bene, lo aggiorno sempre ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1209 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 5
|
Ciao, dal mese di novembre possiedo un Philips DVDR3590H, che se non ho capito male ha le stesse caratteristiche del 3570 con un HDD più grande. Per motivi di lavoro non ho mai fatto in tempo a dedicarmici molto. Per adesso ho effettuato parecchie registrazioni ed effettivamente ho constatatato alcune delle problematiche che si descrivono in questo forum (lentezza-impallamenti se si va veloci con il telecomando-mancanza di MTV analogico e di conseguenza mancanza di GUIDE PLUS). Per circa un mese ho avuto il recorder connesso al al televisore (Sinuyne 29 pollici CRT) tramite scart (EXT1) ed all'antenna terrestre. Il decoder sky era collegato direttamente all'altra scart del televisore: questa soluzione naturalmente mi consentiva di registrare un programma di sky, ma solo a televisore acceso. Per evitare questo e per essere appunto indipendente adesso ho collegato il decoder sky al recorder tramite la EXT2. Veniamo al punto: non so se sono i cavi scart o altro, adeso se vedo o registro dei canali tramite il recorder nelle scene scure si notano delle bande nere solcare lo schermo da destra verso sinistra, sia nei canali digitali che nei terrestri. Il problema è abbastanza evidente e fastidioso. Avete qualche idea di cosa possa essere? Grazie a tutti e compliment per la passione e la professionalità!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1210 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 93
|
cambia le Scart
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1211 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
|
Quote:
Queste caratteristiche in più secondo te possono valere la differenza di 150 € ? tutto sommato con un altro pò te ne compri due ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1212 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Al post linkato (relativo al philips 5520) c'è la descrizione della funzione TSB.
Anche il 3570 ha il TSB, però mancano: *Tuner digitale terrestre (zapper) integrato *HDMI *G-link *copia HDD > DVD ad alta velocità (64x) ...tutte cose che, secondo me, possono giustificare una differenza di 150 euro. ciao, mauro |
![]() |
![]() |
![]() |
#1213 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
|
Quote:
In effetti già il DDT e l'HDMI varrebbero quella cifra sempre ammesso che si abbia una tv HD e a tal proposito volevo chiederti se tu la hai, io la vorrei prendere ma mi hanno detto che i divx su una tv HD si vedono malissimo e praticamente oggi come oggi puoi godertela, e solo in parte, solo se hai sky o se hai un lettore blue ray con film in alta definizione e allora mi chiedo come abbiano potuto avere questa esplosione di vendite queste tv HD se i vantaggi sono talmente pochi. Io ho un dvd philips 5960 con HDMI, con questo pensi che qualche vantaggio lo avrei a vedere divx ad alta definizione o sono solo chiacchiere? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
|
Quote:
Il guida+ funziona solo se c'è il digitale collegato ? Abbi pazienza e scusami se ti faccio tante domande ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1215 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Al contrario, il gude+ sul 3570 funziona solo con i canali analogici, mentre sul 5520 (grazie al cavo G-link) dovrebbero essere visibili i palinsesti dei canali digitali.
Non c'è alcun "obbligo" a collegare un decoder per utilizzare la guida. Per le domande relative al tv sono la persona meno indicata (ho un crt 4/3). Per non andare OT ti consiglio di cercare esperienze su forum dedicati. Comunque credo che anche solo per la visione di un film in DVD (normale) un televisore HD ready collegato in HDMI offra una visione nettamente superiore. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1216 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 67
|
Volevo segnalare che il Guide+ non e` affidabile non tanto per gli orari non rispettati, quanto proprio per il palinsesto.
Questa settimana davano ad es. la trasmissione Vojager il lunedi` quando invece era prevista per il mercoledi`. Me ne sono accorto perche` ho dato un'occhiata sul televideo dove invece era corretto.!!! Lo avete notato anche voi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1217 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 569
|
Ragazzi per fare l upgrade del firmware mi consigliate di usare la penna usb o il cd riscrivibile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1218 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 25
|
Li ho fatti tutti con USB e non ho mai avuto problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1219 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 569
|
ok grazie dell'info
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1220 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 36
|
Quote:
sapevo che era il mercoledi, ma con guide+ me lo dava il lunedi, allora lo programmato e il giorno dopo vado a vedere la reg. e nel riquadro a destra al posto dell'anteprima del programma cera una X e a fianco dove ci sono i simboli mi era comparso un simbolo che sul manuale non ce' tipo un disegno con una barra cosi' \ ![]() la registrazione e' partita lo stesso e ho visto asterix ma..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.