|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#881 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Perchè probabilmente hai verificato le opzioni di frequenza su un programma di sabato o domenica.
Prova a selezionare un programma infrasettimanale e verifica in agenda: sicuramente comparirà anche LUN/VEN! Fammi sapere, Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#882 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 67
|
Quote:
GRAZIE! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#883 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 88
|
Quote:
Ovviamente abbiamo a che fare con una formatazione particolare, ma non credo " proprietaria" di Philips; più probabile che sia una "normale" ma di tipo infrequente e poco conosciuta, quasi sicuramente nascosta.. Sappiamo che il fw non legge NTFS, legge fat32 ... magari si tratta di una fat particolare... Ripropongo Gparted http://gparted-livecd.tuxfamily.org/ ben più potente di PM. breve guida http://www.pc-facile.com/guide/parti...con_gparted.3/ Prima di formattare l'HD originale, io proverei a clonare l'HD del recorder (magari con True Image che vede vari tipi di formatazioni, anche nascoste) e ad installare sul recorder l'HD clonato, per vedere come reagisce ![]() Grazie comunque delle foto e delle informazioni; ottimo lavoro! Per il tuo problema ... suerte! ![]()
__________________
MSI neo4 sli platinum- Thermaltake Pure Power 560W -AMD 64 Winchester 3000+ - Cooler Master Vortex Dream - 1024 Geil Golden Dragon 3200 - Pixellview 6600 GT - Maxtor sata 200 giga - Maxtor Ide 80 giga - DVD-RW Nec 3520 - DVD-Rom LG 8163 - Win XP pro sp2 - fastweb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#884 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
x smartgatto
chiamala formattazione proprietaria, infrequente o nascosta, comunque il mio consiglio è :
NON FORMATTARE L'HDD ORIGINALE NE' PRIMA NE' DOPO!!! Puoi seguire l'idea di zed1 e clonare l'HDD quindi fare tutte le prove che ritieni necessarie, dopodichè se non funziona rimetti tutto a posto ed eventualmente ti rivolgi all'assistenza (avere un file su HDD che genera un malfunzionamento può comunque essere considerato un difetto coperto dalla garanzia!). Ciao, mauro |
![]() |
![]() |
![]() |
#885 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 67
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#886 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
Quote:
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...4&postcount=14 Partizione primaria FAT32! ...non lo sapevo, sorry! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#887 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 25
|
x smartgatto
avevo letto su un forum estero che per leggere da un HD montato du un Pioneer, o Panasonic (non ricordo bene) avevano usato un PC su cui girava Linux; sto cercando in rete e se trovo il post lo linkerò.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#888 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 108
|
Quote:
Ieri ho formattato il disco in un unica partizione FAT32 ed è andato tutto ok stasera provo a fare due partizioni (lasciando la primaria fat32) un fat32 di 80gb e una ntsf da 80gb vorrei avere la doppia partizione per eventuali file maggiori di 4gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#889 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 166
|
Devo chiedervi una informazione sul 3570;
se volessi registrare una trasmissione\film che dura 4 ore (sia da antenna che da decoder), c'è una modalità di registrazione permetta poi di riversare la registrazione su un singolo DVD? Ad esempio, una modalità di registrazione in bassa qualità? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#890 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
HQ = 1 ora su DVD SP = 2 ore (default) SPP = 2,5 LP = 3 EP = 4 SLP = 6 SEP = 8 ore (14 ore e 45 min su double layer) Ho sempre e solo usato SP quindi non so dirti quanto degrada la qualità. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#891 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 166
|
Quote:
Altro dubbio: le registrazioni che riverserò su DVD saranno poi visibili su semplici lettori DVD-Divx di altre marche? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#892 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Una volta finalizzato, il DVD può essere letto da qualsiasi lettore o PC.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#893 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
...oppure la SPP con DVD double layer (4 ore e 35min).
Ultima modifica di m4ur0m : 19-02-2008 alle 10:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#894 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 166
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#895 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8
|
copia dvd su HDisc
Ciao a tutti, ho questo problema: ho registrato un film da Sky sull’hard-disc, l’ho masterizzato su un dvd riscrivibile che funziona. Mi sono accorto di non aver tolto dall’inizio e dalla fine della pubblicità per cui ho pensato: nessun problema lo torno a riversare sull’hard-disc, (dal quale l’avevo cancellato), e faccio il mio editing. Purtroppo mi sono accorto che non è possibile copiare il dvd, ho provato con altri, (non protetti), e accade la stessa cosa. Un mio amico con un Nortek vecchio di 3 anni copia tranquillamente tutti i DVD. Conclusione: sbaglio qualcosa io o è caratteristica del Philips? Se non si può fare è cosa comune tutte le marche o con qualcuna è possibile ovviare a tale problema ???
Grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#896 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ciao |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#897 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 67
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#898 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Non mi risulta che un DVD riscrivibile abbia bisogno di finalizzazione.
Se non è compatibile (a me non è mai capitato) puoi selezionare l'opzione per renderlo leggibile con tutti i lettori. E' chiaro che se amorphis avesse masterizzato su DVD-R ora non potrebbe più fare nulla... |
![]() |
![]() |
![]() |
#899 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Credo di aver capito perchè philips impedisce di copiare registrazioni da DVD a HDD.
Selezionando DVD come destinazione, la registrazione avviene comunque su HDD e al termine masterizzata automaticamente su DVD. In questo modo, la struttura del DVD registrato è sempre del tipo DVD "video" (file.VOB, .IFO, .BUF) che è quello dei normali DVD in commercio. Quindi sono d'accordo con vercingetorge quando dice che la scelta è voluta, per impedire il riversamento di DVD originali su HDD. Su altri DVDR è possibile selezionare la modalità "VR" per cui il formato del file su DVD riscrivibile è uguale a quello dell'HDD. In questo caso è consentito copiare registrazioni da DVD a HDD e viceversa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#900 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.