|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#621 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
|
Ma nessuno ha il Recorder della serie 35** dotato di HDMI (3577 e 3595)??
![]() Cosi da potermi dare delucidazioni sull'ultimo post che ho scritto, quello inerente la frase che ho quotato di "Hotzebman". Anche perchè non penso sia una cosa che interessi solo me! Per favoreeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#622 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 93
|
X bigbeat
scusa ma mi era sfuggito
significa che se hai un impianto Home Theater per avere l' audio digitale ( con i 5 canali separati ) devi collegare il Dvd direttamente all ' amply tramite uscita ottica/coassiale Digitale , cioè alla Tv tramite il collegamento HDMI arriva il segnale stereo a 2 canali solamente ( quindi l' audio si sente) . La logica invece direbbe che dall' HDMI dovrebbe passare anche l' audio Digitale in modo da collegare la TV all' amply ( come per altro è scritto sulle istruzioni ) e tutti i vari componenti alla Tv ( dvd , decoder ec. ) per non avere ritardi di segnale.Naturalmente la Mia TV Ha l' uscita Digitale Coassiale. : DVD => TV => HT Non ho ancora capito comunque se il problema sta nel cavo ( HDMI 1.3 ) o nella Tv che non riesce a far passare il segnale Digitale o è semplicemente così .... se qualcuno fosse così gentile da provare .... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#623 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 89
|
Io con questo recorder mi trovo benissimo, l'unica cosa che rimpiango rispetto ad un pioneer che ha un mio amico è il software di gestione un po' più flessibile, ovverosia permette di fare qualche cosina in più nella fase di masterizzazione, ma nulla di particolare, la velocità nel passare da una schermata all'altra ed il fatto di permettere di registrare durante la fase di masterizzazione e finaizzazione di un dvd.
Il nostro Philips ha un grandissimo vantaggio che è stato il motivo per cui l'ho scelto: decodifica i DVD in formato NTSC. Chi ha un TV LCD non gli interessa ma per me che ho un vecchio TV 4:3 e molti DVD in NTSC è una pacchia poterli riprodurre sulla mia TV come se fossero PAL. Non solo, ma la mia videocamera, comprata anni fa negli usa e quindi in NTSC, adesso la posso collegare sia con firewire che con RGB e la vedo a colori benissimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#624 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 93
|
Il Pioneer è di un altro pianeta !!!
innanzitutto ti permette di registrare alla massima qualità e adatta automaticamente su DVD la risoluzione corretta. Inoltre puoi finalizzare il DVD mentre lo copi , puoi copiare più titoli e ti da pure dei menu ..... e poi ... in 2 anni non mi si è mai bloccato , non mi ha maiperso una programmazione ecc... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#625 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
|
Quote:
![]() E a proposito di versioni HDMI...sai esattamente quale sia la versione HDMI del recorder Philips? Nel sito ufficiale c'è scritto 1.1, ma mi pare strano che non sia l'ultima versione 1.3, anche perchè per fare l'upscale a 1080p come si deve dovrebbe proprio avere l'HDMI 1.3. Ne sai qualcosa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#626 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
|
Qualcuno sa che marca di hdd monta il 3570??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#627 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: COSTA LIVORNESE
Messaggi: 486
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() e allora si vede che tutti quelli che qui hanno scritto su questo 3d perchè hanno problemi con il loro recorder philips sono tonti o quasi...da come dici tu: "come dovrebbe essere per essere piu facile???" Oppure: "cosa c'è di complicato??? Sennò come bisognerebbe fare??" O ancora...veramente eccezzuinalooo: "ma cosa vuoi di piu facile?? Che ti legge nel pensiero ed autoprogramma le registrazioni che vuoi?? " Quindi da come dici le ben 30 e passa pagine di problemi descritti dagli altri utenti (o forse secondo te Utonti....) sono cose senza senso....scritte perchè NON sanno usarlo...o semplicemente non si sono accorti che cosa c'è di + facile....che cosa c'è di complicato....o ancora come dovrebbe essere + facile...o non sono capaci di farsi leggere nel pensiero.... Si vede che non siamo tutti ingegneri informatici come te...oppure che non abbiano le tue capacità o la tua bravura.... Eppure 30 e passa pagine di problemi FORSE stanno a significare qualcosa... Saluti. PS: casomai vista la tua eccellenza nell'utilizzo chiama la philips e fatti assumere al reparto recorder philips 3570...almeno potrai aiutare chi come NOI non sono in grado di saperlo usare bene come te.... ![]() ![]() ![]()
__________________
INTEL CORE I5 5287U- ASUS P7P55D-E - RAM 16GB DDR3 -1600 - SEAGATE 1TB ST1000DM003 64 MB SATA 3 - Router USR9108 - ALICE 20MB - NIC USR802.11G - WINDOWS 10 RTM build 1024 PRO ENGLISH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#628 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
|
Quote:
1) Non capisco il tuo sarcasmo gratuto, se sei seccato per i tuoi problemi personali, questo non è il forum apposito per sfogarsi... L'educazione in primis... 2) Io non volevo attaccare nessuno, piuttosto avresti potuto rispondere piu intelligentemente e meno infantilmente dimostrandomi per esempio che non è vero che per programmare una registrazione con la guida bastano 2 tasti... 3) Se sei un Utente o un Utonto, beh questi sono affari tuoi, io non ho di certo insultato qualcuno, se poi hai il carbone bagnato, è sempre affar tuo, non posso prevedere una cosa del genere... 4) Anche se sono laureato (dato che da come dici te chi è laureato si dovrebbe sentire superiore o che so io...) non ci vuole di certo un ingegnere per usare un DVD recorder... ho gia citato la mia cara Mamma 59nne... 5) Ripeto, io stesso ho criticato certi aspetti del lettore, ma se tu mi vieni a dire che è difficile programmare le registrazioni, che c'è la riga blu etc, allora permettimi di dirti che stai dicendo sciocchezze... Fammi sapere!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#629 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 89
|
anche io non ho mai trovato grosse difficoltà nell'utilizzo, poi che possano esserci dei difetti è un altro paio di maniche.
La programmazione delle registrazioni penso che sia la stessa che per gli altri dvd recorder visto che si basa sulla guide+ che è la stessa per tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#630 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: COSTA LIVORNESE
Messaggi: 486
|
Allora si vede che le 32 pagine di problemi relativi all'utilizzo del Philips 3570 sono finte....che la gente che ha scritto non esiste e che le difficoltà descritte sono tutte bufale....
io non intendevo essere sarcastico.....ma REALISTICO...e cioè che questo oggetto non ha un rapporto qualità prezzo giusto. Se ci sono e ci sono diverse persone che qui hanno scritto incontrando problemi vuol dire che proprio come dici tu: "come dovrebbe essere per essere piu facile???" Oppure: "cosa c'è di complicato??? Sennò come bisognerebbe fare??" O ancora...veramente eccezzuinalooo: "ma cosa vuoi di piu facile?? Che ti legge nel pensiero ed autoprogramma le registrazioni che vuoi?? " evidentemente NON è....altrimenti che avrebbero scritto a fare tutti questi soci?? Poi ognuno la vede come gli pare...a te stà bene il philips...OK...io l'ho avuto e ora che ho il sony mi trovo 10.000 volte meglio..... Come dici tu mi sono ritrovato col carbone bagnato...bene...l'ho rimandato alla miniera e ho cambiato marca e prodotto....miracolosamente chissà perchè in 1 ora ho fatto tutto....mentre col carbone bagnato ci ho messo giorni e giorni.... Forse era difettoso...forse no...comunque tu fai una prova col tuo philips e poi prova il sony HX650 e poi mi dici. Senza offendere nessuno ne essere maleducato...anche se a me pare di non esserlo stato..... Saluti.
__________________
INTEL CORE I5 5287U- ASUS P7P55D-E - RAM 16GB DDR3 -1600 - SEAGATE 1TB ST1000DM003 64 MB SATA 3 - Router USR9108 - ALICE 20MB - NIC USR802.11G - WINDOWS 10 RTM build 1024 PRO ENGLISH |
![]() |
![]() |
![]() |
#631 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 93
|
reset
oggi per l' ennesima volta ho dovuto " staccare la spina "
![]() registrazione programmata , tutto Ok .... faccio partire .... la registrazione SCOMPARE e il Recorder impallato .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#632 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 25
|
Quote:
Ma questo è da tenere in considerazione quando si acquista un prodotto tecnologico, che sia il DVDR oppure una videocamera (ho una Sony che va benissimo ma l'assistenza è terrificante qui da me). Io mi trovo bene col mio 3590, lo sto sfruttando molto e per ora è ok. Se avessi anche io riscontrato grossi problemi lo avrei cambiato con un altro (forse Panasonic). I forum sono utili per questo, uno si informa, legge, valuta quanto può spendere e decide. I battibecchi sono OT, quindi penso che tutti i possessori di Philips siano contenti della tua scelta e magari la seguiranno, ma sarebbe bello che in una discussione che si chiama DVD RECORDER Philips 3570 si parlasse di problemi tecnici e su come fare per risolverli se uno non vuole cambiare marca. Ora tu hai un Sony, quindi hai dato già il tuo contributo con la tua esperienza, che è stata utile per tutti; ma gradirei che si continuasse a parlare dei prodotti Philips. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#633 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
|
Quote:
Io penso che se in un futuro firmware eliminassero l'anteprima delle registazioni i menù sarebbero molto piu fluidi e gli impallamenti molto meno frequenti... chiedo questo e che si possano inserire piu registrazioni alla volta su dvd... poi per il resto sono felice, per non farlo impallare basta dargli i suoi tempi... a me si è impallato una volta mentre cancellavo un file che stava caricando l'anteprima... ora ogni volta primo aspetto e poi elimino, e tutto va bene... Cmq il ho il 3570 e non lo trovo per nulla rumoroso... poi ripeto, io avevo 200€ e volevo un buon recorder, ho trovato il philips e l'ho preso, xke x sony, pioneer o panasonic ci voleva piu del doppio... quindi sono strasoddisfatto xke quotidianamente riesco a programmare, registrare, guardare e cancellare senza alcun problema o complicazione... quando il DTT avrà reale motivo di esistere allora piglierò 400€ e me ne piglio uno della pioneer con DTT integrato... quindi penso che un paio di anni aspetterò... Confido negli sviluppatori di FW... Ciao a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#634 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
|
Quote:
Quote:
Come non quotarti a pieno! Sicuramente è migliorabile. E poi, io ho scelto il Philips anche per una questione di design. Ha un ottimo layout esterno, è molto sottile ed elegante. Ovviamente, ne ho visti parecchi tra i 200 € ed i 250 € tipo Panasonic, Pioneer, Samsung, Sony, LG e nel complesso il Philips è quello che mi ha convinto di più e non mi pento dell'acquisto fatto, anzi! Una sola volta ho dovuto staccare la spina perchè non mi vedeva più l'HDD... Ma per il resto mai nessun problema. Il Time-Shifting funziona alla grande, la copia su DVD è veloce, la registrazione dal Time-Shifting è quasi istantanea, la registrazione SAT è fantastica, legge benissimo ogni pendrive, gestisce la telecamera DV che è un piacere, collegandolo all'home theatre con un cavo coax si sente che è una favola, la Guide+ funziona perfettamente, i DivX li riproduce tranquillamente (a patto di codificarli come Home Theatre compatibili). All'uscita video (ed audio) composita ho anche collegato un trasmettitore AV: così vedo Sky, Vcr, Dig Terr e DVDR (e se volessi anche il PC collegandolo agli input AV frontali) anche in camera da letto... Sinceramente, non saprei cosa chiedere di più e non mi sembra neppure un prodotto per chi non vuole spendere molto o per chi si accontenta. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#635 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
|
Quote:
O intendi che se con il Philips registri in HQ devi per forza passarlo sù DVD in HQ e non in SP o SSP o altro, per farlo entrare tutto? Se intendi quello che ho appena detto credo che questa utile funzione l'abbiano solo i Pioneer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#636 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 6
|
SEmpre su Guide+
1. Decoder Sky collegato su EXT#2 (To VCR/SAT) ;
2. Decoder sintonizzato su Canale 704 (MTV) ; 3. opzioni Guide Plus+ tutte su AUTO (Codice Postale 84091 - Battipaglia (SA) ; 4. DVD RECORDER PHILIPS 3570 EXT#2 in standby all night long ; 5. la mattina riaccendo il Recorder ma ancora niente Guide Plus+ . Dov'è che sbaglio??? Il canale MTV è 704 o esiste altro? il Codice Postale è giusto??? Grazie fin d'ora em |
![]() |
![]() |
![]() |
#637 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#638 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 93
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#639 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 25
|
Quote:
e quello successivo, anzi.... per fare la cosa giusta dovresti leggerti prima tutti i post partendo dall'inizio così magari trovi le risposte che stai cercando. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#640 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
|
Ragazzi qualcuno sa che marca di hard disk monta il 3570??
Ah, è mi è venuto un bel dubbio: visto che dal 2012 il Digitale terrestre sarà obbligatorio, potremo tranquilamente buttare i nostri recorder??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.