Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2008, 21:44   #621
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Ma nessuno ha il Recorder della serie 35** dotato di HDMI (3577 e 3595)??

Cosi da potermi dare delucidazioni sull'ultimo post che ho scritto, quello inerente la frase che ho quotato di "Hotzebman". Anche perchè non penso sia una cosa che interessi solo me!

Per favoreeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 07:16   #622
Hotzebman
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 93
X bigbeat

scusa ma mi era sfuggito
significa che se hai un impianto Home Theater per avere l' audio digitale ( con i 5 canali separati ) devi collegare il Dvd direttamente all ' amply tramite uscita ottica/coassiale Digitale , cioè alla Tv tramite il collegamento HDMI arriva il segnale stereo a 2 canali solamente ( quindi l' audio si sente) .
La logica invece direbbe che dall' HDMI dovrebbe passare anche l' audio Digitale in modo da collegare la TV all' amply ( come per altro è scritto sulle istruzioni ) e tutti i vari componenti alla Tv ( dvd , decoder ec. ) per non avere ritardi di segnale.Naturalmente la Mia TV Ha l' uscita Digitale Coassiale. : DVD => TV => HT
Non ho ancora capito comunque se il problema sta nel cavo ( HDMI 1.3 ) o nella Tv che non riesce a far passare il segnale Digitale o è semplicemente così ....
se qualcuno fosse così gentile da provare ....
Hotzebman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 08:40   #623
stefano.viotti
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 89
Io con questo recorder mi trovo benissimo, l'unica cosa che rimpiango rispetto ad un pioneer che ha un mio amico è il software di gestione un po' più flessibile, ovverosia permette di fare qualche cosina in più nella fase di masterizzazione, ma nulla di particolare, la velocità nel passare da una schermata all'altra ed il fatto di permettere di registrare durante la fase di masterizzazione e finaizzazione di un dvd.
Il nostro Philips ha un grandissimo vantaggio che è stato il motivo per cui l'ho scelto: decodifica i DVD in formato NTSC. Chi ha un TV LCD non gli interessa ma per me che ho un vecchio TV 4:3 e molti DVD in NTSC è una pacchia poterli riprodurre sulla mia TV come se fossero PAL. Non solo, ma la mia videocamera, comprata anni fa negli usa e quindi in NTSC, adesso la posso collegare sia con firewire che con RGB e la vedo a colori benissimo.
stefano.viotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 10:09   #624
Hotzebman
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 93
Il Pioneer è di un altro pianeta !!!
innanzitutto ti permette di registrare alla massima qualità e adatta automaticamente su DVD la risoluzione corretta.
Inoltre puoi finalizzare il DVD mentre lo copi , puoi copiare più titoli e ti da pure dei menu .....



e poi ... in 2 anni non mi si è mai bloccato , non mi ha maiperso una programmazione ecc...
Hotzebman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 10:11   #625
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da Hotzebman Guarda i messaggi
Non ho ancora capito comunque se il problema sta nel cavo ( HDMI 1.3 )
Grazie per la risposta!
E a proposito di versioni HDMI...sai esattamente quale sia la versione HDMI del
recorder Philips? Nel sito ufficiale c'è scritto 1.1, ma mi pare strano che non sia l'ultima versione 1.3, anche perchè per fare l'upscale a 1080p come si deve dovrebbe proprio avere l'HDMI 1.3.
Ne sai qualcosa?
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 14:00   #626
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Qualcuno sa che marca di hdd monta il 3570??
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 14:01   #627
bodyman2000
Senior Member
 
L'Avatar di bodyman2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: COSTA LIVORNESE
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
Purtroppo non posso darti ragione... io dopo 3 giorni (per mancanza di tempo sennò lo avrei fatto prima) avevo già trasformato 3 cassette 8mm ed avevo programmato l'intera settimana di registrazioni...

La GuideTV+ mi ha funzionato perfettamente dal primo giorno (il tempo di scaricare) e vedo i programmi dei prossimi 6/7 giorni, per accedere e quindi programmare un programma bisogna premere solo 2 tasti: GuideTV+ e tasto Rosso e poi fa tutto da solo... ma cosa vuoi di piu facile?? Che ti legge nel pensiero ed autoprogramma le registrazioni che vuoi?? Ripeto io in 5 minuti ho programmato oltre 10 registrazioni, alcune a cadenza settimanale, altre quotidiane...

Guarda parlando di sessantenni, mia madre ne ha 59, l'altra sera ero fuori con gli amici e mi ero scordato di programmarmi Smallville (mi piace molto) le ho chiamato e gli ho detto "Accendi il recorder col pulsante in alto al centro, premi il tasto GuideTv+, cerca smallville e premi il rosso"... come dovrebbe essere per essere piu facile???

Poi se non hai la guida, premi timer e crei in 3 secondi una nuova registrazione inserendo ovviamente giorno ed orario... cosa c'è di complicato??? Sennò come bisognerebbe fare??

Poi il problema della linea blu non è un problema del lettore, lo abbiamo spiegato prima... o mi sbaglio??




e allora si vede che tutti quelli che qui hanno scritto su questo 3d perchè hanno problemi con il loro recorder philips sono tonti o quasi...da come dici tu:

"come dovrebbe essere per essere piu facile???"
Oppure:
"cosa c'è di complicato??? Sennò come bisognerebbe fare??"
O ancora...veramente eccezzuinalooo:
"ma cosa vuoi di piu facile?? Che ti legge nel pensiero ed autoprogramma le registrazioni che vuoi?? "

Quindi da come dici le ben 30 e passa pagine di problemi descritti dagli altri utenti (o forse secondo te Utonti....) sono cose senza senso....scritte perchè NON sanno usarlo...o semplicemente non si sono accorti che cosa c'è di + facile....che cosa c'è di complicato....o ancora come dovrebbe essere + facile...o non sono capaci di farsi leggere nel pensiero....
Si vede che non siamo tutti ingegneri informatici come te...oppure che non abbiano le tue capacità o la tua bravura....
Eppure 30 e passa pagine di problemi FORSE stanno a significare qualcosa...
Saluti.
PS: casomai vista la tua eccellenza nell'utilizzo chiama la philips e fatti assumere al reparto recorder philips 3570...almeno potrai aiutare chi come NOI non sono in grado di saperlo usare bene come te....
__________________
INTEL CORE I5 5287U- ASUS P7P55D-E - RAM 16GB DDR3 -1600 - SEAGATE 1TB ST1000DM003 64 MB SATA 3 - Router USR9108 - ALICE 20MB - NIC USR802.11G - WINDOWS 10 RTM build 1024 PRO ENGLISH
bodyman2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 14:39   #628
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da bodyman2000 Guarda i messaggi

e allora si vede che tutti quelli che qui hanno scritto su questo 3d perchè hanno problemi con il loro recorder philips sono tonti o quasi...da come dici tu:

"come dovrebbe essere per essere piu facile???"
Oppure:
"cosa c'è di complicato??? Sennò come bisognerebbe fare??"
O ancora...veramente eccezzuinalooo:
"ma cosa vuoi di piu facile?? Che ti legge nel pensiero ed autoprogramma le registrazioni che vuoi?? "

Quindi da come dici le ben 30 e passa pagine di problemi descritti dagli altri utenti (o forse secondo te Utonti....) sono cose senza senso....scritte perchè NON sanno usarlo...o semplicemente non si sono accorti che cosa c'è di + facile....che cosa c'è di complicato....o ancora come dovrebbe essere + facile...o non sono capaci di farsi leggere nel pensiero....
Si vede che non siamo tutti ingegneri informatici come te...oppure che non abbiano le tue capacità o la tua bravura....
Eppure 30 e passa pagine di problemi FORSE stanno a significare qualcosa...
Saluti.
PS: casomai vista la tua eccellenza nell'utilizzo chiama la philips e fatti assumere al reparto recorder philips 3570...almeno potrai aiutare chi come NOI non sono in grado di saperlo usare bene come te....

1) Non capisco il tuo sarcasmo gratuto, se sei seccato per i tuoi problemi personali, questo non è il forum apposito per sfogarsi... L'educazione in primis...

2) Io non volevo attaccare nessuno, piuttosto avresti potuto rispondere piu intelligentemente e meno infantilmente dimostrandomi per esempio che non è vero che per programmare una registrazione con la guida bastano 2 tasti...

3) Se sei un Utente o un Utonto, beh questi sono affari tuoi, io non ho di certo insultato qualcuno, se poi hai il carbone bagnato, è sempre affar tuo, non posso prevedere una cosa del genere...

4) Anche se sono laureato (dato che da come dici te chi è laureato si dovrebbe sentire superiore o che so io...) non ci vuole di certo un ingegnere per usare un DVD recorder... ho gia citato la mia cara Mamma 59nne...

5) Ripeto, io stesso ho criticato certi aspetti del lettore, ma se tu mi vieni a dire che è difficile programmare le registrazioni, che c'è la riga blu etc, allora permettimi di dirti che stai dicendo sciocchezze...

Fammi sapere!!
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 14:50   #629
stefano.viotti
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 89
anche io non ho mai trovato grosse difficoltà nell'utilizzo, poi che possano esserci dei difetti è un altro paio di maniche.

La programmazione delle registrazioni penso che sia la stessa che per gli altri dvd recorder visto che si basa sulla guide+ che è la stessa per tutti.
stefano.viotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 10:07   #630
bodyman2000
Senior Member
 
L'Avatar di bodyman2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: COSTA LIVORNESE
Messaggi: 486
Allora si vede che le 32 pagine di problemi relativi all'utilizzo del Philips 3570 sono finte....che la gente che ha scritto non esiste e che le difficoltà descritte sono tutte bufale....
io non intendevo essere sarcastico.....ma REALISTICO...e cioè che questo oggetto non ha un rapporto qualità prezzo giusto.
Se ci sono e ci sono diverse persone che qui hanno scritto incontrando problemi vuol dire che proprio come dici tu:

"come dovrebbe essere per essere piu facile???"
Oppure:
"cosa c'è di complicato??? Sennò come bisognerebbe fare??"
O ancora...veramente eccezzuinalooo:
"ma cosa vuoi di piu facile?? Che ti legge nel pensiero ed autoprogramma le registrazioni che vuoi?? "

evidentemente NON è....altrimenti che avrebbero scritto a fare tutti questi soci??
Poi ognuno la vede come gli pare...a te stà bene il philips...OK...io l'ho avuto e ora che ho il sony mi trovo 10.000 volte meglio.....
Come dici tu mi sono ritrovato col carbone bagnato...bene...l'ho rimandato alla miniera e ho cambiato marca e prodotto....miracolosamente chissà perchè in 1 ora ho fatto tutto....mentre col carbone bagnato ci ho messo giorni e giorni....
Forse era difettoso...forse no...comunque tu fai una prova col tuo philips e poi prova il sony HX650 e poi mi dici.
Senza offendere nessuno ne essere maleducato...anche se a me pare di non esserlo stato.....
Saluti.
__________________
INTEL CORE I5 5287U- ASUS P7P55D-E - RAM 16GB DDR3 -1600 - SEAGATE 1TB ST1000DM003 64 MB SATA 3 - Router USR9108 - ALICE 20MB - NIC USR802.11G - WINDOWS 10 RTM build 1024 PRO ENGLISH
bodyman2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 10:33   #631
Hotzebman
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 93
reset

oggi per l' ennesima volta ho dovuto " staccare la spina "

registrazione programmata , tutto Ok ....
faccio partire .... la registrazione SCOMPARE e il Recorder impallato ....
Hotzebman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:05   #632
Emmerre
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da bodyman2000 Guarda i messaggi
...
Forse era difettoso...forse no...comunque tu fai una prova col tuo philips e poi prova il sony HX650 e poi mi dici.
Senza offendere nessuno ne essere maleducato...anche se a me pare di non esserlo stato.....
Saluti.
Certo che qualche difetto lo ha, ma penso che anche altri marchi non siano perfetti al 100%, magari avranno qualche baco nel firmware o una ventola un po' rumorosa, ecc.
Ma questo è da tenere in considerazione quando si acquista un prodotto tecnologico, che sia il DVDR oppure una videocamera (ho una Sony che va benissimo ma l'assistenza è terrificante qui da me).

Io mi trovo bene col mio 3590, lo sto sfruttando molto e per ora è ok. Se avessi anche io riscontrato grossi problemi lo avrei cambiato con un altro (forse Panasonic).

I forum sono utili per questo, uno si informa, legge, valuta quanto può spendere e decide. I battibecchi sono OT, quindi penso che tutti i possessori di Philips siano contenti della tua scelta e magari la seguiranno, ma sarebbe bello che in una discussione che si chiama DVD RECORDER Philips 3570 si parlasse di problemi tecnici e su come fare per risolverli se uno non vuole cambiare marca.
Ora tu hai un Sony, quindi hai dato già il tuo contributo con la tua esperienza, che è stata utile per tutti; ma gradirei che si continuasse a parlare dei prodotti Philips.
Emmerre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:32   #633
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da Emmerre Guarda i messaggi
Certo che qualche difetto lo ha, ma penso che anche altri marchi non siano perfetti al 100%, magari avranno qualche baco nel firmware o una ventola un po' rumorosa, ecc.
Ma questo è da tenere in considerazione quando si acquista un prodotto tecnologico, che sia il DVDR oppure una videocamera (ho una Sony che va benissimo ma l'assistenza è terrificante qui da me).

Io mi trovo bene col mio 3590, lo sto sfruttando molto e per ora è ok. Se avessi anche io riscontrato grossi problemi lo avrei cambiato con un altro (forse Panasonic).

I forum sono utili per questo, uno si informa, legge, valuta quanto può spendere e decide. I battibecchi sono OT, quindi penso che tutti i possessori di Philips siano contenti della tua scelta e magari la seguiranno, ma sarebbe bello che in una discussione che si chiama DVD RECORDER Philips 3570 si parlasse di problemi tecnici e su come fare per risolverli se uno non vuole cambiare marca.
Ora tu hai un Sony, quindi hai dato già il tuo contributo con la tua esperienza, che è stata utile per tutti; ma gradirei che si continuasse a parlare dei prodotti Philips.
Ti quoto, hai detto cose giustissime...

Io penso che se in un futuro firmware eliminassero l'anteprima delle registazioni i menù sarebbero molto piu fluidi e gli impallamenti molto meno frequenti... chiedo questo e che si possano inserire piu registrazioni alla volta su dvd... poi per il resto sono felice, per non farlo impallare basta dargli i suoi tempi... a me si è impallato una volta mentre cancellavo un file che stava caricando l'anteprima... ora ogni volta primo aspetto e poi elimino, e tutto va bene...

Cmq il ho il 3570 e non lo trovo per nulla rumoroso... poi ripeto, io avevo 200€ e volevo un buon recorder, ho trovato il philips e l'ho preso, xke x sony, pioneer o panasonic ci voleva piu del doppio... quindi sono strasoddisfatto xke quotidianamente riesco a programmare, registrare, guardare e cancellare senza alcun problema o complicazione... quando il DTT avrà reale motivo di esistere allora piglierò 400€ e me ne piglio uno della pioneer con DTT integrato... quindi penso che un paio di anni aspetterò...

Confido negli sviluppatori di FW...

Ciao a tutti
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 12:22   #634
Pascià
Senior Member
 
L'Avatar di Pascià
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da bodyman2000 Guarda i messaggi
...ho cambiato marca e prodotto....miracolosamente chissà perchè in 1 ora ho fatto tutto... Forse era difettoso...
Lo penso anch'io, ma fare di tutta l'erba un fascio non mi sembra molto corretto.

Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
...se eliminassero l'anteprima delle registazioni i menù sarebbero molto piu fluidi ... il 3570 e non lo trovo per nulla rumoroso...
Infatti, l'anteprima non mi piace proprio. Per il rumore, io sul 3570 non sento la ventola ma il ronzio dell'HDD.

Quote:
Originariamente inviato da Emmerre Guarda i messaggi
...qualche difetto lo ha...
Come non quotarti a pieno! Sicuramente è migliorabile.

E poi, io ho scelto il Philips anche per una questione di design. Ha un ottimo layout esterno, è molto sottile ed elegante. Ovviamente, ne ho visti parecchi tra i 200 € ed i 250 € tipo Panasonic, Pioneer, Samsung, Sony, LG e nel complesso il Philips è quello che mi ha convinto di più e non mi pento dell'acquisto fatto, anzi! Una sola volta ho dovuto staccare la spina perchè non mi vedeva più l'HDD... Ma per il resto mai nessun problema.

Il Time-Shifting funziona alla grande, la copia su DVD è veloce, la registrazione dal Time-Shifting è quasi istantanea, la registrazione SAT è fantastica, legge benissimo ogni pendrive, gestisce la telecamera DV che è un piacere, collegandolo all'home theatre con un cavo coax si sente che è una favola, la Guide+ funziona perfettamente, i DivX li riproduce tranquillamente (a patto di codificarli come Home Theatre compatibili). All'uscita video (ed audio) composita ho anche collegato un trasmettitore AV: così vedo Sky, Vcr, Dig Terr e DVDR (e se volessi anche il PC collegandolo agli input AV frontali) anche in camera da letto...

Sinceramente, non saprei cosa chiedere di più e non mi sembra neppure un prodotto per chi non vuole spendere molto o per chi si accontenta.
Pascià è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 13:05   #635
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da Hotzebman Guarda i messaggi
Il Pioneer è di un altro pianeta !!!
innanzitutto ti permette di registrare alla massima qualità
Perchè il Philips non te lo consente di registrare alla massima qualità?
O intendi che se con il Philips registri in HQ devi per forza passarlo sù DVD in HQ e non in SP o SSP o altro, per farlo entrare tutto?

Se intendi quello che ho appena detto credo che questa utile funzione l'abbiano solo i Pioneer.
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 14:44   #636
emiliuccio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 6
SEmpre su Guide+

1. Decoder Sky collegato su EXT#2 (To VCR/SAT) ;
2. Decoder sintonizzato su Canale 704 (MTV) ;
3. opzioni Guide Plus+ tutte su AUTO (Codice Postale 84091 - Battipaglia (SA) ;
4. DVD RECORDER PHILIPS 3570 EXT#2 in standby all night long ;
5. la mattina riaccendo il Recorder ma ancora niente Guide Plus+ .
Dov'è che sbaglio???
Il canale MTV è 704 o esiste altro?
il Codice Postale è giusto???
Grazie fin d'ora
em
emiliuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 14:59   #637
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da Pascià Guarda i messaggi
Lo penso anch'io, ma fare di tutta l'erba un fascio non mi sembra molto corretto.


Infatti, l'anteprima non mi piace proprio. Per il rumore, io sul 3570 non sento la ventola ma il ronzio dell'HDD.


Come non quotarti a pieno! Sicuramente è migliorabile.

E poi, io ho scelto il Philips anche per una questione di design. Ha un ottimo layout esterno, è molto sottile ed elegante. Ovviamente, ne ho visti parecchi tra i 200 € ed i 250 € tipo Panasonic, Pioneer, Samsung, Sony, LG e nel complesso il Philips è quello che mi ha convinto di più e non mi pento dell'acquisto fatto, anzi! Una sola volta ho dovuto staccare la spina perchè non mi vedeva più l'HDD... Ma per il resto mai nessun problema.

Il Time-Shifting funziona alla grande, la copia su DVD è veloce, la registrazione dal Time-Shifting è quasi istantanea, la registrazione SAT è fantastica, legge benissimo ogni pendrive, gestisce la telecamera DV che è un piacere, collegandolo all'home theatre con un cavo coax si sente che è una favola, la Guide+ funziona perfettamente, i DivX li riproduce tranquillamente (a patto di codificarli come Home Theatre compatibili). All'uscita video (ed audio) composita ho anche collegato un trasmettitore AV: così vedo Sky, Vcr, Dig Terr e DVDR (e se volessi anche il PC collegandolo agli input AV frontali) anche in camera da letto...

Sinceramente, non saprei cosa chiedere di più e non mi sembra neppure un prodotto per chi non vuole spendere molto o per chi si accontenta.
Scusami ma che modelli della Pioneer, Sony e Panasonic hai trovato dai 200 ai 250€ con hard disk da 160??? Sono curioso...
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 15:19   #638
Hotzebman
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da bigbeat Guarda i messaggi
O intendi che se con il Philips registri in HQ devi per forza passarlo sù DVD in HQ e non in SP o SSP o altro, per farlo entrare tutto?

Se intendi quello che ho appena detto credo che questa utile funzione l'abbiano solo i Pioneer.
infatti i Pioneer sono di un altro pianeta ... anche se obbiettivamente hanno un altro prezzo ...
Hotzebman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 15:35   #639
Emmerre
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da emiliuccio Guarda i messaggi
1. Decoder Sky collegato su EXT#2 (To VCR/SAT) ;
2. Decoder sintonizzato su Canale 704 (MTV) ;
3. opzioni Guide Plus+ tutte su AUTO (Codice Postale 84091 - Battipaglia (SA) ;
4. DVD RECORDER PHILIPS 3570 EXT#2 in standby all night long ;
5. la mattina riaccendo il Recorder ma ancora niente Guide Plus+ .
Dov'è che sbaglio???
Il canale MTV è 704 o esiste altro?
il Codice Postale è giusto???
Grazie fin d'ora
em
Allora, leggi a pag 23 il post #444
Quote:
Originariamente inviato da stefano.viotti Guarda i messaggi
Quindi ricapitolando: per scaricare la guide plus dal decoder: metto il decoder su MTV, il recorder in EXT2, metto in standby il recorder e lascio acceso il decoder. Vado a nanna ed il mattino dopo trovo la guida a posto......proverò!
e quello successivo, anzi.... per fare la cosa giusta dovresti leggerti prima tutti i post partendo dall'inizio così magari trovi le risposte che stai cercando.
Emmerre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 15:42   #640
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Ragazzi qualcuno sa che marca di hard disk monta il 3570??

Ah, è mi è venuto un bel dubbio: visto che dal 2012 il Digitale terrestre sarà obbligatorio, potremo tranquilamente buttare i nostri recorder???
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v