|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#521 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 24
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#522 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 25
|
Quote:
EXT1 del DVDR verso -> TV Se guardo da decoder e DVDR in standby ho anche io il ritorno, infatti devo mettere sul canale TV 0 (zero) che non è memorizzato e c'è solo "neve" Prima, senza DVDR, non avevo questo ritorno, anzi, abilitavo l'uscita del decoder in RGB e vedevo meglio, ora anche se imposto RGB vedo sempre come PAL: al DVDR non piacerà l'RGB sull'ingresso EXT2. Se guardo un canale Sky con DVDR acceso, non ho rientri della TV e l'immagine mi risulta però più scura, ma non so se è un problema di scart o della TV molto vecchia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#523 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
|
Ragazzi allora qualcuno ho capito dove fare le segnalazioni di problemi alla philips???
Io segnalo questo inconveniente fastidiosissimo: - Quando creo un DVD con delle registrazioni, non se ne possono mettere piu di una alla volta, nemmeno se le selezioni con select; - Quando il DVD è creato e finalizzato, nel menu del dvd insieme alla registrazione spunta una finestra con scritto "Empity Title", schifosissimo... Magari si puo mettere anche un sollecito per rendere piu fluidi i menu, magari rendendo opzionale l'anteprima dei video in HDD List... Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#524 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 25
|
Quote:
Chi ha la possibilità di scrivere una e-mail in buon inglese (non io ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#525 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 89
|
Quote:
Io attraverso un form del sito ho scritto, in italiano, alla philips per il problema della riga blu nello schermo. dopo un paio di settimane mi hanno telefonato a casa dall'assistenza....peccato che io non ci fossi e hanno lasciato un mess in segreteria. Mi hanno anche mandato una mail in riferimento al mio problema dicendo che i tecnici proveranno a chiamarmi nuovamente ma che se voglio telefonare io posso dire il codice della mia mail e mi dicono cosa causa il problema. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#526 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 332
|
tenetemi informato, perche' avrei pure io 2 masterizzatori che hanno una riga blu alla fine dell' ultima traccia audio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#527 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 59
|
Salve ragazzi, martedi scorso ho acquistato il DVDR3590. Ancora non sono passati i famosi 7 giorni utili per la restituzioni in caso di guasti. Visto però che non sono soddisfatto della qualità del prodotto, secondo voi se lo riporto domani mattina se lo riprendono? La mi intenzione era quella di farmi fare un buono e poi aspettare e acquistare il modello successivo con DVB incorporato.
Vi faccio una domanda: ho collegato il DVDR3590 al digitale terrestre tramite scart; la qualità del video registrato risulta essere inferiore rispetto a quello registrato con la mia scheda video PCTV DUAL HYBRID PRO PCIE 3010IX (sempre digitale terrestre). Questo può dipendere dal fatto che il collegamento avviene tramite scart? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#528 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Inoltre converti da MPEG ad analogico e poi di nuovo in MPEG Sicuramente registrare uno stream DVB-T senza conversioni analogiche intermedie porta adun deciso miglioramento. Ma il decoder non esce in S-VIDEO ( Y/C ) sulla SCART ? Naturalmente anche il Philips deve supportale tale tipo di ingresso sulla SCART. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#529 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 59
|
ciao Ricky65, ho controllato ma il mio decoder non ha quella uscita. Domani provo a portare indietro il lettore anche perchè c'è la storia della linea BLU che mi compare quando vedo le registrazioni sul monitor del PC. Provo a farmi fare un buono e poi fra qualche mese compro il modello 5570 che ha il DVB incorporato.
grazie PS: rileggendo quanto scritto da te cosa intendi per "S-VIDEO ( Y/C ) sulla SCART"? Ultima modifica di ProE5 : 12-01-2008 alle 00:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#530 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MILANO
Messaggi: 36
|
Io mi trovo benissimo.....
Io ho comprato il philips 3570h un anno e mezzo fa.Mi trovo benissimo nessunissimo problema.Registro con qualità SPP che mi da 91 ore di registrazione su hd da 160 GB; registro senza alcun problema da sky tutto quello che voglio tremite l'uscita EXT2;e la qualità è da DVD comprato in negozio.L'unico problema che mi è costato qualche dvd è il seguente(almeno il mio è così): registra bene solo sui DVD -R ma una volta masterizzati vengono letti solo dal lettore stesso; se voglio masterizzare una cosa e renderla "leggibile" da ogni lettore dvd possibile ed immaginabile mi basta masterizzare un DVD - RW. Qualche centesimo in più ma il risultato è STUPENDO.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#531 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 59
|
Io registro alla massima qualità (HQ) bitrate 7861 Kbps e la qualità del video e uguale o addirittura inferiore a quella registrato con la scheda TV del PC che registra con un bitrate di 4572 Kbps. Inoltre la scheda TV registra anche il doppio audio (quando presente) cosa che non posso fare con il dvd rec.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#532 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MILANO
Messaggi: 36
|
Non saprei....
Mi dispiace per te ma a me la qualità è ottima.....come i dvd comprati in negozio.Nessuna differenza.Forse avrai dei problemi.Ti posso assicurare che ho una collezione di oltre 200 dvd tutti originali comprati in negozio e le registrazioni dei film e dei programmi che faccio da sky o dalla tv sono eccellenti.Questa è la mia esperienza. P.S. L'ho consigliato anche a mio congnato e da quando lo ha acquistato(un mese circa) è impressionato dalla qualità sempre in spp. Lui lo ha pagato 197 da euronics.Ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#533 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 89
|
Secondo me il problema sta appunto nella conversione del segnale: se si usa la scart per collegare il decoder al recorder il segnale peggiora, ma non me ne accorgo se uso una TV vecchio stampo (con tubo catodico), in 4/3. lo stesso DVD (io registro sempre in SP) letto tramite computer e visualizzato su schermo LCD Wide dà una qulità peggiore rispetto a quella che vedo alla TV perchè la risoluzione del monitor è migliore ed il segnale non riesce a soddisfarla....diciamo così.
la riga blu che si forma a destra è una cosa soo per il monitor del PC, infatti ho provato a vedere un DVD su un TV LCD 16:9 e la riga blu scompare. forse il vero vantaggio, come già è stato detto, sarebbe quello di usare collegamenti diversi da quello scart se l'obiettivo è la riproduzione ad una qualità superiore. correggetemi, ovviamente, se sbaglio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#534 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
Se invece hai quel problema con un disco finalizzato potrebbe essere un difetto HW del tuo recorder sulla procedura di finalizzazione. A me, ad esempio, non ha effetto la finalizzazione di un DVD-R con DivX registrati ![]() Con la nuova versione di SW 1.47 viene abilitata la finalizzazione del "DVD dati" ma il PC non me li legge ancora. Ciao Ultima modifica di m4ur0m : 12-01-2008 alle 09:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#535 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
- Video composito ( c'è sempre ). E' l'equivalente in banda base del segnale che entra da un canale TV analogico. - RGB ( opzionale ): Qui le componenti cromatiche vengono separate dall'apparecchio trasmettitore ( in questo caso il decoder ). Nel caso di un TV vecchio stile, il segnale dovrebbe arrivare direttamente ai finali dei 3 cannoni del tubo catodico, saltando tutti gli stadi di decodifica del TV. Dato che comunque un DVDR non ha dei cannoni elettronici, le 3 componenti verranno rielaborate per ottenere le componenti Y, Pr e Pb che poi sono usate per la compressione MPEG. - Y/C o S-Video. ( Opzionale ). Il segnale videocomposito è l'unione deelle 2 componenti Y ( Luminanza ) e C ( Crominanza ). La luminanza è il segnale video monocromatico, come lo vedrebbe un vecchio TV B/N ( ovviamente ormai si trova solo in un museo ). La Crominanza è un segnale che dice al TV come colorare l'immagine. Se prendi tutti i colori e li disponi su un cerchio, la luminanza indica la fase del segnale video su questo cerchio. In pratica un ricevitore TV ( quindi anche lo stadii d'ingresso di un DVD recorder ) scompone un segnale composito nelle 2 componenti Y e C, che sono modulate insieme. Se il segnale entra già separato c'è meno disturbo e aumenta la risoluzione. - Component ( Qui si va sulla schiccheria ). In questo caso le componenti Y, Pr e Pb sono trasmesse separatamente. Il DVD recorder dovrebbe semplicemente comprimerle, ma si parte già da un'ottima fonte. I modelli Philips 3510 e 3520 ( combo DVD Rec con VHS ) sono spacciati per supportare l'ingresso Component. Magari lo fa anche il 3570. Naturalmente per scegliere una modalità occorre che entrambi gli apparecchi la supportino. Sul doppio audio, immagino che nella conversione analogica effettuata dal decoder, il doppio audio vada perso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#536 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 59
|
ciao a tutti, ho chiamato il negozio dove ho acquistato il dvdrec e ho chiesto se era possibile restituire il DVDR3590. mi ha detto che è possibile e mi ha anche detto di resettare le impostazioni. Domanda come si fa? C'è un procedura particolare o bisogna cancellare manualmente i file registrati?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#537 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 332
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#538 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
1-Scollegare la presa di corrente 2-Tenere premuto il tasto "Stand-by ON" sul pannello anteriore mentre si ricollega la presa di corrente 3-Rilasciare il tasto solo quando compare il messaggio "starting" sul display Non so se la manovra cancella anche le registrazioni su HDD... ![]() Per sicurezza cancellerei i file manualmente prima di effettuare la manovra di reset. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#539 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 24
|
guideplus+
sono riuscito a scaricare guideplus dal decoder satellitare grazie all'info di questo forum visto le grosse lacune dei manuali(guide plus e del 3570)su questo argomento!!!!!!non fanno cenno di questa procedura!!
ora ho un problema da risolvere:quando visualizzo la guida x la prima volta trovo MTV e altri due disattivati li attivo sperando che era questo il motivo che non scaricavo in analogico(vorrei evitare di lasciare il ric. satellitare acceso)invece niente, addirittura fa perdere dei dati.resetto tutto rifaccio la procedura il risultato non cambia!! cosa posso fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#540 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
Quelli che scaricano la guideplus da decoder satellitare di solito non riescono a sintonizzarsi su MTV in analogico, invece il tuo segnale è OK. Lo strano è proprio questo! Selezionando host channel in automatico e lasciando in stand-by il recorder non dovrebbero esserci problemi (aggiungendo il fatto che hai attivato MTV sulla lista canali). Che il recorder non abbia difetti HW/SW nell'area guideplus è sicuro, visto che da satellitare scarichi la guida senza problemi. Rimango dell'opinione che ci siano problemi sull'host channel. Se fossi in te contatterei qualcuno nella tua zona di residenza per sapere se hanno problemi analoghi con guideplus... Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.