Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2009, 16:11   #2001
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9576
Quote:
Originariamente inviato da davide.f Guarda i messaggi
Salve ho il 3595 della philips da settembre, ho sempre avuto un grosso problema, spesso mentre legge dei divx si blocca, e per ripristinarlo non posso far altro che staccare la spina, succede più spesso vedendo divx brevi di circa 25 minuti. e succede sia se legge i file da una hdd usb che se provo a farglieli leggere da l'hdd interno in cui avevo provato a copiarlii. Ho l'ultimo firmwere 3.06.


Tra poco dovrei passare al digitale terrestre, premesso che mi interessano solo i canali in chiaro, c'è un modello di decoder che mi consigliate di prendere da collegare al dvdr philips per poter continuare a fare registrazioni dai canali televisivi in modo facile?
rispondo anche se è passato un mese conviene pigliare un decoder con usb 2.0 e che registri su hd esterno o penna, ne esistono alcuni con questa funzione e costano come uno zapper normale, sotto i 50€ in più leggono anche i divx
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 12:19   #2002
ArtHur_KiNG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
rispondo anche se è passato un mese conviene pigliare un decoder con usb 2.0 e che registri su hd esterno o penna, ne esistono alcuni con questa funzione e costano come uno zapper normale, sotto i 50€ in più leggono anche i divx
Mi consigli qualche modello? anche in pvt
Grazie
ArtHur_KiNG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 13:14   #2003
robiz
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Usa
Messaggi: 78
spazio libero aumenta ogni secondo ?!

Avete notato questo?

Se fate Info sull'HDD per vedere lo spazio libero, avete un teto. di tempo di registrazione disponibile.
Se uscite dalla schermata e rientrate il tempo è aumentato! Se ad es. uscite per 10 secondi e poi rientrate avrete 10 secondi in più nel tempo di registrazione disponibile!

Qualcuno l'ha capito? Mi sarie spiegato meglio il contrario, cioè se fosse diminuito perchè così magari includeva anche il time shift buffer...
robiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 14:09   #2004
ArtHur_KiNG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 569
perchè nel frattempo sta registrando automaticamente quello che vedi in tv..
ArtHur_KiNG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 15:51   #2005
robiz
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Usa
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da ArtHur_KiNG Guarda i messaggi
perchè nel frattempo sta registrando automaticamente quello che vedi in tv..
appunto, non dovrebbe x questo diminuire lo spazio libero?
invece aumenta...
robiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 16:43   #2006
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9576
Quote:
Originariamente inviato da ArtHur_KiNG Guarda i messaggi
Mi consigli qualche modello? anche in pvt
Grazie
azz non ricordo se ti ho risposto in pvt ...... vabbè ti rispondo qui anche se dopo dopo un mesetto: Metronic EH-M1 39.90€ registra su usb e legge divx (con qualche limite) http://www.metronic.com/index2.php?p...scat=40&page=3
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 09:51   #2007
realdreams
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da stanzetta Guarda i messaggi
Partizione Hard D isk 3570 : Totale 160 GB
140GB circa per registrazioni + divx
20GB circa per foto e mp3

Dall'HD esterno puoi copiare sull HD interno film .avi, mp3 e foto jpg

Dettagli firmware. Copio e incollo un mio vecchio post


Il firmware aggiornato è reperibile qui:
Download Firmware Philips DVDR3570H/31

Nel momento in cui lanci il download del Firmware 1.43 ti si apre un PDF con i dettagli degli aggiornamenti passati e "futuri"

Ciao
salve
ho scaricato questo aggiornamento ho seguito le istruzioni ma quando accendo appare la scritta STARTING e li si ferma non appare niente sulla TV; era anche il problema che mi dava prima dell'aggiornamento e l'assistenza tecnica mi ha detto di scaricare ed installare l'aggiornamento, in realtà appena aggiornato è partito e sembrava funzionare ma il giorno dopo ero da capo
realdreams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 18:41   #2008
rovampera
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 8
Salve a tutti. Ho letto un po' tutto il thread e ho capito che il 3570 non legge i file.mpeg. E' possibile sperare che un giorno , magari con un aggiornamento del fw. possa leggerli?
Grazie per le risposte.
Marco.
P.s.: sulla lista dei difetti non vedo riportato questo. C'è un perché oppure è una dimenticanza?
rovampera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 19:54   #2009
Shores
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da realdreams Guarda i messaggi
salve
ho scaricato questo aggiornamento ho seguito le istruzioni ma quando accendo appare la scritta STARTING e li si ferma non appare niente sulla TV; era anche il problema che mi dava prima dell'aggiornamento e l'assistenza tecnica mi ha detto di scaricare ed installare l'aggiornamento, in realtà appena aggiornato è partito e sembrava funzionare ma il giorno dopo ero da capo
Hai provato a formattare il disco con le istruzioni che ci sono in questo thread?
Shores è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 21:51   #2010
massydust
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da allffio Guarda i messaggi
Volevo chiedervi se con questo dvd-recorder e' possibile sintonozzare i segnali del digitale terrestre,visto che prossimamente vi passeranno tutte le emittenti.
Ciao allffio
Quote:
Originariamente inviato da Pascià Guarda i messaggi
Ovviamente, no... (non ha alcun decoder on board).
Quote:
Originariamente inviato da massi1977 Guarda i messaggi
Voi dite che se gli collego questo su scart può andare bene al posto di un decoder??
http://www.cic-computer.it/tp.asp?partnum=DTT2100
Quote:
Originariamente inviato da m4ur0m Guarda i messaggi
L' humax nano E' un decoder e va bene collegato su scart come qualsiasi altro decoder MHP.
Considera che ha un suo alimentatore separato.

Ciao
Innanzitutto ciao!! Io ho collegeto un decoder MHP al mio dvd-recorder 3590 tramite scart in EXT2 per poter registrare dai canali del digitale terrestre, ma mi sono accorto che il dvd-recorder posso usarlo solo come un qualunque videoregistratore visto che il segnale che riceve EXT2 posso solo registrarlo in manuale premendo "rec" e non posso mettere in pausa o mandare indietro come si fà con live TV quindi tutto il bello del recorder finirà, visto che tra non molto la TV analogica sparirà definitivamente.
Se è veramente cosi come dico io, e spero mi sbagli, qualcuno sà come rimediare tutto questo?
Grazie!!!!!!!!!
massydust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 11:16   #2011
stanzetta
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 77
A me il timeshift (Live TV) funziona anche da EXT2!!

- Accendi il Pihilips su un canale analogico qualunque
- Premi il tasto P- dal telecomando del philips fino a raggiungere EXT2
- Ciò che stai vedendo è in registrazione nel buffer Live (come per i canali analogici) !!! Prova ad andare indietro di qualche secondo...

Ho fatto una prova ora e ho registrato da EXT1 (collegata alla TV con Decoder Digitale integrato). Da EXT2 è la stessa cosa.







PS Informazione aggiuntiva:
in basso a dx nel telecomando esiste un tasto SCART che, se non ricordo male, serve a rendere "passante" il philips in modo che EXT2 vada diretta a EXT1 (è passato tanto tempo e non sono sicuro di ricordare bene).
Non serve a nulla per il LIVE ma potrebbe servirti per creare la catena:

DTT decoder -> Philips -> TV analogica
stanzetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 08:06   #2012
Pascià
Senior Member
 
L'Avatar di Pascià
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da stanzetta Guarda i messaggi
...A me il timeshift (Live TV) funziona anche da EXT2...
Idem...
__________________
Pascià è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 08:40   #2013
javiersousa
Senior Member
 
L'Avatar di javiersousa
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2483
Quote:
Originariamente inviato da Pascià Guarda i messaggi
Idem...
ance a me funziona da ext2.............
__________________
Intel I7 3820@4.3Ghz ° Gigabyte x79 UP4 ° CORSAIR DDR3 32GB Dominator ° Zotac GTX980 Amp! ° SSD Samsung 850 EVO 256GB - Samsung 840 Evo 256GB - Seagate Barracuda 2TB ° Creative X-Fi Titanium Fatal1ty ° Enermax Infinity 720w ° Corsair Graphite 600T ° Asus ROG SWIFT ° AKG 272HD
javiersousa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 23:28   #2014
massydust
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da stanzetta Guarda i messaggi
A me il timeshift (Live TV) funziona anche da EXT2!!

- Accendi il Pihilips su un canale analogico qualunque
- Premi il tasto P- dal telecomando del philips fino a raggiungere EXT2
- Ciò che stai vedendo è in registrazione nel buffer Live (come per i canali analogici) !!! Prova ad andare indietro di qualche secondo...

Ho fatto una prova ora e ho registrato da EXT1 (collegata alla TV con Decoder Digitale integrato). Da EXT2 è la stessa cosa.







PS Informazione aggiuntiva:
in basso a dx nel telecomando esiste un tasto SCART che, se non ricordo male, serve a rendere "passante" il philips in modo che EXT2 vada diretta a EXT1 (è passato tanto tempo e non sono sicuro di ricordare bene).
Non serve a nulla per il LIVE ma potrebbe servirti per creare la catena:

DTT decoder -> Philips -> TV analogica



Hai ragione tu,GRAZIE 1000, per fortuna ero io che mi sbagliavo!!!!!!!!
massydust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 10:27   #2015
bad_hunter_666
Member
 
L'Avatar di bad_hunter_666
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 189
Ragazzi scusate una domanda al volo, in un anno e mezzo che ho il philips 3595 non sono mai riuscito ad aggiornare il firmware, quando lancio l'aggiornamento termina sempre con error dll, ieri ho provato anche a formattare l'hard disk prima con il metodo di tenere premuti << e stop insieme ma nulla.

Prima di mandarlo in assistenza (e non sò nemmeno se mi faranno pagare l'intervento) vorrei sapere da voi cos'alro potrei provare, la formattazione per esempio è stata solo dei file registrati e non di quelli di sistema, esiste quindi un modo per fare una formattazione al 100%???

Grazie in anticipo.
bad_hunter_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 10:02   #2016
xantas
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 251
Nuovo dvd recorder

Sto cercando un'altro dvd recorder, oltre il Philips 3570 che ho già.
Lo cerco con il DTT, ed eventualmente in alta definizione ( ma non Blu Ray)ma nel sito della Philips sono spariti quasi tutti i modelli, sono rimasti il 3810 da 160 e 250 GB ma non si capisce se hanno il DTT.
Nonostante sia soddisfatto del 3570, non mi piace la videata del menù del DVD che crea, con quel empty che crea confusione.
Avete qualche suggerimento su qualche modello?
xantas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 12:32   #2017
xantas
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 251
Da circa un mese, quando voglio aprire lo sportellino del DVD , mi si incastra e devo premere il pulsante 2-3 volte.
E' successo anche a qualcuno di voi?

Prima di aprirlo vorrei saperne qualcosa in più.

Ciao.
xantas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 13:03   #2018
Shores
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da xantas Guarda i messaggi
Da circa un mese, quando voglio aprire lo sportellino del DVD , mi si incastra e devo premere il pulsante 2-3 volte.
E' successo anche a qualcuno di voi?

Prima di aprirlo vorrei saperne qualcosa in più.

Ciao.
Si, lo fa anche a me: non devi premere tante volte, premi una volta sola, lui non si apre ma dice "Opening", poi quando lo schermo dice di nuovo "Closing" allora premi di nuovo e si apre correttamente.

Non ci ho ancora guardato, ma credo che sia semplicemente la cinghietta del meccanismo di eject che scivola: probabilmente basta passare un po' di carta vetrata fine sulla cinghietta e/o sulle pulegge e tutto torna ok...

Magari quando ci ho guardato posto qui le mie scoperte!
Shores è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 13:52   #2019
Shores
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 28
Allora, ho guardato il lettore e, perlomeno nel mio, è proprio come dicevo: si è sporcata / è diventata più scivolosa la cinghietta del motore di eject.

Per arrivare a pulirla:

-Accendi il lettore
-Fai espellere il drive
-Rimuovi il frontalino argentato della vaschetta del drive, è a scatto e con un po' di attenzione lo togli senza romperlo
-fai richiudere il drive
-spegni il lettore e stacca la corrente
-apri il lettore (quattro viti torx ai fianchi più tre sul posteriore)
-rimuovi il drive dvd (4 viti torx nere ai quattro angoli del drive, non è necessario rimuovere l'archetto metallico avvitato al frontale del lettore)
-rimuovi il coperchio superiore del drive (2 viti a stella argento più due incastri)
-fai fare l'eject al drive meccanicamente muovendo verso destra lo slider bianco che c'è sotto al drive
-togli il vassoio del drive aprendo i due scatti a destra e sinistra
-ora dovresti vedere il motorino di apertura con la sua cinghietta
-rimuovi la cinghietta, cartala con la carta vetro fine, puliscila con dell'alcool
-pulisci con un cotton fioc con alcool entrambe le pulegge su cui va la cinghia
-rimonta la cinghietta e tutte le altre parti e richiudi il tutto!

Ciao e buona manutenzione!
Shores è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 14:02   #2020
Shores
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 28
Solo alcune segnalazioni che mi son venute in mente dopo:

-naturalmente, per aprire direttamente il drive, è meglio pigiare direttamente open se il lettore è in standby, altrimenti se prima lo accendo e poi pigio open, devo aspettare un po' perché il lettore prenda il comando di open...

-eventualmente è anche possibile oltre alla pulizia della cinghietta, fare anche un po' di ingrassaggio al resto del meccanismo di eject, usando grasso al teflon sulle parti in plastica del meccanismo, stando attenti a non ingrassare la cinghietta!

Ciao!
Shores è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v