|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1901 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1902 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
|
|
|
|
|
#1903 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 333
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1904 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
|
|
|
|
|
#1905 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 333
|
Quote:
Sai consigliarmi qualcosa? Ho preso un ricevitore bluetooth a 32 canali che è la fine del mondo.. ma ora mi serve con il cavo |
|
|
|
|
|
|
#1906 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
|
Quote:
in parole povere cosa significano?
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#1907 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
|
Indica il numero di satelliti cui il ricevitore riesce ad agganciarsi contemporaneamente. Allo stato attuale credo che il numero di satelliti disponibili per il sistema americano sia pari a 12. Il fatto è che spesso un ricevitore con molti canali è anche qualitativamente migliore quindi, benchè il numero di canali sia inutile, la potenza del segnale e la relativa qualità sono complessivamente maggiori...
|
|
|
|
|
|
#1908 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 333
|
Quote:
il numero di canali indica il massimo numero di satelliti intercettabili dal ricevitore, e maggiore è questo numero, maggiore è l'angolo di elevazione del ricevitore. maggiore è l'angolo di elevazione, in sostanza, e più numerose sono le operazioni di ricerca, eseguite in parallelo, che si traducono in una maggior velocità in fase di avvio o di ripresa del segnale quando questo dovesse essere perduto. qundi un ricevitore con un maggior numero di canali sarà sicuramente più veloce di un ricevitore con un numero di canali inferiore, ma è bene chiarire una volta per tutte che allo stesso modo un ricevitore con maggior numero di canali NON è per forza di cose migliore di un ricevitore con un numero di canali inferiore. questo perchè le prestazioni di un ricevitore non dipendono esclusivamente da questo parametro, ma anche da molti altri, il più importante dei quali, amio avviso, è la sensibilità di ricezione del segnale GPS. questa sensibilità è dichiarata dalle ditte produttrici dei ricevitori in dBm negativi (quindi maggiore sarà il numero negativo, migliore sarà la sensibilità), anche se va specificato che il valore dichiarato è riferito al chip interno e non al ricevitore stesso. tutte le prove comparative e le prove "su strada", secondo me peraltro molto più attendili dei valori dichiarati, infatti hanno dimostrato che ricevitori montanti lo stesso chip non hanno uguali prestazioni, nemmno in termini di sensibilità di ricezione. sia i valori dichiarati sia le prove su strada comunque dimostrano che i ricevitori con chip sirfstar3 (a 20 canali) risultano i più sensibili. quindi, tornando anche al tuo (e di tanti) quesito, su quale sia preferibile tra i ricevitori con chip sirfstar3 (come il royaltek) e e quelli con chip rfmd (a 32 canali, come il rikaline), si può affermare che i primi saranno sicuramente più sensibili in termini di ricezione del segnale, i secondi saranno sicuramente più veloci. solitamente per descrivere questa differenza si fa un esempio: supponiamo di trovarci con entrambi questi ricevitori in condizioni di scarsa "visibilità" del cielo e quindi dei satelliti (altro esempio tipico: i canyon urbani, cioè strade di città circondate da palazzi alti). il ricevitore con chip rfmd, quando perderà il segnale, sarà più veloce a riacquisirlo di quello con chip sirfstar3, che però nel frattempo il segnale probabilmente non l'avrà perduto. ecco perchè io ritengo che il parametro più importante nella scelta di un ricevitore sia la sensibilità di ricezione, perchè se un ricevitore il segnale non lo perde, non mi interessa che l'altro lo riacquisisca più in fretta! ed ecco perchè quando qualcuno chiede un consiglio mi permetto di consigliare sempre ricevitori con chip sirfstar3. tra i ricevitori sirfstar3, infine, il più performante, sia in termini si ricezione che in una valutazione globale, si è sempre dimostrato come diceva elfetto il royaltek rbt2001 (o in alternativa, ora, anche il 2010 che ha maggiori dimensioni ma anche maggiore autonomia, che alcuni nel 2001 giudicano troppo vreve (7-8 ore) ); chiaro che poi le differenze con gli altri ricevitori montanti lo stesso chip non sono abissali e ad esempio l'holux236 e il globalsat338 sono due ottimi prodotti (il primo appena più sensibile, il secondo con una maggiore autonomia). il leadtek invece sembrerebbe stare un gradino sotto. |
|
|
|
|
|
|
#1909 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 827
|
Ciao
Sono andato da un negoziante che vende gps, navigatori e altro, mi ha detto che una volta installato il tom tom mobile sulla memoria del cel, è possibile aggiornare i vari punti di interesse come postazioni di autovelox o altro, registrandosi ad un sito, sapete l'indirizzo di tale sito? (anche in pvt) |
|
|
|
|
|
#1910 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
|
Ho preso per un amico il GPS bluetooth della Nokia : LD-3W 20 canali
qualcuno ce l'ha e sa dirmi come si trova ? Non so che chipset monta , per caso ho visto un tizio che lo vendeva su ebay e dichiarava che monta un Sirf3 , ma non so se fidarmi .......
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix RECENSIONE Nokia N73 |
|
|
|
|
|
#1911 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
|
Quote:
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix RECENSIONE Nokia N73 |
|
|
|
|
|
|
#1912 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
|
Quote:
provata sul balcone con la casa alle spalle ..... ha preso 5/7 satelliti , davvero niente male .
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix RECENSIONE Nokia N73 |
|
|
|
|
|
|
#1913 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
|
Quote:
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#1914 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
|
Quote:
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#1915 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2
|
Qualcuno è riuscito a collegare l'Holux 236 al Pc?
Serve un cavetto speciale? Ho provato con il cavetto della fotocamera ma non funziona, mi riconosce una periferica sconosciuta. Ho provato ad installare il programma dei driver usb del cd del gps ma non succede niente! |
|
|
|
|
|
#1916 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Catania City
Messaggi: 912
|
mi pare ke serve il cavetto prorpietario.
lo trovi su ebay. ho provato a collegarlo tramite il BT al PC, ma non ci sono riuscito. strano!!!
__________________
MacBook2.1-950 + iMac 27"[email protected] 1TB |
|
|
|
|
|
#1917 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Tatooine's Dune Sea
Messaggi: 629
|
Comprato RoyalTek Star3 2010 , va che è un gioello.
in 15 secondi al max prende il segnale dall'auto. e mi è sembrato molto preciso, anche passeggiando. Non ho termini di paragone pero' mi sembra valido. Ho installato sia Tom che Route, pero' mi trovo meglio con il Tom molte piu opzioni, per lo meno per quel che ho smanettato io. Unica cosa volevo sapere se le scritte nella barra del TomTom possono essere fatte un po piu grandi...o se dipende dal tema installato. grazie Dimenticavo con il Route mi da spesso problemi di collegamento al ricevitore
__________________
HPC :IBM pSeries 575 - 5376 IBM Power6, 4.7 GHz - 21 TB di RAM - 1.2 PB di mem. di massa Muletto INTEL Core i5 750 2.66Ghz - G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz 8Gb CL7 - GIGABYTE GA-P55A-UD4 - Samsung SSD 850 EVO - WD Caviar Black 1TB - Sapphire 5750 1Gb Vapor-X Ultima modifica di Sarlacc : 22-09-2006 alle 17:59. |
|
|
|
|
|
#1918 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 2141
|
ottimo acquisto..
in che senso scritte piccole? |
|
|
|
|
|
#1919 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
Mis erivrebbe un consiglio; ho trovato sia questo:
Royaltek 2010 Autonomia dichiarata 17Ore che questo TomTom con 2 anni di garanzia e autonomia sconosciuta. Col TomTom mi danno anche il caricabatterie da rete oltre quello da auto. Io sarei tentato dal TomTom perchè il Royaltek è veramente brutto Oltretutto ho appena letto questo sul sito TomTom: * Motorola MPX 220 (Only in Benelux, UK, Aus,Swiss) cosa cappero vuol dire? che in italia coll'mpx220 non funziona? come è possibile? io ho un MPX220
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz Ultima modifica di Marci : 23-09-2006 alle 15:59. |
|
|
|
|
|
#1920 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Montesilvano(PE)
Messaggi: 2212
|
Quote:
ciao! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.




















