|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#781 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini (prov)
Messaggi: 628
|
Aiutoo ne hanno fatto un'altroo e mo'!???
Nuovo" "Guidetek" RICEVITORE GPS BLUETOOTH (Un prodotto di "Holux") Model : G-Space R232 SiRF Star IIe/LP Chipset XTRAC! Alta Sensibilità (-175dBW)! Rechargeable Li-ion battery Funzioni doppie : Bluetooth GPS + GPS-mouse
__________________
1#:Ath64 3.8 x2 Toledo(2000@2660)+110%-Arctic Freezer64 Pro-Alim.Sharkoon SilentStorm 480W (12V Stabili!)-3DFusion 7800GT(451-1200)Arc.Silencer Nv5 rev.3-2xHD 80GB Seagate NCQ Raid 0-DFI Lanparty Ultra D-mem. 2x1Gb Cosair value (UCCC) pc3200(@221)-Spi 34 sec Dayli |
|
|
|
|
|
#782 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
|
Quote:
Sarà pure nuovo, ma il chip è vecchio, è il predecessore del sirfstarIII. francesco |
|
|
|
|
|
|
#783 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Monza
Messaggi: 732
|
Occhio che sono dBW che equivalgono più o meno a -145dB.
|
|
|
|
|
|
#784 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini (prov)
Messaggi: 628
|
ecco mi pareva che c'era l'inghippo...quel W mi puzzava...grazie delle precisazioni ragazzi!
__________________
1#:Ath64 3.8 x2 Toledo(2000@2660)+110%-Arctic Freezer64 Pro-Alim.Sharkoon SilentStorm 480W (12V Stabili!)-3DFusion 7800GT(451-1200)Arc.Silencer Nv5 rev.3-2xHD 80GB Seagate NCQ Raid 0-DFI Lanparty Ultra D-mem. 2x1Gb Cosair value (UCCC) pc3200(@221)-Spi 34 sec Dayli |
|
|
|
|
|
#785 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8346
|
Quote:
Dove c'è il codice del modello e via dicendo, un'etichetta bianca... ma non sono sicuro. Su ebay ho visto un annuncio di un Holux che sponsorizzava "Ultimissimo firmware sirf 3.1.1", se anche il Royaltek di frder ha lo stesso firmware vuol dire che sono firmware generici per chip e non specifici per apparecchio? Ultima modifica di Cloud76 : 10-03-2006 alle 10:03. |
|
|
|
|
|
|
#786 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
|
Quote:
" Here's a little insight into SiRF version numbers: 2.3.2-GSW2-2.05.024-C1PROD1.0_6A -- the GSW2 means standard SiRFstarII software, and 2.3.2 is the release version number. The 2.05.024 or similar numbers are internal numbers into the engineering data base. C1 is the build variant, a number that varies with each software type, but can relate to flash builds vs. RAM (debug) builds, builds with or without SBAS support (WAAS), builds with one or two serial port support, NMEA or binary protocol default, etc. Prod means this is a released rather than a beta (test) version. 1.00 means the release is without any post-release bug fixes. If there is a letter or letters after the Prod1.00, like Prod1.02b, this would mean that some specific "patches" have been added to provide interim fixes for known bugs. After that, anything on the line is likely added by the manufacturer for internal version control. A number like 2.4.12.07-XMitac2.0-C1BETA1.1 0000003729 with XMitac2.0 means this is XTrac 2.0 customized by SiRF for Mitac. In general, an X in the number will imply XTrac software, while GSW2 or GSW3 will indicate standard code for SiRFstarII or SiRFstarIII, respectively. Carl - SiRF Customer Support" Mi sembra di capire che, pur essendoci una versione base di 3.1.1, ci sono poi delle varianti relative alle diverse funzioni del software, SBAS, protocollo NMEA e/o binario, porte seriali, ecc. ad altre versioni rilasciate per risolvere eventuali bug riscontrati. Il firmware del mio rbt-2001 (comprato a fine Dicembre scorso) è: GSW3.1.1_3.1.00.07-C23B1.00 Se qualcuno ha il royaltek potremmo verificare se ci sono differenze nella versione e cercare di capire qual'è l'ultima rilasciata. Il mio comunque funziona bene. francesco Ultima modifica di frder : 10-03-2006 alle 11:52. |
|
|
|
|
|
|
#787 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8346
|
Quote:
Se non erro il tuo Royaltek allora ha un firmware generico (GSW3.1.1) non dovrebbe essere customizzato... tipo l'esempio che hai citato del Mitac. La sigla completa del firmware l'hai visto col SirfDEMO, giusto? Ma cosa puoi fare con tale software? Puoi migliorare il GPS con qualche settaggio specifico? Tu hai fatto qualcosa? Grazie. |
|
|
|
|
|
|
#788 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
|
Quote:
Per inciso, ho letto di un holux 236 comprato a gennaio che ha il mio stesso firmware. Si, ho usato SIRFDemo. No, non ho migliorato nulla perchè i settaggi di default vanno già benissimo. Mi sono solo limitato a dare un'occhiata ed abilitare la funzione SBAS (che tra l'altro può essere abilitata anche con GPSDemo). francesco |
|
|
|
|
|
|
#789 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8346
|
Quote:
Che vantaggi apporta la funzione SBAS che hai abilitato? Se riesco a reperire il firmware del royaltek che ho provato lo posto, anche quello però è stato acquistato a fine Dicembre 05 quindi è dello stesso periodo del tuo. Grazie, saluti! |
|
|
|
|
|
|
#790 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini (prov)
Messaggi: 628
|
E' vero che l'holux dura 10 ore la carica?
__________________
1#:Ath64 3.8 x2 Toledo(2000@2660)+110%-Arctic Freezer64 Pro-Alim.Sharkoon SilentStorm 480W (12V Stabili!)-3DFusion 7800GT(451-1200)Arc.Silencer Nv5 rev.3-2xHD 80GB Seagate NCQ Raid 0-DFI Lanparty Ultra D-mem. 2x1Gb Cosair value (UCCC) pc3200(@221)-Spi 34 sec Dayli |
|
|
|
|
|
#791 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
|
Quote:
La funzione SBAS consente di ricevere i segnali EGNOS che, in teoria, dovrebbero aumentare la precisione del fix di qualche metro. Sto facendo qualche prova per cercare di verificare un eventuale miglioramento del fix, anche se non mi aspetto grosse cose. La funzione principale dell'EGNOS sarà quella di garantire l'integrità dei segnali gps e comunicare eventuali anomalie entro 6 secondi (funzione utilissima ed indispensabile per certificare il gps quale sistema di navigazione aerea). L'ho attivata soprattutto per verificare il funzionamento del mio garmin etrex vista che, stranamente, non vede il satellite che sta mandando in questi giorni i segnali di correzione, ma ne vede altri 2 che trasmettono ma non mandano correzioni (l'EGNOS è ancora in fase di test). francesco Ultima modifica di frder : 11-03-2006 alle 00:11. |
|
|
|
|
|
|
#792 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
|
Segnale GPS non valido
Ciao a tutti ragazzi!
Io ho un Nokia 6680, un ricevitore GPS Bluetooth Extech e ho installato sul cell il TomTom Mobile 5.20 con la patch per l'utilizzo di ricevitori non TomTom. I primi due secondi non trova nessun dispositivo GPS, poi compare la scritta "Il segnale è stato perso xx secondi fa", passano circa 2 minuti e poi compare la scritta "Segnale GPS non valido..." o "In attesa di un segnale GPS valido" e vado avanti così praticamente fino all'infinito. Le prove ovviamente le ho fatte in spazi super aperti. Guardando i cell dei miei amici, in particolare Nokia 6630, e diversi ricevitori GPS Bluetooth, il tempo medio per l'aggancio coi satelliti è di 3 secondi. Bluetooth attivo sul cellulare, ricevitore autorizzato. Una connessione una volta me l'ha fatta anche se dopo 20 minuti. Leggendo a giro ho visto che magari per la prima connessione ci vogliono circa 10-15 minuti La domanda è: ho dimenticato di configurare qualcosa o il ricevitore non sta tanto bene? Il ricevitore l'ho comprato in un negozio su eBay... che casino se lo dovessi rimandare indietro Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte |
|
|
|
|
|
#793 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
|
Salve a tutti!
Leggendo qua e là...credevo di avere le idee chiare riguardo a quale ricevitore gps bluetooth abbinare al nokia 6630...ma dopo le ultime pagine del thread...sono nel pallone!!!... In particolare non mi è chiaro: 1) quanti canali è meglio avere nel ricevitore gps bluetooth? (e i canali a cosa corrspondono...ai satelliti disponibili...?): 16-20 o 32 canali...riguardo ai 32 canali perchè dite che sono inutili??? (so che ci sono anche a 12 e a 8 canali ma li avete esclusi a priori...) 2) su quale marca mi devo orientare per scegliere il ricevitore gps bluetooth da abbinare al mio cellulare?...datemi qualche suggerimento anche riguardo alle vostre esperienze... 3) i firmware dei ricevitori si riescono ad aggiornare da pc...o comunque senza dover andare in assistenza e spendere altri eurozzz... Aiuto!...sos...help me!... ciao |
|
|
|
|
|
#794 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
|
Quote:
Prova ad accendere il GPS , poi senza avviare TomTom , avvia il BT sul celle fagli cercare i dispositivi per vedere se lo trova .
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix RECENSIONE Nokia N73 |
|
|
|
|
|
|
#795 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
|
Quote:
meglio da 16 canali in su ; semplificando molto potremmo dire che quelli dai 16 canali e oltre sono più sensibili di quelli a 8 oppure a 12 , quindi meno rischi di perdere il segnale mentre sei tra 2 palazzi alti . per il firmware non so , ma non è quasi mai necessario .
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix RECENSIONE Nokia N73 |
|
|
|
|
|
|
#796 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
|
Quote:
fai quello che ti ha detto amd..se non funge..prova il tuo ricevitore su unaltro dispositivo...e facci sapere
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P. |
|
|
|
|
|
|
#797 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 23
|
Tom Tom 5.20 + Motorola MPX 220: GPS non va
Ciao a tutti
ho un problema con il mio "sistema" Motorola MPX220 (Rom 1.49) + TT Mobile 5.20, mappe italia 6.05. Ho provato il ric. GPS originale TT di un amico: in 2 minuti l'ho configurato ed è funzionato subito Entusiasta ho acquistato un ric. GPS Hamlet pensando che (qualità di ricezione a parte) fossero tutti uguali. Errore: non riesco in nessun modo a configurarlo, mi da sempre "nessun ricevitore GPS". Qualche suggerimento? Ho bisogno di una patch su TT per far funzionare GPS diversi da quello originale? grazie Giancarlo |
|
|
|
|
|
#798 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8346
|
Quote:
Dopo aver installato il SirfDEMO sul PC cosa si deve fare? Sai... onde evitare di fare danni... oltre a non usare la funzione che hai già citato. Grazie, saluti! |
|
|
|
|
|
|
#799 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
|
Quote:
- all'apertura del programma selezioni la porta com ed il baud rate - visualizza, se non è presente, la finestra Debug View selezionando View->Messages->Debug - Action->Open Data Source, dovresti vedere nella Debug View le stringhe NMEA - visualizza la finestra Response View selezionando View->Messages->Response - Action->Switch to Sirf Protocol, dovresti vedere in questa finestra una serie di dati, nella terza riga c'è la versione firmware, se non la vedi - Poll->SW Version e nella finestra Response puoi leggere la versione firmware per bloccare la scansione dei dati e leggere con calma seleziona il tasto veloce sotto il menù principale con il segno "II" prima di uscire dal programma ricordati di riselezionare la modalità NMEA - Action->Switch to NMEA Protocol, seleziona le stringhe NMEA che ti interessano (quelle di default vanno bene), il baud rate e premi "Send" in bocca al lupo francesco |
|
|
|
|
|
|
#800 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8346
|
Quote:
Una cosa più complicata no? Era troppo semplice inserire un menu "INFO" con tutte le informazioni relative al dispositivo collegato? Le tue spiegazioni sono ottime e precise ma sta cosa non mi piace per niente. Ma sul sito della Royaltek nella sezione download ci sono un paio di utility, con quelle non si riesce a vedere? Magari in modo un filino più semplice senza rischiare di fare esplodere il GPS?
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.



















