Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2004, 20:48   #81
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
mah...prova a mettere il disco su un altro canale ide.....
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 20:54   #82
Ryu Hoshi
Senior Member
 
L'Avatar di Ryu Hoshi
 
Iscritto dal: May 2004
Città: MILANO-nord-ovest
Messaggi: 1614
Si può mettere il primario anche sull eide 1?
Sei sicuro?
Sai, l'hd è pieno e non vorrei perdere tutto.
__________________
Intel Core i5 3570K@4,2Ghz;Zalman 9900 MAX; 4X4GB DDR3-1600 XMS3-12800 Vengeance; Gigabyte Z77X-UD5H; Sapphire RX 580 4GB nitro;samsung 850 pro 250gb; Enermax 525 Modu 82+; HP 2309m; X-Fi XtremeMusic+Logitech Z-5400;
Ryu Hoshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 20:58   #83
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
certo che ne sono sicuro....i due canali sono identici.
solo che magari uno è bacato o chessoio....
prova semplicemente ad invertire i due canali: sul secondo metti i lettori ottici e sul primo l'hd e vedi. se ti dà lo stesso errore allora il problema è da qualche altra parte.
se invece vedi che va tutto a posto ma i lettori ottici non funzano correttamente, allora abbiamo trovato il guaio...
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 21:01   #84
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
altra cosa....:

1) non hai nulla in overclock, vero? se sì, metti tutto a default almeno per l'installazione

2)dopo il riavvio, hai tolto il cd ed eventuali floppy?
3)sempre dopo il riavvio, hai detto al bios di caricare come primo drive l'hard disk?
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 21:07   #85
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21331
avete provato

i nuovi nforce 6.14 ke ho postato???mi funge il firewalll anke se ho il 250liscio liscio
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.6 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.6| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.6 | WATCH Series 10_watchOS 11.6| tv 4K (2022)_tvOS 18.6|2x HomePod (2023)_18.6 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 21:15   #86
Ryu Hoshi
Senior Member
 
L'Avatar di Ryu Hoshi
 
Iscritto dal: May 2004
Città: MILANO-nord-ovest
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da comodino
certo che ne sono sicuro....i due canali sono identici.
solo che magari uno è bacato o chessoio....
prova semplicemente ad invertire i due canali: sul secondo metti i lettori ottici e sul primo l'hd e vedi. se ti dà lo stesso errore allora il problema è da qualche altra parte.
se invece vedi che va tutto a posto ma i lettori ottici non funzano correttamente, allora abbiamo trovato il guaio...
Allora, ora sono a casa di un mio amico e non posso provare.
Sono a pezzi, è dalle 15 che sto imapazzendo sul pc.

Domani prova ad invertire i canali e vedo cosa succede.

Metto l'hd sull eide 1 e il lettore sull eide 0.

Però sul manuale c'è scritto chiaramente di mettere l'hd primario solo sull eide 0 (quello verde).
__________________
Intel Core i5 3570K@4,2Ghz;Zalman 9900 MAX; 4X4GB DDR3-1600 XMS3-12800 Vengeance; Gigabyte Z77X-UD5H; Sapphire RX 580 4GB nitro;samsung 850 pro 250gb; Enermax 525 Modu 82+; HP 2309m; X-Fi XtremeMusic+Logitech Z-5400;
Ryu Hoshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 21:19   #87
Ryu Hoshi
Senior Member
 
L'Avatar di Ryu Hoshi
 
Iscritto dal: May 2004
Città: MILANO-nord-ovest
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da comodino
altra cosa....:

1) non hai nulla in overclock, vero? se sì, metti tutto a default almeno per l'installazione

2)dopo il riavvio, hai tolto il cd ed eventuali floppy?
3)sempre dopo il riavvio, hai detto al bios di caricare come primo drive l'hard disk?
1 No, niente oc senza sistema operativo, almeno questo lo sò.

2 il floppy l'ho staccato completamente e ho anche provato a togliere il cd di winnoz ma niente mi dice sempre "errore lettura disco" e si pianta.

3 no, ho sempre lasciato come primo boot il cd e come secondo l'hd, proverò anche questo.
__________________
Intel Core i5 3570K@4,2Ghz;Zalman 9900 MAX; 4X4GB DDR3-1600 XMS3-12800 Vengeance; Gigabyte Z77X-UD5H; Sapphire RX 580 4GB nitro;samsung 850 pro 250gb; Enermax 525 Modu 82+; HP 2309m; X-Fi XtremeMusic+Logitech Z-5400;
Ryu Hoshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 21:33   #88
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Allora, ora sono a casa di un mio amico e non posso provare.
Sono a pezzi, è dalle 15 che sto imapazzendo sul pc.

Domani prova ad invertire i canali e vedo cosa succede.

Metto l'hd sull eide 1 e il lettore sull eide 0.

Però sul manuale c'è scritto chiaramente di mettere l'hd primario solo sull eide 0 (quello verde).



è la prima volta che la sento, questa.....
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 21:52   #89
mastroale
Senior Member
 
L'Avatar di mastroale
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Udine
Messaggi: 1189
Help memorie

Mi sto assemblando un nuovo pc, ed è la prima volta che lo faccio. Ho comprato (un'occasione, meno di 100mila vecchie lire) una gigabyte k8ns pro destinata a montare un amd 64 3400. Che memorie devo prendere per andare sul sicuro e mandarle tutte e due almeno a 400 mhz? meglio due moduli da 512 economici (tipo due corsair value select o kingston value) o un modulo solo da 512 (xms, hyperx ocz...) Non vorrei spendere più di 180-200euro, ma se il gioco non vale la candela rimarrei volentieri in economia (150 euro). Mi piacerebbe pure fare un pò di overclock, per quello che la scheda consente (tipo sino a 220 mhz ci dovrebbe arrivare tranquillamente...) ma primeggiano esigneze di stabilità e funzionamento (non voglio che i giochi mi si pianti, dando per scontato che exel giri sempre su una macchina nuova .
Ho letto tutto il thread e anche molti thread su forum americani, per via delle memorie che non ne volevano sapere di andare a 400 mhz in coppia... ma sono ancora più confuso e non so proprio su che modello orientrmi. Se ho capito bene qualcuno con chip samsung... vabbè.. vi prego aiutatemi voi...
__________________
Fractal Design Define 3 BP - Shyte Mugen 3 - Asus P8P67 - I5 2300 - 8GB corsair - Asus 6850
mastroale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 22:13   #90
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Re: Help memorie

Quote:
Originariamente inviato da mastroale
Mi sto assemblando un nuovo pc, ed è la prima volta che lo faccio. Ho comprato (un'occasione, meno di 100mila vecchie lire) una gigabyte k8ns pro destinata a montare un amd 64 3400. Che memorie devo prendere per andare sul sicuro e mandarle tutte e due almeno a 400 mhz? meglio due moduli da 512 economici (tipo due corsair value select o kingston value) o un modulo solo da 512 (xms, hyperx ocz...) Non vorrei spendere più di 180-200euro, ma se il gioco non vale la candela rimarrei volentieri in economia (150 euro). Mi piacerebbe pure fare un pò di overclock, per quello che la scheda consente (tipo sino a 220 mhz ci dovrebbe arrivare tranquillamente...) ma primeggiano esigneze di stabilità e funzionamento (non voglio che i giochi mi si pianti, dando per scontato che exel giri sempre su una macchina nuova .
Ho letto tutto il thread e anche molti thread su forum americani, per via delle memorie che non ne volevano sapere di andare a 400 mhz in coppia... ma sono ancora più confuso e non so proprio su che modello orientrmi. Se ho capito bene qualcuno con chip samsung... vabbè.. vi prego aiutatemi voi...
ti aiuto volentieri, dato che fino a poco fa avevo i tuoi stessi dubbi.
allora, io ho avuto la stessa scheda tua per un mese (ce l'ho su ora, ma domani mi arriverà la dfi) e ti posso confermare che ho verclocckato ad aria senza troppi patemi il mio 3200 fino a 2500mhz stabili, come vedi dalla sign.
i 220mhz di HT con della ram un minimo seria li prendi con uno starnuto!!!
per quanto riguarda il quantitativo di ram, dipende da che ci devi fare, col pc.
se vuoi giocare, meglio un giga.
se vuoi overclock, preferibili i 512.
purtroppo su tale scheda, anche con l'ultimo bios (l' f6), c'è sempre il problema delle memorie double sided che in coppia si settano a 333 e da lì non le schiodi.
quindi, o prendi un modulo unico da 1 giga (ma se vuoi overclock devi andare su marche serie e spendi 300€)
o uno da 512.

per andare sul sicuro rimani su corsair, mushkin, geil o ballistix, i modelli da pc3200. di più non ti serve.
lascia perdere le vitesta se non hai esigenze di overclock molto spinto.
le mie corsair rullano di brutto. e volendo arrivano fino a 273 su questa scheda, ma i timings sono davvero inaccettabili.
ah, cmq i chip di cui parli sono i samsung tccd, montati sulle ram che ti ho citato.
altrimenti, scordandoti l'overclock, o meglio scordandoti un overclock fatto bene (e quindi un po' di mhz in più ma non dei timings da lumaca, perchè sennò non ha senso salire di così poca frequenza) buttati sul modulo unico da un giga di memoria value.
se hai altro da chiedere, io son qui!!
__________________
Trattative ok: più di 40

Ultima modifica di comodino : 04-11-2004 alle 22:17.
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 22:31   #91
donzem600
Senior Member
 
L'Avatar di donzem600
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 368
Attenzione io e un mio amico abbiamo risocntrato un problema con il cavo ide in dotazione alla scheda madre, presentava un buchino vicino a un connettore, risultato l'hard disk viene riconosciuto ma sballa la scrittura e la lettura dei dati.
Prova con un cavo ide diverso, probabilmente però ti ha sballato la formattazione e dovrai cancellare tutto per recuperare l'hard disk (grr se penso hai dati che ho perso)
__________________
Bill Gates parla tra sè e sè negli uffici vuoti di una neonata Microsoft :" Ma si, dopotutto, 640kb dovrebbero bastare, ne avanzano pure!" mannaggia a lui e a tutti i boot disk che ho dovuto fare per far girare i giochi in dos!
donzem600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 22:43   #92
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333

cose da non credere.....
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 23:39   #93
andreat
Senior Member
 
L'Avatar di andreat
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Chieti
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da comodino
se hai installato winxp su un'unica partizione da 160Gb per forza non parte.
se non hai implementato nel disco di installazione il service pack2 devi per forza installare in una partizione minore di 130Gb, perchè winxp cosìì come è uscito non sa gestire partizioni superiori a tale dimensione.
prova a fare così:
crea una partizione da 120giga e installa.
poi da win installi il service pack 2 e con una utility tipo partition magic fai diventare la tua partizione da 120 a 130gb.
se il problema è quello.
altrimenti non so che dirti.....

Guarda, non è x contraddirti, ma io h installato winxp con sp1 direttamente su di una partizione da 160gb su uno dei 2 hd in signature e di prob non ne ho avuti.....
Magari basta il sp1 x ovviare al prob da te presentato x partizioni + grandi di 130gb e di conseguenza il sp2 è inutile, o almeno non necessario....





Ad ogni modo raga, ho anch'io un grosso prob con questa mobo....con entrambi i moduli ocz in signature il pc ci mette una vita a fare il booto iniziale, quello in cui avviene il riconoscimento delle periferiche collegate (hd, lettori, ecc ecc..), con tempi di attesa moooollltttoooo lunghi....in +, anche forzando da bios la freq di 200mhz x la ram, una volta avviato il so (sempre con tempi di caricamento lunghi) da cpuz mi indica la ram come pc2700 quindi 166mhz....anche usando il sw x l'oc in dotazione con la mobo non c'è verso di sbloccare la ram da tale freq...
X prova poi ho tolto un banco, ed ho visto che i vari tempi di caricamento (boot iniziale e avvio del so) si sono notevolmente accorciati (ammetto che la cosa è andata un pò a fortuna visto che ho tolto la ram solo x cercare di risolvere il prob della freq... ), ma cmq il prob della freq è rimasto e non c'è stato verso di rsolverlo in nessun modo...l'ultima prova è stata quella di cambiare banco di ram ma cmq i risultati sono stati gli stessi di quelli ottenuti con il primo banco....
Qualcuno ha avuto gli stessi prob miei ed è riuscito a risoverli oppure sa come ovviare a tutto questo? Può essere un prob di compatibilità della ram?
Aggiungo che le prove sono state fatte sia con il bios f7 che con quello f8....
__________________
Intel E6300@2.80Ghz - Asus P5k - 2x1Gb Ddr2 Pc6400 Ocz Gold - Asus Eah3850 512Mb - Pioneer 215 Sata
andreat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 10:22   #94
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da andreat
Guarda, non è x contraddirti, ma io h installato winxp con sp1 direttamente su di una partizione da 160gb su uno dei 2 hd in signature e di prob non ne ho avuti.....
Magari basta il sp1 x ovviare al prob da te presentato x partizioni + grandi di 130gb e di conseguenza il sp2 è inutile, o almeno non necessario....





Ad ogni modo raga, ho anch'io un grosso prob con questa mobo....con entrambi i moduli ocz in signature il pc ci mette una vita a fare il booto iniziale, quello in cui avviene il riconoscimento delle periferiche collegate (hd, lettori, ecc ecc..), con tempi di attesa moooollltttoooo lunghi....in +, anche forzando da bios la freq di 200mhz x la ram, una volta avviato il so (sempre con tempi di caricamento lunghi) da cpuz mi indica la ram come pc2700 quindi 166mhz....anche usando il sw x l'oc in dotazione con la mobo non c'è verso di sbloccare la ram da tale freq...
X prova poi ho tolto un banco, ed ho visto che i vari tempi di caricamento (boot iniziale e avvio del so) si sono notevolmente accorciati (ammetto che la cosa è andata un pò a fortuna visto che ho tolto la ram solo x cercare di risolvere il prob della freq... ), ma cmq il prob della freq è rimasto e non c'è stato verso di rsolverlo in nessun modo...l'ultima prova è stata quella di cambiare banco di ram ma cmq i risultati sono stati gli stessi di quelli ottenuti con il primo banco....
Qualcuno ha avuto gli stessi prob miei ed è riuscito a risoverli oppure sa come ovviare a tutto questo? Può essere un prob di compatibilità della ram?
Aggiungo che le prove sono state fatte sia con il bios f7 che con quello f8....

uhm..per quanto riguarda le partizioni, io so che winxp non sa gestire proprio a livello di sistema volumi maggiori di 130Gb. magari già con il sp1 si risolve, boh.

per quanto riguarda invece il tuo problema con le memorie, è quello sottolineato da tutti i possessori di schede gigabyte.
il problema in realtà è nel controller di memoria integrato nel processore athlon64, che non riesce a far lavorare a una frequenza nominale superiore a 333(166*2) due o più banchi di memoria double sided, ossia che hanno i chip su entrambi i lati. infatti, proprio come è successo a te, singolarmente li fa andare a 400mhz(200*2) senza problemi, ma se li metti in coppia li scala a 333 e non c'è verso di farli andare a 400.
sul sito Gigabyte c'è scritto che loro non possono farci niente perchè il problema è di AMD, ma ciò è falso, in quanto molti altri produttori (dfi, chaintech, asus, msi) sono riusciti a risolvere il problema via bios.
leggendo qui pareva che con una nuova versione del bios fosse finalmente stato risolto tutto, ma evidentemente non è così.
io ti posso confermare che sulla mia, che è una pro, con l'ultimo bios (f6), con parecchi moduli ram ho ancora questo problema, anche moduli di marca.
ad esempio non posso far funzionare assieme un banco di vitesta e uno di corsair...
il fatto che gigabyte si attesti alle linee guida di amd, quindi rifiutandosi di proporre soluzioni proprie per aggirare la cosa è un gravissimo problema.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 10:27   #95
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17771
Io ho recensito a fondo questa mobo, trattando soprattutto il problema delle memorie, confrontandola con la ASROCK COMBO-Z, se volete leggere cliccate qui .
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 10:55   #96
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da Saturn
Io ho recensito a fondo questa mobo, trattando soprattutto il problema delle memorie, confrontandola con la ASROCK COMBO-Z, se volete leggere cliccate qui .
letta, e concordo in pieno con le tue conclusioni.
ottima rece!
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 11:04   #97
andreat
Senior Member
 
L'Avatar di andreat
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Chieti
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da comodino
uhm..per quanto riguarda le partizioni, io so che winxp non sa gestire proprio a livello di sistema volumi maggiori di 130Gb. magari già con il sp1 si risolve, boh.

per quanto riguarda invece il tuo problema con le memorie, è quello sottolineato da tutti i possessori di schede gigabyte.
il problema in realtà è nel controller di memoria integrato nel processore athlon64, che non riesce a far lavorare a una frequenza nominale superiore a 333(166*2) due o più banchi di memoria double sided, ossia che hanno i chip su entrambi i lati. infatti, proprio come è successo a te, singolarmente li fa andare a 400mhz(200*2) senza problemi, ma se li metti in coppia li scala a 333 e non c'è verso di farli andare a 400.
sul sito Gigabyte c'è scritto che loro non possono farci niente perchè il problema è di AMD, ma ciò è falso, in quanto molti altri produttori (dfi, chaintech, asus, msi) sono riusciti a risolvere il problema via bios.
leggendo qui pareva che con una nuova versione del bios fosse finalmente stato risolto tutto, ma evidentemente non è così.
io ti posso confermare che sulla mia, che è una pro, con l'ultimo bios (f6), con parecchi moduli ram ho ancora questo problema, anche moduli di marca.
ad esempio non posso far funzionare assieme un banco di vitesta e uno di corsair...
il fatto che gigabyte si attesti alle linee guida di amd, quindi rifiutandosi di proporre soluzioni proprie per aggirare la cosa è un gravissimo problema.

Il prob a me xò è che neanche con un modulo solo mi riesce di far andare queste benedette ram a 400mhz....non vorrei che si possa trattare di incompatibilità tra la ram e la mobo visto che cmq su altre modo mi reggevano anche valori ben superiori (si trattano sempre di ocz pc3500 alla fine...)
__________________
Intel E6300@2.80Ghz - Asus P5k - 2x1Gb Ddr2 Pc6400 Ocz Gold - Asus Eah3850 512Mb - Pioneer 215 Sata
andreat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 11:09   #98
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
provato a mettere la frequenza ram su "auto", disabilitare lo spread spectrum della cpu e settare la frequenza della cpu a 201?
provato a spostare la ram in un altro slot?
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 11:17   #99
mastroale
Senior Member
 
L'Avatar di mastroale
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Udine
Messaggi: 1189
Qualcuno in questo thread ha risposto che i nuovi bios hanno risolto il problema (qualcuno parlava con le vitesta, un altro con le ocz)... ma è vero o no? Mi sembra di avere preso un limone. Uno compra la cpu veloce e deve mettere memorie della scorsa generazione, pagandole probabilmente anche come ddr400... sigh... Sto seriamente pensando di rivendere il prodotto imballato e passare ad Asus k8n... sigh... Grazie Comodino per l'aiuto, beati della tua dfi (fuori budget per il sottoscritto, e seppure penso sia la migliore, la fluorescenza gialla proprio non me gusta...)
Ale
__________________
Fractal Design Define 3 BP - Shyte Mugen 3 - Asus P8P67 - I5 2300 - 8GB corsair - Asus 6850
mastroale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 11:23   #100
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da mastroale
Qualcuno in questo thread ha risposto che i nuovi bios hanno risolto il problema (qualcuno parlava con le vitesta, un altro con le ocz)... ma è vero o no? Mi sembra di avere preso un limone. Uno compra la cpu veloce e deve mettere memorie della scorsa generazione, pagandole probabilmente anche come ddr400... sigh... Sto seriamente pensando di rivendere il prodotto imballato e passare ad Asus k8n... sigh... Grazie Comodino per l'aiuto, beati della tua dfi (fuori budget per il sottoscritto, e seppure penso sia la migliore, la fluorescenza gialla proprio non me gusta...)
Ale

che fai, mi pigli per il c**o??
non hai visto la sign?
ehehe, sto caxxx di postino nemmeno oggi si è fatto vedere, semplicemente perchè dal negozio mi hanno detto che avevano sbagliato a scrivere l'indirizzo e gli è tornata indietro stamattina!!!

mah, qualche cosa con il nuovo bios l'avranno migliorata, ma finchè sul sito gigabyte c'è scritto:

"perchè le mie memorie ddr400 in coppia vanno a 333?"
"perchè è colpa di AMD, non nostra. cavoli tuoi"

io penso che non si andrà lontano.
prendi pure asus se non ti interessa overclock, ma sappi che se mai volessi farlo, non puoi andare più su di 20mhz perchè rischi di rompere scheda video e hard disk....
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Dreame Auto fa sul serio: primo renderin...
Meta svela Ray-Ban Display: occhiali AI ...
Robot aspirapolvere con 10000Pa e stazio...
Google Discover integra i post di X e In...
Speciale scope elettriche su Amazon: le ...
Novità per le eSIM di Iliad: per ...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Corsair svela WS3000: un alimentatore es...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v