Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2004, 23:05   #181
Ryu Hoshi
Senior Member
 
L'Avatar di Ryu Hoshi
 
Iscritto dal: May 2004
Città: MILANO-nord-ovest
Messaggi: 1614
Bella domanda, hai provato cas 2?
__________________
Intel Core i5 3570K@4,2Ghz;Zalman 9900 MAX; 4X4GB DDR3-1600 XMS3-12800 Vengeance; Gigabyte Z77X-UD5H; Sapphire RX 580 4GB nitro;samsung 850 pro 250gb; Enermax 525 Modu 82+; HP 2309m; X-Fi XtremeMusic+Logitech Z-5400;
Ryu Hoshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 00:10   #182
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
per tutti:

i valori dei voltaggi oltre a quello della ram si dovrebbero riferire al chipset. uno dovrebbe essere quello della frequenza in uscita verso il sistema,l'altro quello del chipset proprio.
ho controllato in rete ma di "VDDQ" non si parla. solamente di "VDD". andando per esclusione e deduzione, dovrebbe essere comunque qualcosa riguardante il chipset e l'HT.
li ho tenuti al massimo per 7 ore di prime95 e non hanno dato problemi, il dissy dell'nforce,grazie alla ventolina, era solo tiepido. quindi consiglio a tutti di mettere i voltaggi al massimo nel caso abbiate intenzione di clocckare.
-----------------------------------------------------------------------------------

Alpha4, non so che dirti, mi sembra davvero strano che sia colpa del procio...comincio a pensare che ti sia beccato una scheda bacata. hai provato a ri-flashare il bios? a volte aiuta.....
flashalo da floppy però, non da win.
prova anche a mettere delle altre ram, se le hai, casomai fossero quelle.
ti chiedo scusa se magari qualcuno di questi consigli te l'ho già dato ma è tre giorni che studio e non guardo il post e non mi ricordo con esattezza cosa è stato detto.....
e cmq non usare easytune...prova con clockgen. basta scaricare la versione generica per nforce5 250.

------------------------------------------------------------------------------------

i numerosi altri settaggi per le ram che si vedono in giro sono dovuti al fatto che ora il controller per la memoria è diverso da prima, essendo integrato nella cpu.
potete usare a64tweaker per modificarli da win. molti dei valori che vedrete non li troverete nemmeno nel bios della giga.
mentre su altre schede come la dfi e la chaintech ci sono.

in ogni caso, provate a leggere questo thread....
tenete conto che è tutto riferito alla dfi lanparty nforce3, quindi non stupitevi se si parla di bios diversi o altro.
ma le descrizioni e le spiegazioni teoriche dei timings valgono lo stesso.



[edit] i tre giorni di studio sono serviti: ho preso 29 in matematica!!!
olè!!
__________________
Trattative ok: più di 40

Ultima modifica di comodino : 13-11-2004 alle 00:12.
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 00:17   #183
Alpha4
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha4
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3547
ciao, grazie per i suggerimenti..
ho cambiato 4 bios diversi, e risultati tutti molto simili, adesso mi sono assestato sull'F8 che mi sembra dare le temperature più reali..

purtroppo non ho altre ram con cui provare quindi devo accontentarmi delle mie..

ci sono differenze a flashare da dischetto?
Ho sempre fatto tutto da win dato che non ho più il floppy da almeno 1 anno..
__________________
Macbook Pro M4 Pro - iMac 27 2020 - iPad Pro 13 M4 ||Samsung S24 Ultra || Samsung Pad 9 Plus
Non sono un fanboy Apple/Google/Tesla, uso quello che OGGI soddisfa le mie esigenze
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 00:38   #184
Alpha4
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha4
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3547
niente da fare... arrivo a 223 instabile....

non riesco a lanciare neanche un super pi ad 1 mb....

non possono neanche essere problemi di temperature dato che il processore sta a 30°..
__________________
Macbook Pro M4 Pro - iMac 27 2020 - iPad Pro 13 M4 ||Samsung S24 Ultra || Samsung Pad 9 Plus
Non sono un fanboy Apple/Google/Tesla, uso quello che OGGI soddisfa le mie esigenze
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 15:55   #185
Ryu Hoshi
Senior Member
 
L'Avatar di Ryu Hoshi
 
Iscritto dal: May 2004
Città: MILANO-nord-ovest
Messaggi: 1614
Ho raggiunto una buona stabilità a 230X10, però mi aspettavo di meglio.

Mi sarebbe piaciuto sapere i settaggi di comodino visto che lui è stato l'unico a beccare i 240X10.
Però penso che sia troppo tardi xchè ha cambiato mobo.

Ecco i miei settaggi, magari saranno utili a qualcuno.

molti HT a 4x
Divisore ram 200

Cas 2,5
TRC 14
TRFC 16
TRCD 3
TRRD 4
TRAS 7
TRP 3
TWR 3
TWTR 2
TRWT 4
TREF 2X3120

enable 2T timming: DISABLE

Voltaggi tutti su normal tranne le ram che sono a +0,2.
__________________
Intel Core i5 3570K@4,2Ghz;Zalman 9900 MAX; 4X4GB DDR3-1600 XMS3-12800 Vengeance; Gigabyte Z77X-UD5H; Sapphire RX 580 4GB nitro;samsung 850 pro 250gb; Enermax 525 Modu 82+; HP 2309m; X-Fi XtremeMusic+Logitech Z-5400;
Ryu Hoshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 17:12   #186
PowerGt
Member
 
L'Avatar di PowerGt
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 156
mi sono rotto, ho preso una asus k8n-e Deluxe.. fortunatamente me l'ha cambiata con la gigabyte, così evito pure di pensarci a sti problemi
PowerGt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 18:19   #187
donzem600
Senior Member
 
L'Avatar di donzem600
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 368
ho notato stranezze nell'overclock di questi processori, ma penso dipenda dall'architettura del proc non dalla gigabyte.

Per adesso io sono arrivato a 245 x 10.5 (sfruttando la storia del moltiplicatore della ram le memorie così non sono ancora a 200 mhz ma a 198 (197.88 cioè 245x10.5/13) tutto mantenendo il voltaggio di default (anche se la gigabyte lo tiene leggermente più alto come si vede nella foto a 1.520), in questa configurazione ho fatto 37 s al super pi, ma è bastato salire a 248 per vedere super pi impastarsi non so se dipende dal proc o dalla ram (probabile un banco è di ddr 400 un po' scarse).
il motiplicatore dell'hyper transport lo ho tenuto a 4x.
Ho inoltre notato che usando combinazioni differenti ma che dovrebbero avere risultati uguali (come freq cpu e mem) il computer da problemi a frequenze più basse di quelle che ho raggiunto così (anche impostato il moltiplicatore a 1x per l'ht).
Devo ancora testare la temperatura che raggiunge il proc così ma no ncredo cambi molto da 240x10.5 che usavo fino a ieri

l'allegato non si legge un tubo provo a rifarlo
__________________
Bill Gates parla tra sè e sè negli uffici vuoti di una neonata Microsoft :" Ma si, dopotutto, 640kb dovrebbero bastare, ne avanzano pure!" mannaggia a lui e a tutti i boot disk che ho dovuto fare per far girare i giochi in dos!
donzem600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 18:21   #188
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Ho raggiunto una buona stabilità a 230X10, però mi aspettavo di meglio.

Mi sarebbe piaciuto sapere i settaggi di comodino visto che lui è stato l'unico a beccare i 240X10.
Però penso che sia troppo tardi xchè ha cambiato mobo.

Ecco i miei settaggi, magari saranno utili a qualcuno.

molti HT a 4x
Divisore ram 200

Cas 2,5
TRC 14
TRFC 16
TRCD 3
TRRD 4
TRAS 7
TRP 3
TWR 3
TWTR 2
TRWT 4
TREF 2X3120

enable 2T timming: DISABLE

Voltaggi tutti su normal tranne le ram che sono a +0,2.
la scheda l'ho cambiata ma la giga l'ho data ad un mio amico e gliel'ho montata io.....
quindi bene o male me li ricordo.
e cmq ho raggiunto stabilmente anche i 250*10....

da notare che io avevo (e ho tutt'ora) delle corsair xms pc3200 con chip tccd:

250*10, molti HT x3, voltaggi al massimo (+0.3,+0.3+,+0.2)

Cas 2.5
TRC 7 (mi sembra)
TRFC 11 (mi sembra)
TRCD 4
TRRD 3
TRAS 7
TRP 3
TWR 3
TWTR 2
TRWT 3
TREF 2X3120

enable 2T timming: ENABLE

N.B: questi sono i timings per daily use, quindi non sono molto performanti...per i bench li tiravo molto di più ma non mi assicuravano stabilità al 100% 24/24h....
soprattutto a causa del poco voltaggio che la scheda fornisce alla ram (di default dà 2.5v e al max 2.7!!! )

da sottolineare anche che sopra i 700mhz di HTT il guadagno prestazionale è pressochè nullo con questa scheda, quindi è praticamente inutile avere 1000mhz (250*4) rischiando di far bloccare tutto una volta entrati in win....



Quote:
mi sono rotto, ho preso una asus k8n-e Deluxe.. fortunatamente me l'ha cambiata con la gigabyte, così evito pure di pensarci a sti problemi
dipende dai punti di vista.....
io non ho avuto tutti questi problemi, e il modello deluxe della asus è solo un modo per rubare i soldi alla gente....non vale assolutamente quello che la fanno pagare...personalmente avrei preso altro.



[ennesimo edit] la giga è piuttosto rognosa con il 2T disabilitato....
io ricordo che non sono mai riuscito a salire con 2T disabled oltre i 223mhz con le ram.
__________________
Trattative ok: più di 40

Ultima modifica di comodino : 13-11-2004 alle 18:41.
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 18:23   #189
donzem600
Senior Member
 
L'Avatar di donzem600
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 368
.
__________________
Bill Gates parla tra sè e sè negli uffici vuoti di una neonata Microsoft :" Ma si, dopotutto, 640kb dovrebbero bastare, ne avanzano pure!" mannaggia a lui e a tutti i boot disk che ho dovuto fare per far girare i giochi in dos!
donzem600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 20:06   #190
Ryu Hoshi
Senior Member
 
L'Avatar di Ryu Hoshi
 
Iscritto dal: May 2004
Città: MILANO-nord-ovest
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da comodino
la scheda l'ho cambiata ma la giga l'ho data ad un mio amico e gliel'ho montata io.....
quindi bene o male me li ricordo.
e cmq ho raggiunto stabilmente anche i 250*10....

da notare che io avevo (e ho tutt'ora) delle corsair xms pc3200 con chip tccd:

250*10, molti HT x3, voltaggi al massimo (+0.3,+0.3+,+0.2)

Cas 2.5
TRC 7 (mi sembra)
TRFC 11 (mi sembra)
TRCD 4
TRRD 3
TRAS 7
TRP 3
TWR 3
TWTR 2
TRWT 3
TREF 2X3120

enable 2T timming: ENABLE

N.B: questi sono i timings per daily use, quindi non sono molto performanti...per i bench li tiravo molto di più ma non mi assicuravano stabilità al 100% 24/24h....
soprattutto a causa del poco voltaggio che la scheda fornisce alla ram (di default dà 2.5v e al max 2.7!!! )

da sottolineare anche che sopra i 700mhz di HTT il guadagno prestazionale è pressochè nullo con questa scheda, quindi è praticamente inutile avere 1000mhz (250*4) rischiando di far bloccare tutto una volta entrati in win....





dipende dai punti di vista.....
io non ho avuto tutti questi problemi, e il modello deluxe della asus è solo un modo per rubare i soldi alla gente....non vale assolutamente quello che la fanno pagare...personalmente avrei preso altro.



[ennesimo edit] la giga è piuttosto rognosa con il 2T disabilitato....
io ricordo che non sono mai riuscito a salire con 2T disabled oltre i 223mhz con le ram.
Grazie, sei un grande!

Complimenti x l'esame.
__________________
Intel Core i5 3570K@4,2Ghz;Zalman 9900 MAX; 4X4GB DDR3-1600 XMS3-12800 Vengeance; Gigabyte Z77X-UD5H; Sapphire RX 580 4GB nitro;samsung 850 pro 250gb; Enermax 525 Modu 82+; HP 2309m; X-Fi XtremeMusic+Logitech Z-5400;
Ryu Hoshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 13:27   #191
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
ehehe....prego
e grazie per i complimenti!
in questi giorni non credo che sarò molto presente nel forum e su questo thread in particolar modo, dato che sarò impegnato con l'università e nella redazione di una guida per a64 da pubblicare proprio qui, con la collaborazione di alcuni utenti.
quindi, mi scuso fin d'ora se non riuscirò a rispondere alle vostre domande e/o ad aiutarvi, ma prometto che appena troverò un po' di tempo tornerò!!

p.s: nella guida terrò anche in considerazione le varie problematiche apparse in questa discussione, cercando di fare chiarezza su alcuni aspetti che magari ad alcuni non sono ancora del tutto comprensibili.
vi posterò il link della guida quando sarà finita, in modo che possiate anche voi dare il vostro contributo con consigli, critiche, aggiunte ecc.

byez!
__________________
Trattative ok: più di 40

Ultima modifica di comodino : 14-11-2004 alle 13:38.
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 14:52   #192
pippop
Senior Member
 
L'Avatar di pippop
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da comodino
la scheda l'ho cambiata ma la giga l'ho data ad un mio amico e gliel'ho montata io.....
quindi bene o male me li ricordo.
e cmq ho raggiunto stabilmente anche i 250*10....

da notare che io avevo (e ho tutt'ora) delle corsair xms pc3200 con chip tccd:

250*10, molti HT x3, voltaggi al massimo (+0.3,+0.3+,+0.2)

Cas 2.5
TRC 7 (mi sembra)
TRFC 11 (mi sembra)
TRCD 4
TRRD 3
TRAS 7
TRP 3
TWR 3
TWTR 2
TRWT 3
TREF 2X3120

enable 2T timming: ENABLE

N.B: questi sono i timings per daily use, quindi non sono molto performanti...per i bench li tiravo molto di più ma non mi assicuravano stabilità al 100% 24/24h....
soprattutto a causa del poco voltaggio che la scheda fornisce alla ram (di default dà 2.5v e al max 2.7!!! )

da sottolineare anche che sopra i 700mhz di HTT il guadagno prestazionale è pressochè nullo con questa scheda, quindi è praticamente inutile avere 1000mhz (250*4) rischiando di far bloccare tutto una volta entrati in win....





dipende dai punti di vista.....
io non ho avuto tutti questi problemi, e il modello deluxe della asus è solo un modo per rubare i soldi alla gente....non vale assolutamente quello che la fanno pagare...personalmente avrei preso altro.



[ennesimo edit] la giga è piuttosto rognosa con il 2T disabilitato....
io ricordo che non sono mai riuscito a salire con 2T disabled oltre i 223mhz con le ram.
Io stò a 234mhz rock solid a 2,5-3-2-7 con 1T,le ram sono delle ocz,a quello che ho capito tra le più digeribili da questa mobo....
pippop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 16:08   #193
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
ma a che ti serve stare a 234mhz con dei timings così alti???
secondo me il guadagno è irrisorio....hai provato a dare il voltaggio massimo alle ram e magari metterle in 2-3-3-7 1T?
in fondo sono delle ocz, quindi suppongo tccd, penso che se la scheda non dà problemi dovrebbero reggere benissimo.....
e cmq, beato te!! come ho già detto, oltre i 223 in 1T non andavo.....
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 16:13   #194
Alpha4
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha4
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3547
eppure secondo me non è questione di ram...
arriviamo quasi tutti allo stesso fsb... è strano...
__________________
Macbook Pro M4 Pro - iMac 27 2020 - iPad Pro 13 M4 ||Samsung S24 Ultra || Samsung Pad 9 Plus
Non sono un fanboy Apple/Google/Tesla, uso quello che OGGI soddisfa le mie esigenze
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 16:40   #195
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
non so che dire...
io giusto l'altro ieri a casa del mio amico con la pro e un banco di vitesta500 ho fatto 2 ore di hotcputester a 250*10e non ha dato problemi di alcun tipo...
magari la k8ns liscia è più ostica.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 16:46   #196
Alpha4
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha4
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3547
possibile..

pobabilmente la pro ha una alimentazione più stabile oppure utilizzano chipset nati meglio.. boh...
__________________
Macbook Pro M4 Pro - iMac 27 2020 - iPad Pro 13 M4 ||Samsung S24 Ultra || Samsung Pad 9 Plus
Non sono un fanboy Apple/Google/Tesla, uso quello che OGGI soddisfa le mie esigenze
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 18:34   #197
pippop
Senior Member
 
L'Avatar di pippop
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2371
No aspettate.....io ho messo il bus a 234 perchè dopo vari esperimenti ho notato che con quel settaggio avevo la bandwich migliore(oltre 3400 con sandra).
In realtà ho lavorato stabilissimo anche a 285 di bus ma con molti a 8,5 e latenze uguali(per il fatto del molti a 8,5 stavo a 220 mi pare) e i risultati erano inferiori...
Inoltre ho anche provato a 295 di bus e il pc era stabile(un paio d'ore di prime),solo che se spegnevo il pc e lo riaccendevo dopo alcune ore il pc ripartiva a 200
Tutto questo con htt a 3x ovviamente....
pippop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 18:55   #198
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da pippop
No aspettate.....io ho messo il bus a 234 perchè dopo vari esperimenti ho notato che con quel settaggio avevo la bandwich migliore(oltre 3400 con sandra).
In realtà ho lavorato stabilissimo anche a 285 di bus ma con molti a 8,5 e latenze uguali(per il fatto del molti a 8,5 stavo a 220 mi pare) e i risultati erano inferiori...
certo, perchè gli a64 lavorano molto meglio se le frequenze sono in sincrono.
il fatto che tu abbia raggiunto i 285 mi conforta, vuol dire che il problema per gli altri è o una scheda particolarmente difettosa o della ram non all'altezza.
ovviamente non che la cosa mi faccia piacere, ragazzi....

Quote:
Originariamente inviato da pippop
Inoltre ho anche provato a 295 di bus e il pc era stabile(un paio d'ore di prime),solo che se spegnevo il pc e lo riaccendevo dopo alcune ore il pc ripartiva a 200
Tutto questo con htt a 3x ovviamente....
boh. strano. il fatto che riparta a 200 indica che ha fallito il boot del bios con i tuoi settaggi e ha caricato il secondo bios con le impostazioni default (nella pro infatti ci sono due bios. anche nella liscia, immagino...).
l'unica cosa che mi viene in mente è che partendo "a freddo"(noto problema chiamato anche "cold boot issue"), come succede per i motorini o per le macchine più scassate, a volte faccia fatica.
sembra proprio che alle vostre giga non piaccia avere l' HTT oltre la soglia di 800mhz.....
eppure a me funge
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 20:13   #199
donzem600
Senior Member
 
L'Avatar di donzem600
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 368
Secondo me il fatto di avere il controller della memoria integrato è la causa di tutti i problemi, anche io ho riscontrato comportamenti strani.
Aspetterò la guida di Comodino di sicuro mi illuminerà
__________________
Bill Gates parla tra sè e sè negli uffici vuoti di una neonata Microsoft :" Ma si, dopotutto, 640kb dovrebbero bastare, ne avanzano pure!" mannaggia a lui e a tutti i boot disk che ho dovuto fare per far girare i giochi in dos!
donzem600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 20:37   #200
pippop
Senior Member
 
L'Avatar di pippop
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2371
No,la liscia non ha il dual bios...a freq di bus esagerate semplicemente il bios si resetta a freddo anche se si è lavorato in modo perfettamente stabile per ore e ore a frequenze altissime senza nessun problema.
pippop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v