|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1541 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2101
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1542 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Io pensavo che le porte usb fossero tutte uguali...
Che differenza c'è e come si riconoscono?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1543 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1112
|
Quote:
![]()
__________________
"...choose anything you can dream on...." (BON JOVI) Intel i7 920 - Asus P6T Deluxe V2- Corsair 6x2Gb DDR3 XMS- Nvidia ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1544 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 1574
|
Quote:
Se la porta usb è alimentata fornisce la corrente necessaria per far funzionare le periferiche ( per questo vengono venduti degli hub usb con alimentazione esterna) se è passiva prende la corrente dalla scheda madre, che per forza di cose è abbastanza limitata e non riesce a supportare tutte le periferiche, soprattutto quando alle porte usb sono collegati diversi dispositivi ( ed mouse, hard disk esterni, stampanti ecc). Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1545 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Quote:
Nel caso del monitor, è logico che le porte usb sono alimentate dal monitor, non è che il monitor ha anche una presa di corrente dedicata all'hub ![]() Forse resta da capire quanta corrente riescono a fornire, non tanto se sono alimentate o meno (penso che tutte siano alimentate, altrimenti come funzionano?).
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1546 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 1574
|
La mia domanda è se prendono alimentazione dal monitor o dall'attacco usb della scheda madre a cui sono collegate.
E' più che altro una curiosità, non cambia sicuramente a nessuno la decisione di acquisto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1547 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Sì infatti, penso che sia un dettaglio irrilevante
![]() Lo voglio ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1548 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 1574
|
Lo aspetto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1549 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 271
|
Scusate ragazzi,
ma nessuno ha ancora risposto alla mia domanda sul Pip=dual input o no. Dalle schede del monitor non sono ancora riustio a capire come funziona (io devo collegare 2 pc: uno sul DVI e l'altro,un serverino del cavolo, sul vga). Ma come avviene lo shift tra i due?posso visualizzarli entrambi (come verrebbe spontaneo immaginare)?. Coraggio,aspetto risposte!! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1550 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Boh, il pip si attiverà tramite osd, non penso ci sia da fare una procedura complicata..
Ho trovato un programmino veramente OTTIMO, un monitor test leggerissimo e completo di tutto: schermate dei colori, tutti i tipi di gradienti a pieno schermo e altro. http://www.codelake.com/downloads/MonitorTest.zip Per chi ha voglia di testare ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1551 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
|
Quote:
![]() ![]() ![]() l'ho provato, è carino, completo, ma ora ho spostato le impostazioni del contrasto e luminosità e non riesco più a trovarmi bene.....ci avevo messo mezza giornata a sistemare il monitor.... ![]() ps.sono un co@@@one...non mi sono segnatoi settaggi prima di cambiare... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1552 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Ahahah
![]() Ma dai che ti importa, tanto questo mese DEVI comprarlo anche tu questo monitor ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1553 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Velletri
Messaggi: 230
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1554 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Sì infatti credo anche io che sia così, almeno dal manuale si capisce questo:
http://support.dell.com/support/edoc...ng%20the%20OSD chi lo ha però può fare una prova per confermare ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1555 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 271
|
Coooomeeeee!?!?
![]() ![]() no,dai ti prego non mi dire questo...infrangi un sogno... C'è qualcun altro che può confermare quello che dice?? E' praticamente essenziale, per me, che i segnali DVI e VGA possano essere visualizzati alternativamente sullo stesso monitor! devo comandare due pc e ci sono una casino di altri monitor che lo permettono (vedi Eizo,Samsung,Viewsonic....). Vi prego,datemi una conferma,perchè altrimenti sarebbero soldi "quasi" buttati via ,per me. ![]() ![]() saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#1556 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 271
|
Quote:
No,un momento,ho appena letto il manuale Dell che hai segnalato e dice: "Connect either the white (digital DVI-D) or the blue (analog VGA) display connector cable to the corresponding video port on the back of your computer. Do not use both cables on the same computer. The only case in which both cables can be used is if they are connected to two different computers with appropriate video systems. (Graphics are for illustration only. System appearance may vary). " Se il mio inglese non è peggiorato,mi sembra che dica che i due cavi possono essere collegati entrambi, a patto che siano collegati a pc diversi (con schede video che supportino la risoluzione,ovviamente). Voi che dite? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1557 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 271
|
Quote:
"Use Input Source Select button to select between five different video signals that may be connected to your monitor. VGA input DVI-D input S- Video input Composite video input Component video input As you cycle through the inputs you will see the following messages to indicate currently selected input source. It may take 1 or 2 seconds for the image to appear." Sembra quindi che si possa shiftare verso uno qualunque dei segnali video disponibili a prescindere dal sgnale primario utilizzato,no? Certo,se qualcuno che lo possiede volesse fare una verifica,gliene sarei grato. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1558 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Si scusa non avevo capito la domanda: io avevo capito che volevi usare il PIP per visualizzare l'immagine di un computer dentro all'immagine dell'altro computer in una finestrella, questo non si può fare.
Sì può fare invece quello che vuoi fare tu, collegare un pc nella dvi e l'altro nella vga e switchare tramite il pulsante, cambiando semplicemente ingresso. Penso che possa darti conferma qualcuno che ce l'ha... ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1559 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 271
|
Quote:
Allora,forse ho capito male, pensavo che per poter vedere i segnali video alternativi si usasse il Pip o Pbp, mentre è anche presente un pulsante per passare da un segnale video all'alto (come dicevo prima). Forse èvero che il Pip/Pbp permettono solo di vedere un segnale che non sia il DVI o il VGA, se uno dei due è utilizzato. Meglio se però qualcuno che ce l'ha mi da conferma.Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1560 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 271
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.