|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3421 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
|
Quote:
Se rileggi i miei post noterai che la critica che io muovo verso il monitor che ho tra le mani è inerente al fatto che il rapporto di contrasto misurato è troppo distante da quello dichiarato. Per la cronaca, ieri sera ho rimisurato il migliore livello del nero che il mio dellone riesce ad esibire : 0.36 cd/m2 (livello del bianco : 165 cd/m2, RCstatico = 460). Con lo stesso strumento, subito dopo, ho fatto la stessa misura sul 193p del mio amico : 0.12 cd/m2 (livello del bianco : 115 cd/m2, RCstatico = 958). Le misure sono ripetute più volte, poi mediate. IL 193p da questo punto di vista è molto simile al 970p che possiedo (anzi, quasi venduto). Entrambi hanno un RC dichiarato di 1000, entrambi hanno un RC misurato molto vicino a 1000, così come molti altri recensiti da prestigiosi siti che penso non giochino alle trè carte con le misure nelle recensioni. A questo punto mi chiedo : perchè il 2407 (almeno il mio) ha un RC che raggiunge un massimo di 600, con un regolazione del livello del bianco tale da renderlo inutilizzabile per uso desktop, se non con gli occhiali da sole ? Non mi sembra questa un'argomentazione banale, tanto che mi è venuto il dubbio che il mio 2407 non sia particolarmente in forma ed ho chiesto ai possessori dei calibratori che postano su questo 3ad di darmi una mano postando le loro misurazioni. Stò attendendo ![]() Anche se ormai è praticamente tardi per fare recesso e visto che con il dellone essenzialmente ci gioco ed essenzialmente amo i giochi "dark", dovrò rivenderlo, prima o poi. La mia testimoneanza potrebbe anche evitare che persone che hanno le mie stesse esigenze (ludiche) cadano nello stesso errore. Poi, per il resto, come ho già ripetuto, secondo mè è un buon monitor. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3422 | ||||||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Se danno fastidio due linee di tensionamento figuriamoci qualche bad pixel (anch'essi diventano invisibili comunque). In sostanza linee di tensionamento e bad pixel stanno sullo stesso livello. Solo che uno è parte del processo costruttivo, l'altro è parte di un difetto di fabbricazione che vogliono far passare come "normale". Quote:
Quote:
Quote:
![]() Perchè come ti ho già detto, "economico" lo è per i commerciali di Dell & Co., non per quello che un monitor offre a fronte di una spesa del genere. Francamente se mi parli di monitor da 2000€ ti dico che stai prendendo ancora scuse. Ci mancherebbe che con 2000€ si vedano pure male... ![]() Rimaniamo nella fascia consumer che è meglio. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3423 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() Domani chiamo io, se me lo mettono a 500 i.i. lo faccio mio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3424 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
|
Post interessante, se posso, mi intrometto anch'io
![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
http://neasia.nikkeibp.com/neasia/002048 a quel punto saremo già abbastanza accecati dai lumiled ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
e per fortuna a volte puoi trovare i stessi pannelli su modelli più economici ![]() Ultima modifica di Stargazer : 20-12-2006 alle 22:10. |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3425 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2158
|
Non ho seguito tutto ....... ma in poche parole per giocare e' meglio lasciarlo stare giusto^???
![]()
__________________
PC1 MSI Gaming M7 Z170 - I7 6700K - GSkill 16GB 3200Mhz - MSI 980 Ti - Platimax 1500W - SSD M2 950 PRO 512GB HTPC ASUS TUF B550 - Ryzen 3600 - Corsair 16GB - GIGABYTE RTX 5070 Ti Eagle - Samsung 980 Pro 1TB - Seasonic PRIME 850 W Platinum - ASUS BW-16D1HT - Noctua NH-L12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3426 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
|
Quote:
Io quoto te, infatti tre ani fa comprai un Nec/mitsubishi Diamond Pro 2070sb 22" quotato allora 950 euro + iva strapremiato e ben recensito ovunque e ancora oggi l'occhio mi cade sui suoi problemi di geometria e sul fuoco carente agli angoli.....e non mi si dica che sono sfortunato io perchè di monitor ne cambiati molti in questi anni (mi son fatto tutti i sony top di gamma tra gli altri...) e ne avessi trovato uno, dico uno che fosse perfetto per me (parlo di problemi geometrici sempre dentro le tolleranze della casa, che quindi non te lo cambia, in questo sono forse io troppo pignolo....). Non parlatemi dei flatron perchè ne ho visti di osceni poi.....ed ogni qual volta mi capita di usare un'LCD (per quanto scadente) non posso non notare la perfezione che questi hanno nei confronti dei problemi che ho elencato sopra.... ....tutto questo per dire che tra CRT/LCD molto dipende da quanto si è esigenti ed attenti ai difetti ed a quali aspetti si è più "sensibili" (nel mio caso geometrie e fuoco). Quindi, pur utilizzando il pc casalingo soprattutto per giocare, mi appresto a passare all'LCD (dell 27" permettendo....). Ultima modifica di ShineOn : 21-12-2006 alle 01:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3427 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pescara
Messaggi: 1691
|
Quote:
![]()
__________________
::Centurion 5::pro87+ 600w::P5E::Q6600@3.2Ghz+ Reserator I::4GB DDR2 PC6400::Raid0WD3200YS+3201ABYS:: ::WD10EADS::HD4890::X-Mystique Gold 7.1 DD Live::ND-3520A::G15 + G5::MouseBungee V2::Steelpad S&S:: ::Inspire5300::Medusa 5.1::Philips SBC HD 1500::LG L246WH::LG 42LH5000::Tiscali 10/1::KaluaMaster ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3428 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3429 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
|
Ciao raga,
ho letto di una revisione A04 e addirittura di un nuovo modello, il 2485WFP. Qualcuno mi sa dire qualcosa? Grazie mille. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3430 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: cantina
Messaggi: 3330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3431 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3432 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
|
Quote:
![]() Se non sbaglio ho letto che si puo' pagare con Postepay? Grassie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3434 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
|
Quote:
![]() Ultima modifica di GabrySP : 21-12-2006 alle 13:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3436 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3437 | |||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
|
Quote:
Tant'è che se prendi una qualunque persona ignorante in materia di PC e monitor, al di là del marketing, la preferenza andrà praticamente sempre su LCD, e ripeto, non solo per questioni di marketing, moda e design, ma perchè per il lavoro del 99% delle persone sono proprio meglio. Quote:
Rispettabilissima per carità, ma tutt'altro che un dato di fatto. Dipende da quello che ci devi fare. Per me era più un compromesso usare un CRT che questo DELL (su un LCD più piccolo forse avrei da ridire, ma ho preso apposta un 24"). Quote:
Mi spiego. Le modalità riposanti ci sono, e tutti i moderni CRT, hanno un'occhio di riguardo per la questione (e ce l'hanno proprio perchè ESISTE). Ma riguardano sostanzialmente l'emissione elettromagnetica (che comunque sia del tutto non può essere schermata, e quindi c'è sempre ed è sempre più fastidiosa che il non averla degli LCD) e i livelli di contrasto/luminosità , mentre non riguardano (perchè non ci possono fare niente) quella che è la maggiore fonte di affaticamento a lungo andare: la sfocatura. Per quanto un CRT sia bello e a fuoco, non ha la sharpness di un LCD, e quando stai tutto il giorno davanti ad un PC perchè ci lavori, la differenza è enorme. Quote:
I CRT hanno TUTTI problemi di geometria e sfocatura (quando va bene solo agli angoli, su quelli economici tanti auguri), ed è un difetto del processo produttivo, TANTO QUANTO i BAD PIXEL. So che sembra diverso, ma non lo è affatto, e non parlo da acquirente che deve difendere un acquisto, ma da ingegnere elettronico che con questa roba ci lavora.... Le impurità che portano ai dead pixel sono del tutto simili a quelle che ci si ritrova nella produzione dei cristalli di silicio. Purtroppo per quanto una camera sia stagna, la polvere non si può eliminare completamente, quindi su alcuni pannelli ci saranno dei difetti, è intrinseco della tecnologia produttiva. Ora faccio notare che un monitor come questo ha 2,3 milioni di pixel e ci si lamenta quando 1/2/3 di questi non vanno. Cioè un difetto pari 0,00005%. Almeno sulla carta. Poi è chiaro che sono più o meno fastidiosi. Ma ad esempio 3 pixel di fila che rimangono grigi in un angolo del monitor (nemmeno neri), che in lunghezza non fanno nemmeno un 1mm (pe in altezza sono meno di un terzo), non si possono in tutta onestà considerare un difetto peggiore di qualunque problema di fuoco/geometria che ha ogni CRT... Inoltre, gli LCD senza badpixel esistono (e sono anche la maggioranza), i CRT senza difetti, no. Quote:
Ma sono tutte questioni tutt'altro che oggettive. Per me è una scusa dire che i CRT hanno modalità di visualizzazione riposanti, perchè non avranno mai i livelli di un LCD, e perchè non avranno mai la nitidezza di un LCD che per uno che ci vede bene e vorrebbe continuare a vederci bene, sono ben più importanti del livello del nero per vedere tutte le sfumature delle ombre di splinter cell... Quote:
Abbassi la luminosità e amen. Non è certo dovuto a quello l'affaticamento. Quote:
Qualche bad pixel, probabilmente se non usi i programmi appositi per individuarli, non li vedi nemmeno (soprattutto se sono subpixel o pixel che rimangono scuri, come spesso succede), parliamo di puntini di 1/4 di mm per 1/4 di mm... (se ti va un granello di polvere sul monitor, hai lo stesso risultato (o peggio) e io vorrei sapere ogni quanto lo spolveri...) le linee di tensionamento (che so benissimo come si chiamano e da quali tubi erano usate, ma non vedo l'utilità di fare distinguo...) le vede chiunque, e il fatto di abituarcisi è puramente un adattamento ad un difetto EVIDENTISSIMO. Poi tra l'altro linee di tensionamento fa pensare a chissà quale meraviglia della tecnica, quando erano banalmente due fili che reggevano la griglia dei fosfori... Se facessero adessero un numero del genere su un LCD non oso immaginare che putiferio si scatenerebbe... Quote:
Quote:
Esistono fasce di prezzo per ogni prodotto, e prodotti che in alcune fasce di prezzo non ci saranno mai. Un 24" non è per definizione nella tua idea di fascia consumer, quindi che diavolo di argomentazione è? Un camion costa mediamente più di una macchina... Fa anche altre cose... Se poi ti lamenti perchè in pista ci vai più piano, invece di averlo comprato per fare traslochi, probabilmente il problema è tuo, non di chi lo vende... Il futile, il lusso, si pagano sempre di più, e chi ne ha bisogno per questioni professionali, certo non ha gli stessi problemi di budget dell'utente casalingo. Un 24" oggi non è da utente casalingo budget. PUNTO. E non lo è mai stato. Nemmeno con i CRT. Quote:
E secondo te uno un monitor del genere che diavolo lo compra a fare? Per te questo è una specie di televisore per giocare?? Io ci sto tutto il giorno davanti a 1920x1200 e non ho nemmeno ingrandito i caratteri come dice qualuno più sotto. Distanza dal monitor 40-50cm, mai di meno... E ti assicuro che si vede grande praticamente come su un 17" CRT a 1024x768 e più grande che su un 19" CRT a 1280x1024 o un 20" CRT a 1600x1200. Tutte risoluzioni che abbiamo usato per anni senza lamentarci, e adesso improvvisamente sono troppo piccole... Non è che ci siamo cecati con i CRT ![]() ![]() ![]() E non c'è niente di strano, basterebbe leggere le specifiche. Quello che da la leggibilità è il pixel pitch. E non è che abbia questi grandi sbalzi tra una diagonale e l'altra... i caratteri sono grandi uguale più o meno per tutti, cambia l'area che hai a disposizione. Se metti due monitor uno di fianco all'altro, poi che fai, ingrandisci tutto perchè non ci vedi? E allora che senso ha? Stai più vicino e tienti il monitor più piccolo... Un 24" non è ancora cosa da dover stare a chissà quale distanza o dover torcere il collo per andare da un lato all'altro. E dubito in realtà che il problema si ponga anche con i 30". Io stavo alla stessa distanza con i 17"-19" CRT e non mi è cambiato niente da quel punto di vista, se non che i caratteri sono più nitidi, e volendo potrei stare anche più lontano senza affaticare la vista. Quote:
Io 8 anni fa ho comprato un CRT 17" pagato 1.200.000 lire... Allora i 17" erano grandi. Si vendevano ancora i 14... Sono sicuro che non vuoi che ti dica quanti cavolo di difetti aveva solo perchè un Sony di fascia medio/alta costava 200.000lire in più... Allora 1.200.000 lire erano uno stipendio davvero. A confronto oggi un LCD da 300euro è un sogno. Quote:
Economico lo decide il mercato cosa significa. E questo DELL è un 24" pollici economico. Poi puoi sempre decidere di ignorare come funziona il mondo odierno, per carità. Quote:
750 euro per un monitor 24" OGGI, sono pochi. QUESTO è oggettivo, non la tua idea di costoso o meno. Sarei curioso di sapere qual'è la fascia economica per i 24" secondo te. Secondo me è data dal posizionamento dei prodotti nel mercato... e io di 24" sotto i 650 euro non ne vedo, e stiamo parlando di roba, seppur di marca, neanche lontanamente confrontabile con questo che al momento costa 100 euro in più. Quindi il margine per la fascia economica, quant'è? 50 euro? Dai 650 ai 700? Quanto ai 2000euro, se confronti 2 tecnologie, io ti propongo di confrontare il meglio di entrambe. Il fatto che i CRT non abbiano più evoluzioni da anni e che siano stati sul mercato SOLO 40anni, da un "piccolo" vantaggio in termini di costi, sai com'è... E NONOSTANTE CIO' un ottimo CRT professionale, non ti costava meno (Barco anyone?). Oggi i CRT sono svenduti, ma se vogliamo comunque fare confronti per prezzi, se permetti li facciamo anche a parità di diagonale e di altre caratteristiche. Un CRT 24" wide, oggi credo sia piuttosto difficile da trovare... Se invece confrontiamo 20" 4:3 (e parliamo sempre di un pollice in più a favore degli LCD, dovremmo fare un confronto piuttosto tra 21 e 20 o 22 e 21), vedrai che i costi non sono poi così diversi, e anche ciò che ti porti a casa in termini di pregi/difetti... Ultima modifica di MexeM : 21-12-2006 alle 15:10. |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3438 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3439 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
|
Guarda, questo è un problema di gusti personali...
Ripeto che 1920x1200 su un 24" wide non sono niente di strano... la risoluzione mica è scelta a caso... La grandezza degli oggetti visualizzati è sostanzialmente la stessa che si aveva con i CRT (in realtà maggiore rispetto ad esempio ai 20" usati a 1600, non parliamo di chi tiene i 22" a 1920x1440...), quindi niente di nuovo. Il 27 è più grande e ha la stessa risoluzione... Quindi sostanzialmente si ha la stessa identica visione stando un pelo più lontani... Tutta qui la differenza. Stando alla medesima distanza ti ritrovi solo a dover spostare maggiormente gli occhi. Se non ci sono problemi di leggibilità, è SEMPRE meglio avere una risoluzione più alta, io problemi non ne ho (e a quanto pare nemmeno chi ha usato per una vita i CRT o gli LCD 15" e 17" o gli attuali 20" wide (su tutti questi si vede più piccolo). In questo momento sto scrivendo e leggendo a 80cm dal monitor e non accade di rado che stia a questa distanza... onestamente se avessi voluto una diagonale maggiore, sarei andato sul 30" non su un 27 pari risoluzione. Tecnicamente poi avere pixel più grandi ti da solo svantaggi... Scie più lunghe, grana maggiore... Nel caso specifico la differenza è minima, e dipende un po' dall'uso che ne fai... Per giocare con l'XBOX (a distanza adeguata, magari dal divano) è meglio un 27", per lavorare, coem ho già detto, io il 24" non lo cambierei mai, al massimo col 30" (ma non per la diagonale, quanto per la risoluzione con conseguente area di lavoro maggiore), ma temo che il 30 possa cominciare ad essere un po' troppo... 15cm in più di diagonale potrebbereo cominciare a sentirsi Ultima modifica di MexeM : 21-12-2006 alle 15:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3440 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Forlì
Messaggi: 634
|
salve,
sto per ordinare questo monitor, il cavo dvi è presente nella confezione?
__________________
sleep is good and books are better |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.