|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#241 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Piedimonte Etneo
Messaggi: 644
|
Salve ho letto un pò le kilometriche pagine...in passato ho usato alcuni modelli kn la firmware russa v2 etc etc.
Volevo solo sapere da chi usa la versione Firmware russo MCMCC V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL2 kme si trova kn il p2p? non ke lo usi molto, ma mi capita per i suddetti motivi ke kn emule qualsiasi cazzata a meno di 24 ore mi cade adsl. una risposta è gradita, darkwolf e altri ne hanno parlato bene, la migliore per il p2p etc etc. un'esperienza di ki la sta usando? |
![]() |
![]() |
![]() |
#242 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Non so se è già stato annunciato, ma è uscita una nuova versione del firmware AUstaraliano: V2.00B05.AU 20060711
Notare il fix riguardante il P2P: si danno da fare, però! ![]() DSL-G604T Release Notes - Rev A V2.00B05.AU_20060711 * Fixed P2P lockups. * Fix WAN page not displaying correct settings. * Fix DMZ feature being disabled after using Port Forwarding/Virtual Server . V2.00B04.AU_20060601 * Fixed Virtual Server does not work after DMZ has been disabled. * Fixed Log does not include timestamp. * Fixed Wireless connectivity issue with DSM-320/DSM-320RD. * Increased amount of NAT sessions that can be handled. * Fixed Keep Alive for connection to certain ISPs. v2.00B02.AU_20050914 * Fixes PlayStation 2 DNAS Authentication Issues. * Enables UPnP by Default. * Backup, Load Config Feature added. * Add Wireless Management features - ACL, Assosiated Stations, Multiple SSID Available with EXE upgrade as well as WEB upgrade.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#243 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Tutti al mareeee....
a pescareee.... ![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#244 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 215
|
Quote:
A me é successo lo stesso problema...ho provato a metter il firmware tedesco Firmware DSL-G604T_V2[1].00B01T01.EU.20050 ho resettato ma non riesco ad entrarci ne telnet ne browser ![]()
__________________
santech x47 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#245 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Se avete già provato più volte senza successo ed avete attualmente una versione V2 del firmware è evidente che siete incappati in Adam2 "addormentato"; in questo caso l'unico modo per aggiornare il firmware è quello via web scaricando direttamente il file singleimage del firmware che vi interessa dal sito del produttore.
Se invece attualmente avete un firmware V1 significa che c'è qualcos'altro di mezzo, come un firewall, oppure si è corrotta per bene la eprom. Quanto all'impossibilità di accedere via telnet, accertatevi che un firewall non blocchi le comunicazioni via telnet e di aver messo l'ip giusto a seconda del firmware che è attualmente installato, come chiaramente indicato nella lettera e) della Guida. Come ultima ratio rimane la sostituzione di Adam2 con uno di backup, ma solo se si riesce a entrare via telnet, altrimenti ci vuole Ciclamab e la Jtag. Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#246 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 215
|
Ok dopo reset vari .... e
![]() quei pakketti automatici autoinstallanti non li digerisce proprio cmq ho :V1.00B02T02.EU.20040618 e ... smanettandoci dentro via telnet me uscito sto ip .. BusyBox v0.61.pre (2004.06.18-06:29+0000) Built-in shell (ash) Enter 'help' for a list of built-in commands. # cat /proc/ticfg/env |grep my_ipaddress my_ipaddress 10.48.88.66 # # ![]()
__________________
santech x47 |
![]() |
![]() |
![]() |
#247 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Il reset dev'essere di almeno 30 sec.
Una volta entrato via telnet per riportare ip di adam a valori standard dai il comando: echo my_ipaddress 192.168.1.199 > /proc/ticfg/env Questo è l'ip che di solito si aspettano di trovare i vari programmi, ma attenzione che si tratta di un ip virtuale di adam2 e NON dell'ip del router sulla rete: è come il famoso 127.0.0.1 per localhost!
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#248 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 215
|
Quote:
![]() Device Information Firmware Version : V2.00B05.AU_20060711 ![]()
__________________
santech x47 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#249 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Porto Mantovano
Messaggi: 932
|
io invece ho fatto su del sapello.. porcaccia la miseriaccia..
avevo su una versione V2 del firmware.. non ricordo quale.. ho provato ad aggiornare tramite un pacchetto scaricato da qui.. e da allora.. niente più spia status.. ho provato ad usare il modulo blupgrade per effettuare il downgrade.. come suggerito in sticky.. ma nulla.. non riesce ad accedere ad adam2.. come devo fare?? qualcuno che mi da una mano?? ahh dimenticavo... naturalmente G604T ciao e grazie
__________________
NOTEBOOK . DELL XPS16 - FullHD RGBLED + DELL 24 UltraSharp FullHD - P9700 - 8GB DDR3 - ATI 4670 1GB - 256GB SSD SAMSUNG PM800 + SAMSUNG SSD 840 EVO 256GB + 2TB TOSHIBA USB 3.0 - BluRay Combo - TV Tuner DVB-T - 6 Cells - Logitech K800 + Logitech Performance MX - Windows 10 x64 - Synaptics MultiGesture Touchpad Ultima modifica di Orei : 25-07-2006 alle 17:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#250 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 403
|
non so come fare, ho messo un firmware tedesco e da allora mi è partito tutto, nel senso non risponde più via web ne telnet ecc...ho visto il procedimento per rimpiazzare il filesystem
Procedimento per sostituire una mtd di backup ad una corrotta sulla flash del router sotto Windows (pc e ruoter collegati via ethernet con ip fisso 192.168.1.X): 1) scaricare ed installare questo server FTP 2) avviare TFTP Server e spuntare nel menù File\Configure\Security l'opzione Transmit and Receive files dare OK e lasciare il programma in esecuzione 3) mettere nella cartella C:\TFTP-Root il file mtd (es: mtd2, cioè Adam2) di cui avete fatto il backup precedentemente 4) aprire una shell di comando: Start\Esegui\cmd [Invio] e immettere i comandi: # telnet 192.168.1.1 # username # password (quelle usate via web) # cd /var # tftp -g -r mtd2.img 192.168.1.X (IP fisso del vostro pc) (al posto di mtd2.img mettere il nome corretto del vostro file di backup) # /usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 1080 verificare con un browser internet in modalità in linea che il file sia presente nella cartella \var mettendo come indirizzo: http://192.168.1.1:1080/ Una volta verificato, chiudere il browser e dare i seguenti comandi: # dd if=mtd2.img of=/dev/mtdblock/2 # rm /var/mtd2.img # exit A questo punto riavviare: ciao Adam2... tutto molto chiaro ma non ho la copia di backup, cm faccio a procurarmene una? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#251 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Salerno
Messaggi: 282
|
Quote:
Ho aggiornato alla V2.00B05.AU_20060711 e funziona alla grande ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#252 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 58
|
Quote:
Confermo che va alla grande. Quello che mi chiedo però: io sono passato direttamente da una v1 italiana al v2 australiano con l'exe ufficiale del sito australiano della d-link e il router non ha fatto una piega. A guardare la spiegazione iniziale dell'ottimo Carciofone però non mi doveva andare così tranquillamente...., mah. O magari ho capito male io,.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#253 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Salerno
Messaggi: 282
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#254 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 664
|
Sicurezza
Sto cercando di abilitare la sicurezza sul router ma non funziona. Seleziono una delle due modalità (wep o wpa), clicco su "Apply" ma non mi salva i cambiamenti.
Potrebbe essere un problema della Virtual Machine di Java? Ho notato che dopo il salvataggio i.e. mi segnala un'anomalia della pagina web (icona gialla in basso a sinistra).
__________________
Gli immobiliaristi sono bestie che non puzzano, ma dove passano loro non cresce più l'erba... |
![]() |
![]() |
![]() |
#255 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Porto Mantovano
Messaggi: 932
|
raga.. ho ancora quel problema per l'upgrade del firmware.. qualcuno???
volevo provare ad aggiornare il firmware del router ad una versione nuova.. ho sentito parlare del firmware australiano nuovo.. sono andato sul sito.. l'ho scaricato.. la versione exe autoinstallante.. mi chiede di inserire l'indirizzo ip del router.. io gli do 192.168.1.1 come pswd admin.. vado su next.. ma mi inchioda il router dandomi un errore... poi rimane sempre la spia status spenta.. adsl spenta.. insomma morto.. provo a resuscitarlo con blupgrade.. gli faccio fare le sue cose.. niente.. poi provo a rifar il flash in modalità ripristino col firmware australiano.. non carica nessun firmware.. ma il modem resuscita.. booh.. con sempre lo stesso firmware che avevo su prima.. ossia quello russo... boh.. non so come fare per aggiornare.. ho provato a seguire le istruzioni sul thread specifico.. ma mi si impalla sempre.. ma che c@zz!!! c'è qualcuno che saprebbe guidarmi nell'aggiornamento anche per trovare una soluzione possibile al discorso velocità wireless ridotta?? più che altro.. è che un tempo anche in wireless.. facendo gli speed test.. mi dava comunque velocità alte.. è da un pò che questo non è possibile.. e non ne capisco il motivo.. ho provato pure a cambiare i canali di comunicazione.. niente.. il nulla assoluto.. boooh!!! AGGIUNGO UN ALTRA COSA.. se provo ad accedere al router dal telnet.. non in modalità adam2.. ma in modalità normale.. quindi telnet 192.168.1.1 mi chiede user e password.. inserisco admin sia per l'una che per l'altra.. mi da login incorrect.. quando invece sono gli stessi parametri per acceder al pannello del router via browser.. suggerimenti?? ciao e grazie ancora
__________________
NOTEBOOK . DELL XPS16 - FullHD RGBLED + DELL 24 UltraSharp FullHD - P9700 - 8GB DDR3 - ATI 4670 1GB - 256GB SSD SAMSUNG PM800 + SAMSUNG SSD 840 EVO 256GB + 2TB TOSHIBA USB 3.0 - BluRay Combo - TV Tuner DVB-T - 6 Cells - Logitech K800 + Logitech Performance MX - Windows 10 x64 - Synaptics MultiGesture Touchpad |
![]() |
![]() |
![]() |
#256 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 107
|
Quote:
Nei router D-Link, la password per entare via telnet è la medesima che usi da interfaccia web, ma l'utente è "root".
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#257 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#258 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Quanto alle password e username diverse è il risultato di un aggiornamento ibrido con il firmware russo che ha, appunto l'user root. E' tutto normale, anche se un reset prolungato (30\40 sec) avrebbe dovuto risolvere il problema. Il consiglio è quello di aggiornare via web al firmware australiano tenendo conto che a fine procedura il router avrà cambiato ip. Ripristinare adam2 originale ha senso SOLO se si intende downgradare ad un firmware V1 (cosa molto improbabile dopo aver usato un V2), altrimenti non serve a niente. ![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#259 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#260 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
|
Quote:
Avrei bisogno di conoscere alcune info in merito al d-link DSL G604T: - IL d-link DSL G604T ha un interfaccia JTAG e una seriale come il d-link DSL-300T ? - La piedinatira della JTAG e della seriale sono identiche ? - E' possibile usare l'interfaccia PC-JTAG tipo 300T con il DSL-G604T ? - Se dovessi ripristinare ADAM2 sul DSL-G604T i file binari di Adam2 sono disponibili da qualche parte o sono gli stessi del DSL-300T ? - Per le operazioni di cancellazione MTD3, ripristino di Adam2, o di aggiornamento del fw in caso di modem "morti" si puo' usare Ciclamab ? Grazie. [/center] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:39.