|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17981 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4695
|
__________________
Enermax Liberty 500w - Asus p5Wdeluxe - E6600 @2.7 - 2gb Vdata 800 mhz dual channel - Caviar SE 320 gb - Ati x1950 xtx 512 - Samsung 2232bw 2ms - enermax Chakra big - Razer copperhead - Logitech G15 - Cuffie Zalman 5+1 - - Lcd Samsung le40656A1f ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17982 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17983 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Torno alla carica con un'altra domanda
![]() Posso disabilitare da BIOS i dispositivi che non uso (tipo i due connettori ethernet, dato che uso il wireless integrato nella mobo)? Giusto per tentare di snellire l'avvio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17984 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
|
Certo
__________________
Vendite ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17985 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17986 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17987 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Ho cambiato di slot le ram (messe negli slot neri) e vengono riconosciuti ugualmente in dual channel.
Perchè però CPU-Z mostra disabilitata l'opzione Bank interleave? Era così anche prima? P.S.: disabilitando i due controller ethernet ho recuperato in media 5 secondi durante la schermata di POST! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17988 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: San Valentino Torio
Messaggi: 51
|
Ciao a tutti!!
Ho montato da qualche giorno sulla mia P5W DH Del. il nuovo processore E6750... In un Primo momento non veniva riconosciuto a 2.66 , Ma a 2.13 e ho dovuto mettere il bios 2302 per far si che venga riconosciuto, (anche se nella lista CPU support dell'asus da la CPU compatibile gia con una versione bios 21xx beta) poi ovviamentealcune funzioni della MB. sono inutilizzabili, come l'hyper patch sulle memorie e non mi si disabilita la scheda audio integrata... Il bios 2302 di alcuni giorni fa, ha quindi alcune falle, spero che ne uscirà presto uno più maturo (CPU 1333 support). Ovviamente avendo l'FSB a 333 non mi supportava le memorie a 800Mhz, quindi le opzioni erano o di abbassarlo o di alzarlo. Ho alzato il FSB a 400. E di conseguenza il Processore a 3.2GHZ... Fin'ora mi va tutto bene. La temperatura si mantiene a 24 gradi in inutilizzo della CPU ed è arrivata a circa 34-40 durante utilizzo intensivo . Solo un problema... Il voltaggio del Vcore mi sbalza da 0.99V a 1.24V e non so se devo fare qualcosa o se è normale ciò, ho lo speed step disabilitato ma il C1E mi da solo il valore AUTO secondo me è lui che mi fa sta cosa... Un consiglio sarebbe ben accetto.. ![]() Ultima modifica di gianfrancostrianese : 13-10-2007 alle 17:39. Motivo: firma messaggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#17989 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17990 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17991 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Ciao,
spero di risponderti a tutte le tue domande, limitatamente alle mie modeste conoscenze: - per Vista 32 bit 4 GB non servono; meglio 3 (anche se così nono hai il dual channel); - per quanto riguarda le frequenze della ram settabili da bios, tutto dipende dal valore che hai settato sotto CPU Frequency (il valore del fsb, per intenderci). In base a quello i divisori fanno lavorare la ram in sincrono o asincrono con il bus di sistema e quindi sono i divisori che in funzione dell'fsb impongono determinate frequenze della ram; - per i timing se non sbaglio devi andare sotto la voce Chipset; dove c'è scritto "timing by spd" (o qualcosa del genere) metti su disabled e ti compariranno tutti i vari timing da impostare manualmente; - per quanto riguarda CPU-Z ti dà la frequenza dimezzata in quanto quella è la frequenza base, esterna delle ram; le DDR2 hanno frequenza interna di lavoro doppia, quindi 400*2=800 MHz (nel tuo caso avrai le ram settate da bios ad un valore prossimo agli 830 mhz, dato che cpu-z ti rileva 416); - per sfruttare gli hard disk in sata (spero tu abbia impostato la modalità AHCI da bios per godere appieno delle potenzialità di questa interfaccia seriale) hai fatto bene a collegarli alle porte 1 e 3, e di conseguenza il drive dvd sull's-ata 4. Per "collegare su raid" intendi sulle due porte arancioni dell'ez-backup? Se si, se li connetti lì a seconda del jumper che setti viene abilitata una modalità del raid (0, 1). Se cmq vuoi ottenere le massime prestazioni dal raid, ti consiglio di crearlo sul southbridge, lasciando i cavi sata nei connettori 1 e 4 e creando l'array da bios (sul manuale spiega ampiamente e minuziosamente come fare). Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17992 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16
|
Grazie mille, veramente esaustivo.
Quote:
Quote:
Collegare su raid intendo la presa ata/raid vicino al processore. Ultima cosa, mi è successa una cosa stranissima, ho copiato dei files addon per fsx, li ho installati e poi ho lanciato fsx, tutto ok. Dopo un po' vado per rigiocare, mi aveva cancellato dei files, gli aggiornamenti sul disco e alcuni files immagine. Come è possibile? Grazie Grazie ancora Ultima modifica di alermini : 13-10-2007 alle 19:18. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17993 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
|
Quote:
![]() ![]() Se li metto in AHCI devo istallare qualche drivers altrimenti il pc non parte piu'?
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17994 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16
|
Avevo impostato di default fsb a 333 lo ho messo a 300, ho sbagliato?
Pero' sono passato da 2.66 ghz a 2.4 ghz. Ultima modifica di alermini : 13-10-2007 alle 19:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17995 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19944
|
ragazze ma per windows vista si trovano i driver per la versione a 64bit?
volevo mettere win vista ultimate x64
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17996 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
Avendo FSB di partenza a 333 e moltiplicatore massimo ad 8, devi vedere tutti i possibili settaggi che ti consentono di mantenere le ram prossime agli 800 MHz; l'ideale sarebbe 400 di FSB (magari abbassi il moltiplicatore a 7 per avere 2,8 GHz di frequenza, il che comunque è un overclock leggero e quindi sicuro). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17997 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17998 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Per la questione dei file mi sembra davvero strano... anche se settato con protocollo di trasferimento dati in PIO Mode, penso che nemmeno un hard disk ultravecchio, se perfettamente funzionante, cancellerebbe a random dei file
![]() A quale presa sata vicino al processore ti riferisci? Forse intendi quella esterna, presente nel pannello I/O della mobo, quello posteriore ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17999 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16
|
no, quella dove c'è scritto sata/raid1 interna
Ma il cavetto arancione sata è uguale a quello rosso come velocita'? Adesso ho settato la ram a 825mhz come memoria uso la corsair xms2 come latenza impostata su auto mi da 5 6 6 18 21. Va bene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18000 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
![]() ![]() Le corsair a 825 vanno benone, sono ottime memorie per farci overclocking... sicuramente puoi ridurre i timing almeno a 5-5-5-15... probabilmente dando più volt i 4-4-4-16 potrebbero divenire realtà. Se vuoi approfondire l'overclocking delle ram e provare con questi timing imposta il voltaggio a 2,1 V (voltaggio comunque di sicurezza...). A quanto hai l'FSB? Come ti ho detto prima sarebbe l'ideale metterlo a 400 per avere le ram in sincrono e quindi sfruttarne la banda appieno. P.S.: avete notato che siamo alla novecentesima pagina di questo magnifico thread? ![]() Ultima modifica di PaVi90 : 13-10-2007 alle 20:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.