Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2007, 16:15   #16341
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da kazama-resurrection86 Guarda i messaggi
si, komunque penso ke la differenza sia minima kon questa famiglia di processori a1333 fsb e nn credo ke questo benedetto p35 abbia incrementi così prestazionali da far rabbrividire mobo con 975x
credo anch'io, cmq col p35 i margini di oc sono aumentati almeno rispetto alla p5w per la quale nn ho mai capito xkè nn abbiano dato la possibilità di settare manualmente lo strap come si è fatto con altre mobo con 975x
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 16:44   #16342
fred647
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 958
il 975 e il migliore

http://www.atris.it/Forum/showthread.php?page=2&t=44483
fred647 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 18:15   #16343
22_12_2012
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da fred647 Guarda i messaggi
non ricordo dove ma da qualche parte ho letto che con un aggiornamento bios la p5w supporterà proci con fsb 1333, se ritrovo la notizia la posto
la mobo supporta i proci a 1333 dal bios 1901.... nn supporterà ahimè le prossime cpu a 45nm per via della parte di alimentazione diversa
22_12_2012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 18:24   #16344
rugbyx
Member
 
L'Avatar di rugbyx
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da 22_12_2012 Guarda i messaggi
la mobo supporta i proci a 1333 dal bios 1901.... nn supporterà ahimè le prossime cpu a 45nm per via della parte di alimentazione diversa
vero??
rugbyx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 18:49   #16345
kazama-resurrection86
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 664
Quote:
Originariamente inviato da rugbyx Guarda i messaggi
vero??
si anke io ho sentito questa voce ke gira già da un pò, la p5w supporterà solo i proci 1333 di FSB nn quelli con processo produttivo a 45nm comunque ho visto su un sito ke alla Bad axe2 gli hanno apportato una modifica in grado di supportare cpu con processo produttivo a 45nm e se la bad axe2 moddata da Itel è in grado di supportare tale cpu nn vedo perkè la P5w con eventuali modifike nn debba supportarle in fondo hanno sempre lo stesso 975x
kazama-resurrection86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 20:51   #16346
askanio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 261
io ho provato la p5k deluxe... una vera bestia.. l'ich9 non da ancora il meglio di sè ma i driver sono stabili.. è di poco più veloce nei caricamenti xò l'ho provata con delle comuni ddr2 corsair a 800 mhz(bisognerebbe vedere con delle ddr2 a 1066).. Ho provato a usare pure la tecnologia che accelera le ram e il sistema non da segni di instabilità.. Per quanto riguarda la temperatura della mb è stabile sui 40° dopo 9 ore di uso continuo a differenza della mia p5w dh ke sta a 52°(qua in sicilia si muore di caldo per ora)... Inoltre sembra consumare leggermento meno corrente.. L'unica cosa che non mi è piaciuta è la scheda audio che è soundmax.. Potevano mettere una bella x-fi.. Per il resto è davvero un'ottima scheda madre!
__________________
Ho concluso trattative a buon fine con: scruffy, Mr. G87, Vegan , Giacomo79, (zar)sheva, pufyto.

MB: Gigabyte P67A-UD4-B3 , CPU: Intel Core i5 2500K, Dissipatore: Zalman 9900NT, Ram: 4x2gb G.Skill 1333mhz Cl9-9-9-24 @ 1,5V, Video: Msi TwinFrozer GTS 250 1gb ddr3 OC, Audio: Creative X-fi Xtreme Music..

Guitar: Epiphone les paul standard plus top
askanio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 22:09   #16347
mrt75
Senior Member
 
L'Avatar di mrt75
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3127
Quote:
Originariamente inviato da onairda Guarda i messaggi
ho il pc che non mi si avvia più,ho staccato tutte le periferiche ,siano esse pci pci-e usb ide sata ho cambiato di slot le ram ho fatto il clear cmos,ma non si avvia,qualcuno avrebbe qualche suggerimento da darmi?
Stacca la corrente ,togli la batteria fai cmos(sposta il jumper x 10 sec e rimetti come prima) e rimetti la batteria ,prova cosi.
Se x caso non funziona prova a togliere pure il chip del bios
__________________
Mobo:Asrock X670E Steel Legend Cpu:7800X3DRam:2x32 Gb G.Skill 6000 Vga:: MSI RTX4080 Super Audio: Creative G6

Ultima modifica di mrt75 : 24-06-2007 alle 22:13.
mrt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 22:11   #16348
mrt75
Senior Member
 
L'Avatar di mrt75
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3127
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46 Guarda i messaggi
La gestione delle ventole sulla nostra scheda è veramente strana, soprattutto per come incide sul bios:
al momento sono col dissi stock, di conseguenza ho collegato la ventola sul cpufan in pwm.
Risultato: post più lento, ma se nel bios entro nel menu hw monitor ci entra all'istante.
Viceversa: senza ventola collegata al cpufan, il post è più veloce ma per entrare nel menu hw monitor spesso ci mette secoli (e cmq non ci entra all'istante).
Magari, se qualcuno ha voglia, può fare la stessa prova!
Si succedeva cosi anche a me,cmq fa proprio schifo sta cosa,se ci mettono le voci x disabilitare il controllo e la ventola poi mi da' dei problemi di boot ,ma xche ce li mettono .
__________________
Mobo:Asrock X670E Steel Legend Cpu:7800X3DRam:2x32 Gb G.Skill 6000 Vga:: MSI RTX4080 Super Audio: Creative G6
mrt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 22:56   #16349
rugbyx
Member
 
L'Avatar di rugbyx
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da kazama-resurrection86 Guarda i messaggi
si anke io ho sentito questa voce ke gira già da un pò, la p5w supporterà solo i proci 1333 di FSB nn quelli con processo produttivo a 45nm comunque ho visto su un sito ke alla Bad axe2 gli hanno apportato una modifica in grado di supportare cpu con processo produttivo a 45nm e se la bad axe2 moddata da Itel è in grado di supportare tale cpu nn vedo perkè la P5w con eventuali modifike nn debba supportarle in fondo hanno sempre lo stesso 975x

ma è una voce o è vero.... se è vero corro subito a flashare il 2004
rugbyx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 00:40   #16350
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da askanio Guarda i messaggi
io ho provato la p5k deluxe... una vera bestia.. l'ich9 non da ancora il meglio di sè ma i driver sono stabili.. è di poco più veloce nei caricamenti xò l'ho provata con delle comuni ddr2 corsair a 800 mhz(bisognerebbe vedere con delle ddr2 a 1066).. Ho provato a usare pure la tecnologia che accelera le ram e il sistema non da segni di instabilità.. Per quanto riguarda la temperatura della mb è stabile sui 40° dopo 9 ore di uso continuo a differenza della mia p5w dh ke sta a 52°(qua in sicilia si muore di caldo per ora)... Inoltre sembra consumare leggermento meno corrente.. L'unica cosa che non mi è piaciuta è la scheda audio che è soundmax.. Potevano mettere una bella x-fi.. Per il resto è davvero un'ottima scheda madre!
...e secondo te varrebbe la pena passare dalla p5w alla p5k?
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 07:50   #16351
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Secondo me per adesso no... io aspetterei l'avvento del X38
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 07:56   #16352
giovonni
Senior Member
 
L'Avatar di giovonni
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da berto1886 Guarda i messaggi
Secondo me per adesso no... io aspetterei l'avvento del X38
quoto, anche perchè ce l'ho da troppo poco sta mobo.
Cmq ho temp un po' alte sul procio (vabbe' che il dissi è un 775 silent TT o TR confondo sempre ste due marche), devo provare a fare quella modificuccia sul gancio di fissaggio.
giovonni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 08:03   #16353
dansam
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pescara e Chieti
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da TNOTB Guarda i messaggi
...e secondo te varrebbe la pena passare dalla p5w alla p5k?
Quote:
Originariamente inviato da askanio Guarda i messaggi
io ho provato la p5k deluxe... una vera bestia.. l'ich9 non da ancora il meglio di sè ma i driver sono stabili.. è di poco più veloce nei caricamenti xò l'ho provata con delle comuni ddr2 corsair a 800 mhz(bisognerebbe vedere con delle ddr2 a 1066).. Ho provato a usare pure la tecnologia che accelera le ram e il sistema non da segni di instabilità.. Per quanto riguarda la temperatura della mb è stabile sui 40° dopo 9 ore di uso continuo a differenza della mia p5w dh ke sta a 52°(qua in sicilia si muore di caldo per ora)... Inoltre sembra consumare leggermento meno corrente.. L'unica cosa che non mi è piaciuta è la scheda audio che è soundmax.. Potevano mettere una bella x-fi.. Per il resto è davvero un'ottima scheda madre!
Concordo pianamente su quando detto da Askanio pero' valuterei al posto della P5K la Gigabyte DQ6 una vera bestia sopratutto per due motivi principali:
1 - il sistema di dispersione della temperature del chipset molto piu' efficente rispetto la p5k , leggete qua:

http://images.tweaktown.com/imageban...gaasusttst.pdf

2- per chi come me utilizza solo l'audio integrato della piastra direi che l'audio della Gigabyte ovvero chipset REALTEK è di gran lunga superiore a quello della p5k (ADI).

3 il prezzo della DQ6 è inferiore a quello della P5K 215 contro 230.

? Bisogna valutare il lato overclock delle due schede aspettando magari qualche comparativa ma credo sia ancora presto.

...Per concludere per me che è fondamentale la bassa temperatura di esercizio del PC sopratutto perchè amo un sistema silenzioso, ad oggi sostituirei voltentieri la mia P5w Dh con la Gigabyte DQ6 senza aspettare l'uscita del nuovo chipset X38.

Vediamo se riesco nella settimana a cambiare scheda , vi terro' aggiornati.
dansam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 08:04   #16354
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da giovonni Guarda i messaggi
quoto, anche perchè ce l'ho da troppo poco sta mobo.
Cmq ho temp un po' alte sul procio (vabbe' che il dissi è un 775 silent TT o TR confondo sempre ste due marche), devo provare a fare quella modificuccia sul gancio di fissaggio.
Si, effettivamente c'ha anche i driver che per esempio sono troppo poco maturi...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 11:27   #16355
kazama-resurrection86
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 664
Quote:
Originariamente inviato da rugbyx Guarda i messaggi
ma è una voce o è vero.... se è vero corro subito a flashare il 2004
si, se nn mi sbaglio anke il 1901 è in grado di supportare cpu con 1333 di fsb ma se flashi il 2004 fai anke una cosa buona e giusta perkè al momento sembra quello + stabile almeno sotto il mio punto di vista poi sembra ke è anke un pò + veloce nel boot rispetto al 1901
kazama-resurrection86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 11:43   #16356
kazama-resurrection86
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 664
Quote:
Originariamente inviato da berto1886 Guarda i messaggi
Secondo me per adesso no... io aspetterei l'avvento del X38
pure secondo me nn vale la pena di passare al p35 dopo tutto è il sostituto del 965 non del 975x è questa è una differenza sostanziale , se dovremmo cambiare questa skeda ke a mio avviso è ottima dovremmo aspettare x38 ke sostituirà il 975x casomai un x38 di DFI e allora potremmo parlare di differenze sostanziali (sempre se ci saranno).Per me non vale ancora la pena di spendere altri 200 per una K perkè facendo kosì ne dovremmo spendere gli stessi 200 e + ogni 3 o 4 mesi sarebbe uno spreco
kazama-resurrection86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 12:42   #16357
andy[147]
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da onairda Guarda i messaggi
ho il pc che non mi si avvia più,ho staccato tutte le periferiche ,siano esse pci pci-e usb ide sata ho cambiato di slot le ram ho fatto il clear cmos,ma non si avvia,qualcuno avrebbe qualche suggerimento da darmi?
ciao anche io da stamattina stesso problema. ho solo messo ram by spd e al riavvio non ce stato piu' nullla da fare. Tutto si accende ma non bippa...in pratica non f ai post. ho provato a togliere la batteria etc ma niente. hai risolto tu? non e' che sta batteria bisonga toglierla per piu' di un minuto come ho fatto io...non capsico!!!!!!
andy[147] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 18:39   #16358
[FurLAN]luc4
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 85
problema x spegnere il pc

ciao a tutti,
ho acquistato la settimana scorsa la P5W DH! finito di montare e installare l'OS riscontro questo problema: cliccando su "chiudi sessione" --> "spegni" il pc esegue la procedura di spegnimento, le ventole si fermano e dopo 1 secondo il pc si riavvia da solo. Devo quindi spegnere il PC tenendo premuto per 4sec il bottone di avvio del pc... Volevo sapere se il problema è già stato riscontrato in precedenza e quale possa essere la soluzione a questo problema.
Grazie per il vostro aiuto!
[FurLAN]luc4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 19:00   #16359
Amon 83
Senior Member
 
L'Avatar di Amon 83
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Caravaggio (BG)
Messaggi: 5206
qualcuno di voi ha provato il nuovo bios con un quad? Aumenti di fsb miglioramenti sui generis? o nulla di invariato rispetto al 2004?
__________________
TRATTATIVE - www.idea-pc.it
Amon 83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 19:23   #16360
askanio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 261
anche a me succedeva, furlan, non appena avevo montato una ati x1900 gt 256 mb ddr3 della sapphire.. Ho rimesso la asus 6600 gt silencer e non mi da problemi... Penso sia un problema dell'alimentatore che non ce la fa o di driver... Tieni aggiornato il bios e i driver del chipset dell'intel(driver inf che trovi sul sito della intel).. Facci sapere!

P.s. se non lo sai i driver inf non li installa tramite il setup li devi forzare tu per caricarli al posto di quelli in uso...

Posto una guida(solo per p5w dh deluxe) per chi non sapesse come aggiornare i driver inf in modo manuale:
1) scaricate i driver sul sito intel(al momento l'ultima relase è la 8.3.0.1013
2) fare partire il setup...
3) verrà creata una cartella contenente i driver di tutti i chipset intel(965,975,p35,etc...) da me l'ha salvata su: C:\Programmi\Intel\INFInst\Inf\All
4) andare su gestione periferiche..
5) andare su Controller Ide ata/atapi.. cliccare col tasto destro su Intel 82801G (ich7 family) Ultra Ata Storage Controllers - 27DF e selezionare la voce aggiorna driver (e selezionare di non ricercare i driver su windows update qualora la voce fosse attiva).. Selezionare "Installa da un elenco o percorso specifico"...Dopo selezionare "Non effettuare la ricerca. La scelta del driver verrà effettuata manualmente"... Cliccare su "disco driver".. Andate sulla cartella C:\Programmi\Intel\INFInst\Inf\All e selezionare il file "ich7ide.cat" . Il driver verrà caricato...
6) andare su Controller USB(Universal serial bus).. cliccare col tasto destro su Intel 82801G (ich7 family) Universal Host Controller - 27C8 e selezionare la voce aggiorna driver (e selezionare di non ricercare i driver su windows update qualora la voce fosse attiva).. Selezionare "Installa da un elenco o percorso specifico"...Dopo selezionare "Non effettuare la ricerca. La scelta del driver verrà effettuata manualmente"... Cliccare su "disco driver".. Andate sulla cartella C:\Programmi\Intel\INFInst\Inf\All e selezionare il file "ich7usb.cat" . Il driver verrà caricato...
7) Ripetere il punto 6 con le periferiche Intel 82801G (ich7 family) Universal Host Controller - 27C9, la periferica Intel 82801G (ich7 family) Universal Host Controller - 27CA , la periferica Intel 82801G (ich7 family) Universal Host Controller - 27CB , la periferica Intel 82801G (ich7 family) Universal Host Controller - 27CC ... Il file contenente i driver è sempre lo stesso "ich7usb.cat"
8) andare su Periferiche di sistema.. cliccare col tasto destro su "High precision event timer" e selezionare la voce aggiorna driver (e selezionare di non ricercare i driver su windows update qualora la voce fosse attiva).. Selezionare "Installa da un elenco o percorso specifico"...Dopo selezionare "Non effettuare la ricerca. La scelta del driver verrà effettuata manualmente"... Cliccare su "disco driver".. Andate sulla cartella C:\Programmi\Intel\INFInst\Inf\All e selezionare il file "dmi_pci.cat" . Il driver verrà caricato...
9)andare su Periferiche di sistema.. cliccare col tasto destro su "Intel 975x Memory Controller HUB 277C" e selezionare la voce aggiorna driver (e selezionare di non ricercare i driver su windows update qualora la voce fosse attiva).. Selezionare "Installa da un elenco o percorso specifico"...Dopo selezionare "Non effettuare la ricerca. La scelta del driver verrà effettuata manualmente"... Cliccare su "disco driver".. Andate sulla cartella C:\Programmi\Intel\INFInst\Inf\All e selezionare il file "945.cat" . Il driver verrà caricato...
10)andare su Periferiche di sistema.. cliccare col tasto destro su "Intel 975x PCI Express Root Port 277D" e selezionare la voce aggiorna driver (e selezionare di non ricercare i driver su windows update qualora la voce fosse attiva).. Selezionare "Installa da un elenco o percorso specifico"...Dopo selezionare "Non effettuare la ricerca. La scelta del driver verrà effettuata manualmente"... Cliccare su "disco driver".. Andate sulla cartella C:\Programmi\Intel\INFInst\Inf\All e selezionare il file "945.cat" . Il driver verrà caricato...
11) andare su Periferiche di sistema.. cliccare col tasto destro su "82801GB/GR (ich7 family) LPC Interface controller - 27B8" e selezionare la voce aggiorna driver (e selezionare di non ricercare i driver su windows update qualora la voce fosse attiva).. Selezionare "Installa da un elenco o percorso specifico"...Dopo selezionare "Non effettuare la ricerca. La scelta del driver verrà effettuata manualmente"... Cliccare su "disco driver".. Andate sulla cartella C:\Programmi\Intel\INFInst\Inf\All e selezionare il file "ICH7core.cat" . Il driver verrà caricato...
12) andare su Periferiche di sistema.. cliccare col tasto destro su "82801G (ich7 family) PCI EXPRESS Root Port - 27D0" e selezionare la voce aggiorna driver (e selezionare di non ricercare i driver su windows update qualora la voce fosse attiva).. Selezionare "Installa da un elenco o percorso specifico"...Dopo selezionare "Non effettuare la ricerca. La scelta del driver verrà effettuata manualmente"... Cliccare su "disco driver".. Andate sulla cartella C:\Programmi\Intel\INFInst\Inf\All e selezionare il file "ICH7core.cat" . Il driver verrà caricato...
13) andare su Periferiche di sistema.. cliccare col tasto destro su "82801G(ich7 family) PCI EXPRESS Root Port - 27D6" e selezionare la voce aggiorna driver (e selezionare di non ricercare i driver su windows update qualora la voce fosse attiva).. Selezionare "Installa da un elenco o percorso specifico"...Dopo selezionare "Non effettuare la ricerca. La scelta del driver verrà effettuata manualmente"... Cliccare su "disco driver".. Andate sulla cartella C:\Programmi\Intel\INFInst\Inf\All e selezionare il file "ICH7core.cat" . Il driver verrà caricato...
14) andare su Periferiche di sistema.. cliccare col tasto destro su "82801G(ich7 family) SMBus Controller - 27DA" e selezionare la voce aggiorna driver (e selezionare di non ricercare i driver su windows update qualora la voce fosse attiva).. Selezionare "Installa da un elenco o percorso specifico"...Dopo selezionare "Non effettuare la ricerca. La scelta del driver verrà effettuata manualmente"... Cliccare su "disco driver".. Andate sulla cartella C:\Programmi\Intel\INFInst\Inf\All e selezionare il file "ICH7core.cat" . Il driver verrà caricato...
15) andare su Periferiche di sistema.. cliccare col tasto destro su "82801GB/GR (ich7 family) PCI EXPRESS Root Port - 27D0" e selezionare la voce aggiorna driver (e selezionare di non ricercare i driver su windows update qualora la voce fosse attiva).. Selezionare "Installa da un elenco o percorso specifico"...Dopo selezionare "Non effettuare la ricerca. La scelta del driver verrà effettuata manualmente"... Cliccare su "disco driver".. Andate sulla cartella C:\Programmi\Intel\INFInst\Inf\All e selezionare il file "ICH7core.cat" . Il driver verrà caricato...
16) andare su Periferiche di sistema.. cliccare col tasto destro su "82801GB/GR (ich7 family) PCI EXPRESS Root Port - 27E0" e selezionare la voce aggiorna driver (e selezionare di non ricercare i driver su windows update qualora la voce fosse attiva).. Selezionare "Installa da un elenco o percorso specifico"...Dopo selezionare "Non effettuare la ricerca. La scelta del driver verrà effettuata manualmente"... Cliccare su "disco driver".. Andate sulla cartella C:\Programmi\Intel\INFInst\Inf\All e selezionare il file "ICH7core.cat" . Il driver verrà caricato...
Fine...
__________________
Ho concluso trattative a buon fine con: scruffy, Mr. G87, Vegan , Giacomo79, (zar)sheva, pufyto.

MB: Gigabyte P67A-UD4-B3 , CPU: Intel Core i5 2500K, Dissipatore: Zalman 9900NT, Ram: 4x2gb G.Skill 1333mhz Cl9-9-9-24 @ 1,5V, Video: Msi TwinFrozer GTS 250 1gb ddr3 OC, Audio: Creative X-fi Xtreme Music..

Guitar: Epiphone les paul standard plus top
askanio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Galaxy S25 Ultra a 899€ su Amazon: 512GB...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v