|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#641 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Ci dovrebbe essere un'opzione per l'acquisizione automatica dell'ora. In tal caso l'ora la prende attraverso le informazioni televideo dell'emittente sintonizzata. Se l'emittente ha l'orologio ubriaco oppure la qualità del segnale non è sufficientemente buona, il recorder potrebbe ricevere un'informazione errata che gli sballa l'orologio. Prova a disabilitare la funzione di regolazione automatica dell'ora. L'unico problema è che la devi riregolare quando c'è il cambio d'ora solare/legale. Inoltre credo di aver letto in qualche post che la Samsung non ha tamponato l'orologio e quindi se manca la corrente l'orologio va riprogrammato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#642 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 32
|
Quote:
prova a disabilitare l'aggiornamento automatico dell'ora e impostala manualmente: non sarà sempre accurata, non ti si aggiusterà con l'ora legale, ma almeno non dovrebbe saltare ogni 2 per 3. Tra l'altro (esperienza personale) come ho già avuto modo di dire, a me con l'aggiornamento automatico dell'ora ogni tanto "bucava" una registrazione (di fatto si svegliava in anticipo rispetto all'ora prevista e poi rimaneva lì, inciucchito, segnalando che no, visto che era già acceso la registrazione non poteva farla...). Per inciso, anche se lo hai comprato su Pixmania, la garanzia è valida anche in Italia, quindi puoi rivolgerti al centro di assistenza più vicino (basta la fattura dell'acquisto): io l'ho fatto e avevo comprato il recorder su un sito di Dresda... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#643 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 125
|
Quote:
l'orologio del Sam, personalmente, lo tengo con la funzione di setup-up automatico disattivata; questo mi permette di tenere l'orologio avanti di 10 secondi rispetto all'ora di SKY (vedi post precedenti registrazioni programmate da SKY). Detto questo sappi che l'orologio del Sam, va avanti di circa "2" secondi al giorno rispetto ad uno sincronizzato. Pertanto dopo sette giorni è avanti di circa 14 secondi ...... Comunque è giusto evidenziare che il set-up automatico funziona solo quando il Recorder è acceso (e non in stand-by) e per di più solo quando il tuner analogico del Sam è sintonizzato sul canale prescelto per il "rilevamento dell'ora". In poche parole se hai il timer inserito con l'apparecchio in stand-by, quandi si manifesta una assenza di tensione, l'orologio del Sam va KO e pertanto addio registrazione .......... indipendentemente dalla scelta che hai previsto per la sincronizzazione dell'orologio. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#644 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 40
|
HR757 (aggiornamento problema saltellamento)
Vi tengo informati sulla situazione del problema saltellamento della registrazione programmata.
Questa sera ho parlato con il negoziante, risposta: nessuna notizia dall'assistenza, domani chiamo io e le faccio sapere. E' una cosa vergognosa la latitanza della Samsung, io ho pagato 400€ una cosa che non funziona e devo aspettare un mese e mezzo senza sapere quando potrò riavere l'apparecchio, sempre che siano in grado di ripararlo. Se domani non ricevo una risposta seria e motivata sul ritardo, scrivo direttamente alla Samsung e chiedo i danni, voglio vedere che cosa hanno il becco di rispondermi. a domani Claudio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#645 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 166
|
Io ho intenzione di comprare il Samsung 753; il problema dei saltellamenti quand'è che si presenta? Solo quando si utilizza il cavo HDMI o sempre?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#646 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 32
|
Quote:
Non sarebbe male se questo nostro malcontento si trasformasse davvero in un danno d'immagine per la Samsung. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#647 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 57
|
Quote:
Ma dopo aver fatto l'aggiornamento del firmware non mi si presenta più quel problema e registra normalmente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#648 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 166
|
Quote:
Se tu potessi tornare indietro lo ricompreresti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#649 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 40
|
HR757 (3 aggiornamento problemi saltellamento)
Premetto che comincio a essere un po' confuso.
Il negoziante mi ha riferito che l'assistenza ha detto che è un problema non di componente difettoso, ma di firmware da aggiornare. Il problema è che non esiste un aggiornamento, lo aspettano da Samsung. Quindi mi riportano il mio rottame, visto che comunque loro lo tengono in assistenza senza poter fare nulla e appena ricevono il nuovo firmware me lo danno al negoziante che provvederà ad aggiornarmelo, lo farò fare sicuramente da loro così mi tolgo altre rogne. Comunque è roba da matti che dopo non so da quanti mesi è in commercio questo apparecchio, non abbiano ancora risolto il problema. Sarebbe bello, come ha detto drosso, riferire tutto all'associazione consumatori, per mettere in riga Samsung. Questa sera riscrivo di nuovo alla Samsung per sporgere reclamo, questa volta vado giù più duro dell'altro reclamo già fatto. Se penso che Philips, per una banale informazione su di una cuffia Wireless da soli 80€ mi hanno chiamato al telefono. Alla prossima puntata. Claudio |
![]() |
![]() |
![]() |
#650 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 40
|
HR757 (4 aggiornamento problemi saltellamento)
Ieri sera ho mandato un reclamo duro a Samsung e questa mattina sono andato al negozio per fare due chiacchere.
Ho detto al negoziante che avrei aspettato ancora fino a sabato prossimo, poi se il problema non era risolto, l'apparecchio Samsung se lo poteva pure tenere. A questo punto, anche se io non volevo, me ne ha dato uno nuovo di zecca, dicendomi provalo, si sa mai che siamo fortunati. Provato, stesso difetto di saltellamento come quello mandato in assistenza, questo dimostra che tutti o quasi sono difettosi. Ho fatto delle prove e ho visto che registrando collegando i tre cavi Component, il problema non si manifesta o perlomeno non è visibile, forse perchè la risoluzione HDMI è 576P e non a 1080i. Se lascio anche il cavo HDMI collegato si ripresenta lo stesso difetto, perchè registra dando la priorità a questo e non al Component. Non so se esiste un modo per abilitare l'uno o l'atro. Certo che senza il cavo HDMI si perdono parecchie funzioni del sistema Anynet. Aspetto comunque ulteriori notizie dall'assitenza la prossima settimana, vi farò sapere anche su cosa mi risponderà Samsung. Claudio Ultima modifica di togliard : 16-02-2008 alle 13:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#651 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 57
|
Quote:
L'altro (per me) grosso problema che ha questo registratore è che una volta registrato su hard disc con una certa velocità poi non puoi più cambiarla quando vuoi riversare la registrazione su un dvd vergine. Perciò nel caso in cui avessi registrato un film che dura 2h 10' in SP poi non posso più riversarlo su un dvd unico, dovrei spezzare il filmato in due e metterlo in due dvd differenti., a meno che registrassi con una velocità e qualità inferiore, in LP ad esempio. Mentre in commercio esistono registratori che ti permettono di cambiare la velocità di registrazione una volta che l'hai copiato su hard disc. Altri piccoli problemi che ho riscontrato riguardano la finalizzazione del disco, non mi piace il menù che viene fuori dopo aver finalizzato il disco. Altri problemi non ne trovo; rispondendo alla domanda che mi fai, onestamente ti dico che non lo ricomprerei solo per quel problema legato alla non possibilità di cambiare la velocità con una compressione differente quando trasferisco su dvd. Per me non è da poco questa cosa perché registro molti film e spesso superano le 2 ore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#652 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 166
|
Quote:
Ok, grazie mille. E sulla fascia di prezzo di questo Samsung 753, quale altro DVD RECORDER potrei comprare, anche di marca diversa da Samsung? Grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#653 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 105
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#654 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 40
|
HR757
Ho fatto ulteriori prove e ho visto che la porta USB non riconosce il tettore MP3 da 4Gb anche se Samsung, altro piccolo inconveniente.
Per quanto riguarda il collegamento HDMI, mi sorge il dubbio che il problema (gia menzionato in un mio precedente intervento) dell'interruzione del funzionamento del collegamento wireless del Samsung Home Theatre HT-X30R quando si collega questo famigerato cavo, sia dovuto allo stesso baco riscontrato sul HR757, visto che collegandolo con il cavo scart o component il tutto funziona benissimo, quindi stesso comportamento che si riscontra sul HR757 Claudio |
![]() |
![]() |
![]() |
#655 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Quote:
Banalmente se non c'è attaccato il cavo HDMI il DVDR non cerca di attivare l'uscita HDMI e quindi non ingenera il problema. E non si permette ad un monitor HQ di lavorare correttamente. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#656 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Che modello è? un T9? Guarda sulla sezione dedicata ai lettori MP3 di questo forum. C'è una manovra da fare per renderlo leggibile come un anomale chiavetta, altrimenti va solo con Windows. Credo che il 757 questa volta sia innocente. Quote:
Mi sembrano due problemi diversi. Ma l'hai rispedito al mittente l'Home Theather ? Spero che non te lo tenga con un difetto così macroscopico. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#657 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 40
|
Quote:
Il lettore MP3 è un YP-U3JAB da 4GB, che ho provato a connettere alla porta USB del 757, ma mi dice che non è supportato. Non è che mi serve, era solo una prova. Io nel forum degli MP3 non ho trovato nulla, se mi puoi aiutare. Per l'Home Theatre l'ho tenuto, ho già abbastanza problemi con il 757 per dover mandare in assistenza anche questo, anche perchè l'ho regalato a mia figlia che lo usa con la scart e funziona, quindi aspetto un aggiornamento firmware che dovrebbe, stando all'assistenza risolvere il problema. Ciao Claudio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#658 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
|
HDMI e Saltellamento
Ciao ragazzi vi volevo chiedere un paio di cose:
1) ho ordinato un samsung sh-855, come posso verificare se è affetto dallo stesso bud del saltellamento, mi spieghereste in due parole cos'è e quando avviene, per ora ho capito che c'entrano queste parole: hdmi, timer, saltellamento. 2) Che cavo hdmi utilizzate, uno qualsiasi economico oppure uno buono? |
![]() |
![]() |
![]() |
#659 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste
Messaggi: 25
|
Quote:
Nel complesso però sono soddisfatto dell'acquisto anche perché per me doveva sostituire il vecchi dvd-combi sempre samsung quindi registrazioni quasi giornaliere analogiche o al limite da sat. Per il cavo hdmi sto aspettando che mi arrivi g&bl flat vers. 1.3 ( sul manuale del mio lcd samsung c'è scritto che se l'immagine ha sfarfallii bisogna installare il cavo hdmi vers. 1.3 ) ti saprò dire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#660 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
Ciao,
x fare il test dovete effettuare una registrazione programmata con la TV connessa al Samsung tramite HDMI e rigorosamente SPENTA. Se c'è il bug, vedrete l'immagine registrata "saltellare" come descritto nel post precedente. Ciao!! Chicca |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.