Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-06-2009, 15:21   #5361
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Jolly1313 Guarda i messaggi
Buonasera a tutti,

come riportato nel post http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1984617&page=3 ho rimesso in sesto un notebook Toshiba Satellite S1640CDT.

Attualmente la configurazione è la seguente:

- Processore: AMD K6-2+ 475 Mhz.
- RAM: 192 MB
- Hard disk: 6 GB
- Hard disk esterno: Q-Tec 3.5" Harddisk Case USB 2.0 80 GB
- Sistema operativo: Windows FLP, con Service Pack 3;

Viste le specifiche non certo di ultima generazione, cosa mi consigliereste di installare per metterlo "in sicurezza"?

Tenete presente che verrà utilizzato per vedere video in streaming, oppure download p2p o per controllare la posta.

Attendo fiducioso e ringrazio in anticipo chi mi vorrà aiutare...
Ho molti dubbi che dopo aver installato qualche sw di sicurezza riuscirai ad avere ram libera anche solo per aprire il browser internet,te lo dico perchè io ho un pc simile al tuo per quantità di ram, anche se il processore è migliore.
Con linux come noterai dal "dock" posso usare ogni sw in sicurezza anche se il pc non è certo una "Ferrari":



A chi interessa la ram occupata a browser chiuso è di 76-78 Mb.

Ultima modifica di sampei.nihira : 11-06-2009 alle 15:33.
sampei.nihira è offline  
Old 11-06-2009, 16:20   #5362
Jolly1313
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
Sampei, ti ringrazio per il consiglio, così come ringrazio tutti gli altri che si sono prodigati con la mia richiesta.

In un primo momento avevo preso in considerazione Xubuntu o altre distro Linux (Damn Small o Puppy).
Poi su questo forum mi consigliarono di provare FLP.

FLP occupa pochissimo spazio e richiede 64 MB di RAM (128 raccomandati).
Una volta installato ho avuto modo di verificare che è estremamente stabile e con il service pack 3 richiede ancora meno RAM.

In giro ho letto che qualcuno trova FLP migliore per RAM occupata rispetto a Xubuntu.
Non so se questo è vero, ma se anche fossero pari in quanto a prestazioni, mi direi più che soddisfatto di evitarmi lo studio di un nuovo sistema operativo.

Proverò ad installare opera come browser, antivir e ghostwall.

In fin dei conti su questo notebook non avrò dati aziendali, ma solo filmati, musica, qualche foto...

Vi tengo aggiornati sulle prestazioni post installazione...

Grazie ancora...
Jolly1313 è offline  
Old 11-06-2009, 19:00   #5363
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
ciao a tutti, io attualmente sul mio pc ho: G Data internete security, Malwarebity' antimalware, superantispyware..

che altro software mi consigliate??
Giova pc è offline  
Old 11-06-2009, 19:32   #5364
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Jolly1313 Guarda i messaggi
Sampei, ti ringrazio per il consiglio, così come ringrazio tutti gli altri che si sono prodigati con la mia richiesta.

In un primo momento avevo preso in considerazione Xubuntu o altre distro Linux (Damn Small o Puppy).
Poi su questo forum mi consigliarono di provare FLP.

FLP occupa pochissimo spazio e richiede 64 MB di RAM (128 raccomandati).
Una volta installato ho avuto modo di verificare che è estremamente stabile e con il service pack 3 richiede ancora meno RAM.

In giro ho letto che qualcuno trova FLP migliore per RAM occupata rispetto a Xubuntu.
Non so se questo è vero, ma se anche fossero pari in quanto a prestazioni, mi direi più che soddisfatto di evitarmi lo studio di un nuovo sistema operativo.

Proverò ad installare opera come browser, antivir e ghostwall.

In fin dei conti su questo notebook non avrò dati aziendali, ma solo filmati, musica, qualche foto...

Vi tengo aggiornati sulle prestazioni post installazione...

Grazie ancora...
Su ciò che ho evidenziato non ho dubbi visto che Xubuntu non gira con 192 mb,e spesso nemmeno si installa in modalità testuale (provato tempo addietro) anche se il sito internet riporta quel valore occorrono almeno 256 Mb ram per un uso agevole del sistema.
Tutto ciò naturalmente se prendiamo le versioni attuali,quelle passate sono più leggere ad esempio una 7.04 uscita nel 2007 ci gira discretamente ma ormai................
sampei.nihira è offline  
Old 11-06-2009, 20:34   #5365
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Giova pc Guarda i messaggi
ciao a tutti, io attualmente sul mio pc ho: G Data internete security, Malwarebity' antimalware, superantispyware..

che altro software mi consigliate??
g data non lo conosco, quindi scusandomi per l'ignoranza non so se sia un antivirus, un firewall o una suite e comunque non lo specifichi, ma suppongo la suite.
Ai duie antispyware on demand potrei consigliarti prevx 3.0 che nella versione free (trial e' la stessa cosa) non blocca la minaccia o la elimina ma semplicemente avverte. Quel "semplicemente" non va pero' a sminuire il prodotto di per se' eccelso. Infatti per come e' configurato nel suo modus operandi e' un eccellente barriera contro attacchi zero days.
Questo il link al prodotto, se ti dovesse interessare
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923599

Oltre a questo, potrei consigliarti l'uso di virtualizzatori di sistema, qua i link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1509314
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797

Ciao!
Kohai è offline  
Old 11-06-2009, 20:36   #5366
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Giova pc Guarda i messaggi
ciao a tutti, io attualmente sul mio pc ho: G Data internete security, Malwarebity' antimalware, superantispyware..

che altro software mi consigliate??
prevx 3 ...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923599
arnyreny è offline  
Old 12-06-2009, 00:26   #5367
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi

ciao...ma come fai ad avere quelle icone nelaparte inferiore del desktop?
Usi qualke programma?Io sarei interessato a raggruppare in quel modo le icone dei programmi di sicurezza.
Ciao
luis fernandez è offline  
Old 12-06-2009, 00:33   #5368
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17586
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
ciao...ma come fai ad avere quelle icone nelaparte inferiore del desktop?
Usi qualke programma?Io sarei interessato a raggruppare in quel modo le icone dei programmi di sicurezza.
Ciao
Quello è linux.
Per windows usa questo Customize Fences
http://www.stardock.com/products/fences/
Io mi ci trovo benissimo
Romagnolo1973 è offline  
Old 12-06-2009, 00:38   #5369
Polonio
Senior Member
 
L'Avatar di Polonio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
Altrimenti RocketDock o ObjectDock.

Ciao
Polonio è offline  
Old 12-06-2009, 00:48   #5370
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Quello è linux.
Per windows usa questo Customize Fences
http://www.stardock.com/products/fences/
Io mi ci trovo benissimo
fences e' ancora beta...agosto espirera'...
poi chissa' se restera' agratis
arnyreny è offline  
Old 12-06-2009, 02:27   #5371
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17586
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
fences e' ancora beta...agosto espirera'...
poi chissa' se restera' agratis
davvero? ad agosto muore?
Non lo sapevo proprio
Cavolo per me che sono ordinato è il massimo
Romagnolo1973 è offline  
Old 12-06-2009, 02:33   #5372
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
davvero? ad agosto muore?
Non lo sapevo proprio
Cavolo per me che sono ordinato è il massimo
controlla dal sito puo darsi che prima metteno la definitiva
http://www.stardock.com/products/fences/downloads.asp

la uso anchio ma al contrario di te sono un disordinato che tenta di cambiare...
missione impossibile dicono mia madre...e mia moglie
hanno ragione

Ultima modifica di arnyreny : 12-06-2009 alle 02:38.
arnyreny è offline  
Old 12-06-2009, 04:22   #5373
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17586
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
controlla dal sito puo darsi che prima metteno la definitiva
http://www.stardock.com/products/fences/downloads.asp

la uso anchio ma al contrario di te sono un disordinato che tenta di cambiare...
missione impossibile dicono mia madre...e mia moglie
hanno ragione
ah quando la scarichai non ci feci caso, beh da come dicono direi che prima di fine agosto ci sarà una versione nuova altrimenti il free e rimarrà free che scrivono poi non ha molto senso .. speriamo perchè è davvero utilissima anche per i disordinati. Io sarei come te ma avendo una mamma maniaca dell'ordine ho assorbito un po' della sua pazzia
Romagnolo1973 è offline  
Old 12-06-2009, 04:23   #5374
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17586
doppio
Sorry

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 13-06-2009 alle 10:56.
Romagnolo1973 è offline  
Old 13-06-2009, 10:16   #5375
Enzo78
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo78
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: NA/MI
Messaggi: 442
Windows 7 ... più sicuro il 32 o il 64 bit?

Salve,

come da oggetto, mi chiedevo quale fosse il sistema operativo meno vulnerabile ... io da profano ho pensato che il 64 fosse più sicuro in quanto i lamer si concentrano più sulle soluzioni 32 bit più diffuse ... mi sbaglio?

Oltre a Kaspersky, quali sono le altre soluzioni compatibili con Windows 7 (64 bit) per quanto riguarda anche firewall e malware in generale?

Grazie !!!
__________________
PC Intel E8200 liscio + Asus P5K Premium/WiFi-AP + Corsair XMS2 CM2X1024-6400C4DHX + ATI 3850 512 Mb
Enzo78 è offline  
Old 13-06-2009, 10:49   #5376
Drakenest
Senior Member
 
L'Avatar di Drakenest
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2048
Salve a tutti, avrei intenzione di comprare un antivirus e un antispyware nuovo , oppure usare i vari software gratuiti
Cosa mi potete consigliare?
Ho letto che norton ultimamente è cambiato molto, è diventato cosi buono?
Come antivirus ero indeciso tra:
Avast
Avg-internet security
Kaspersky internet security
Norton
Come antispyware se prendo le versioni complete, non penso che servirà, altrimenti ero indeciso tra:
Ad-aware
Malwarebyte's
Cosa mi potete consigliare?
Avete altri programmi da consigliare?
Drakenest è offline  
Old 13-06-2009, 10:49   #5377
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Enzo78 Guarda i messaggi
Salve,

come da oggetto, mi chiedevo quale fosse il sistema operativo meno vulnerabile ... io da profano ho pensato che il 64 fosse più sicuro in quanto i lamer si concentrano più sulle soluzioni 32 bit più diffuse ... mi sbaglio?

Oltre a Kaspersky, quali sono le altre soluzioni compatibili con Windows 7 (64 bit) per quanto riguarda anche firewall e malware in generale?

Grazie !!!
non ti sbagli...ma al piu' presto x i nuovi sistemi si migrera' alla soluzione a 64 bit....c'e' como internet security e prevx
arnyreny è offline  
Old 13-06-2009, 10:55   #5378
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17586
Quote:
Originariamente inviato da Enzo78 Guarda i messaggi
Salve,

come da oggetto, mi chiedevo quale fosse il sistema operativo meno vulnerabile ... io da profano ho pensato che il 64 fosse più sicuro in quanto i lamer si concentrano più sulle soluzioni 32 bit più diffuse ... mi sbaglio?

Oltre a Kaspersky, quali sono le altre soluzioni compatibili con Windows 7 (64 bit) per quanto riguarda anche firewall e malware in generale?

Grazie !!!
La versione a 64-bit include un numero maggiore di tecnologie di sicurezza dedicate alla protezione del computer da malware e altri tipi di attacchi. Tra queste Kernel Patch Protection (detto pure "PatchGuard"), che protegge il core di Windows dalle modifiche effettuate da terzi, Kernel Mode Driver Signing, che protegge il computer dai crash causati da software driver buggati, e Address Space Layout Randomization (ASLR), che ri-organizza i file di sistema di Windows nella memoria in modo da impedire buffer overrun. Di contro la scelta dei software compatibili è minore.
Metti Prevx free che è sicuramente compatibile, anch Malwarebytes dovrebbe andare bene; per il FW io ho provato Comodo Cis e su seven funziona, ma ho messo seven a 32, comunque è supportato anche a 64bit
Romagnolo1973 è offline  
Old 13-06-2009, 10:57   #5379
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17586
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
non ti sbagli...ma al piu' presto x i nuovi sistemi si migrera' alla soluzione a 64 bit....c'e' como internet security e prevx
anche Malwarebytes va bene da aggiungere come antimalware
Romagnolo1973 è offline  
Old 13-06-2009, 11:26   #5380
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Drakenest Guarda i messaggi
Salve a tutti, avrei intenzione di comprare un antivirus e un antispyware nuovo , oppure usare i vari software gratuiti
Cosa mi potete consigliare?
Ho letto che norton ultimamente è cambiato molto, è diventato cosi buono?
Come antivirus ero indeciso tra:
Avast
Avg-internet security
Kaspersky internet security
Norton
Come antispyware se prendo le versioni complete, non penso che servirà, altrimenti ero indeciso tra:
Ad-aware
Malwarebyte's
Cosa mi potete consigliare?
Avete altri programmi da consigliare?

Ti consiglierei prima di tutto di dirci che sistema operativo hai e a quanti bit poiche' ci son programmi che vanno bene con un determinato s.o. oppure no.
Poi posso consigliarti i software che al momento vanno per la maggiore perche' ritenuti i piu' validi e sicuri:
- come antivirus avira free (ci sarebbero anche la premium e la suite con firewall integrato);
- come firewall ci sono comodo e online armor con modulo hips integrato, entrambi in italiano ma unica pecca attualmente OA funziona solo per sistemi operativi a 32 bit (ecco il perche' della mia domanda di prima), ci sarebbero anche outpost e pctools;
- come antispyware posso consigliarti malwarebytes, superantispyware, a-squared ma in ogni scelta da te effettuata, ti consiglio di installare prevx 3.0.

Di ogni programma sopra menzionati c'e' una guida ed una discussione apposita, se hai dubbi o domande da effettuare per il programma specifico puoi rivolgerti li, per domande generiche invece qui dove stiamo diascutendo ora
Ciao.
Kohai è offline  
 Discussione Chiusa


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v