Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 31-03-2009, 17:47   #4621
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Le partizioni non C: non hanno il OS......
E' difficile dare un consiglio che vada bene per tutti.
Se posso esprimere un parere,se hai sempre la "Ferrari" dovresti scegliere il più "leggero" del terzetto.
mi piace come ti esprimi.... si al momento ho ancora la ferrari ed ho chiesto consigli su un buon desktop da acquistare... se non erro returnil crea una copia della partizione da proteggere, quindi a priori e' da scartare perche' aumenterebbe lo spazio occupato (ed io avendo un monolocale non posso approfittarne... vediamo se passa la legge per aumentare i volumi ), al momento uso sandbox e per geswall stavo leggendo che piu' in la verra' fatta una guida.... quindi penso che per ora mi convenga rimanere con il mio.... o mi sbaglio?
Ciao sampeiiiiii !
Kohai è offline  
Old 31-03-2009, 17:51   #4622
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
mi piace come ti esprimi.... si al momento ho ancora la ferrari ed ho chiesto consigli su un buon desktop da acquistare... se non erro returnil crea una copia della partizione da proteggere, quindi a priori e' da scartare perche' aumenterebbe lo spazio occupato (ed io avendo un monolocale non posso approfittarne... vediamo se passa la legge per aumentare i volumi ), al momento uso sandbox e per geswall stavo leggendo che piu' in la verra' fatta una guida.... quindi penso che per ora mi convenga rimanere con il mio.... o mi sbaglio?
Ciao sampeiiiiii !
http://www.youtube.com/watch?v=PBKNHBl-yos

E' un pò lunghetto ma utile.
Naturalmente c'è anche la free.
sampei.nihira è offline  
Old 31-03-2009, 18:08   #4623
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
http://www.youtube.com/watch?v=PBKNHBl-yos

E' un pò lunghetto ma utile.
Naturalmente c'è anche la free.
Visto, insieme a mio figlio (OT/gli piace you tube/OT). Al momento penso di rimanere con sandboxie, notavo che geswall fa apparire popup, mi bastano quelli del firewall e di prevx per ora
Purtroppo sono un maniaco della sicurezza ma non effettuando prove strane e non visitando siti sconosiuti, penso che la mia attuale formazione software sia piu' che affidabile e sufficiente, naturalmente cio' non vieta che mi tengo informato sulle ultime novita' e mi riservo la decisione di cambiare o meno un certo programma.
Ti ringrazio di tutto, ci vediamo presto su questi teleschermi, un salutone, ciao!!
Kohai è offline  
Old 31-03-2009, 18:12   #4624
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
Non preoccuparti per lo spazio, soprattutto se usi la modalità memory cache, Returnil infatti non crea una copia della partizione di sistema (inoltre occupa poche risorse, circa 6 MB di ram).

Per quanto riguarda la protezione, viene virtualizzata solo la partizione di sistema, cioè quella con il sistema operativo. Comunque possono essere protette anche altre partizioni mediante la funzione File Protection, disponibile anche nella free.
riazzituoi è offline  
Old 31-03-2009, 18:50   #4625
Bazz89
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Allora avevo letto giusto, virtualizza solo ed esclusivamente la partizione in cui risiede...a questo punto da emerito neofita posso anche pensare che una eventuale minaccia possa bypassarlo ed andare ad intaccare le partizioni non protette.....
Ma se dovessi chiedere una tuo spassionato parere, cosa consiglieresti al momento fra i tre programmi presi in esame?
Returnil e Sandboxie sono diversi e convivono: io li uso entrambi

per il quotidiano (inteso come semplice navigazione web e uso di emule) Sandboxie è una manna dal cielo, è il software di sicurezza principale che al momento uso nel mio pc principale

Returnil è buono x fare prove di programmi nuovi o che non si conoscono

Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
http://www.youtube.com/watch?v=PBKNHBl-yos

E' un pò lunghetto ma utile.
Naturalmente c'è anche la free.
grazie x questa chicca

ciao
Bazz89 è offline  
Old 31-03-2009, 19:22   #4626
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Non preoccuparti per lo spazio, soprattutto se usi la modalità memory cache, Returnil infatti non crea una copia della partizione di sistema (inoltre occupa poche risorse, circa 6 MB di ram).

Per quanto riguarda la protezione, viene virtualizzata solo la partizione di sistema, cioè quella con il sistema operativo. Comunque possono essere protette anche altre partizioni mediante la funzione File Protection, disponibile anche nella free.
Quote:
Originariamente inviato da Bazz89 Guarda i messaggi
Returnil e Sandboxie sono diversi e convivono: io li uso entrambi

per il quotidiano (inteso come semplice navigazione web e uso di emule) Sandboxie è una manna dal cielo, è il software di sicurezza principale che al momento uso nel mio pc principale

Returnil è buono x fare prove di programmi nuovi o che non si conoscono



grazie x questa chicca

ciao

Ragazzi grazie a tutti per l'interessamento. Vedro' l'evolversi della situazione (aggiornamenti e/o guide) poi decido se rimanere con sandbox oppure no.
Al momento come anche specificato da bazz, dato che navigo solamente e non faccio prove con cose strane, mi conviene continuare ad usare sandbox. Una domanda forse stupida: ma sandbox e returnil possono essere avviati insieme? Cioe' si possono far girare contemporaneamente mentre, ad esempio, si naviga? Oppure bisogna comunque usare l'uno o l'altro per non rischiare conflitti?
Un grazie ancora a tutti ed un salutone forte forte
Ciaoooo!
Kohai è offline  
Old 31-03-2009, 19:37   #4627
Bazz89
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Ragazzi grazie a tutti per l'interessamento. Vedro' l'evolversi della situazione (aggiornamenti e/o guide) poi decido se rimanere con sandbox oppure no.
Al momento come anche specificato da bazz, dato che navigo solamente e non faccio prove con cose strane, mi conviene continuare ad usare sandbox. Una domanda forse stupida: ma sandbox e returnil possono essere avviati insieme? Cioe' si possono far girare contemporaneamente mentre, ad esempio, si naviga? Oppure bisogna comunque usare l'uno o l'altro per non rischiare conflitti?
Un grazie ancora a tutti ed un salutone forte forte
Ciaoooo!
possono essere usati benisssimo insieme

io nn ho mai riscontrato alcun problema

ciao

ps: riguardo GesWall, in questi due giorni lo sto studiando e mi sto accorgendo che la versione free ha un bel po di limiti, sul piano della configurazione delle regole da adottare ad hoc per ciascun programma che si connette ad internet e che si vuole isolare

ad esempio sto riscontrado problemi x isolare messenger....non si connette....

ora scarico e faccio girare la versione pro di GesWall e vediamo quali sono le regole predefinite
Bazz89 è offline  
Old 31-03-2009, 19:59   #4628
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Bazz89 Guarda i messaggi
possono essere usati benisssimo insieme

io nn ho mai riscontrato alcun problema

ciao

ps: riguardo GesWall, in questi due giorni lo sto studiando e mi sto accorgendo che la versione free ha un bel po di limiti, sul piano della configurazione delle regole da adottare ad hoc per ciascun programma che si connette ad internet e che si vuole isolare

ad esempio sto riscontrado problemi x isolare messenger....non si connette....

ora scarico e faccio girare la versione pro di GesWall e vediamo quali sono le regole predefinite
Ti ringrazio della risposta
Intanto son sempre qui per vedere se ci son novita', se poi farai la guida a geswall tanto meglio
Ti auguro buona serata, ciao a presto!
Kohai è offline  
Old 31-03-2009, 20:07   #4629
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Ragazzi grazie a tutti per l'interessamento. Vedro' l'evolversi della situazione (aggiornamenti e/o guide) poi decido se rimanere con sandbox oppure no.
Al momento come anche specificato da bazz, dato che navigo solamente e non faccio prove con cose strane, mi conviene continuare ad usare sandbox. Una domanda forse stupida: ma sandbox e returnil possono essere avviati insieme? Cioe' si possono far girare contemporaneamente mentre, ad esempio, si naviga? Oppure bisogna comunque usare l'uno o l'altro per non rischiare conflitti?
Un grazie ancora a tutti ed un salutone forte forte
Ciaoooo!
Comunque, anche con sandboxie puoi fare "le prove", tutto ciò che esegui all'interno della sandbox, come ad esempio l'installazione di un software a fini di prova, opera in scrittura appunto solo all'interno dell'ambiente virtuale (sandbox), mentre il sistema "reale" è lasciato intatto. Questo almeno in via teorica, in pratica ieri ho effettuato varie prove e pare funzionare. Naturalmente quanto asserito in precedenza riesce più intuitivo e di più facile applicazione con returnil visto che basta solo attivare la protezione e fare le cosiddette prove. Sinceramente non so se all'atto pratico le prove fatte con sandboxie lascino ad esempio residui nel registro, cosa che al 99% dei casi non avviene con Returnil. Ecco, su quest'ultimo punto aspetto le delucidazioni di qualcuno più esperto e più "datato" nell'utilizzo di Sandboxie...

Ultima modifica di Draven94 : 31-03-2009 alle 20:10.
Draven94 è offline  
Old 31-03-2009, 20:21   #4630
Bazz89
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Ti auguro buona serata, ciao a presto!
grazie, anche a te

ciao
Bazz89 è offline  
Old 31-03-2009, 20:27   #4631
Polonio
Senior Member
 
L'Avatar di Polonio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
---

Ultima modifica di Polonio : 31-03-2009 alle 21:34.
Polonio è offline  
Old 31-03-2009, 21:31   #4632
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
Il limite di Sandboxie (che molti faticano a capire ) è che non ha una funzionalità di global sandbox, nonostante sia una cosa chiesta più volte all'autore ma non molto semplice da realizzare (e sicuramente per ora non è nella lista delle priorità).

Questo significa che tutto ciò che Windows scrive e monitora non può essere sandboxato, perciò vi ritroverete il registro "inzozzato" nella muicache, arpcache, mru e poi prefetch, e il system restore (e chissà cos'altro).

Un altro aspetto da tenere presente, sempre correlato al primo, è che la funzione forced folder ha dei limiti, in quanto oltre a non funzionare per i documenti (ma solo per gli eseguibili) se quest'ultimo richiama un processo già avviato o comunque non sandboxato, il documento verrà aperto nel sistema reale e non virtualizzato (con tutte le conseguenze del caso). Stessa cosa per un processo già avviato (ad esempio uno in avvio automatico) >> questo non verrà sandboxato. Sempre per il semplice motivo che non può controllare dove agisce la shell.

E ancora stessa cosa per quanto riguarda l'autorun (autorun.inf) >> anche se forziamo il drive, l'autoplay andrà a bypassare la protezione: in questo caso però, l'autore ha sviluppato uno strategemma per impedire ciò, vale a dire la disabilitazione momentanea dell'autoplay per i forced folder. Questo però attualmente si trova solo sulla versione beta 3.35.

Di un altro "problemino" si era parlato anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4460
riazzituoi è offline  
Old 31-03-2009, 21:38   #4633
ShoShen
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Il limite di Sandboxie (che molti faticano a capire ) è che non ha una funzionalità di global sandbox, nonostante sia una cosa chiesta più volte all'autore ma non molto semplice da realizzare (e sicuramente per ora non è nella lista delle priorità).

Questo significa che tutto ciò che Windows scrive e monitora non può essere sandboxato, perciò vi ritroverete il registro "inzozzato" nella muicache, arpcache, mru e poi prefetch, e il system restore (e chissà cos'altro).

Un altro aspetto da tenere presente, sempre correlato al primo, è che la funzione forced folder ha dei limiti, in quanto oltre a non funzionare per i documenti (ma solo per gli eseguibili) se quest'ultimo richiama un processo già avviato o comunque non sandboxato, il documento verrà aperto nel sistema reale e non virtualizzato (con tutte le conseguenze del caso). Stessa cosa per un processo già avviato (ad esempio uno in avvio automatico) >> questo non verrà sandboxato. Sempre per il semplice motivo che non può controllare dove agisce la shell.

E ancora stessa cosa per quanto riguarda l'autorun (autorun.inf) >> anche se forziamo il drive, l'autoplay andrà a bypassare la protezione: in questo caso però, l'autore ha sviluppato uno strategemma per impedire ciò, vale a dire la disabilitazione momentanea dell'autoplay per i forced folder. Questo però attualmente si trova solo sulla versione beta 3.35.

Di un altro "problemino" si era parlato anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4460
riazzi, scusa una domanda,
sai mica come sandboxare o comunque far funzionare il touchpad synaptics sandboxato?

Ultima modifica di ShoShen : 31-03-2009 alle 21:42.
 
Old 31-03-2009, 22:21   #4634
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
riazzi, scusa una domanda,
sai mica come sandboxare o comunque far funzionare il touchpad synaptics sandboxato?
Così su due piedi non lo so, comunque posso darci un'occhiata e fare delle prove.

Che genere di problemi hai riscontrato?
riazzituoi è offline  
Old 31-03-2009, 22:25   #4635
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Il limite di Sandboxie (che molti faticano a capire ) è che non ha una funzionalità di global sandbox, nonostante sia una cosa chiesta più volte all'autore ma non molto semplice da realizzare (e sicuramente per ora non è nella lista delle priorità).

Questo significa che tutto ciò che Windows scrive e monitora non può essere sandboxato, perciò vi ritroverete il registro "inzozzato" nella muicache, arpcache, mru e poi prefetch, e il system restore (e chissà cos'altro).

Un altro aspetto da tenere presente, sempre correlato al primo, è che la funzione forced folder ha dei limiti, in quanto oltre a non funzionare per i documenti (ma solo per gli eseguibili) se quest'ultimo richiama un processo già avviato o comunque non sandboxato, il documento verrà aperto nel sistema reale e non virtualizzato (con tutte le conseguenze del caso). Stessa cosa per un processo già avviato (ad esempio uno in avvio automatico) >> questo non verrà sandboxato. Sempre per il semplice motivo che non può controllare dove agisce la shell.

E ancora stessa cosa per quanto riguarda l'autorun (autorun.inf) >> anche se forziamo il drive, l'autoplay andrà a bypassare la protezione: in questo caso però, l'autore ha sviluppato uno strategemma per impedire ciò, vale a dire la disabilitazione momentanea dell'autoplay per i forced folder. Questo però attualmente si trova solo sulla versione beta 3.35.

Di un altro "problemino" si era parlato anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4460
Quindi se ho capito bene (terra terra naturalmente ) usando sandboxie insieme a returnil il livello di sicurezza dovrebbe aumentare giusto? Perche' da quello che sto leggendo a questo punto returnil sarebbe un qualcosina migliore rispetto a sadbox, poi purtroppo certe caratteristiche/trucchi/stratagemmi non posso saperle, non sono ai vostri livelli
Un grazie come sempre a tutti
Kohai è offline  
Old 31-03-2009, 23:03   #4636
ShoShen
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Così su due piedi non lo so, comunque posso darci un'occhiata e fare delle prove.

Che genere di problemi hai riscontrato?
dove aver sandboxato il browser, mi è negato lo scrolling della pagina, in pratica non riesco a scrollare la pagina verso il basso o verso l'alto...

dando un occhiata sul sito ufficiale noto che anche chi sviluppa sandboxie non è riuscito risolvere (è stato consigliato di disinstallare i driver,mettere i processi di synaptics nella sandbox) ma sembra non funzionare per tutti

gli utenti di safe space segnalavano lo stesso problema (sempre con synaptics) e sembrano aver risolto (mettendo tra le eccezioni \Device\SynTP) cosa che su sandboxie non si può fare

avevo seguito alcuni consigli di beyond e sembrava funzionare seppur con qualche limite, ma dopo aver aggiornato tutto come prima

non riesco a capire cosa blocchi il funzionamento del touchpad

Ultima modifica di ShoShen : 01-04-2009 alle 01:39.
 
Old 01-04-2009, 00:00   #4637
Andrea9907
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea9907
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: prov. RA
Messaggi: 568
PCtools firewall e Comodo 3 si differenziano solo per il fatto che Comodo ha l'HIPS, dico giusto?
Il test su Matousec dice che sono 2 buoni firewall però Comodo, avendo l'HIPS dovrebbe avere una marcia in più.
Per un PC singolo dite è suffciente PC tools o con le crescenti minacce "zero day", malware ecc. è meglio essere protetti il più possibile e quindi anche con l'HIPS?
__________________
Andrea
Andrea9907 è offline  
Old 01-04-2009, 13:40   #4638
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Quindi se ho capito bene (terra terra naturalmente ) usando sandboxie insieme a returnil il livello di sicurezza dovrebbe aumentare giusto? Perche' da quello che sto leggendo a questo punto returnil sarebbe un qualcosina migliore rispetto a sadbox, poi purtroppo certe caratteristiche/trucchi/stratagemmi non posso saperle, non sono ai vostri livelli
Un grazie come sempre a tutti
Ci sono alcuni utenti, infatti, che sono soliti usare in abbinamento sia RVS+SandboxIE devo dire senza riscontrare alcun problema.
In teoria la "simbiosi" estende la protezione che nell'insieme è maggiore.
Io devo dire che solitamente sono restìo ad usare due sw che si sovrappongono in funzioni.

Il punto è,ciò è necessario ed indispensabile specie per coloro che hanno una difesa multistrato,quindi almeno dotata di un HIPS ?
A che scopo avere 2 sw simili nella funzione protettiva con 3 processi attivi ed un quantitativo ram occupato doppio rispetto a quello di un solo sw singolarmente ?
Io ne sceglierei uno.......ed infatti uso RVS.

Naturalmente ogni utente segua la propria strada..........



sampei.nihira è offline  
Old 01-04-2009, 14:16   #4639
theBlooder
Senior Member
 
L'Avatar di theBlooder
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 692
Quote:
- avira free antivirus
- online armor firewall
- prevx edge
on demand:
- malwarebytes antimalware
- a-squared
- superAntispyware
Adesso stò utilizzando questa cfg sul mio computer Windows XP come da voi consigliatomi.
Il problema è che stò passando a Vista 64 poichè cambio computer, ed ho trovato solamente prevx edge anche in 64Bit, tutti gli altri supportano solo il 32 Bit .

Quindi sapreste consigliarmi una configurazione per far stare in sicurezza il mio nuovo pc con Vista 64Bit? Ovviamente se freeware è meglio!

Edit:
Considerando il fatto che se come leggo quì esiste un'unica applicazione di sicurezza in grado di svolgere le manzioni live, sarei disposto ad acquistarla...

Per esempio Avira Antivir Premium sempre che esista a 64...
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.Friedrich Nietzsche

Ultima modifica di theBlooder : 02-04-2009 alle 13:02.
theBlooder è offline  
Old 01-04-2009, 17:33   #4640
Bazz89
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Ci sono alcuni utenti, infatti, che sono soliti usare in abbinamento sia RVS+SandboxIE devo dire senza riscontrare alcun problema.
In teoria la "simbiosi" estende la protezione che nell'insieme è maggiore.
Io devo dire che solitamente sono restìo ad usare due sw che si sovrappongono in funzioni.

Il punto è,ciò è necessario ed indispensabile specie per coloro che hanno una difesa multistrato,quindi almeno dotata di un HIPS ?
A che scopo avere 2 sw simili nella funzione protettiva con 3 processi attivi ed un quantitativo ram occupato doppio rispetto a quello di un solo sw singolarmente ?
Io ne sceglierei uno.......ed infatti uso RVS.

Naturalmente ogni utente segua la propria strada..........



concordando con quanto tu hai detto, preciso che io uso entrambi i software a seconda di ciò che mi serve:

nel quotidiano, uso Sandboxie (al momento)

ma avendo Sandboxie con limitazione dei diritti attivato, quando devo installare e provare un programma di cui nn mi fido o che non conosco, uso Returnil

ciao

ps: lascio attivo in avvio solo Sandboxie, eliminando Returnil dallo startup
Bazz89 è offline  
 Discussione Chiusa


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v