|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2261 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
l'interfaccia invece è molto MOLTO indietro, anche se è questione di abitudine io non sono mai riuscito a usare a dovere the gimp, trovo l'interfaccia caotica e complicata e lavorare a livello avanzato è un'impresa titanica (per me): in questo the gimp ha decisamente tantissimo da imparare, infatti periodicamente spulcio nel mondo open per cercare se qualcuno si mette in testa di mettere mano a quella benedetta gui |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2262 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
Ciao a tutti... ti dirò Leron... magari chi è abituato al mondo MAC non sente molto la differenza a dire il vero. Lavorando con Photoshop su MAC si ha un po' quella sensazione di lavorare con The GIMP sotto Windows... Anche se Photoshop rimane MOLTO più fruibile. Effettivamente si dovrebbe lavorare sull'interfaccia per integrarla un pochino meglio. Anche perché se vuoi lavorarci bene devi avere risoluzione professionali, tipo 1600x1200 per mettere ordine alla GUI... Per lo meno io lavrando a quella risoluzione sono riuscito a sfruttare The Gimp senza frustrazioni. Un saluto. masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2263 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
|
Quote:
![]()
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2264 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2265 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2266 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
Cyber, ovvio che Photoshop è avanti, ma se per valutare un software uno ci mette anche il rapporto qualità prezzo, beh Photoshop non ne esce perdente, ma di più. Per un uso casalingo/amatoriale e imho semiprofessionale, The Gimp è in grado perfettamente di soppiantare Photoshop... Lo zoccolo duro è proprio l'interfaccia che lascia un utente windows completamente spaesato, finestre sparse, menù tasto dx ecc. ecc. Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2267 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
|
Quote:
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2268 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
E The Gimp è ufficialmente il clone open source di quest'ultimo. Livelli, effetti, pennelli ecc. ecc. Ovvio che funzioando quasi sullo stesso principio, un paragone lo si fa. Un po' come Paint Shop Pro. Questo integra anche funzioni di disegno, eppure è molto più similea Photoshop che a Corel Draw. Dato che questo è un 3d di software free è normale che uno lo paragoni al software della Adobe. Ma bada bene che paragoranare lo devi intendere nell'accezione di "confrontare" e non nel significato di mettere sullo stesso piano. Questo non credo che lo pensino nemmeno chi lo sviluppa... Tutto qui ![]() Figurati che io apro Photoshop anche solo per ridimensionare un'immagine. Ma ogni tanto aprendo The Gimp e lavorandoci un po' mi stupisco per quello che ci si riesce a fare (mettendo sul piatto della bilancia diversi fattori come il fatto che è gratuito, non è professionale ecc. ecc.). Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2269 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 441
|
ragazzi ma nella lista dei player audio non avete inserito iTunes che è gratis e va molto bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2270 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
|
Quote:
![]()
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2271 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1037
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2272 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
io lo uso solo per lo store |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2273 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Più che altro è abitudine ![]() E sinceramente non è che ci metta poi molto a partire... non ci devo lavorare con le foto è più un hobby e non ne ho poi un volume così elevato da avere esigenze particolari. Poi capita sempre che magari la foto una volta aperta ti dia lo spunto per una modifica o altro... ![]() Un saluto a tutti. masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2274 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 441
|
mattonata.......non lo trovo così tanto pesante ha me usa 2.048 kb di memoria, si apre in un secondo anche se sto masterizzando scaricando o facendo altre cose.......bho.....mattonata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2275 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1062
|
Volevo segnalare Tcpview, non mi pare sia stato inserito ancora.
E' un programma freeware per windows che mette in mostra quanto si potrebbe ottenere con il comando netstat e alcune variabili aggiunte.. ma in maniera più intuitiva e scorrevole, ovvero in finestra ![]() Presenta quindi la lista delle connessioni in entrata ed in uscita, il programma che le sta utilizzando e lo stato del server remoto (se in attesa, in download o upload o altro). http://www.sysinternals.com/ntw2k/source/tcpview.shtml
__________________
Go ahead, slack off today. You were never going to accomplish your goals anyway, right? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2276 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
sysinternals ha davvero ottimi prg, e usabili da tutti
in effetti non c'è il link specifico, ma c'è il link "generale" nel capitolo Utility di Windows ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2277 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
|
tcpview e' buono come i vari tool di sysinternals. io xo' non trovo neanche male cports che avevo segnalato qche sett. fa
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2278 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Tempo addietro ho letto di una utility che salva il registro e permette di confrontare due versioni diverse in modo, ad esempio, da poter analizzare le modifiche apportate da una installzione.
Il problema é che non ricordo né il nome di questa utility, né dove abbia letto questa descrizione. Ne sapete niente? Xwang |
![]() |
![]() |
![]() |
#2279 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2280 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
|
Quote:
![]() >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.