Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-10-2014, 14:10   #501
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da piffa175 Guarda i messaggi
No, in realtà l'unico modo con cui riesco ad accedere in remoto alla mia rete domestica è attraverso l'applicazione MyCloud della western digital (per accedere al NAS) e tramite TeamViewer.
Ad ogni modo ho inviato una mail alla Navigadsl per sapere se effettivamente sono sotto NAT e se nel caso sia possibile attivare qualcosa per poter accedere da remoto
E' normale che tramite teamviewer si possa accedere alla rete e probabilmente anche con MyCloud accedere al Nas.
Nel caso Tu sia effettivamnte sotto NAT c'è un sistema macchinoso per accedere da remoto alla Tua IPCam; tramite teamviewer accedi al computer locale e da questo accedi alla IPCam !!. Veramente macchinoso
Orazio1938 è offline  
Old 30-10-2014, 14:48   #502
piffa175
Junior Member
 
L'Avatar di piffa175
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Bologna
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Orazio1938 Guarda i messaggi
E' normale che tramite teamviewer si possa accedere alla rete e probabilmente anche con MyCloud accedere al Nas.
Nel caso Tu sia effettivamnte sotto NAT c'è un sistema macchinoso per accedere da remoto alla Tua IPCam; tramite teamviewer accedi al computer locale e da questo accedi alla IPCam !!. Veramente macchinoso
Ovviamente passare tramite teamviewer lo escluderei :-)
Comunque, in attesa che la Navigadsl mi faccia sapere se sono effettivamente sotto NAT e se nel caso è possibile ottenere un accesso dall'esterno, vorrei approfittare della tua cordiale disponibilità e preparazione tecnica. Ho letto tutta la conversazione e ho quindi notato che hai una certa familiarità anche con le telecamere Foscam.
Io, oltra alla telecamera foscam (attualmente ne ho una ma vorrei prenderne altre 2), ho un NAS della westernDigital (myCloud) Sia alla videocamera che al NAS ho dato un ip fisso.

La telecamera risponde al 192.168.0.108:8088, mentre il nas risponde al 192.168.0.104

Vorrei poter registrare i video che la telecamera cattura quando scatta l'allarme (motion detection) sul NAS. Nel pannello di configurazione della telecamera, c'è questa videata:
http://www.hwupgrade.it/forum/attach...8&d=1414607126

se in indirizzo FTP inserisco ftp://192.168.0.104/cartellaDestinazioneVideo
PORTA 21
FTP MODE PASV
user : miautenza
pwd miaPwd

è sufficiente cosi, o anche se accedo nell'ambito della rete locale devo settare qualcosa sul router?

Grazie ancora per la tua disponibilità
piffa175 è offline  
Old 30-10-2014, 17:26   #503
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da piffa175 Guarda i messaggi

se in indirizzo FTP inserisco ftp://192.168.0.104/cartellaDestinazioneVideo
PORTA 21
FTP MODE PASV
user : miautenza
pwd miaPwd

è sufficiente cosi, o anche se accedo nell'ambito della rete locale devo settare qualcosa sul router?
Direi che dovrebbe essere sufficiente .
Orazio1938 è offline  
Old 02-11-2014, 08:16   #504
chebert
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 5
VEDERE DA REMOTO CON MODEM HUAWEI HG532s

Salve, ho un modem huawei hg532s, Infostrada e una cam foscam. Vedo solo da locale ma non da esterno. Mi sono registrato anche a noip ma nulla. Come devo configurare Modem e cam per vedere da remoto? Sono disperato
chebert è offline  
Old 02-11-2014, 09:26   #505
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Devi aprire le porte e fare forwarding


Sent from my iPad Air using Tapatalk
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline  
Old 02-11-2014, 12:29   #506
chebert
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 5
Ma ho assegnato le porte, non so se è in modo corretto perche non esiste una guida per il Modena Huawei hg532s? Non so cosa scrivere nel bar e dns. Grazie
chebert è offline  
Old 02-11-2014, 12:30   #507
chebert
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 5
Non so che parametri mettere in Nat e dns
chebert è offline  
Old 02-11-2014, 18:44   #508
chebert
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 5
DDNS No-ip con Huawei HG532s

Ciao a tutti!
Sto impazzendo con la configurazione del ddns di No-IP col nuovo modem di infostrada.

Le informazioni da inserire sono le solite:
http://img706.imageshack.us/img706/3241/catturajnl.jpg

Il problema sono proprio l'indirizzo e la porta del server! In giro ho trovato dynupdate.no-ip.com come indirizzo e 8245 come porta

http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php...inadyn_-_HOWTO

Il problema è che il mio modem vuole l'indirizzo IP del server......ho provato quello che c'è nel link che ho postato, ma niente da fare :muro
chebert è offline  
Old 05-11-2014, 11:47   #509
piffa175
Junior Member
 
L'Avatar di piffa175
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Bologna
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Orazio1938 Guarda i messaggi
E' normale che tramite teamviewer si possa accedere alla rete e probabilmente anche con MyCloud accedere al Nas.
Nel caso Tu sia effettivamnte sotto NAT c'è un sistema macchinoso per accedere da remoto alla Tua IPCam; tramite teamviewer accedi al computer locale e da questo accedi alla IPCam !!. Veramente macchinoso
Ho finalmente avuto la risposta dalla navigadsl sul problema ad accedere da remoto alla mia rete. Il tecnico, molto cordiale, mi ha scritto che in realtà non sono sotto rete "nattata" ma che l'ip pubblico che vedo andando su www.mioip.it è quello assegnato all'antenna CPE (nel mio caso all'ATA telefonico).
Il router è dietro l'ATA, ed è quest'ultimo che effettua la NAT.

Per risolvere il problema mi ha proposto di abilitarmi staticamente una NAT di tutte le connessioni inbound verso il mio router, da cui potrò gestire in piena autonomia uPNP o ulteriori NAT statiche.

Mi ha consigliato inoltre di disabilitare il DHCP sul router e collegare il cavo che proviene dalla CPE (nel mio caso dall'ATA telefonico) su una porta LAN del router anziché sulla porta WAN.

Vi torna tecnicamente come soluzione?
piffa175 è offline  
Old 06-11-2014, 09:22   #510
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da piffa175 Guarda i messaggi
Ho finalmente avuto la risposta dalla navigadsl sul problema ad accedere da remoto alla mia rete. Il tecnico, molto cordiale, mi ha scritto che in realtà non sono sotto rete "nattata" ma che l'ip pubblico che vedo andando su www.mioip.it è quello assegnato all'antenna CPE (nel mio caso all'ATA telefonico).
Il router è dietro l'ATA, ed è quest'ultimo che effettua la NAT.

Per risolvere il problema mi ha proposto di abilitarmi staticamente una NAT di tutte le connessioni inbound verso il mio router, da cui potrò gestire in piena autonomia uPNP o ulteriori NAT statiche.

Mi ha consigliato inoltre di disabilitare il DHCP sul router e collegare il cavo che proviene dalla CPE (nel mio caso dall'ATA telefonico) su una porta LAN del router anziché sulla porta WAN.

Vi torna tecnicamente come soluzione?
Non ho esperienza su CPE e ATA telefonico, comunque se il tecnico ti ha proposto questa soluzione prova !
Se funziona hai risolto i problemi
Orazio1938 è offline  
Old 01-12-2014, 21:17   #511
jeanpier01
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
Ciao a tutti
Mi unisco al topic perché ho dei problemi a vedere da remoto le videocamere del mio dvr.
Mi illustro la mia lan:
adsl Infostrada
Servizio dns attivato
Router collegato all'adsl
Access point collegato al router
Dvr collegato in all access point
Ip statici.
Ho aperto le porte nel router e nell'access point ma nonostante tutto non riesco a vedere le camere dallo smartphone o da altro adsl.

All'interno della Lan, invece, le riesco a vedere tranquillamente.

Dove sbaglio?
jeanpier01 è offline  
Old 02-12-2014, 17:39   #512
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da jeanpier01 Guarda i messaggi
Ciao a tutti
Mi unisco al topic perché ho dei problemi a vedere da remoto le videocamere del mio dvr.
Mi illustro la mia lan:
adsl Infostrada
Servizio dns attivato
Router collegato all'adsl
Access point collegato al router
Dvr collegato in all access point
Ip statici.
Ho aperto le porte nel router e nell'access point ma nonostante tutto non riesco a vedere le camere dallo smartphone o da altro adsl.

All'interno della Lan, invece, le riesco a vedere tranquillamente.

Dove sbaglio?
Infostrada ti fornisce un IP pubblico statico ?
Servizio dns attivato ? Volevi dire DDNS ?
Ho aperto le porte nel router e nell'access point ?? Volevi dire nel Modem e nel Router/Access Point ?
Se hai attivato un servizio DDNS verifica che funzioni correttamente.
Orazio1938 è offline  
Old 02-12-2014, 20:40   #513
jeanpier01
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
Infostrada mi fornisce ip dinamico
Come faccio a verificare se Il servizio ddns funziona?
Attualmente ho un router che mi funge anche da modem collegato alla linea telefonica e degli access point.
Su entrambi ho aperto le porte e impostato i valori del ddns
jeanpier01 è offline  
Old 03-12-2014, 18:02   #514
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da jeanpier01 Guarda i messaggi
Infostrada mi fornisce ip dinamico
Come faccio a verificare se Il servizio ddns funziona?
Sul modem/router Ti dovrebbe dire che IP Pubblico stai usando (oppure ci sono molti siti che te lo possono indicare).
Sul sito del tuo provider del DDNS ti dovrebbe dire lo IP pubblico che ha registrato; se i due IP sono uguali vuol dire che il tuo DDNS si è aggiornato correttamente.
Orazio1938 è offline  
Old 03-12-2014, 18:30   #515
jeanpier01
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
il mio servizio DDNS mi fornisce l'ip del mio provider ed effettivamente coicinde con quello riportato nel nome host.

Come posso verificare se le porte sono aperte? Cioè vorrei capire il blocco lo crea il router o l'access point
jeanpier01 è offline  
Old 04-12-2014, 07:09   #516
akiramax2
Senior Member
 
L'Avatar di akiramax2
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma Eur/Ardea
Messaggi: 2786
io ho comprato una cineseria e non riesco a vederla da remoto, anzi riesco a vedere attraverso i browser ma non attraverso gli smartphone. Mi viene il dubbio che sia una limitazione del servizio ddns free di NOIP.
__________________
akiramax2 è offline  
Old 04-12-2014, 08:51   #517
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da jeanpier01 Guarda i messaggi
il mio servizio DDNS mi fornisce l'ip del mio provider ed effettivamente coicinde con quello riportato nel nome host.

Come posso verificare se le porte sono aperte? Cioè vorrei capire il blocco lo crea il router o l'access point
Ci sono dei programmi che controllano le porte aperte, non ricordo il nome, ma cercali con Google.
L'apertura delle porte dovrebbe configurarsi solo sul modem/router e se l'AP è separato dal roter disabilita il DHCP sullo AP.
Orazio1938 è offline  
Old 04-12-2014, 08:52   #518
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da akiramax2 Guarda i messaggi
io ho comprato una cineseria e non riesco a vederla da remoto, anzi riesco a vedere attraverso i browser ma non attraverso gli smartphone. Mi viene il dubbio che sia una limitazione del servizio ddns free di NOIP.
Sicuramente NON dipende da NOIP !
Orazio1938 è offline  
Old 04-12-2014, 17:28   #519
akiramax2
Senior Member
 
L'Avatar di akiramax2
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma Eur/Ardea
Messaggi: 2786
infatti era semplicemente da aprire la porta 554 sul router
__________________
akiramax2 è offline  
Old 04-12-2014, 17:56   #520
jeanpier01
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
ma la 554 è settata da qualche parte della tua lan (ad esempio nel dvr)?
come mai ci parli proprio della 554?
jeanpier01 è offline  
 Discussione Chiusa


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v