Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2011, 16:33   #1681
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
dalla guida non ho capito una cosa.

due router wifi, di cui il n. 1 collegato alla rete e che fa anche da modem, possono essere collegati in Wi-Fi tra di loro mentre il n. 2 fa solo da amplificatore wireless?

in pratica, in una casa, in una stanza c'è il router wifi collegato alla rete, in un'altra stanza è possibile piazzare un altro router wifi che riceva il segnale wifi dal primo, e lo "replichi" a eventuali pc presenti?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 13:52   #1682
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da raljosa Guarda i messaggi
no modem è alice, cn rj-11 attaccato alla presa, con 2 ethernet: 1 va al server 2003 per la lan, altro nel router E3000. effettivamente mi sono espresso stra-male, scusami
Ok e al router cosa è attaccato? Perchè non collegarli tutti al Server?
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 16:28   #1683
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da M86 Guarda i messaggi
Ok e al router cosa è attaccato? Perchè non collegarli tutti al Server?
E' solo un AP?
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 19:27   #1684
fla91
Member
 
L'Avatar di fla91
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: torino
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
dalla guida non ho capito una cosa.

due router wifi, di cui il n. 1 collegato alla rete e che fa anche da modem, possono essere collegati in Wi-Fi tra di loro mentre il n. 2 fa solo da amplificatore wireless?

in pratica, in una casa, in una stanza c'è il router wifi collegato alla rete, in un'altra stanza è possibile piazzare un altro router wifi che riceva il segnale wifi dal primo, e lo "replichi" a eventuali pc presenti?
uppo la domanda perchè interessa anche a me
fla91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 23:02   #1685
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Teoricamente si, l'importante e' che possano essere usati come Apr mettendo in uno il Mac dell'altro in modo da poter smistare i pacchetti 802.11
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 00:03   #1686
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
in alternativa

il router A collegato ad internet trasmette la connessione wifi

il router B, in un altra stanza, riceve il segnale wifi

un pc collegato con cavo LAN al router B, può navigare in internet?

che configurazione va fatta sui 2 router?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 08:59   #1687
andrea079
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1
ciao a tutti
sono nuovo del forum e vi faccio i miei complimenti per tutto il materiale che c'è è veramente utile.
Veniamo alla prima discussione. Ho letto della possibilità di collegare due router a cascata io però dovrei trovare un soluzione via WIFI e non con cavo.

Ho due router ADSL, perciò con modem integrato:
1° D-Link modello DSL-2740b collegato alla presa del telefono
2° D-link modello DSL-G624T che vorrei mettere in giardino per aumentare la portata del segnale.

il mio problema che non riesco ad avere un segnale decente in giardino perchè le mure di casa sono molto spesse e in tufo perciò vorrei capire se sfruttando la dotazione sopra posso mettere il secondo router subito fuori di casa e sfruttare la connessione WIFI per aumentare il segnale , una sorta di bridge.

Dimenticavo ho anche la possibilità di usare due access point NETGEAR WG602 da 54Mbps g.

Cosa mi consigliate di fare per estendere il segnale nel mio giardino?

Mi potete dare una mano?
grazie a tutti in anticipo.

Ultima modifica di andrea079 : 16-06-2011 alle 09:11.
andrea079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 14:54   #1688
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
in alternativa

il router A collegato ad internet trasmette la connessione wifi

il router B, in un altra stanza, riceve il segnale wifi

un pc collegato con cavo LAN al router B, può navigare in internet?

che configurazione va fatta sui 2 router?
Guarda credo che il router vada settato come repeater impostandoci come dispositivo che invia il l'indirizzo mac dell'altro router ma deve essere supportato
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 14:56   #1689
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da andrea079 Guarda i messaggi
ciao a tutti
sono nuovo del forum e vi faccio i miei complimenti per tutto il materiale che c'è è veramente utile.
Veniamo alla prima discussione. Ho letto della possibilità di collegare due router a cascata io però dovrei trovare un soluzione via WIFI e non con cavo.

Ho due router ADSL, perciò con modem integrato:
1° D-Link modello DSL-2740b collegato alla presa del telefono
2° D-link modello DSL-G624T che vorrei mettere in giardino per aumentare la portata del segnale.

il mio problema che non riesco ad avere un segnale decente in giardino perchè le mure di casa sono molto spesse e in tufo perciò vorrei capire se sfruttando la dotazione sopra posso mettere il secondo router subito fuori di casa e sfruttare la connessione WIFI per aumentare il segnale , una sorta di bridge.

Dimenticavo ho anche la possibilità di usare due access point NETGEAR WG602 da 54Mbps g.

Cosa mi consigliate di fare per estendere il segnale nel mio giardino?

Mi potete dare una mano?
grazie a tutti in anticipo.
Guarda ti direi di prendere un Ap che può essere usato come repeater e settarlo come tale, il problema è che il tufo è davvero bastardo e forse è meglio se porti un cavo fino a fuori e lì piazzi un AP collegato al router interno.
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 14:57   #1690
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Anche perchè usare l'AP o un router come repeater ne dimezza la capacità di trasmissione (il che però immagino non sia un problema dato che non ti guardi i film in streaming dal giardino)
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 17:58   #1691
caligula55
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2
salve, mi chiedevo come si potesse riabilitare il DHCP su un router dopo averlo disattivato, non potendo cioè accedervi più tramite browser dall'indirizzo del gate (es. 192.168.0.1). Grazie.
caligula55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 18:55   #1692
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Devi settare manualmente l'ip sulla scheda di rete del tuo pc in modo che appartenga alla sottorete del router. (secondo il tuo esempio 192.168.0.2, in automatico la subnet mask prende 255.255.255.0, gateway e dns puoi lasciarli bianchi).

http://www.progettando.it/HelpDesk/C...hedaDiRete.htm
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 15:25   #1693
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1439
Ciao a tutti,
dovrei configurare una piccola rete domestica.

Quello che vorrei realizzare

Modem/Router Pirelli connesso ad internet <<< collegamento WIFI >>> Secondo Modem/Router -- collegamento cavo -- mio PC

Praticamente vorrei prendere un secondo Modem/Router da connettere al primo per arrivare su Internet dal mio PC. Prenderei un modem/router perché tra qualche tempo ne avrò bisogno anche come modem.

E' fattibile la cosa ? Cosa deve avere il secondo apparato ?
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 14:42   #1694
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Ti consiglio di comprare separatamente un Router WAN e quando ti servirà il modem, un modem ethernet.
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2011, 19:44   #1695
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
Guida Alternativa per gli ISP che lavorano SOLO in PPPoATM:

Parte 2: Router WAN

Lato router WAN basta selezionare nella WAN Dynamic IP Address cioè di ottenere l'IP automaticamente

Non mi è chiaro, dove posso trovare una impostazione simile nell'Airport Extreme?


__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 08:21   #1696
fragolino74
Senior Member
 
L'Avatar di fragolino74
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 947
Scusate io vorrei mettere come access point il mio router netgear DG834GTIT, ho fastweb joy.
Quale di queste guide devo seguire per il mio caso specifico.
Grazie
fragolino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 12:19   #1697
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Il netgear ha ingresso WAN o è anche modem ADSL? Nel secondo caso in teoria è sufficiente disabilitare il DHCP del netgear e riavviare tutti e due i dispositivi accendendo prima quello fastweb e poi quello netgear.
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2011, 21:38   #1698
lele855
Member
 
L'Avatar di lele855
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: rosignano marittimo (LI)
Messaggi: 120
dgn2000 + michelangelo wave 150c?

Raga scusate... ho letto un pò i vari post ma non sono venuto a capo del mio dubbio... spiego:
tra pochi giorni la netgear mi dovrebbe mandare un dgn2000 nuovo in sostituzione di quello vecchio, che si è letteralmente cotto per il caldo
nel frattempo mi occorreva un aggeggino per navigare e mi sono comprato il michelangelo wave.. appena mi arriva il dgn2000 posso collegare questi 2 dispositivi per avere più copertura di segnale o è inutile??
poi cmq nessun dei due ha la porta wan quindi devo:
collegare con porte lan
disabilitare il dhcp del 2 router (netgear) e attivare il bridge
mettere stessa password, crittografia e canale wireless

ok? è giusto?
qualcuno sa che ne trarrò benefici di copertura "tangibili"?

grazie a tutti voi! siete forti!!!
__________________
ho concluso buoni affari con: Marco2510
lele855 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 09:23   #1699
lele855
Member
 
L'Avatar di lele855
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: rosignano marittimo (LI)
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da lele855 Guarda i messaggi
grazie a tutti voi! siete forti!!!
ohi ma che fine avete fatto? è morto il 3d dopo il mio intervento? spero di non avervi fatto cadere le braccia con la mia richiesta

cmq ho delle novità... ho provato a fare come nel mio messaggio precedente e pare che funzioni tutto, anche se l'icona del wireless del dgn2000 non lampeggia mai... non capisco perchè... cioè io ho messo in entrambi i modem/router lo stesso ssid, la stessa psw, e 2 canali diversi a circa 4 lunghezze di distanza... e l'antennina bastarda del netgear è fissa... come se non scambiasse informazioni! invece dovrebbe lampeggiare perchè dovrebbe ricevere costantemente il segnale da una telecamera ip... boh...

un'altra novità è rappresentata dal fatto che mi hanno donato un vecchio dlink g624t... secondo voi è meglio smantellare il collegamento che ho fatto e piazzare uno dei tre dispositivi come ripetitore? come faccio? scusate le ottomila domande ma prima di passare all'azione preferisco sentire altri pareri... poi con le altre impostazioni me la cavo da solo, credo di farcela...
__________________
ho concluso buoni affari con: Marco2510
lele855 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 18:23   #1700
ramiro
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 164
ragazzi aiuto!!!!!!!
ho un modem adsl dlink320b e il nuovissimo router netgear wndr3800...chi mi aiuta a configurarli?
non ho ben capito se devo configurare ANCHE il modem adsl o mi devo solo limitare a collegarlo al router ?
ramiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v