Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2010, 12:13   #1281
N!coz
Member
 
L'Avatar di N!coz
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
Vorrei ringraziare Harry per il reply, non mi è stato possibile poichè mi è stata chiusa la discussione

Ho capito tutto ciò che mi hai detto tranne una cosa... quando si intende switch / ap lo si considera anche per il discorso wireless? ossia, posso di certo attaccarmi allo zyxel per sfruttarne le porte, ma posso fare questo anche per la wireless magari disabilitando quella del router alice, o è necessario proprio usare quella dell'alice?
Scusa se insisto ma mi manca questa parte dove sono lacunoso
N!coz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 16:19   #1282
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da N!coz Guarda i messaggi
Vorrei ringraziare Harry per il reply, non mi è stato possibile poichè mi è stata chiusa la discussione

Ho capito tutto ciò che mi hai detto tranne una cosa... quando si intende switch / ap lo si considera anche per il discorso wireless? ossia, posso di certo attaccarmi allo zyxel per sfruttarne le porte, ma posso fare questo anche per la wireless magari disabilitando quella del router alice, o è necessario proprio usare quella dell'alice?
Scusa se insisto ma mi manca questa parte dove sono lacunoso
togliendo il DHCP allo ZyXEL e tirando un cavo ETH tra i router puoi utilizzare sia lo switch ETH dello ZyXEL che il wireless dello ZyXEL
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.

Ultima modifica di Harry_Callahan : 21-02-2010 alle 22:47. Motivo: errore di gioventù
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 21:17   #1283
N!coz
Member
 
L'Avatar di N!coz
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
togliendo il DHCP allo ZyXEL e tirando un cavo ETH tra i 2 PC puoi utilizzare sia lo switch ETH dello ZyXEL che il wireless dello ZyXEL

ok perfetto.. intendi però tirare un cavo tra i 2 router vero? non tra i due pc :P
N!coz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 22:46   #1284
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da N!coz Guarda i messaggi
ok perfetto.. intendi però tirare un cavo tra i 2 router vero? non tra i due pc :P
sisi, scusa, errore di battitura

1 cavo tra i router
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 17:46   #1285
mascardes
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Roma
Messaggi: 8
salve a tutti.
credo di avere per le mani un caso ancora inesplorato. se sono in errore mi scuso, evidentemente mi è sfuggito.
un'amica ha alice (con iptv) e relativo modem (mi pare USR) che funziona ma non è affatto friendly. poiché desiderava introdurre delle "regole" per i figli le ho regalato tempo fa un WAG200G (di cui anche con altri siamo felicissimi possessori), ma ho poi scoperto che non supportando il multipvc cambiando router perderebbe l'iptv.
ho quindi pensato di sfruttarli entrambi ma devo aver sbagliato qualche pezzo di configurazione.
l'obietto atteso è questo:
mantenere il modem alice con wi-fi disattivata. a questo dovrebbero essere attaccati wired solo il telefono aladino e il decoder iptv. sono apparati vicini e la situazione non crea problema, sta già funzionando così. non ho a portata di mano le impostazioni ma di sicuro ricordo che era su briged+routed.
dopo disattivata la wifi ho collegato in cascata (cavo eth) il wag200g cui volevo far fare da AP per tutti i pc di casa. facile, perchè sono tutti o wifi o muniti di pennetta wifi. anche questo è stato lungo (per impostazioni di sicurezza varie) ma relativamente agevole dal punto di vista logico. il wag200 è impostato su dhcp off e - mi pare - su bridged.

devo però aver combinato qualcosa di impreciso (oppure è preciso ma non corrisponde alle mie aspettative).
i pc si connettono a internet ma - e forse è l'unica cosa che non va - non obbediscono alle regole di access restriction perchè l'ora del wag200g è sbagliata!!! segna una data del 2002 con diverse ore di differenza rispetto al giorno. temo che configurato così il wag non riesca a prendersi l'ora da rete. e non c'è un modo per impostarglela dalla web interface.
qualcuno ha qualche idea????

quello che ho capito è che non si possono avere due dispositivi con funzione di modem sulla stessa linea, quindi di sicuro il modem alice deve essere attivo come modem e l'altro solo come router.
ma non sono certo che la mancata obbedienza all'access restriction dipenda solo dall'ora. temo possa dipendere anche dal fatto che la connettività internet (inibita o concessa in base a criterio) forse viene fornita dal modem e non dal wag200 (usato solo come AP).
peraltro per così come è settato non riesce neanche a connettersi a dyndns, che invece sarebbe utile per gestione dell'AP da fuori. impostare le porte sul modem non è un problema.
se qualcuno può aiutarmi con una configurazione funzionante o almeno indirizzarmi sulla strada giusta gliene sarò grato.
anzi gliene sono comunque per aver letto tutto questo sproloquio disordinato.
mascardes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 17:47   #1286
mascardes
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Roma
Messaggi: 8
salve a tutti.
credo di avere per le mani un caso ancora inesplorato. se sono in errore mi scuso, evidentemente mi è sfuggito.
un'amica ha alice (con iptv) e relativo modem (mi pare USR) che funziona ma non è affatto friendly. poiché desiderava introdurre delle "regole" per i figli le ho regalato tempo fa un WAG200G (di cui anche con altri siamo felicissimi possessori), ma ho poi scoperto che non supportando il multipvc cambiando router perderebbe l'iptv.
ho quindi pensato di sfruttarli entrambi ma devo aver sbagliato qualche pezzo di configurazione.
l'obietto atteso è questo:
mantenere il modem alice con wi-fi disattivata. a questo dovrebbero essere attaccati wired solo il telefono aladino e il decoder iptv. sono apparati vicini e la situazione non crea problema, sta già funzionando così. non ho a portata di mano le impostazioni ma di sicuro ricordo che era su briged+routed.
dopo disattivata la wifi ho collegato in cascata (cavo eth) il wag200g cui volevo far fare da AP per tutti i pc di casa. facile, perchè sono tutti o wifi o muniti di pennetta wifi. anche questo è stato lungo (per impostazioni di sicurezza varie) ma relativamente agevole dal punto di vista logico. il wag200 è impostato su dhcp off e - mi pare - su bridged.

devo però aver combinato qualcosa di impreciso (oppure è preciso ma non corrisponde alle mie aspettative).
i pc si connettono a internet ma - e forse è l'unica cosa che non va - non obbediscono alle regole di access restriction perchè l'ora del wag200g è sbagliata!!! segna una data del 2002 con diverse ore di differenza rispetto al giorno. temo che configurato così il wag non riesca a prendersi l'ora da rete. e non c'è un modo per impostarglela dalla web interface.
qualcuno ha qualche idea????

quello che ho capito è che non si possono avere due dispositivi con funzione di modem sulla stessa linea, quindi di sicuro il modem alice deve essere attivo come modem e l'altro solo come router.
ma non sono certo che la mancata obbedienza all'access restriction dipenda solo dall'ora. temo possa dipendere anche dal fatto che la connettività internet (inibita o concessa in base a criterio) forse viene fornita dal modem e non dal wag200 (usato solo come AP).
peraltro per così come è settato non riesce neanche a connettersi a dyndns, che invece sarebbe utile per gestione dell'AP da fuori. impostare le porte sul modem non è un problema.
se qualcuno può aiutarmi con una configurazione funzionante o almeno indirizzarmi sulla strada giusta gliene sarò grato.

anzi gliene sono comunque per aver letto tutto questo sproloquio disordinato.
mascardes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 23:10   #1287
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Penso conosciate il modem /router Aetrha StarBridge un tempo distribuito con un cobntratto ADSL di libero, beh nonostante il nome, vorrei capire come farlo funzionare da semplice moden, in quanto un mio amico ha preso (sbagliando) un solo router della siticom per avere anche un accesso wirless, prima di fare casini vorrei, come dice la guida, trasformare il Aetrha StarBridge in solo modem.
garzie per le eventuali risposte.
ciao
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 00:09   #1288
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748

Non volendo fare casino ... come al solito l'ho fatto. Ho abilitato il bridge mede... e ora cavolo non riesco più ad entrare dentro al router... navigo dopo aver reato uan connessione tcp/ip nuova ...
azzz.. come si potrebbe fare???
garzie
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 07:55   #1289
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@mascardes avendo il VoIP+IPTV, al massimo puoi far lavorare il WAG come semplice switch\Access Point, tutte le funzioni che dici, tipo le access restriction funzionano se e solo se il router è collegato alla presa telefonica

se non funziona vuol dire hai sbagliato altro

resetta il WAG e togli il DHCP
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 07:56   #1290
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@bacillo2006 fai un attimo il punto della situazione

sei riuscito a metterlo in bridge mode? se si, è normale che non entri nell'Aethra
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 09:15   #1291
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
@bacillo2006 fai un attimo il punto della situazione

sei riuscito a metterlo in bridge mode? se si, è normale che non entri nell'Aethra
non ho messo in bridge mode L'Aethra!!!! , ma bensì un vecchio DSL 500, l'aethra ha il pulsante di reaset, quindi sarebbe facile ritornare alle impostazioni di fabbrica... con il dsl 500 invece !!!!!!! sono ca......
Non ricordo e non trovo procedure per entrarci via telnet
ciao
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 13:01   #1292
mascardes
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Roma
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
@mascardes avendo il VoIP+IPTV, al massimo puoi far lavorare il WAG come semplice switch\Access Point, tutte le funzioni che dici, tipo le access restriction funzionano se e solo se il router è collegato alla presa telefonica

se non funziona vuol dire hai sbagliato altro

resetta il WAG e togli il DHCP
innanzitutto grazie della risposta.
il wag in questo momento NON è in DHCP, tant'è che da quello che capisco è il modem di alice ad assegnare gli IP ai client.
In sintesi credo di capire che quello che volevo fare è semplicemente impossibile, a meno (ma andiamo OT) di trovare un fw alternativo per il modem/router di alice che supporti il multipvc ma al tempo stesso abbia una elasticità di configurazione simile a quella del wag, operazione che a casa mia farei pure ma a casa di altri forse no...
mascardes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 15:36   #1293
comunista
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Fossano
Messaggi: 28

Il mio problema è il seguente.
Ho settato il mio Sitecom DC-223 in modalità Pure Bridged LLC e funziona: vi sto scrivendo da un computer collegato all'unica porta Ethernet del Sitecom (ho creato una «connessione ADSL PPPoE» sul computer).
Se però lo collego al router Sitecom WL-183, quest'ultimo non si connette ad Internet. Lo ho settato in PPPoE, ho inserito aliceadsl come username e password, ho settato l'MTU a 1492 (viene proposto di default 1452) e l'ho riavviato. Nella scheda Internet della configurazione web compare:
Codice:
Attain IP Protocol =       ADSL(PPPoE) disconnected
IP address = 	 
Subnet Mask =  	 
Default Gateway =          0.0.0.0
MAC address =              00:0C:F6:3A:1B:B1
Primary DNS =              192.168.1.1
Secundary DNS =            208.67.222.222
(c'è anche l'errore di battitura su Secundary!)
Di seguito c'è un tasto "CONNECT", che però ovviamente non funziona.


Come fare?

Ultima modifica di comunista : 05-03-2010 alle 16:06.
comunista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 20:16   #1294
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da comunista Guarda i messaggi
Come fare?
c'è poco da fare, il client PPPoE del router WAN non lavora correttamente. oppure la porta WAN è danneggiata.

resetta il router e riprova

se persiste cerca un firmware aggiornato oppure scrivi nel thread dedicato della Sitecom nella sezione generale. li ti risponde direttamente un impiegato Sitecom
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 13:13   #1295
The_Dave
Bannato
 
L'Avatar di The_Dave
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2747
Ciao, avrei bisogno di far comunicare due router tramite il wireless, solo che uno dei due deve anche dare la possibilità di far collegare altri client in wifi. In pratica vorrei raggiungere questo risultato:

ADSL ---- netgear )))))) ((((( sitecom ---- xbox

al netgear devono collegarsi anche gli altri dispositivi della casa, tipo notebook, cellulari, stampanti, ecc...

Entrambi hanno la funzione WDS, ma evidentemente non riesco a configurarli a dovere, dato che non riesco a farli comunicare.
Ho gia chiesto nel thread del router netgear ma non mi hanno risposto, ho pensato quindi di postare qui nella speranza che qualcuno abbia gia fatto una cosa del genere.
The_Dave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 14:27   #1296
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da The_Dave Guarda i messaggi
ho pensato quindi di postare qui nella speranza che qualcuno abbia gia fatto una cosa del genere.
no, posto sbagliato. la guida non parla di router in cascata via wireless

non trovi una soluzione in quanto i router sono di marca diversa, il WDS di solito funziona solo tra apparati della stessa marca

ti consiglio di aprire un post in wireless, questa guida non fa al tuo caso
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 22:45   #1297
comunista
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Fossano
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
c'è poco da fare, il client PPPoE del router WAN non lavora correttamente. oppure la porta WAN è danneggiata.

resetta il router e riprova

se persiste cerca un firmware aggiornato oppure scrivi nel thread dedicato della Sitecom nella sezione generale. lì ti risponde direttamente un impiegato Sitecom
Non potrebbe essere il PPPoE del WL-183 che fa cilecca?
Inoltre, ho notato che il LED marcato «ADSL - Wan» resta sempre spento, mentre prima di seguire questa guida (avevo i due router in configurazione standard, col doppio NAT) era sempre acceso... Boh!!

Proverò a scrivere nella sezione Sitecom. Grazie!
comunista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 22:48   #1298
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da comunista Guarda i messaggi
Non potrebbe essere il PPPoE del WL-183 che fa cilecca?
infatti, ho scritto il client PPPoE potrebbe lavorare male, anche se credo sia rotta la porta WAN

senti Sitecom, se è ancora in garanzia te lo fai controllare
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 22:59   #1299
comunista
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Fossano
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
senti Sitecom, se è ancora in garanzia te lo fai controllare
Credo che farò così, anche perché sta storia che il LED è spento mentre in realtà navigo perfettamente non mi piace molto! Devo solo trovare un modem per sostituirlo temporaneamente.
Non ti ho segnalato che avevo già cambiato firmware da un po': infatti sto usando quello dell'omologo router Billion, cosa che è possibile in quanto indicata qui.
Una cosa he mi sono chiesto, ma c'entra poco: perché, anziché fare un modem semplice, la Sitecom ha dovuto aggiungere le funzioni di router, che sono inutili se il dispositivo ha una sola porta?

Comunque, grazie per la velocità con cui rispondi!

Ultima modifica di comunista : 07-03-2010 alle 23:09.
comunista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 07:46   #1300
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da comunista Guarda i messaggi
Non ti ho segnalato che avevo già cambiato firmware da un po': infatti sto usando quello dell'omologo router Billion, cosa che è possibile in quanto indicata qui.
cioè fammi capire

hai messo il firmware di un router adsl sul router con porta WAN???
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Galaxy S25 Ultra a 899€ su Amazon: 512GB...
Ricevono gli incentivi per l'IA, ma sfru...
Ryzen 7 9800X3D bruciati: ASRock estende...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v