Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2011, 15:23   #8141
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
ragazzi sto cercando le pile migliori dal punto di vista della carica, ovvero quelle con carica più alta. Le pile somno aaa. Il massimo è 1000? 2 anni fa ho acquistato delle duracell da 800 mah, ma a quanto pare sono morte, quindi avrei paura ad acquistare le stesse duracell ma da 1000. Avete qualche suggerimento o feedback?
__________________
Seasonic FOCUS PX-550 - Asrock B85M DASH/OL R2.0 - Intel I5 4570 cooled by Scythe Mugen 4 - 16GB Kingston OEM 1600 mhz CL11 - MSI GTX 1050 OC 2GB - Samsung 860 250GB + WD 750 GB AALS - Atrix 9005
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 15:38   #8142
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
il fatto e che le beghelli sono stare curate male, ma anche le varta! le ho sempre caricate con caricabatterie pacco! da pochi euro!

secondo me per avere delle buone batterie, si devono comprare e subito scaricarle e metterle in break-in...cmq sn un cretino xkè volevo fare la modalità scarica e break-in nella varta che ti dicevo prima e l'ho mischiata con quella buona e non mi ricordo qual'è adesso! XD

ora sto caricando l'altra coppia di varta, le ho scaricate e messe in modalità refresh & analyze

con ste beghelli che faccio? mi sa che le butto sono mal curate!
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 17:14   #8143
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da invincible88 Guarda i messaggi
il fatto e che le beghelli sono stare curate male, ma anche le varta! le ho sempre caricate con caricabatterie pacco! da pochi euro!

secondo me per avere delle buone batterie, si devono comprare e subito scaricarle e metterle in break-in...cmq sn un cretino xkè volevo fare la modalità scarica e break-in nella varta che ti dicevo prima e l'ho mischiata con quella buona e non mi ricordo qual'è adesso! XD

ora sto caricando l'altra coppia di varta, le ho scaricate e messe in modalità refresh & analyze

con ste beghelli che faccio? mi sa che le butto sono mal curate!
Ora che sono cariche, o presunte tali, usale, quando ti segnala che sono scariche per sicurezza rimettile in scarica sul maha e poi in break-in tutte e 4.

Quote:
Originariamente inviato da Andreww!!! Guarda i messaggi
ragazzi sto cercando le pile migliori dal punto di vista della carica, ovvero quelle con carica più alta. Le pile somno aaa. Il massimo è 1000? 2 anni fa ho acquistato delle duracell da 800 mah, ma a quanto pare sono morte, quindi avrei paura ad acquistare le stesse duracell ma da 1000. Avete qualche suggerimento o feedback?


Leggi un pò il thread, prendi delle buone lsd.

Ultima modifica di sandroz84 : 14-11-2011 alle 17:16.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 17:18   #8144
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Andreww!!! Guarda i messaggi
ragazzi sto cercando le pile migliori dal punto di vista della carica, ovvero quelle con carica più alta. Le pile somno aaa. Il massimo è 1000? 2 anni fa ho acquistato delle duracell da 800 mah, ma a quanto pare sono morte, quindi avrei paura ad acquistare le stesse duracell ma da 1000. Avete qualche suggerimento o feedback?
Hai letto ben poco di questo thread se ancora ti poni certe domande ........
Sempre in caccia delle celle con la massima capacità possibile senza valutare la caratteristica principale, cioè le resistenza interna.
Una cella con alta resistenza interna da 1000mAh durerà sempre meno (a parità di assorbimento) di una cella da 800mAh ma con bassa resistenza interna.
Cerca celle NiMH LSD, a bassa autoscarica (di qualsiasi marca) e compra quelle.

Edit: preceduto da Sandro.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 17:50   #8145
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Hai letto ben poco di questo thread se ancora ti poni certe domande ........
Sempre in caccia delle celle con la massima capacità possibile senza valutare la caratteristica principale, cioè le resistenza interna.
Una cella con alta resistenza interna da 1000mAh durerà sempre meno (a parità di assorbimento) di una cella da 800mAh ma con bassa resistenza interna.
Cerca celle NiMH LSD, a bassa autoscarica (di qualsiasi marca) e compra quelle.

Edit: preceduto da Sandro.
guarda, 2 anni fa scelsi duracell perchè per me è sempre stata all'altezza delle aspettative.
Scelsi quelle da 800mah perchè "a detta loro" sono delle lsd con bassa scarica interna, l'unica cosa che non so è che se è normale che dopo 2 anni siano da buttare (caricate al massimo, non reggono il cordless che funziona per più di 3 secondi).
Mi ritrovo ora ad usare delle comuni beghelli da 1000 mah, comprate nel 2006, che più o meno reggono ancora.
Mi chiedo se le duracell siano difettose o altro....
__________________
Seasonic FOCUS PX-550 - Asrock B85M DASH/OL R2.0 - Intel I5 4570 cooled by Scythe Mugen 4 - 16GB Kingston OEM 1600 mhz CL11 - MSI GTX 1050 OC 2GB - Samsung 860 250GB + WD 750 GB AALS - Atrix 9005
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 18:13   #8146
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da Andreww!!! Guarda i messaggi
guarda, 2 anni fa scelsi duracell perchè per me è sempre stata all'altezza delle aspettative.
Scelsi quelle da 800mah perchè "a detta loro" sono delle lsd con bassa scarica interna, l'unica cosa che non so è che se è normale che dopo 2 anni siano da buttare (caricate al massimo, non reggono il cordless che funziona per più di 3 secondi).
Mi ritrovo ora ad usare delle comuni beghelli da 1000 mah, comprate nel 2006, che più o meno reggono ancora.
Mi chiedo se le duracell siano difettose o altro....
Non sono difettose, sono semplicemente devastate dalla carica a coppie del cordless
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 18:17   #8147
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Non sono difettose, sono semplicemente devastate dalla carica a coppie del cordless
penso che la carica non sia a coppie, ma addirittura in serie...il che forse è ancora peggio.
Dunque, siccome non potrei ogni volta che si scarica il cordless togliere le batterie, ricaricarle a parte e reinserirle, quindi ogni tipo di pile che vado ad acquistare verrebbe ricaricata col cordless (magari facendo ogni tanto qualche carica-scarica a parte), quali potrebbero essere le migliori per un cordless? Mi consigliate di riacquistare queste duracell?
__________________
Seasonic FOCUS PX-550 - Asrock B85M DASH/OL R2.0 - Intel I5 4570 cooled by Scythe Mugen 4 - 16GB Kingston OEM 1600 mhz CL11 - MSI GTX 1050 OC 2GB - Samsung 860 250GB + WD 750 GB AALS - Atrix 9005
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 18:29   #8148
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da Andreww!!! Guarda i messaggi
penso che la carica non sia a coppie, ma addirittura in serie...il che forse è ancora peggio.
Dunque, siccome non potrei ogni volta che si scarica il cordless togliere le batterie, ricaricarle a parte e reinserirle, quindi ogni tipo di pile che vado ad acquistare verrebbe ricaricata col cordless (magari facendo ogni tanto qualche carica-scarica a parte), quali potrebbero essere le migliori per un cordless? Mi consigliate di riacquistare queste duracell?
Coppie=in serie, leggi il thread e le risposte che ti abbiamo già dato per scegliere quali prendere.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 18:41   #8149
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Coppie=in serie.....
ops
ok vada per ottime lsd (forse concedo una seconda occasione alle duracell)
__________________
Seasonic FOCUS PX-550 - Asrock B85M DASH/OL R2.0 - Intel I5 4570 cooled by Scythe Mugen 4 - 16GB Kingston OEM 1600 mhz CL11 - MSI GTX 1050 OC 2GB - Samsung 860 250GB + WD 750 GB AALS - Atrix 9005
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 20:18   #8150
il24
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da il24 Guarda i messaggi
ciao a tutti ho trovato un'inserzione di un privato che vende il caricabatterie Sanyo NC-MQR02 a 8euro
che dite e' interessante come prezzo?il caricabatterie e' altrettanto valido
nessuno mi toglie questo dubbio?
Il caricatore menzionato e' un buon prodotto
il24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 20:54   #8151
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da invincible88 Guarda i messaggi
il fatto e che le beghelli sono stare curate male, ma anche le varta! le ho sempre caricate con caricabatterie pacco! da pochi euro!

secondo me per avere delle buone batterie, si devono comprare e subito scaricarle e metterle in break-in...cmq sn un cretino xkè volevo fare la modalità scarica e break-in nella varta che ti dicevo prima e l'ho mischiata con quella buona e non mi ricordo qual'è adesso! XD

ora sto caricando l'altra coppia di varta, le ho scaricate e messe in modalità refresh & analyze

con ste beghelli che faccio? mi sa che le butto sono mal curate!

allora aggiorno la situazione, ho rimesso la beghelli problematica in scarica dopo che teoricamente doveva essere tutta carica e dopo 67 minuti di scarica a 600 ma mi da una scarica di 599 mah! vuol dire che riesco ad immagazzinare soltanto la metà delle celle?
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 21:13   #8152
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
Scaricale, poi un break-in.
Annota la capacità indicata al termine del break-in.
Di nuovo scarica, poi break-in.
Annota la capacità indicata al termine del break-in e confrontala con quella precedente.
Ne riparliamo fra 4-5 giorni
Mi è successo anche con la coppia di varta, ho concluso la carica con una da 2270 mah e una a 2001 mah! ma vabè ormai le sto utilizzando nel mouse!
invece l'altra coppia di varta le ho messe da scariche in modalità refresh/analyze, anche queste due sembrano sbilanciate! cioè una vicinissima a 2300 mah reali e l'altra al di sotto!
questa situazione si recupera in break-in?

al termine del refresh/analyze devo tener conto degli mah visualizzati o durante la fase di scarica di questo processo?
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 21:19   #8153
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da invincible88 Guarda i messaggi
Mi è successo anche con la coppia di varta, ho concluso la carica con una da 2270 mah e una a 2001 mah! ma vabè ormai le sto utilizzando nel mouse!
invece l'altra coppia di varta le ho messe da scariche in modalità refresh/analyze, anche queste due sembrano sbilanciate! cioè una vicinissima a 2300 mah reali e l'altra al di sotto!
questa situazione si recupera in break-in?

al termine del refresh/analyze devo tener conto degli mah visualizzati o durante la fase di scarica di questo processo?
Aggiorno la situazione con le varta in refresh/analyze
Ha conlcuso il ciclo di scarica e ora è in pausa per iniziare la carica definitiva
una a 2080 mah e una a 1908 mah!
sbilanciatissime!! XD
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 22:09   #8154
GIGID
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 60
Dovendo comprare un 40/50 Eneloop tra AA e AAA secondo Voi è meglio aspettare qualche tempo?
Faccio questa domanda perchè ho visto che in Jap sono state presentate le nuove Eneloop e mi chiedevo se rimanevano in commercio anche le vecchie.
E in particolare se secondo voi qui in Europa (leggi NL):
- verranno immesse le nuove sul mercato a prezzi molto più cari e le attuali rimarranno ai medesimi prezzi
- L'ingresso delle nuove porterà dei piccoli o grandi "saldi" delle vecchie (le attuali)

So che bisognerebbe avere la sfera di cristallo ... ma qualcuno ha qualche idea?

Grazie
GIGID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 00:42   #8155
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
Può darsi, vale la pena tentare.


In generale la capacità è quella indicata al termine della fase di scarica.
Comunque al termine del break-in e del refresh/analyze viene visualizzata la capacità misurata al termine della fase di scarica.
Ho appena finito il refresh/analyze delle due varta si è concluso con una a 1907 mah/2300 e l'altra 2080/2300, ora c'è una cosa strana, durante la carica osservavo la seconda batteria che aveva superato i 2080 e credevo di essere riuscito a riportarla vicono ai 2300 mah! come è possibile che nel display mi visualizza di nuovo 2080?? che valore è? quello della carica attuale?
Inizio ad essere confuso! Intanto ho scaricato le due beghelli che mi da valori sbilanciatissimi e sto per metterle in break-in.
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 09:16   #8156
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da GIGID Guarda i messaggi
Dovendo comprare un 40/50 Eneloop tra AA e AAA secondo Voi è meglio aspettare qualche tempo?
Faccio questa domanda perchè ho visto che in Jap sono state presentate le nuove Eneloop e mi chiedevo se rimanevano in commercio anche le vecchie.
E in particolare se secondo voi qui in Europa (leggi NL):
- verranno immesse le nuove sul mercato a prezzi molto più cari e le attuali rimarranno ai medesimi prezzi
- L'ingresso delle nuove porterà dei piccoli o grandi "saldi" delle vecchie (le attuali)

So che bisognerebbe avere la sfera di cristallo ... ma qualcuno ha qualche idea?

Grazie
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
Guarda qui, il prezzo di vendita previsto, tasse escluse, per 2 AA è 1260 Yen, ovvero poco meno di 12 Euro al cambio attuale.
Ma sì....se hai fretta vanno più che bene già le HR-3UTGA. 1500 cicli di ricarica e durano 4 anni abbondanti se le si ricaricasse una volta al giorno. Ieri le ho lasciate a fare un ciclo di scarica-carica alla coppia massima di cui è capace il mio lacrosse 700 (350-700mA) e come qualità non si smentiscono mai. Considerando una sovrabbondanza media nella carica di circa 100mA da parte del caricabatterie, in Full le ho trovate tra i 2150 e i 2180 mAh.
Ora ho messo sotto le piccoline AAA.

Attualmente come batterie LSD AA ho 4 eneloop 2000 3UTGA, 4 Uniross Hybrid 2100 e 4 sanyo XX 2500. Sono indeciso su quali utilizzare a ciclo nel mouse wireless e quali nel flash della reflex (primarie+scorta).
Voi che fareste? Grazie!

P.S. Ho anche una Enitime lsd 2000, trovata con il mouse in firma. Non è all'altezza delle Eneloop ma non è nemmeno malvagia ed essendo in disavanzo è finita in un orologio da parete
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 15-11-2011 alle 09:32.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 09:39   #8157
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
Guarda qui, il prezzo di vendita previsto, tasse escluse, per 2 AA è 1260 Yen, ovvero poco meno di 12 Euro al cambio attuale.
Secondo il mio modesto parere arrivati a questo punto il gioco non vale la candela, a meno che questi prezzi non vengano abbassati dopo un pò di tempo dalla loro uscita sul mercato, 24euro per un blister di 4 batterie cominciano ad essere troppi, ok che saranno ancora più performanti, molto probabilmente avranno una resistenza interna ancora più bassa delle loro sorelle, ma alla fine che te ne fai di delle celle che tengono la carica per 5 anni?
per me 1 anno è più che sufficiente.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 11:32   #8158
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Controllerò prima di procedere con lo smontaggio. Grazie per le dritte.
In questo momento sto scrivendo dal portatile.

Ecco le schermate di rightmark cpu clock utility





Uploaded with ImageShack.us

dal poco che capisco mi sembra che la batteria sia vista dal pc. La tensione è pero molto bassa, 4.6v invece di 11v, ed anche il "lifetime remaining" segna solo 6 minuti (nella realtà un secondo o due).

Direi che la batteria non tiene più carica, ma almeno viene vista. Ho interpretato bene?
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.

Ultima modifica di al17 : 15-11-2011 alle 11:50.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 15:01   #8159
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
Può darsi, vale la pena tentare.


In generale la capacità è quella indicata al termine della fase di scarica.
Comunque al termine del break-in e del refresh/analyze viene visualizzata la capacità misurata al termine della fase di scarica.
Ho terminato il refresh il risultato è:
929/1200 mah - 1045/1200 mha, risultati di scarica a fine refresh
tra le due 116 mah di scarto..vabè meglio di niente
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 16:05   #8160
EDESMO
Senior Member
 
L'Avatar di EDESMO
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma-provincia
Messaggi: 958
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
dal poco che capisco mi sembra che la batteria sia vista dal pc. La tensione è pero molto bassa, 4.6v invece di 11v, ed anche il "lifetime remaining" segna solo 6 minuti (nella realtà un secondo o due).

Direi che la batteria non tiene più carica, ma almeno viene vista. Ho interpretato bene?
ottimo
anche se poco, si può leggere qualche dato,

si vede che il circuito di controllo/gestione/carica della batteria funziona e colloquia (almeno per quello che si vede) correttamente con il PC (portatile)

la tensione di 4,6v è bassa poichè stai alimentando a batteria e la batteria è arrivata al capolinea,
sarebbe interessante leggere la stessa schermata (solo la seconda) con alimentazione da rete
EDESMO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v