|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#461 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1764
|
salve a tutti...
ho letto tutto il 3d in un paio d'ore...molto interessante... se ho ben capito...il riassunto dovrebbe essere piu' o meno questo... il wd e' superiore, ma c'e' da sbattersi un po' coi driver...e' comunque piu' silenzioso....forse piu' delicato...ma di sicuro un altro pianeta a livello estetico... detto cio' volevo fare una domanda... esistono...o sarebbe possibile...trasformare in qualche modo un hard disk firewire in eth? nel senso quando serve lo attacco al pc mio...oppure alla rete lan? io sarei orientato sul pro o sul world...cercavo uno in raid ma ho visto che c'e' solo quello da 1tb...e non uno da 500 con 2 hd da 250...poco male mi butto su quello da 1 tb... pero' credo sarebbe utile per tutti avere un hard disk da poter usare a piacimento... per esempio...come le stampanti...prendend un print server si mette la stampante in lan...ma per un had disk e' possibile fare qualcosa? se compro il world...e' possiible poi collegarlo per conto mio alla firewire? scusate se pretendo troppo...ma chiedere non costa nulla... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#462 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 405
|
Mi associo alle richieste,,,sono indeciso se prendere un MY BOOK ESSENTIAL EDITION 500GB..o se optare per un box esterno e poi metterci io un HD da 500GB...cosa mi consigliate qual'è l'opzione migliore?
dite che cambia moto se invece di quello solo con interfaccia USB , mi prendo quello con interfaccia firewire?
__________________
CPU: Intel i5 750 @2.66 GHz Mainboard: ASUS P7P55D Deluxe RAM: 4x2GB Kingston HyperX 7-7-7-20 DDR3 @1333 MHz Hard Disk: Samsung SSD 840 EVO 250GB, 3 Tb WD Green caviar 64MbCache Monitor: Samsung Syncmaster P2350 FullHD Scheda Video: ASUS EAH5850 DirectCU 1Gb GDDR5 Alimentatore: Corsair HX620 80Plus Sistema Operativo: Windows 7 Professional SP1 x64 Case: Cooler Master CM 690 |
![]() |
![]() |
![]() |
#463 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
Quote:
Ormai lo trovi anke a poki soldi (110/120€ da 500GB), ed hai la garanzia di un prodotto testato e funzionante, con un box omologato e fatto x le esigenze dell'hard disk interno western digital. Scalda poco, è silenzioso non vibra.... tutti indici di un'ottima qualità costruttiva. Io ho l'essential con l'USB ed ha un transfertrate mooolto buono, pensa ke ho lavorato x un mese al videoediting utilizzando il my book in USB e tutto filava liscio, senza coli di bottiglia, e flussi video fluidi e mai scattosi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#464 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 33
|
ciao ragazzi... vorrei prendere un my book premium da 500 (oppure un home edition) ... per caso sapete dove potrei acquistarlo online? grazie!
![]() Ultima modifica di Smao : 15-02-2008 alle 11:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#465 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1764
|
ma non ditemi che il my book pro non e' compatibile con vista...non funziona via usb...non ci sono i driver per vista
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#466 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Canada
Messaggi: 310
|
Assolutamente NON vero!
Il MyBook lavora perfettamente con Vista e anche con Vista x64. Io ne ho ben 3 ormai attaccati (2 via USB e 1 via Firewire e tutti funzionano perfettamente) e come me molti altri qui li usano con Vista! Basta attaccarlo e viene riconosciuto. Ciao
__________________
CPU| i7-3930K plus Noctua NH-D14Mobo| ASUS P9X79 PRO RAM| G.SKILL RipjawsZ 64GB (8X8GB) VGA|2xGeForce GTX 670 OC 980MHZ 2GB HDD|1x 840 Pro 120GB Ssd; 1x 840 Pro 250GB ; 1x WD Red 3TB SATA3; 1x Seagate Expansion 2 TB; 2x MyBooK Premium 1TB PS| Cooler Master Silent Pro M2 850W Case| TT Level 10 Snow OS|Win8 Camera| Canon 5D Mark ii |
![]() |
![]() |
![]() |
#467 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1764
|
Quote:
ho comprato il my book pro II 1 therabyte ed e' uno spettacolo... si parlava di lentezza nel trasferimento dati...ma in realta' e' di una velocita' spaventosa... il limite penso sia la usb 2 piu' che la velocita' di copia, avendolo impostanto in raid 0... e' molto bello da vedere...molto piu' pikkolo rispetto a come sembra dalla foto...ripeto e' davvero bello da vedere...oltre che da usare...e non mi stanchero' di dirlo...sono davvero soddisfattissimo... avrei una domanda da fare... in gestione dispositivi...alla voce dischi...e' tutto ok...ma mi trovo un altro wd my book alla voce periferiche usb ke mi dice il driver non e' stato caricato correttamente... non riesco a capire cosa possa essere... una curiosita'...e' bootable? il note supporta il boot da usb...ma non vedo il my book entrando nel bios.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#468 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1764
|
Quote:
ala voce diski, il disco viene riconosciuto... pero' mi crea un'alra periferica alla voce altri dispositivi...e rimane non riconosciuta.... mi chiede i driver e ho provato tutti i percorsi e reinstallazioni varie...ma nlla... il disco comunque funziona, ma c'e' qualcosa ke non va.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#469 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Canada
Messaggi: 310
|
Ciao!
Io posso risponderti per quella che è la mia situazione. Al momento ho collegati 2 Mybook via USB e vengono riconosciuti in Device Manager sotto Disk drives come: WD 500 AA External USB device WD 500 AAKS External USB device Lo stesso aviene quando attacco il terzo via Firewire. Io ho Vista Ultimate x64....., Ho installato il WD button manager e direi che tutto va liscio.
__________________
CPU| i7-3930K plus Noctua NH-D14Mobo| ASUS P9X79 PRO RAM| G.SKILL RipjawsZ 64GB (8X8GB) VGA|2xGeForce GTX 670 OC 980MHZ 2GB HDD|1x 840 Pro 120GB Ssd; 1x 840 Pro 250GB ; 1x WD Red 3TB SATA3; 1x Seagate Expansion 2 TB; 2x MyBooK Premium 1TB PS| Cooler Master Silent Pro M2 850W Case| TT Level 10 Snow OS|Win8 Camera| Canon 5D Mark ii |
![]() |
![]() |
![]() |
#470 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1764
|
Quote:
io ho il my book pro II 1tb coi 2 diski in raid...quindi le versioni non sono uguali.. sto sgooglando un po'...e se ne parla del my book pro II senza driver...speriamo bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#471 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 102
|
Ciao ragazzi, mi potete confermare se l'hard disck esterno WD MY BOOK II HOMME EDITION l'interruttore o no?.
questo per intenderci. http://www.pixmania.com/it/it/638805...o-my-book.html Vi chiedo scuso se vi domando l'urgenza perchè un mio amico deve fare l'ordine entro le 12,00 così ne approffitto per farlo insieme. ciao , belli
__________________
Procio AMD ATHLON 64 4400 X2 ,MB ASUS A8N SLI, SVideo ASUS EX 6600 256mb, RAM KINGSTON pc 3200 200mghz 2X1gb, 2 SATA 250GB-160GB, pio 110d e LG H12 - ZALMAN 7700CU . |
![]() |
![]() |
![]() |
#472 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Poi volevo chiederti che differenza c'è tra il modello nero da 500GB con il cerchio illuminato nel centro e quello sempre nero con 500GB e invece del cerchio una fessurina sempre luminosa nel centro? Io volevo acquistarlo per collegarlo ad un adattatore multimediale che si collega al televisore, ma se si accende automaticamente quando accendo il mediaplayer non vorrei che non venga riconosciuto visto che le periferiche USB devono essere attivate quando un'interfaccia di riconoscimento è gi in funzione (tipo il sistema operativo già avviato). Comunque secondo te tutto sommato è meglio questo del maxtor one tuch 4? Grazie per tutte le ventuali risposte e ti porgo i miei saluti. |
|
![]() |
![]() |
#473 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
nessuno usa hd da 2,5" ?
vado tranquillo con il wd passport, o c'è di meglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#474 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 43
|
Cosa scelgo? My book essential 1 tera oppure minimax iomega?
![]() mi servirebbe una soluzione storage (750/1000 giga) per il mio portatile. L'attenzione mi è caduta su: - My book essential 1 tera (229 €) - Minimax iomega 750 giga (179 €) ![]() La versione presente nella recensione è da 250 giga, ma il modello è rimasto identico. Alla luce di quanto detto voi cosa consigliate? P.s. io mio notebook ha una firewire(credo 400 essendo del 2005), la differenza di trasferimento tra una firewire e una usb2 esiste o no? Alla carta sembrerebbe più veloce l'usb2.Ma non potendo provare.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#475 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Canada
Messaggi: 310
|
Ciao Alessandro!
Scusa il ritardo nel rispondere ma siamo alle prese con l'ennesimo snow storm!!! Allora, io ti dico quelle che sn le mie "sensazioni" visto che nn ho mai fatto prove reali per controllare la velocità di trasferimento dati. A mio avviso sia via USB che firewire 400 (uno dei miei ha anche l'attacco firewire 800 ma pur essendo il mio pc abbastanza nuovo sembra che quel tipo di firewire sia in dotazione solo ai "Mac") sn lentini con Vista. Alle volte mi cadono le braccia..... ho sempre letto dei problemi di velocità di trasferimento dati su Vista, ma credimi quando trasferisci sul MyBook (sia ESB che Firewire) cerco di dimenticarlo per in dare in escandescenze!!! Io scarico quotidianamente o quasi la CF (peraltro la ultra IV quindi la + veloce attualmente sul mercato) da 8 GB ..... e farlo direttamente sul MyBook fa piangere, quindi la leggo e trasferisco sul fisso e poi faccio solo la copia dal fisso al MyBook. Quando tutto va bene sn 12 minuti ![]() ![]() Ora voglio fare la prova ad usare invece del MyBook gli altri drive USB (che sn cmq dischi WD ma inseriti nei box USB/firewire della ADS) per vedere se sn + veloci. Devo dire che i drive USB "fatti" da me (cioè gli ADS) che uso da anni cambiando man mano i dischi, nn mi hanno mai dato la sensazione di essere lenti, al punto che cmq masterizzavo direttamente da loro e ci lavoravo senza alcun problema. Ora devo vedere se la differenza di prestazioni è legata al drive stesso (visto che cmq gli hd sn tutti WD) o se invece, come temo, sia legata al sistema operativo e quindi a Vista. Io ho Vista ultimate x64, nn ho particolari problemi mentre ci lavoro, anzi direi che è veloce (e vorrei anche sperarlo visto che come PC è ancora piuttosto ben messo) ma, perchè c'è un "ma"......il trasferimento dati è lento sempre, sia su drive esterni USB o firewire, sia su dischi e partizioni interne. Al punto che ho preso un prg per potere testare a fondo il pc (PCMark-Vantage Advanced for Vista) per vedere se c'è qlcs che nn va. Il "voto" si Vista al mio pc è 5.9, quindi buono, le componenti sn buone, ma il trasferimento dati è veramente poco buono. Ma così sto andando OT.... Cmq ora intendo provare a documentare le velocità sia via USB che Firewire, ma ripeto che la mia sensazione è che quando li collego ai pc con Xp siano + veloci che nn quando sn collegati a Vista. L'unico dubbio che mi resta (ma cmq era la stessa situazione anche su XP) è se perdono e quanto, nel momento in cui sn collegati ad un hub USB. E questa è una cosa che ho chiesto a diversi, ma nessuno ancora mi ha saputo dire: ovviamente uso una periferica per volta, nel senso che nn mi metto a lavorare su 2 o 3 periferiche USB attaccate allo stesso hub, ma quanto viene perso o meglio, come viene suddivisa la velocità in base al numero di periferiche che sn attaccate. La cascata è ammessa ma quanto va a nuocere al rendimento? Ovviamente anche con ottime mobo, il numero di prese USB è limitato e io le utilizzo tutte e nn bastano. Utilizzo gli hub dei monitor, quello del mouse pad, ecc ecc...... una vera pletora di periferiche USB. Vero è che sn tutte alimentate, ma cmq sn tutte a catena con quelle della mobo...... Quindi quanto si deteriora la trasmissione? Ma se il discorso vale per l'USB, questo nn vale per la firewire che è diretta, e che cmq si comporta in modo direi analogo anche se ripeto nn lo ho documentato in modo preciso. Vedrò di fare delle prove e vi farò sapere.. Have a great day, da noi nevica di brutto ![]() ![]()
__________________
CPU| i7-3930K plus Noctua NH-D14Mobo| ASUS P9X79 PRO RAM| G.SKILL RipjawsZ 64GB (8X8GB) VGA|2xGeForce GTX 670 OC 980MHZ 2GB HDD|1x 840 Pro 120GB Ssd; 1x 840 Pro 250GB ; 1x WD Red 3TB SATA3; 1x Seagate Expansion 2 TB; 2x MyBooK Premium 1TB PS| Cooler Master Silent Pro M2 850W Case| TT Level 10 Snow OS|Win8 Camera| Canon 5D Mark ii |
![]() |
![]() |
![]() |
#476 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Piacenza City
Messaggi: 234
|
Ciao ragazzi, volevo farvi una domanda.
Lasciando per un attimo in disparte le questioni tecniche del titolo del topic ( Lacie o WD ), vorrei sapere una cosa : Forse è una domanda stupida ma.. secondo voi questo prodotto della Lacie contiente dischi IDE o SATA ? Penso che il dubbio possa estendersi anche ad altre marche.. Insomma non vorrei comprare un box esterno a cui fra qualche tempo non potrò più sostituire i dischi, non trovandoli in commercio. Qualcuno sa qualcosa in merito ? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#477 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Comunque quelli solo USB sono tutti SATA 1 anche perchè non avrebbe senso mettere un disco più veloce e prestazionale che dialoga tramite un'interfaccia molto più lenta del disco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#478 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Piacenza City
Messaggi: 234
|
Grazie Ricky, immaginavo che usassero dischi sata.. ma sai, non essendone sicuro preferisco informarmi.
Per tagliare la testa al toro ho anche mandato una mail allla Lacie, vediamo se e cosa mi rispondono ![]() ( c'è una offerta di una famosa catena, che propone quel disco da 1 tb a 189 euri... e vorrei aggiudicarmelo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#479 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Piacenza City
Messaggi: 234
|
Uppete
![]() Nessuno sa di preciso cosa troverei in questo disco ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#480 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Domanina am questo wd ha l'interruttore per accenderlo e spegnerlo quando voglio io?
Ho visto che lo danno formattato con alcuni file-system... ovviamente è possibile riformattarlo vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.