Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2009, 12:22   #41
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da Ryuzaki_Eru Guarda i messaggi
Thread davvero molto interessante. La cosa che a me preoccupa principalmente non è la lingua: lo scritto lo comprendo normalmente, come fosse italiano, scrivere problemi non ne ho particolarmente, parlarlo mai fatto. Per "studiarlo" guardo sempre film in americano (ma so che è diverso dell'inglese). La cosa che mi preoccupa, come dicevo, è l'esperienza.
Mi spiego.
Sono al primo anno di università, 22 anni (si sono vecchio) e nessuna esperienza lavorativa reale sul campo. Mi sarebbe piaciuto, ma quando abiti in una specie di deserto e non hai possibilità di muoverti allora è impossibile fare esperienza. Quindi tutto ciò che ho è "esperienza" da smanettone, da autodidatta. Colmo partecipando a progetti open source, si impara moltissimo, ma non è come il lavoro "reale". Lì si impara davvero e si cresce indubbiamente tanto (per chi ha passione e voglia di imparare).
Io vorrei prendere la specialistica, ma il fatto è che essendo indietro di due anni non posso rischiare di uscire dall'uni a 26-27 anni senza esperienza. Oltretutto non trovo da nessuna parte un posto part-time qua (sono a Pisa) e quindi dovrei scegliere tra laurearmi nei tempi o laurearmi in ritardo e lavorare.
Inoltre come conoscenze non sono esageratamente "largo". Fino ad ora il linguaggio che conosco davvero bene è Python, per il resto gli altri linguaggi li ho solo usati per dire che li conosco almeno superficialmente. Con Python riesco a fare tutto praticamente.
Un linguaggio che però mi affascina davvero è il C# e mi sono proposto di studiarlo quanto prima.
Come è la situazione per un ragazzo nelle mie condizioni? E riguardo Python sai nulla?

Grazie, questo posto devo dire che mi ha dato la spinta finale per passare dal 90% di convinzione a trasferirmi al 100%.
io ne ho 29 di anni e piu o meno ho avuto il tuo escursus,iscritto a 23 anni all'uni prima zero esperienza in settore informatico,poi ho fatto l'uni( e non ci ho messo poco comunque) e ora dopo un po di esperienza qui ( 1 anno e mezzo) mi sto decidendo a trasferirmi,quindi penso e spero di riucire nella cosa
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 12:25   #42
Ryuzaki_Eru
Senior Member
 
L'Avatar di Ryuzaki_Eru
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
Un mio simile allora
Io volevo conciliare studio e lavoro, in modo da laurearmi e avere già esperienza, ma non trovo nulla a Pisa, men che meno part time. In Italia la cosa mi spaventa un pò considerando che ci sono aziende che mettono nei requisiti età, voto di laurea ecc.
Anche perchè ci sono 24enni già laureati specialistici e che magari hanno avuto la fortuna di iniziare da giovani a fare esperienza, conoscendo magari le persone giuste e avendo molte possibilità di crescita.
Inoltre il linguaggio in cui vado bene è Python e c'ho sempre fatto di tutto, ciò significa che non ho mai studiato altro (tranne le cose che si fanno all'uni ovviamente).
Sono in una situazione brutta mi sa.
Ryuzaki_Eru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 12:31   #43
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da Ryuzaki_Eru Guarda i messaggi
Un mio simile allora
Io volevo conciliare studio e lavoro, in modo da laurearmi e avere già esperienza, ma non trovo nulla a Pisa, men che meno part time. In Italia la cosa mi spaventa un pò considerando che ci sono aziende che mettono nei requisiti età, voto di laurea ecc.
ma si anchio mi facevo questi problemi,il mio consiglio è di non pensarci più di tanto perchè indietro non ci puoi tornare ,e comunque a 22 anni non hai assolutamente precluso niente,ho colleghi che hanno iniziato la loro carriera da informatico alla soglia dei 30 anni,io fossi in te mi concentrerei nel fare la triennale in poco piu dei 3 anni e se ci riesci sei a cavallo,devo dire che piu che l'età che hai guardano piu quanto tempo ci hai messo a farla l'uni
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 16:57   #44
Ryuzaki_Eru
Senior Member
 
L'Avatar di Ryuzaki_Eru
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
Dovrei rinunciare alla specialistica però. Inoltre presentare un CV senza esperienze non so che impressione faccia. In questo periodo soprattutto.
Ryuzaki_Eru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 22:34   #45
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da Ryuzaki_Eru Guarda i messaggi
Dovrei rinunciare alla specialistica però. Inoltre presentare un CV senza esperienze non so che impressione faccia. In questo periodo soprattutto.
chiariamo,se rimani a Pisa qualche problemino lo puoi avere, a Milano ad esempio assolutamente no....comunque ora stiamo andando un po off-topic rispetto al tema del thread
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 23:40   #46
Ryuzaki_Eru
Senior Member
 
L'Avatar di Ryuzaki_Eru
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
Sono venuto qua perchè oltre a sapere che l'uni era buona c'era anche possibilità di fare esperienza, ma al momento non mi sembra cosi rosea la situazione.
Comunque ok, restiamo in topic.
Ryuzaki_Eru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 10:37   #47
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Ragazzi mi hanno detto che si puo fare il tax rebound anche se si continua a lavorare, ma ho cercato info online e sembra non sia vero, sembra si possa fare solo dopo avere lasciato il lavoro.
Qualcuno sa qualcosa in piu sull'argomento?
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 19:49   #48
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da trokij Guarda i messaggi
Ragazzi mi hanno detto che si puo fare il tax rebound anche se si continua a lavorare, ma ho cercato info online e sembra non sia vero, sembra si possa fare solo dopo avere lasciato il lavoro.
Qualcuno sa qualcosa in piu sull'argomento?
Solo dopo aver lasciato il lavoro, e solo se hai lavorato per meno di 2 anni.
Perdono. Questo relativo alla NI (che sarebbe l'INPS).
Non so e non mi risulta per le tasse, che devono comunque essere pagate nel paese di residenza.
Puoi dichiarare che la tua residenza e' in Italia e forse pagare le tasse li', ma non penso che convenga
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 20-09-2010 alle 20:10.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 11:59   #49
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Solo dopo aver lasciato il lavoro, e solo se hai lavorato per meno di 2 anni.
Perdono. Questo relativo alla NI (che sarebbe l'INPS).
Non so e non mi risulta per le tasse, che devono comunque essere pagate nel paese di residenza.
Puoi dichiarare che la tua residenza e' in Italia e forse pagare le tasse li', ma non penso che convenga
Atz quindi i soldi del ni li perdero' sicuro visto che a marzo faro' due anni!!
Quelli delle tasse invece penso si possa recuperarli nel momento in cui si lascia il lavoro e la nazione, mi hanno detto di gente che li ha ripresi dopo 5 anni passati a lavorare qui!
Bhe io non ho spostato la residenza e sinceramente non so bene come funzioni, quindi sicuramente e' in italia... mi sa che dovro andare in un ufficio h&r ad informarmi!!
Ma la voce al riguardo non e' la tax gross che c'e' in busta paga giusto?li sarebbe una figata ho circa 2mila pound!!!
Mentre cercavo info ho visto che si puo chiedere anche un rimborso della council tax se non si e' stati schedulati nella giusta categoria la prima volta... Ne sai qualcosa?
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 12:42   #50
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da trokij Guarda i messaggi
Atz quindi i soldi del ni li perdero' sicuro visto che a marzo faro' due anni!!
Quelli delle tasse invece penso si possa recuperarli nel momento in cui si lascia il lavoro e la nazione, mi hanno detto di gente che li ha ripresi dopo 5 anni passati a lavorare qui!
Bhe io non ho spostato la residenza e sinceramente non so bene come funzioni, quindi sicuramente e' in italia... mi sa che dovro andare in un ufficio h&r ad informarmi!!
Ma la voce al riguardo non e' la tax gross che c'e' in busta paga giusto?li sarebbe una figata ho circa 2mila pound!!!
Mentre cercavo info ho visto che si puo chiedere anche un rimborso della council tax se non si e' stati schedulati nella giusta categoria la prima volta... Ne sai qualcosa?
Allora, innanzitutto la tua situazione e' irregolare, nel senso che non hai informato l'Italia relativamente alla tua residenza all'estero.
Per l'Inghilterra tu sei gia' residente automaticamente all'estero, in quanto nell'anno fiscale hai dormito per piu' di 365/2 = 183 giorni sul suolo inglese, e quindi DEVI pagare le tasse in inghilterra.
Quello che potrebbe capitare e' cio' che e' capitato a Valentino Rossi, ma tanti altri, ovvero che anche l'Italia ti consideri residente, e che quindi tu finisca con il dover pagare le tasse ANCHE in Italia.
Il fatto che tu possa non pagare le tasse ne qui ne li' e' escluso. Questo tax-rebound, se c'e', e' per permettere di pagare le tasse una volta sola, ma una volta comunque sicuro.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 21-09-2010 alle 14:10.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 15:04   #51
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Allora, innanzitutto la tua situazione e' irregolare, nel senso che non hai informato l'Italia relativamente alla tua residenza all'estero.
Per l'Inghilterra tu sei gia' residente automaticamente all'estero, in quanto nell'anno fiscale hai dormito per piu' di 365/2 = 183 giorni sul suolo inglese, e quindi DEVI pagare le tasse in inghilterra.
Quello che potrebbe capitare e' cio' che e' capitato a Valentino Rossi, ma tanti altri, ovvero che anche l'Italia ti consideri residente, e che quindi tu finisca con il dover pagare le tasse ANCHE in Italia.
Il fatto che tu possa non pagare le tasse ne qui ne li' e' escluso. Questo tax-rebound, se c'e', e' per permettere di pagare le tasse una volta sola, ma una volta comunque sicuro.
Ok chiaro, comunque devo un attimo trovare qualcuno con cui discutere della cosa per chiarire i lati un po oscuri... grazie comunque
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 14:18   #52
basileus_82
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 64
ciao

io sono un neolaureato in ingegneria gestionale e dell'automazione da un anno
sono interessato al mondo SCADA e rete elettrica

Volevo chiederti, per venire in Gran Bretagna, c'è bisogno di preparazione specifica, ossia già sapere tutto, oppure ci sono aziende che formano, un po come in italia
basileus_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 15:32   #53
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da basileus_82 Guarda i messaggi
ciao

io sono un neolaureato in ingegneria gestionale e dell'automazione da un anno
sono interessato al mondo SCADA e rete elettrica

Volevo chiederti, per venire in Gran Bretagna, c'è bisogno di preparazione specifica, ossia già sapere tutto, oppure ci sono aziende che formano, un po come in italia
Formano e cercando neolaureati.
Diciamo che almeno un pochino d'inglese non guasterebbe
Insomma, capire i film (inglesi, non americani) e' sufficiente.

ecco una pagina con le richieste SCADA della settimana, tutta l'isola.
http://www.totaljobs.com/JobSearch/R...ort=2&Radius=0
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 15:34   #54
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Allora, innanzitutto la tua situazione e' irregolare, nel senso che non hai informato l'Italia relativamente alla tua residenza all'estero.
Per l'Inghilterra tu sei gia' residente automaticamente all'estero, in quanto nell'anno fiscale hai dormito per piu' di 365/2 = 183 giorni sul suolo inglese, e quindi DEVI pagare le tasse in inghilterra.
Quello che potrebbe capitare e' cio' che e' capitato a Valentino Rossi, ma tanti altri, ovvero che anche l'Italia ti consideri residente, e che quindi tu finisca con il dover pagare le tasse ANCHE in Italia.
Il fatto che tu possa non pagare le tasse ne qui ne li' e' escluso. Questo tax-rebound, se c'e', e' per permettere di pagare le tasse una volta sola, ma una volta comunque sicuro.
Io sono residente in Germania, ma ho passato (senza spostare la residenza) 6 anni in Cina, 1 in America e da 3 mesi sono a Istanbul. Non conosco la situazione in Inghilterra, ma NON sei residente automaticamente all'estero solo perche' hai dormito piu' di 180 giorni li'.
Sul fatto che cmq ci devi pagare le tasse, e' pacifico. Infatti, quest'anno le tasse le ho pagate in Cina, America ed in Germania (mi sono dovuto dividere fra Cina e USA). Ho quindi pagato 3 commercialisti.

Fortunatamente (almeno fino ad ora) non ho avuto niente a che fare con l'Italia.

Pero' tre mesi fa e' morto mio padre ed io ho ereditato la casa, la quale e' su due piani.
Al catasto, incredibilmente, risulta che le case sono due: il piano superiore ed inferiore (discutibile, visto che al superiore ci sono solo stanze da letto e la cucina e' al piano inferiore, ma alla legge non gliene frega niente).
Domanda: qualcuno sa se da quest'anno devo pagare le tasse anche in italia? Da quel poco che ne so, ci sono agevolazioni per la prima casa e per gli iscritti AIRE, ma visto che ora sono proprietario di ben 2 case (anche se sarebbero 2 mezze case), devo pagare le tasse (ICI o qualcosa del genere) sulla seconda meta'?

(scusate la domanda leggermente OT)
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 15:46   #55
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Questa e' la definizione di "Residenza a fini fiscali", relativa all'unione europea.
Si discuteva infatti relativamente alle tasse. Il concetto di sola "residenza" e' diverso.
Ovvero, se tu per un anno hai dormito per piu' di 183 notti in un pease dell'unione europea sei considerato "Residente ai fini fiscali", e hai DOVERE di pagare le tasse di TUTTO l'ANNO (non solo dei 183 giorni) in quel paese.

cerca residenza fiscale e troverai altre fonti.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
iPhone 17 troppo costoso? In realt&agrav...
I certificati SSL su OVHcloud sono ora u...
Tesla Model 3 e Model Y con nuove batter...
Guerra all'algoritmo di Meta: le app di ...
Samsung Galaxy Watch8, super prezzo di s...
La controproposta di Taiwan agli USA: pr...
Le aziende dell'area EMEA sono soddisfat...
Polestar sempre più presente in I...
ICEBlock eliminata da App Store su richi...
vivo V60 Lite 5G arriva in Italia. Ecco ...
Huawei Xinghe AI Fabric 2.0: un'architet...
Fallout 76 Sorgenti Brucianti: a dicembr...
Lancio da record in Cina per i nuovi Xia...
Strava porta Garmin in tribunale: la gue...
MG supera le 100.000 auto vendute in Ita...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v