|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 459
|
I diffusori definitivi per l'hi-fi computer?
AVI ADM9:
![]()
Io faccio la pazzia e li prendo a scatola chiusa... http://www.avihifi.co.uk/ |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
belli,ma non ho trovato nel sito nessun riferimento ai valori di:
-sensibilità -risposta in frequenza dell'ampli -distorsione armonica dell'ampli -risposta in frequanza dei singoli autoparlanti -caratteristiche del crossover magari se riesci a linkarmi dei valori,che sono curioso di sapere almeno sulla carta come sono ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 459
|
Se non li hai trovati tu sarà difficile che li trovi io
A proposito, sono 1000 sterline, trasporto incluso |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 459
|
Aspetta, qualcosa si trova qui http://www.avihifi.co.uk/avid/avidspecs.html
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
per il prezzo che hanno non dovrebbero essere male
- http://www.tannoy-speakers.com/ - http://www.sonusfaber.it/index_altri.html ma queste costano fino a 50.000 .cmq interessato a sapere come si acolta ciao Ultima modifica di cefsdfsdfroma25td : 06-11-2007 alle 22:42. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
|
Per 1400 euro, valuterei altre proposte tipo: Adam A7, Dynaudio BM5A, Event TR8XL, Genelec 8130 APM, Mackie HR264/HR824, e risparmiate anche qualche 100naio di euro, e sotto il profilo musicale alle AVI gli danno parecchia strada!
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 459
|
In effetti ero già orientato sulle Dynaudio BM5A, che è vero che costano meno, però dovrei cmq aggiungerci un dac esterno, che per poco che costi sono sempre 2/300€, per cui non andiamo troppo lontano con il prezzo.
Per quanto riguarda la qualità sonora, bisognerebbe averle ascoltate entrambe in condizioni controllate per poter dare un giudizio attendibile |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
|
Le Genelec hanno ingressi con dac (aes/ebu....professionali!), una curiosità.. perchè casse digitali?, da dove proviene la fonte sonora?
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Gira voce che un utente "esoterico" dopo averle ascoltate attaccate ad un Mac Mini abbia buttato dalla finestra il suo impianto da 6500 sterline...
I Dac interrni sono una comodità se si vuole ascoltare in "digitale", senza prendere un Dac estreno che come ricorda qualcuno (tranne il Trends Audio) costa un occhio.... Fare paragoni tra Dynaudio, Genelec, Tannoy e queste AVI (che ricordo sono un marchio inglese che costruisce interamente in Inghilterra, uno dei pochi rimasti dal 1972) è un confornto inutile. Dynaudio non offre la "potenza" necessaria e costruisce "Monitor", cioè diffusori tendenzialmente analogici atti al mixing-editing audio....Ottimi diffusori per chi fa "audio Pro" , magari un po' meno per chi ci ascolta la sua collezione in Mp3 o Flac... Le Tannoy non sono molto amate in ambito "pro", tranne forse le Ellipse che costano uno sproposito...... Genelec non le considero neanche.... Altri "competitors" possono essere PMC o ATC, al limite le nuove Digidesign, che però costano cifre ben al di là delle piccole AVI.... Da audiofilo scafato quale sono non mi lascio certo incantare da "statement" quali "il più grande upgrade sonoro dall'invenzione del Cd" Sono convinto però che del buono, tanto buono in queste piccole "casse" ci sia, naturalmente rapportato al prezzo....1400 euro ragazzi non sono molto (per usare un eufemismo) in ambito audio e se si va su Tannoy (Ellipse) PMC (AML1) o Dynaudio (serie Air) si superano abbondantemente i 2000 euro, anzi 4500 per le PMC, 3000 per un paio di Air che abbiano i "muscoli" delle Avi.... Naturalmente al massimo non c'è mai limite ed esistono Sistemi a 3 vie prodotti da ATC che costano 40.000 Dollari e li usano in Telarc come "Main monitors"... Qui si parla di un onesto sitema 2.0 o col Sub dedicato 2.1 che non costa cifre "pro" ed offre un audio e una qualità costruttiva Europea, nella fattispecie inglese....e l'Inghilterra ha insegnato al mondo come si fa Alta Fedeltà Saluti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 459
|
Ci sono recensioni osannanti in giro per il web, stasera chiederò alcune ulteriori informazioni e poi mi sa che faccio l'ordine
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
|
Quote:
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14976
|
Quote:
![]()
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 459
|
Questo è un sistema passivo
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14976
|
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 56
|
Scusate la mia crassa ignoranza...
...ma che differenza c'è tra impianto attivo e impianto passivo?Vi riferite alla presenza di DAc all 'interno dei diffusori?
Grazie. Guido |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
|
No, io parlo di sistemi attivi amplificati, insieme ad una scheda audio decente, con songs non compresse!
Una cosa che mi sono sempre chiesto..... perchè se io faccio (azienda di diffusori) una cassa con i controcaxxiaspigolivivi, non mi vanto con specifiche, ed informazioni sui componenti utilizzati? (non mi dite perchè qualcun'altro può copiare, cacchiate!, la compro, la apro e ti dico cosa c'è dentro e come è fatta!, figuriamoci un vero esperto del settore!). Es. ho fatto un paio di casse XYZ, con amplificatore interno con integrato XYZ, con coni XYZ, con DAC XYZ ecc. Ora c'è questo orientamento alle casse digitali (con dac interno) ma chi vi dice che è meglio, dei dac che si trovano su schede audio buone? I dac che si possono considerare di riferimento sono costosi, non ci sono cacchi ne bazzecole , i dac che alla produzione costano un prezzo accettabile sono simili ai dac che si trovano su schede medie, i convertitori li fanno poche case... sono quelli e funzionano per tutti allo stesso modo, se ho un dac (chip) della Analog Device XYZ montato sulla mia scheda audio, e ne ho un'altro dentro una cassa sempre della Analog Device XYZ, state sicuri che suona o meglio funziona allo stesso modo! Arriviamo al succo!
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
|
|
|
|
|
|
#17 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 459
|
Quote:
Quote:
- assenza di crossover passivo, con conseguente assenza di variazioni di fase, variazioni dei valori delle resistenze e delle induttanze dovute al calore sviluppato dall'ampli, e altri motivi che non sono in grado di spiegare perchè non sono un ing - sua sostituzione con un crossover attivo, che operando nel campo dei millivolt (se non sbaglio) riesce ad essere molto più preciso ed è facilmente tarabile, senza bisogno di impazzire dietro a resistenze e induttanze; - sostituzione di un singolo amplificatore esterno che deve pilotare da solo entrambe le casse e tutti gli altoparlanti, gestendo anche i crossover, con un amplificatore dedicato per ogni singola via (ad esempio una coppia di ADM, essendo a due vie, hanno un totale di 4 ampli), che ha il vantaggio di essere direttamente connesso all'altoparlante in quanto il crossover ha già fatto il suo lavoro di filtraggio a monte prima che il segnale venga amplificato e di poter essere dimensionato esattamente sull'altoparlante che andrà ad alimentare; - il DAC interno è esposto alla corrente spuria del PC ed dato che come dici tu "funzionano per tutti allo stesso modo" tanto vale metterli direttamente all'interno delle casse per una questione di praticità. Cmq i DAC integrati nelle AVI non mi sembrano affatto male, si può scegliere tra un Burr Brown 16 bit / 44.1 kHz (i cdp Rotel montano DAC Burr Brown) o Wolfson 24 bit / 96 kHz che viene utilizzato in campo pro. Se vuoi approfondire il discorso sui diffusori attivi puoi dare un'occhiata qui: http://www.tnt-audio.com/casse/activ...rs_intro1.html Alla fine di tutto il ragionamento, secondo me questi diffusori non sono affatto bidoni e sono fortemente tentato |
||
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Ok, anche le Dynaudio Ba-6 MkII, oppure le Tannoy Precision.... Niente ti basta una vita...e te lo dice uno che ha avuto per 15 anni un impianto "passivo" esoterico dal costo (all'epoca) spropositato..... L'avanzare della tecnologia significa anche che 15 anni fa queste piccole AVI, sarebbero costate 5 volte tanto..... E amplificatori come il "Trends Audio" sembravano fantascienza..... Va da sè che se hai un VTL a tubi da 10.000 euro ....tienitelo stretto! Anche nel mondo dei "diffusori attivi" (che non significa necessariamente digitali) esiste il "monitor" ed esiste il "diffusore più eufonico"...Alla prima categoria appartengono Genelec, Dynaudio, alla seconda "AVI", "PMC" o "ATC"....monitor si, ma dall'aria meno "pro" e più "Home" Spero di essermi spiegato Saluti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
|
Allora.....preciso che non mai ho detto che queste Avi fanno schifo (non le ho sentite, quindi non giudico) però esprimo un'idea,cioè di valutare prima di un'acquisto.
Poi, veniamo ad alcune cose da valutare. La Scanspeck e Vifa, fanno si, coni ben suonanti (conosco realizzazioni fatte con questi coni) però come dite, costano un bel pò (es. tweeter e mid-woofer della scan costano a me, intorno ai 200 euro ivati per singolo diffusore.... se prendo i peggiorio componenti del loro catalogo, ad una casa di produzione di meno chiaramente, ma sicuramente non li regalano) quindi per lo standard di mercato sono componenti troppo costosi, non vale la pena continuare una produzione con questi trasduttori, forse: o hanno trovato una ditta che li fa per loro aprezzi inferiori ma con una buona resa, o come fanno un pò tutti comprano in cina e rimarchiano ( questo non vuol dire che in cina i coni fanno schifo, vi potrei elencare un bel pò di marche dette pro che fanno così, alcune neanche rimarchiano), poi un trasformatore toroidale di buona fattura da 160-200VA, con 2 secondari, costa a me intorno ai 60-70 euro, chiaramente a loro un pò meno, poi un filtro attivo del 4° ordine ben fatto un altra 10na di euro, il modulo dac altre 10-15 euro, l'amplificazione per tweeter e woofer altri 20 euro, il cabinet, la progettazione, il costo degli operai ingegneri, la pubblicità ecc. Mi ricordo che un tizio mi disse che le grandi case, devono fare un prodotto che costa 1/10 del prezzo finale, quanto questa cosa è vera non lo sò, però smontando casse amplificate/attive dette pro, ho verificato che non si discosta troppo dalla realtà. Poi, le migliori schede audio professionali sono interne e non esterne, vedi: Digidesign (non mbox), Creamware, RME, UAD. Adesso, una mia piccola considerazione personale! Secondo il mio modesto punto di vista, il suono che devono riprodurre dei diffusori deve essere il più fedele possibile al suono che si sente in natura, ora da quanto ne so e da quanto ne dicano, non gli audiofili che sono dal mio punto di vista una razza aliena, che non fa altro che sfoggiare la propria astronave..... ..................................IMHO
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.












.










