|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Guarda per fugare ogni dubbio ho avuto per molti anni un paio di B&W801 Matrix SIII
Sono d'accordo con quanto scrivi nella misura in cui parli di costi di produzione e costi al dettaglio Hai detto che le schede audio migliori sono interne...Ah no, questo no! http://www.apogeedigital.com/products/rosetta800.php http://www.rme-audio.de/en_products_fireface_800.php (1 delle migliori in assoluto) ...e poi c'è questa: http://www.lynxstudio.com/lynxtwo.html (che è interna).... E poi se ben vogliamo vedere ci sono i DACS esterni, che per me e ripeto per me sono la soluzione migliore
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18932
|
Quote:
Comunque sia, questo tipo di sistemi, tipo l'avi, per quanto convenienti possano essere saranno pur sempre vincolati dall'impossibilità di sostituirne i componenti... ma poi a livello di qualità effettiva a cosa possono essere paragonati? Considerate che chiedo perchè non ne so nulla...
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023
|
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Il mondo "pro", e cioè dei diffusori attivi (spesso biamplificati) è stato sempre osteggiato o al limite guardato con snobbismo proprio perché fa crollare nella sua stessa essenza i "parametri", i "paradigmi" sui quali si basa l'alta fedeltà da oltre 50 anni Così come un audiofilo non capisce che il DAc montato sul suo CDPlayer esoterico da 5000 euro è lo stesso DAc montato su una scheda audio della RME, ma anche della Creative, oppure quello montato su queste piccole AVI Vuole illudersi che la meccanica sia tutto...si vabbè ho lo stesso DAc di una X-Fi, solo che il mio Cd Player costa 5000 euri ...gnè...gnè....E allora inizia a dirti che però la meccanica, gli stabilizzatori sono al plutonio arricchito di uranio impoverito...e Ignora che un qualsiasi CdPlayer anche esoterico ha un Layer di correzione errori che lavora in tempo reale...e che rippando il Cd con EAC e con un masterizzatore per Pc della NEC da 35 euro ottiene un risultato migliore....No, questo l'audiofilo non lo sa, oppure finge di non saperlo ....E potrei continuare..... Chi la musica la fa però lo sa molto bene, e oggi grazie ad internet, ai siti ai forum certe informazioni stanno raggiungendo sempre più persone....ed è per questo motivo che marchi blasonatissimi (come AVI appunto che è in circolazione dal 1972) o come PMC e ATC (che sono il Nirvana del mondo PRO) stanno uscendo dalle nicchie, dai gusci nei quali erano relegati dalla cricca "audiofila" parruccona... Chiedi ad un audiofilo se è contento del suo impianto magari da 20.000 euro...all'80 per cento la risposta è no! Chiedi ad un possessore di Dynaudio, Genelec, PMC, ATc se è contento dei suoi Monito rattivi bi\triamplificati....al 100% la risposta è sicuramente si...ed ho intenzione di portarmele nella tomba Saluti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
|
Magari!!! (info-info-info-info-info-info-info-info-info-info-info-info
)Quote:
Hasta siempre comandante; Yo estoy con vosotros hasta la muerte [IMG] [/IMG]p.s.) discorso Tannoy: work in progress (
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E. Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link Ultima modifica di mister giogio : 10-11-2007 alle 00:59. |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 56
|
[quote=simon71;19561452] Ignora che un qualsiasi CdPlayer anche esoterico ha un Layer di correzione errori che lavora in tempo reale...e che rippando il Cd con EAC e con un masterizzatore per Pc della NEC da 35 euro ottiene un risultato migliore....
TRADURRE PREGO... |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
[quote=Eisenstein;19563547]
Quote:
Il Cd NO! Il cd viene letto da un laser, ed è fatto da informazioni numeriche che poi vengono decodificate, ricostruendo il messaggio sonoro...Se però un granello di polvere si deposita sopra, oppure è presente un "graffio" impercettibile, tu continui ad ascoltare la musica come se niente fosse, questo perché il CdPlayer ha dei "sensori", dei meccanismi che continuano a leggere quanto inciso, riempiendo quello che manca con "silenzio artificiale" oppure tentando di ricostruire l'informazione illeggibile...Questo Layer nel caso di un CDPlayer "tradizonale"...e cioè attaccato ad un impianto stereo non può RILEGGERE la traccia in TEMPO REALE!! Altrimenti tu non ascolteresti più la musica ma un imbarazzante silenzio Anche sui CDROM che tutti noi usiamo nei nostri PC naturalmente esiste un Layer di correzione...basta un Lg, un Nec, un Plextor, un Pioneer e sei a posto... Cosa succede quando Rippi con EAC? Se EAc viene settato a dovere, al momento di importare il brano\i, EAc sfrutta il layer di correzione audio rileggendo in fase di Ripping (tanto tu non sei lì ad ascoltare Ecco, questo un CDPlayer anche esoterico da 10.000 euro NON può farlo, tranne pochissimi (mi pare alcuni Krell) che utilizzano più Layer in tempo reale...ma stiamo parlando di CDPlayer da 15\20.000 euro in avanti... spero di essere stato chiaro Buone cose
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G Ultima modifica di simon71 : 10-11-2007 alle 20:27. |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 56
|
Chiarissimo, grazie davvero!
Guido |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18932
|
Simon, per quanto riguarda le sorgenti digitali ho sempre nutrito forti dubbi anche io, tutta la storia della meccanica non mi ha mai convinto e sto valutando l'ipotesi di utilizzare il computer come sorgente invece di lettori cd esoterici e mistici
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Per quanto riguarda il "digitale" l'ideale sarebbe avere cmq un DAc esterno al di sopra di ogni sospetto invece di una Scheda Audio, per quanto buona possa essere...oppure comprare diffusori "digitali" come questi e collegarli in OTTICO (fibra ottica) che è il modo più sicuro per eliminare ogni interferenza spuria che può entrare nelle casse...L'Ottica è l'unica via, superiore (in questo ) anche alla Coassiale...Non parlaimo poi di USB che la trovo francamente una cagata pazzesca, per motivi che non enuncio
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18932
|
a proposito di dac esterni:
http://www.tnt-audio.com/sorgenti/lite_dac.html http://www.tnt-audio.com/sorgenti/anemesisdc1_1.html il resto penso sia uno sperpero di denaro, imho ovviamente
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Vedi l'alta fedeltà assomiglia sempre ad un mondo fatto da Matrioske...Matrioske che però costano e ci portano via tanti dindi....
Se leggi qualsiasi recensione di un CdPlayer (anche esoterico \mistico Poi tu dici: ma cazzo , ma se tutto sta in 43 cm. di CDPlayer perché esistono "scatole" grandi quanto il CDPlayer stesso (o giù di lì) che contengono solo i DACS??? Mah, misteri dell'alta fedeltà....E anche lì, giù con paroloni riguardanti il layout interno, la componentistica ed in ultimo il Chip del DAC...Meglio Wolfson o Burr Brown?? Ari-MahStessa cosa dicasi per ampli, prampli o integrati.... E' una specie di Matrioska come dicevo, alla cui fine c'è il diffusore ATTIVO digitale, che contiene tutto ciò che ho elencato singolarmente: le AVI sono proprio questo: l'ultimo anello della catena, la SINTESI....Al loro interno albergano un Preampli, un finale di potenza (anzi 2), dei Convertitori e un Xover attivo, più naturalmente i coni.....Queste AVI sono l'Alpha e l'Omega dell'Hi-FI, sono l'essenza stessa di ciò che chiamiamo non correttamente "stereo"...Se si potesse sventrale, analizzarle (nel senso filosofico del termine) si tornerebbe agli apparecchi di cui sopra... Si può dire che "mutatis mutandis" è la Filosofia di chi magari sceglie un iMac e quella di chi sceglie un Pc Desktop con cazzi e mazzi personalizzati Io credo che la verità stia sempre nel mezzo...e che l'alta fedeltà abbia raggiunto il limite in fesserie e soldi che da troppi anni spilla...e la gente è stufa....... Ed ecco perché "deo gratias" verso questo rinnovato pragmatismo l'alta fedeltà deve e dovrà fare i conti.....Basta con tremila apparecchi, e tremila euro di spesa (ma in realtà sono di più)...Basta con le solite cose tipo ma si compriamo il DAc esterno, il finale a valvole, il pre a Mosfet, i diffusori, i cavi , la meccanica, ecc...ecc..... BASTA! Oggi abbiamo la tecnologia per miniaturizzare...Siamo agli inizi dell'era Nanotecnologica...e queste AVI sono il passo nella giusta direzione..Non ha importanza se non sono perfette, se non sono la "più grande rivoluzione dopo il CD"...No, non è vero....e come direbbe SACD (il nostro Forumer): ascoltati le Acapella poi ne riparliamo.....E' vero, ma sono un passo, un piccolo passo verso la direzione giusta......Avere un suono più che dignitoso in 2 scatole connesse con 2 cavi al PC. Punto. e se la fisica non è un 'opinione....basterebbe che i Signori Audiofili (inteso come costruttori) facessero un Cabinet più grande (non c'è limite), mettessero Amplificatori in classe A, DACS rinchiusi in celle separate all'interno dei suddetti Cabinet, aumentassero la componentistica (in termnini di qualità) e ci sarebbe di che sbizzarrisrsi sul "modello à la AVI": potrbbero essercene 10, 100, 1000 di diffusori così.....con un range qualitativo anche infinitamente superiore, ma che segua la stessa identica filosofia di integrazione che è quello che oggi come oggi la gente vuole.... Saluti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 459
|
Comprate e arrivate
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
|
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E. Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 459
|
Per me non c'è problema, solo che ne avrà parecchia di strada da fare
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Quote:
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Ma che ti sei bevuto ieri sera dopo la tua avventura pomeridiana..
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Niente SACd...dimentica....è stato solo un brutto sogno....Ecco, guarda, socchiudi gli occhi, le Acappella ti stanno guardando: ti chiamano, seguile
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Ehm, scusa ma oggi ho esagerato col Beaujolais-Villages....Se posso, naturalmente se non ti è d'affanno...Se trovi 2 o 3 secondi per scrivere... COME CACCHIO SUONANOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO RECE-RECE-RECE-RECERECE-RECE-RECE-RECERECE-RECE-RECE-RECERECE-RECE-RECE-RECERECE-RECE-RECE-RECE RECE-RECE-RECE-RECERECE-RECE-RECE-RECERECE-RECE-RECE-RECERECE-RECE-RECE-RECE Te ne sarei infinitamente grato Sai avrei una certa curiositààààà...Firulì firulà......
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
|
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E. Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.













)

Mah, misteri dell'alta fedeltà....E anche lì, giù con paroloni riguardanti il layout interno, la componentistica ed in ultimo il Chip del DAC...Meglio Wolfson o Burr Brown?? Ari-Mah









