Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-08-2006, 22:52   #13161
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da GMarc
ho un problema con emule, quando esco dal programma il pc continua a trasmettere dati, apro il firewall e vedo che c'è ancora emule che sta trasmettendo in upload.

Uso ZoneAlarm 6 e per bloccare l'invio dei file devo interrompere tutto il traffico internet, non basta negare l'accesso al programma emule(il fatto delle croci rosse). Tuttavia riattivando il traffico internet il pc ricomincia a trasmettere.

Per bloccare l'invio dei file devo disconnettermi da internet.

Ho scannato il pc con spybot, ewido, antivirus, ma non c'è niente.

consigli?
Si tratta di un piccolo bug di emule: quando lo chiudi, non termina l'uscita. Viene abbattuta l'interfaccia grafica, ma non il kernel (testimananza ne è il fatto che il processo è ancora attivo). L'unica possibilità che hai è di terminare il processo tramite il task manager.
ciax
Nico
nickluck è offline  
Old 16-08-2006, 23:56   #13162
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da nickluck
Si tratta di un piccolo bug di emule: quando lo chiudi, non termina l'uscita. Viene abbattuta l'interfaccia grafica, ma non il kernel (testimananza ne è il fatto che il processo è ancora attivo). L'unica possibilità che hai è di terminare il processo tramite il task manager.
ciax
Nico
non è corretto parlare di bug, è solo quell'opzione descritta sopra ad essere attiva.
xcdegasp è offline  
Old 17-08-2006, 08:26   #13163
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp
altra cosa da verificare è che non sia attiva l'opzione "invia sempre chunk completi", fosse attiva emule continuerebbe l'invio di pacchetti per raggiungere i 9,38Mb per ciasc'un file in upload
E dove si trova questa opzione? Io ho girato tutto emule e non sono riuscito a trovarla!


P.S. Mi dite dove scaricare una lista server aggiornata? Grazie.
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s
Mike73 è offline  
Old 17-08-2006, 11:59   #13164
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Mike73
E dove si trova questa opzione? Io ho girato tutto emule e non sono riuscito a trovarla!


P.S. Mi dite dove scaricare una lista server aggiornata? Grazie.
ecco dove è:
http://www.emule.it/guida_emule/configurazione/file.asp

xcdegasp è offline  
Old 17-08-2006, 12:55   #13165
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
.

Ultima modifica di nickluck : 19-08-2006 alle 12:52.
nickluck è offline  
Old 17-08-2006, 13:04   #13166
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp
Mi sbaglio o questa è l'opzione per cercare di inviare parti complete a tutti gli utenti?
Se è questa non dovrebbe avere nulla a che vedere con l'eventuale banda in upload utilizzata dopo la chiusura di emule, almeno penso.
conan_75 è offline  
Old 17-08-2006, 16:46   #13167
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
@ conan_75 e nickluk:
Quote:
Originariamente inviato da www.emule.it
Prova ad inviare a tutti Chunk completi: flaggando l'opzione sarà ottimizzata nel network la diffusione dei file, avendo in questo modo meno probabilità di avere file incompleti in condivisione.
diffusione implica che nel nostro pc avvenga l'azione di "upload" verso qualche client, se è attiva è ovvio che rimane fino al termine della quantità di cui è composto un "chunk"..

chunk -> http://www.emule.it/guida_emule/appr...nei_chunks.asp
Quote:
Originariamente inviato da www.emule.it
eMule trasferisce e riceve i file in chunk da 180KB ciascuno. La dimensione minima per calolare l'hash parziale è di 9.28MB. Ciò vuol dire che se si possiede un file di 30MB eMule lo invierà in 4 parti separate, in ordine sparso. Tre di queste avranno dimensione di 9.28MB, il quarto avrà dimensione di 2.16MB.
Ciò avviene per ottimizzare la distribuzione dei file nel network.
nickluk è cosa assai grave non sapere cosa sia un chunk e sopratutto come venga trattato.
ad ogni modo, ora potrai colmare la tua lacuna


l'unico bug semmai che può essere considerato tale, è che talvolta con questa opzione attiva ("Prova ad inviare a tutti Chunk completi") se viene dato il comando di "chiudi", emule potrebbe craschare e quindi apparire come una chiusura veloce.
nella realtà dei fatti invece dovrebbe rimanere "in macchina" nfino al raggiungimento del chunk completo per ciasc'una comunicazione visualizzata nella schermata upload.
ora disabilitate questa funzione visto che volete che eMule si termini alla pressione del tasto "chiudi"...
xcdegasp è offline  
Old 17-08-2006, 16:55   #13168
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
.

Ultima modifica di nickluck : 19-08-2006 alle 12:51.
nickluck è offline  
Old 17-08-2006, 17:45   #13169
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da nickluck
Fai una segnalazione a quelli di emule-project avvisandoli che sulla loro guida ufficiale riportano "erroneamente" questo:Guida
Avvisali del fatto che devono sistemare due bug perchè pur scaricando i primi ed ultimi 180KB la preview non parte e che emule non mette in condivisione i chunk da 180KB
P.S.: sulla morphXT non si può disabilitare quella funzione (che tra l'altro, se fosse quella che dici tu, non potrebbe dare trasferimento per tanto tempo come lamentato... )
P.P.S.: ciascun e ciascuna non si scrivono ciasc'un e ciasc'una, ma ciascun se maschile, ciascun' o ciascuna se femminile.
ciax
Nico


forse non hai letyto bene..

1 chunk per eseguire l'hashing = 9.28MB
180KB = chunk di trasmissione (pacchetto minimo di dati inviabile)

la differenza tra i due dovresti saperla e in caso sarei "ot" a spiegarti il concetto di rete informatica..


quanto hai postato in inglese, dice proprio quello che sto dicendo.
per mancanza di tempo ti lascio quella di babelfish:
Quote:
Provi a trasferire i pezzi pieni a tutti i uploads accesi, questa opzione dicono al eMule di upload fino a completare un pezzo. Il vantaggio di questo è che la disponibilità delle lime aumenterà come soltanto i pezzi pieni possono essere ripartiti. Nel liberare una nuova lima questa opzione è a deve, ma comunque, usando è suggerita.
xcdegasp è offline  
Old 17-08-2006, 18:21   #13170
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
.

Ultima modifica di nickluck : 19-08-2006 alle 12:51.
nickluck è offline  
Old 17-08-2006, 20:20   #13171
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da nickluck
Forse non riesci a capire bene l'inglese. Dice che trasferisce un intero chunk perchè questo sia condivisibile. Quello che dici tu non ha senso, perchè non puoi inviare un chunk di 180KB e condividerlo. Piuttosto chiedi ad emule di inviare un chunk da 9MB perche possa essere condiviso.
Poi dimmi dove, sul sito di emule project, c'è menzione di chunk da 180KB
I frammenti da 180KB sono quelli utilizzati dalla webcache, ma qui non c'entrano assolutamente nulla.
Poi dimmi come è possibile che quando chiudo emule continua a trasmettere anche per ore a 26 KB/s.. Avevo milioni di upload attivi?!?
Mah...
se te usi "cerca sempre di inviare chunk completi" è ovvio che la comunicazione con quel client durerà fino alla completezza del chunk ossia 9,28Mb. (ovviamente rivolta al tuo upload)

I 180Kb non sono usati solo dalla webchache (che ogni volta stoppa la comunicazione e riparte se vi fosse un secondo frammento disponibile) ma sono usati per qualsiasi trasmissione su rete ed2k/kad..
- la webcache in questo caso che te citi è usata nel tuo download. -

per renderti meglio l'idea, su rete ed2k/kad per inviare 9,28Mb è come se te (nella stessa comunicazione senza stop e start in mezzo) avessi:
9280Kb/180Kb = 51,55 frammenti inviati per chunk

un file sarà sempre reso disponibile all'upload solo se si è scaricato un chunk completo; tale azione è attiva di default e impossibile per l'utente da evitare.

in upload, tale funzione cercherà di inviare sempre il chunk completo per appunto acquisire sia i crediti sia per dare al client ricevitore cio che attendeva.
ovviamente in upload avrai già i file, disponibili per gli altri client, con almeno un chunk da te acquisito quindi se un client ha raggiunto l'apice della coda è perchè tale file era da te sharato.

chiaramente se te cercassi di chiudere prima eMule la comunicazione cercherà di rimanere attiva fino al completamento dei 9,28MB .
altra cosa ovvia è che se nella schermata di upload ci fossero 3 client che stanno scaricando da te, tutte e 3 le comunicazioni tenderebbero a rimanere attive fino alla soglia del chunk completo.

più chiaro ora?

Ultima modifica di xcdegasp : 17-08-2006 alle 20:25.
xcdegasp è offline  
Old 17-08-2006, 20:28   #13172
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
.

Ultima modifica di nickluck : 19-08-2006 alle 12:51.
nickluck è offline  
Old 17-08-2006, 21:43   #13173
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
forse hai le idee confuse e sei partito con preconcetti sbagliati questo ci importa in compomprensione..
a me sembra sempre di aver ben distinto i due concetti tra:
chunk di trasmissione -> 180KB

chunk hashabile -> 9,28mb


come già ho detto in precedenza, non posso entrare in merito dell'argomento "reti informatiche" e sarà quindi tuo compito documentarti o richiedere informazione in sede più oppurtuna.


come già ampiamente ti ho documentato, la risposta a tale evento è:
disabilita la funzione "cerca sempre di inviare chunk completi" !


se vuoi approfondire il discorso di emule ti consiglio di rilegge in modo opportuno le innumerevoli guide al corredo di questo 3D, le trovi in prima pagina.

saluti e baci.
xcdegasp è offline  
Old 18-08-2006, 12:57   #13174
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
.

Ultima modifica di nickluck : 19-08-2006 alle 12:51.
nickluck è offline  
Old 18-08-2006, 17:02   #13175
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da nickluck
Divertentissima!!!
Allora chiariamo:
1- i "pezzi di trasmissione" sono block, non chunk (controlla il sito di emule project, non le traduzioni di qualche ignorante)
2- nel 90% delle mod non si può disabilitare la funzione che dici tu
3- quella funzione, precisamente, saresti in grado di dire a che serve? Trasmette i block o i chunk? E come si comporta con client lenti (tipo 0,5KB/s)?
4- se 9,28 è l'unità su cui è possibile calcolare l'hash (il verbo hashare non mi pare esista) come si calcola l'hash su file di 1 byte?!?

Spero sia abbastanza intelligente da non sottrarti a questo confronto come hai fatto finora con un laconico "vatti ad informare"...

P.S.: Leggi qua
Se vuoi te lo traduco: Chunk
Si chiama chunk una parte di file. eMule divide in chunk ogni file affinchè sia più facile la diffusione. Normalmente, ogni chunk ha la dimensione di 9,28MB.

Ancora non trovo traccia di fantomatici chunk da 180KB.
Se sei più bravo e li trovi sul glossario ufficiale, ti ringrazio.

P.P.S.: Dov'è che veniamo importati? Ma di contrabbando?!?

Distinti saluti
calma gli ormoni e l'entusiasmo inquanto dovresti ridere delle tue ridicolezze che stai continuando ad affermare.

1) che tu lo chiasmi "block" (io sapevo di "data block" o "blocco dati" ma di solo block non vè traccia nei manuali) o "chunk di trasmissione" non vedo cosa cambi, quando tra le altre cose in evidenza hai anche a cosa si riferisce tale nome.
- basterebbe leggere e semmai chiedere lumi, non invece deridere facendo te stesso la figura del pollo -

2) la funzione che ti ho detto di disabilitare (se non lo vuoi fare sono problemi tuoi) è rivolta all'upload e la trovi in "opzioni-file" ; tra le altre cose risulta disattivabile (come dimostra l'immagine di qualche post fa') anche sul client ufficiale.

3) la funzione, come ogni processo di emule, è rivolto al "chunk hashabile" ossia a quello cui solitamente ci si riferisce con il solo termine abbreviato "chunk".
come già detto:
Quote:
se te usi "cerca sempre di inviare chunk completi" è ovvio che la comunicazione con quel client durerà fino alla completezza del chunk ossia 9,28Mb.
molto chiaro il discorso!

4) trovami un file di 1 solo byte!
il più piccolo file che puoi creare con notepad (blocco note) è di 1000 byte (1kb)

se te leggessi le cose che ti venissero consigliate avresti già letto il link e non avresti fatto questa ridicola confusione tra due termini semplicissimi:
http://www.emule.it/guida_emule/appr...nei_chunks.asp

e sopratutto:
Quote:
mportante è chiarire una cosa: eMule trasferisce e riceve i file in chunk da 180KB ciascuno. La dimensione minima per calolare l'hash parziale è di 9.28MB. Ciò vuol dire che se si possiede un file di 30MB eMule lo invierà in 4 parti separate, in ordine sparso. Tre di queste avranno dimensione di 9.28MB, il quarto avrà dimensione di 2.16MB.
Ciò avviene per ottimizzare la distribuzione dei file nel network. Per capire meglio questo aspetto del programma, leggere l'esempio successivo.

ora ti prego di postare solo se hai qualcosa di veramete importante da chiedere questo per evitare di oproseguire questo inutile teatrino.
cerrca inoltre di portare più rispetto a persone più colte di te magari evitanto frasi del:
Quote:
non le traduzioni di qualche ignorante
ti ricordo che l'unico che ha dimostrato di non sapere na' ceppa di emule in questo 3D sei te.

Ultima modifica di xcdegasp : 18-08-2006 alle 17:07.
xcdegasp è offline  
Old 18-08-2006, 17:15   #13176
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
gente ma tutto sto casino per una domanda che ho fatto?
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.
GMarc è offline  
Old 18-08-2006, 19:51   #13177
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da GMarc
gente ma tutto sto casino per una domanda che ho fatto?
qui si suole essere precisi
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline  
Old 18-08-2006, 23:05   #13178
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
.

Ultima modifica di nickluck : 19-08-2006 alle 12:50.
nickluck è offline  
Old 18-08-2006, 23:33   #13179
Perfection
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: roma
Messaggi: 652
Ao mica stamo a parla de politica accannate sto modo de dialoga,è un forum CONSIGLI rega,senza incazzarsi
Perfection è offline  
Old 19-08-2006, 02:07   #13180
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da nickluck
Nella morphXT ed in molte altre mod NON SI PUO' DISABILITARE!! Capisci l'italiano?? Sennò prova a vedere l'immagine allegata. Magari guardando le figure...

Ti rifiuti di rispondere perchè non hai risposte o semplicemente non capisci l'italiano??

A parte che esistono file di 0byte... Guarda l'allegato e stupisci della potenza dei miei mezzi informatici Uso una versione potenziata del notepad Sai che potresti farlo pure tu? Fai clic con il tasto destro sul desktop -> nuovo -> documento di testo. Prova a vedere che dimensione ha...

con ignoranti mi riferivo proprio a loro

Comunque è davvero estenuante discutere con chi non capisce...
l'allegato io lo vedo da 1 byte :|
puoi essere un pelino + gentile..

Ultima modifica di The_misterious : 19-08-2006 alle 02:10.
The_misterious è offline  
 Discussione Chiusa


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v