Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2017, 19:21   #4961
legolas119
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1988
Quote:
Originariamente inviato da Mascalzone75 Guarda i messaggi
Purtroppo neanche io ho informazioni in merito, cmq se non si stampa molto la versione normale in pack costano circa 25€ ed è un costo direi abbastanza abbordabile.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
ah capito grazie. Però con una ricarica normale, non XL, si fanno sulle 200 pagine in b/n giusto?
__________________
CPU:Intel 1150 i5-4690K M.B.:GIGABYTE Z97MX-Gaming5 VGA:Gigabyte GeForce GTX 970 4.0GB G1 GAMING RAM:ARES 2x4GB DDR3-2133 SDD:SAMSUNG 840 EVO 250GB HDD:SEAGATE 3.5" 3000GB ST3000DM001 Barraud Diss:Thermalright HR-02 MACHO REV.B Ali:Thermaltake Paris 650W ATX 80+Gold SO:WS 7 ULT.SP1 64BIT
legolas119 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2017, 23:37   #4962
valdemort
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 36
Il solito: scelta stampante!

Ciao a tutti,
sto per comprare una nuova multifunzione per sostituire la mia canon ip6600 (10 anni, ma da oltre un anno senza cyano)!
Ho un problema di spazio e quindi le nuove PIXMA MG / MX non mi vanno molto bene.
Sto pnsando ad una EPSON: serie Workforce.
Stampo poco, 20 pagine mese. Non stampo foto (se non per puro gioco): preferisco un laboratorio.
Mi piace l'idea del fax (non indispensabile).
Dopo aver letto circa 150 pagine da questo thread ho focalizzato le mie priorità:
- Uso di cartucce ricaricabili economiche.
- Affidabile anche se non usata per settimane (nei limiti del possibile...)
- Wi-Fi necessario
- Vorrei il Fronte Retro automatico!!
Sono orientato su WF2510 o 2630 (nessuna delle dua ha il fronte retro).
Il budget è max 80 Euro (meglio 60).
Le domande:
- Quali differenze tra 2510 e 2630 in termini di qualità ed affidabilità? Quale mi suggerite? (a parte le differenze evidenti tipo adf, cloud print etc...)
- Cosa prendere in cosiderazione per avere anche il fronte retro?
- Cosa altro dovrei valutare che mi sto perdendo?

Grazie a tutti
valdemort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2017, 00:01   #4963
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
a parte il discorso delle cartucce economiche e ricaricabili sulle quali non saprei dirti, per il resto l'hp envy 4650 ha tutto quello che cerchi e la trovi su amazon a 48 euro
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2017, 11:34   #4964
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23551
Quote:
Originariamente inviato da valdemort Guarda i messaggi
...cut....
- Uso di cartucce ricaricabili economiche.
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
a parte il discorso delle cartucce economiche e ricaricabili sulle quali non saprei dirti, per il resto l'hp envy 4650 ha tutto quello che cerchi e la trovi su amazon a 48 euro
C'è poco da dire: come indicato nei ragionamenti sia nel post #1 che in altri, con le cartucce che hanno testina incorporata, tipicamente le HP ed alcuni modelli Canon i costi di gestione sono notevoli: un cambio cartucce (1x Colore e 1 x Nero) si avvicina a metà del costo della stampante. E stiamo parlando di compatibili.

Oltre a ciò la 'Envy 4650' è la stessa dell' 'Officejet 4650'? Su Amazon a quel prezzo vedo solo la seconda.

Se è quello il modello allora le dimensioni sono:
44,5 x 36,9 x 19 cm

Quote:
Originariamente inviato da valdemort Guarda i messaggi
...cut....

...cut...
- Vorrei il Fronte Retro automatico!!
...cut..
- Cosa prendere in cosiderazione per avere anche il fronte retro?
Sta parlando di FR in stampa o in scansione? Sono cose diverse. Il primo è molto più comune del secondo.

Ultima modifica di giovanni69 : 09-01-2017 alle 12:15.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2017, 12:12   #4965
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Oltre a ciò la 'Envy 4650' è la stessa dell' 'Officejet 4650'? So Amazon a quel prezzo vedo solo la seconda.
si scusate, e' la officejet
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2017, 12:31   #4966
Mascalzone75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
C'è poco da dire: come indicato nei ragionamenti sia nel post #1 che in altri, con le cartucce che hanno testina incorporata, tipicamente le HP ed alcuni modelli Canon i costi di gestione sono notevoli: un cambio cartucce (1x Colore e 1 x Nero) si avvicina a metà del costo della stampante. E stiamo parlando di compatibili.

Oltre a ciò la 'Envy 4650' è la stessa dell' 'Officejet 4650'? Su Amazon a quel prezzo vedo solo la seconda.

Se è quello il modello allora le dimensioni sono:
44,5 x 36,9 x 19 cm


Sta parlando di FR in stampa o in scansione? Sono cose diverse. Il primo è molto più comune del secondo.
Non mi trovi d'accordo, le cartucce hp del tipo 62 che vengono montate sulla 5740 e anche sulla 7640 in versione pack costano online 25€, se si prendono in considerazione le cartucce epson si supera ampiamente questa cifra è sulla durata siamo lì. Per chi non stampa molto come nel mio caso è da preferire sempre e cmq le cartucce con testina incorporata, sono aspetti da non sottovalutare per non avere problemi.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Mascalzone75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2017, 12:36   #4967
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23551
Chiaro il tuo discorso: e li chiami poco 25 EUR per coppia di cartucce, il cui vero costo è la testina incorporata?

A parte questo, nel mio post precedente volevo solo rimarcare la discrepanza tra la richiesta dell'utente di cartucce economiche e l'impossibilità di ottenerle con il modello suggerito subito dopo.

Poi concordo sul fatto che se non si vogliono correre rischi di alcun tipo, cambiare cartuccia con testina incorporata è una buona soluzione ma appunto di paga lautamente questa assicurazione. E del resto se si dovesse seccare pure quella basta comprare altra cartuccia invece di portare stampante in assistenza per cambio testina principale che costa normalmente molto di più.
E' questione di tipo di consumi, stampe e filosofia di spesa.

Ultima modifica di giovanni69 : 09-01-2017 alle 12:41.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2017, 13:40   #4968
valdemort
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sta parlando di FR in stampa o in scansione? Sono cose diverse. Il primo è molto più comune del secondo.
Intendevo FR in stampa: lo uso tanto nella mia stampante attuale.
Grazie a Giovanni ed a tutti per i consigli:
ho valutato anche la OfficeJet ma il costo cartucce non mi ha convinto: io stampo poco ma stamperei ancora meno con questi costi :-)
In più gli utenti della stampante crescono: mio figlio inizia ad usarla e lui quando stampa va giù di 50-100 pagine (studente universitario).

Che dite, vado di EPSON (e quale delle due?) o c'è altro da valutare con gli stessi costi cartuccia e magari il FR in stampa?
valdemort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2017, 14:35   #4969
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23551
Se affermavi che quei due modelli di Epson non hanno il FR (no ho controllato), perchè adesso lo vuoi considerare?
Controlla sempre le caratteristiche che ti interessano presso il produttore.
Quanto ad alcuni modelli di Epson suggeriti vedi pag. 1. Per i dettagli mancanti... idem.
Magari valuta la Wf-2760 Dwf che costa sull'amazzone poco più di 80 eur, ha FR automatico ma devi cercare un po' le cartucce compatibili...vedi te.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2017, 15:10   #4970
valdemort
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Magari valuta la Wf-2760 Dwf che costa sull'amazzone poco più di 80 eur, ha FR automatico ma devi cercare un po' le cartucce compatibili...vedi te.
Grazie Giovanni, ho letto dal post 1 e da altri post che non sembra certo l'uso di cartucce compatibili con la 2760, che resterebbe nel budget e risolverebbe il problema del FR.
Sto considerando le due EPSON perchè a meno del FR sembrano adatte alle mie esigenze. Se riesco ad "aggiungere" anche il FR ho la stampante perfetta!

A proposito, ma sulla XP 630 (senza fax, con FR, inchiostri dye) che mi dite? Per le cartucce compatibili ci sono informazioni confortanti?
valdemort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2017, 15:27   #4971
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23551
Quote:
Originariamente inviato da valdemort Guarda i messaggi
...cut...non sembra certo l'uso di cartucce compatibili con la 2760....cut
Sulla baia vedo un seller che vende un kit da 10 a 16 EUR s.p. incluse. Verifica però che abbia davvero i chip aggiornati, essendo un prodotto relativamente recente. Ho aggiornato post #1.
Ho semplicemente usato la chiave di ricerca Wf-2760 Dwf cartucce
Ce ne sono diversi; c'è anche chi vende inchiostro pigmentato per CISS.
A questo punto hai la stampante perfetta... per te!
E come filosofia di fondo vedi anche qui.

Se la compri, poi torna in questo thread e scrivici la tua mini-recensione

Ultima modifica di giovanni69 : 09-01-2017 alle 16:05.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2017, 18:48   #4972
valdemort
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi

Se la compri, poi torna in questo thread e scrivici la tua mini-recensione
Grazie ancora Giovanni, a te ed a tutti quelli che con i loro post in questo thread mi hano aiutato a chiarirmi le idee e mettere in priorità le mie esigenze!
Contaci sulla mini recensione: appena la compro e la uso un pochino, qualsiasi sia il modello che compro!
valdemort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2017, 23:15   #4973
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23551
Grazie per i complimenti.
Contiamo sul resoconto della tua esperienza con la stampante che sceglierai. ciao!

Ultima modifica di giovanni69 : 09-01-2017 alle 23:18.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 11:50   #4974
mas-cio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Serenissima Repubblica
Messaggi: 211
seguendo il consiglio di pagina 1 ho comprato non una, ma due, stampanti HP Laserjet P1102w
ora mi chiedevo: esiste un thread "ufficiale" in cui gli utenti si scambiano impressioni e consigli?
mas-cio è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 14:46   #4975
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
se a qualcuno interessa vendo una epson workforce 7525 multifunzione inkjet A3+A4 a 170 euro di qualche anno fa e regalo 3 cartucce originali CMY perchè devo prendere una meno ingombrante.
thread sul mercatino.
pensavo di sostituirla con una wf 2760 che dite?
cabernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 19:07   #4976
patrizio88
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
Brother MFC-L2740DW Stampante Multifunzione Laser, Monocromatica, con Fronte/Retro Automatica, USB e Wi-Fi

Mi sto orientando su questa stampante che sembra avvicinarsi alle mie esigenze, spero di trovarla ad un prezzo intorno ai 200euro nei prossimi mesi.

Voglio però chiedervi, nel caso di stampanti laser, oltre al costo del toner ignoravo anche il costo del drum-tamburo...
Su un'offerta di toner compatibili dice che, per quel specifico prodotto, va cambiato ogni 12000pagine...Sapete quando mediamente dura il drum-tamburo iniziale fornito insieme alla stampante.
Scusate la domanda, ma non avendo mai avuto una laser sono abbastanza ignorante sull'argomento...
Io penso di dover stampare 2000pagine circa al mese, quindi un cambio ogni 6 mesi...fondamentalmente la laser conviene nel caso di molte stampe come nel mio caso.
O sbaglio?
patrizio88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 18:41   #4977
Bobby89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 277
Mi consigliate una stampante economica (max 50 euro) con cartucce molto economiche? E di piccole dimensioni.
Non mi interessa chissà quale qualità, mi serve più che altro per stampare testo.
Bobby89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2017, 09:59   #4978
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23551
@Bobby89: Vedi post #1 in generale e Chi meno spende, più spende: la trappola delle stampanti poco costose

Quote:
Originariamente inviato da patrizio88 Guarda i messaggi
[b]Brother MFC-L2740DW ...cut... Sapete quando mediamente dura il drum-tamburo iniziale fornito insieme alla stampante.
Scusate la domanda, ma non avendo mai avuto una laser sono abbastanza ignorante sull'argomento...
Io penso di dover stampare 2000pagine circa al mese, quindi un cambio ogni 6 mesi...fondamentalmente la laser conviene nel caso di molte stampe come nel mio caso.
O sbaglio?
Certo, per il costo/durate del tamburo credo che fonte migliore sia il produttore della stampante.

Ultima modifica di giovanni69 : 19-01-2017 alle 10:01.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2017, 10:06   #4979
shade89
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 348
Io sto cercando una stampante multifunzione in bianco e nero per un piccolo ufficio, devo stampare mediamente sulle 6000-8000 pagine al mese, funzione fronte/retro, con ricambi poco costosi o di facile ricarica e un voltaggio accettabile.

Ho guardato pagine indietro ma i consigli sono principalmente per quelle a colori, vorrei cercare il meglio sul mercato riguardo le monocromatiche..

Ultima modifica di shade89 : 19-01-2017 alle 10:09.
shade89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2017, 10:18   #4980
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23551
Stampi tanto ma poi dipende da cosa sono riempite quelle 6/10000 pagine. Il F/R di cui parli è solo in stampa o anche per il lato scansione delle funzioni multifunzione che ti aspetti? La stampa fronte e retro ormai ce l'hanno quasi tutte.

Prova a vedere la serie i-sensys oppure la serie veramente multifunzione con stampa, copia, scansione e invio fax.
...ricambi poco costosi ma qui per i volumi si parla di laser e quindi devi ammortizzare su migliaia di copie
Vai a pag 1 per capire come cercare a buon prezzo il toner per te. Per il costo del tamburo, vedi post 4990.

Ultima modifica di giovanni69 : 19-01-2017 alle 10:20.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v