Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2006, 16:45   #121
MakenValborg
Senior Member
 
L'Avatar di MakenValborg
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
Quote:
Originariamente inviato da v_parrello
440 FSBx8=3520 Mhz

Oltre 440 di FSB con moltiplicatore 8x non riesco a boottare. La CPU e la RAM hanno ancora birra, cioè potrebbero andare più su ma la motherboard (leggi il northbridge o l'mch) mi abbandona. Dovrei fare le vmod per aumentare il voltaggio su vmch.
bè dai cmq non è male..
certo che avere sti problemi su una mobo da 230€...
..domanda a bruciapelo: avresti preferito avere una p5b deluxe a salire oltre?
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4"
P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470
Ubuntu 11.04 - Xtreamer Pro FW 2.71
MakenValborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 16:56   #122
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da MakenValborg
bè dai cmq non è male..
certo che avere sti problemi su una mobo da 230€...
..domanda a bruciapelo: avresti preferito avere una p5b deluxe a salire oltre?
Onestamente non lo so, perche' non si e' ancora capito per bene se poi alla fine il fatto di salire oltre porta dei reali benefici sulle performance globali del sistema, per via del cambio di strap e delle latenze più rilassate del 965 con un FSB maggiore di 400 MHz.

Io penso che si sposti il problema, nel senso che magari con una P5WDH se arrivi a 400-410 RS puoi ritenerti soddisfatto, mentre con una P5B ti puoi ritenere soddisfatto se arrivi a 470-480 MHz RS (perche' se rimani al di sotto intorno ai 450 MHz sei allo stesso livello di prestazioni della P5WDH a 390-400 MHz). Non sono risultati facili da ottenere in nessuno dei due casi.
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 16:58   #123
MakenValborg
Senior Member
 
L'Avatar di MakenValborg
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
Quote:
Originariamente inviato da v_parrello
Onestamente non lo so, perche' non si e' ancora capito per bene se poi alla fine il fatto di salire oltre porta dei reali benefici sulle performance globali del sistema, per via del cambio di strap e delle latenze più rilassate del 965 con un FSB maggiore di 400 MHz.

Io penso che si sposti il problema, nel senso che magari con una P5WDH se arrivi a 400-410 RS puoi ritenerti soddisfatto, mentre con una P5B ti puoi ritenere soddisfatto se arrivi a 470-480 MHz RS (perche' se rimani al di sotto intorno ai 450 MHz sei allo stesso livello di prestazioni della P5WDH a 390-400 MHz). Non sono risultati facili da ottenere in nessuno dei due casi.
bel casino via
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4"
P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470
Ubuntu 11.04 - Xtreamer Pro FW 2.71
MakenValborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 19:11   #124
Raoul
Senior Member
 
L'Avatar di Raoul
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 1016
Quote:
Originariamente inviato da MakenValborg
Bella menata..Cmq a sto punto, la clocchi finchè riesci da bios, poi usi clockgen che fai partire in automatico da windovs col il trfc impostato correttamente e gli dai la cloccata finale..non vedo altra soluzione..
Dato che non faccio gare di clock, tengo il sistema a 400 di bus 1:1, con timings auto.

Se fixeranno sto bug mi rimetto sotto e alzo ancora un po.

Ma tutto sommato senza overvoltare son soddisfatto anche così.
__________________
[Asus Rog Maximus Z690 Hero][Intel i9 12900ks][Custom 2x360 Liquid Cooling][32gb Corsair Dominator DDR5 6000][MSI RTX 5080 Inspire OC][Samsung SSD 980 Pro 1tb][Corsair HX 1200][Alienware Dell AW3423DW][Razer Deathadder v2 + ThermalTake eSPORTS Challenger Pro][Fibra Ottica Unidata]
Raoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 01:14   #125
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Aggiornamento

Il max overclock che si era ottenuto con FSB:RAM pari ad 1:1 e impostazioni da bios, è 430 MHz di FSB con memorie DDR2-800 MHz e timings settati manualmente a 4-4-4-5.
Da quanto letto in giro questo sembra dovuto al fatto che se si impostano i timings manualmente il bios usa valori più aggressivi per tRFC e per tRD.
Il primo dovrebbe avere questo valore:
tRFC=21*FSB*Mem_ratio/200
dove Mem_ratio e' 1 per DDR533, 5/4 per DDR666, 3/2 per DDR800, ecc.
Ma il bios, se si impostano i timings manualmente, lo setta sempre a 28 come se la frequenza del FSB fosse sempre a 266 MHz.
La formula si ricava considerando che nei chip con densità 512 Mbits, che si trovano nelle memorie odierne da 512 MB e 1 GB, il tRFC suggerito è 105 ns, che corrisponde a 21 clocks per moduli DDR2 400.
Il tRD, come prescrive il datasheet Intel, dovrebbe essere settato a 7, ma il bios lo imposta sempre a 6 (sempre se vengono settati i timings manualmente).

Ora visto che si volevano tenere i timings a 4-4-4-5 (e quindi settati manualmente) l'unico modo per salire di FSB era quello di boottare a 430 di FSB entrare in windows, rilassare tRFC e tRD con memset, e poi alzare il FSB sempre da windows. Andiamo a vedere se la strategia ha funzionato.

SuperPI 1M fsb 450 ddr2-900 vmch 1,65v vcore 1,45n mem 2,2v


SuperPI doppio 1M fsb 450 ddr2-910 vmch 1,65v vcore 1,45v mem 2,2v


SuperPI 1M fsb 460 ddr2-920 vmch 1,65v vcore 1,5v mem 2,4v


Everest Banda memoria fsb 460 ddr2-920 vmch 1,65v vcore 1,5v mem 2,4v


A questo punto è chiaro che quando si impostano i timings manualmente i timings "nascosti", cioè quelli che non si possono impostare da bios limitano fortemente la possibilità di salire in overclock di questa motherboard, perche' sono impostati in maniera troppo aggressiva.
In particolare quelli che sembrano avere maggiore influenza sulla stabilità sono tRD che viene impostato a 6 e invece i datashet intel consigliano di impostarlo a 7, ed il tRFC che dovrebbe essere impostato in mdo tale che il refresh delle memorie 2x1GB (fatte con chip aventi densità 512 MBit) avvenga ogni 105 ns. Impostando il tRFC ad un valore troppo basso si forza il refesh delle memorie troppo frequentemente interferendo con le normali operazioni di lettura/scrittura e creando instabilità.
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 08:29   #126
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5084
complimenti per il lavoro che stai facendo

giusto per avere un confornto ti posto questo:


se riesci a fare (come hai tempo) un 450x8 5-5-5-15 penso sarebbe molto utile.
Mi sembra pero' che le prestazioni siano in linea considerando che io sto' a 10 mhz di fsb in meno e c5.
__________________
---> oltre 210 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 10:02   #127
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da tury80
complimenti per il lavoro che stai facendo

giusto per avere un confornto ti posto questo:
.....

se riesci a fare (come hai tempo) un 450x8 5-5-5-15 penso sarebbe molto utile.
Mi sembra pero' che le prestazioni siano in linea considerando che io sto' a 10 mhz di fsb in meno e c5.
Si, infatti per salire ho rilassato molto i timings "secondari" con memset. Stasera farò una prova con i tuoi stessi timings. Sarebbe opportuno che anche tu rifacessi la prova includendo nello screeshot anche memset (per vedere i timings secondari).

Ciao e grazie.
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 10:15   #128
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5084
ok come ho tempo....
l'unica cosa e' che il mem set per 965p non mi convince ancora del tutto....ho il 3.0 o ne sono usciti altri?
__________________
---> oltre 210 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 10:38   #129
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da tury80
ok come ho tempo....
l'unica cosa e' che il mem set per 965p non mi convince ancora del tutto....ho il 3.0 o ne sono usciti altri?
Io utilizzo il 3.0. Hai dei dubbi sulla correttezza dei valori che riporta?
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 15:58   #130
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5084
non so a volte non legge i valori...sembrerebbe ancora da aggiustare...
__________________
---> oltre 210 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 22:05   #131
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da v_parrello
Si, infatti per salire ho rilassato molto i timings "secondari" con memset. Stasera farò una prova con i tuoi stessi timings. Sarebbe opportuno che anche tu rifacessi la prova includendo nello screeshot anche memset (per vedere i timings secondari).

Ciao e grazie.
Mi autoquoto perche' ho provato a impostare i timings 5-5-5-15 da bios ma le mie memorie si rifiutano di funzionare con questi timings rilassati a 450 di FSB. Anche impostando i timings by SPD e quindi settandoli a 5-6-6-18 le memorie si rifiutano di funzionare a 450 MHz di FSB.

Invece con timings aggressivi tipo 4-4-4-5 arrivo anche a 460 MHz di FSB riuscendo a benchare con superPI, Everest e Sandra con una discerta stabilità.

Avevo già notato questo fatto provando a variare il CAS da 4 a 5 da windows con memset e avevo dei riavii che avevo imputato ad un bug di memset nel settare il CAS. Invece erano proprio le memorie che si rifiutavano di funzionare a CAS 5.

Ci sarà una spiegazione logica ma al momento non riesco a trovarla.

Quello che penso che in qualche modo impostando i timings principali più rilassati a mano anche i timings secondari vadano impostati in maniera opportuna. Anche quando vengono impostati da bios by SPD a 5-6-6-18 evidentemente il bios imposta male i timings secondari (Asus sta facendo un casino sull'impostazione di questi timings).

Comunque in generale vale la considerazione che hai fatto tu che rilassando i timings la forbice delle prestazioni tra 975x e 965 si riduce e al limite si annulla.

Ciao
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 22:49   #132
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5084
ti diro' un altra cosa,che potrebbe pero' essere dovuta al bios o alle ram stesse.
Quando stavo a 450 fsb avevo provato a impostare i timing by spd,e sorpresa ho notato che vengono impostati a 4-4-4-12 con evidenti problemi di stabilita'.premetto che a default (fsb 266) con timing by spd i timing vengono impostati a esattamente a 5-5-5-15 e 667 mhz come da spd delle ram.A sto punto la cosa non mi e' del tutto chiara sopratutto perke' ho provato a bootare con timing 6-5-5-15 e la mobo non boota.
quindi qua' la cosa si fa complicata ,ripeto come detto sopra non vorrei fosse ancora un problema di bug del bios.
__________________
---> oltre 210 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 23:37   #133
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da tury80
ti diro' un altra cosa,che potrebbe pero' essere dovuta al bios o alle ram stesse.
Quando stavo a 450 fsb avevo provato a impostare i timing by spd,e sorpresa ho notato che vengono impostati a 4-4-4-12 con evidenti problemi di stabilita'.premetto che a default (fsb 266) con timing by spd i timing vengono impostati a esattamente a 5-5-5-15 e 667 mhz come da spd delle ram.A sto punto la cosa non mi e' del tutto chiara sopratutto perke' ho provato a bootare con timing 6-5-5-15 e la mobo non boota.
quindi qua' la cosa si fa complicata ,ripeto come detto sopra non vorrei fosse ancora un problema di bug del bios.
Sicuramente è il bios che impazzisce, non riesco a capire come l'abbiano programmato. Sull'impostazione dei timings sulle RAM è proprio bacato (sia se si imposta manualmente e sia se si lascia by SPD).

Comunque questi sono gli screen di quello che sono riuscito a fare con timings impostati manualmente: da bios ho impstato i timings principali a 4-4-4-5 e successivamente da windows con memset ho settato tRD=7 e tRFC=49:

FSB 460 MHz con memorie DDR2-920, vmch 1,65v, vcore 1,45v, mem 2,2v, bios1407



__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri

Ultima modifica di v_parrello : 07-10-2006 alle 12:48.
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 08:41   #134
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5084
beh certamente il fatto che la p5w dh non abbassa i timing ormai e' appurato......io alle tue frequenze ho latenze molto piu' alte
e' anche vero che sono con 5-5-5-15,e alla fine una comparata al 100% non si puo' fare a 450.
__________________
---> oltre 210 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---

Ultima modifica di tury80 : 05-10-2006 alle 08:47.
tury80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 23:02   #135
Power Clocking
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Prov. di Siena
Messaggi: 282
Ciao a tutti vi voglio postare uno screen del mio procio, max risultato che sono riuscito ad ottenere al SuperPI 1M con P5B Deluxe e voltaggi tutti default, eccetto le Ram a 2,3V

Adesso testo la max frequenza che raggiunge questo 6400
Ciaooo
Power Clocking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 10:21   #136
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5084
ciao parrello
allora posto i due screen postai nel 3d della mobo:
vecchio 450x8 da bios vedere qualke post prima..

400x8 da bios e poi 440 in win


devo rifare sandra perke' mi da solo 7000 pero'
__________________
---> oltre 210 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 11:15   #137
Mimmendius
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Pisa!
Messaggi: 279
bell'overclock.. interessante l'avatar di MakenValborg
__________________
PISA-OC-TEAM MEMBER
P4C800 E-Deluxe P4 [email protected] (260x15) vcore def.
aria
Mimmendius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 13:01   #138
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da tury80
ciao parrello
allora posto i due screen postai nel 3d della mobo:
vecchio 450x8 da bios vedere qualke post prima..

400x8 da bios e poi 440 in win


devo rifare sandra perke' mi da solo 7000 pero'
Bella prova tury80 chedimostra ce una cosa che ormai si sa.
Praticamente la prova di prima a 450x8 tu avevi fatto il boot da windows e quindi la frequenza di strap è stata impostata a 1333 con conseguente degrado delle prestazioni.
Invece boottando a 400 MHz la frequenza di strap viene settata a 1066 e quindi poi passando da windows a 440 la frequenza di boot rimane inlterata a 1066, e le prestazioni che ottieni sono migliori di quelle che ottenevi a 450 di FSB.
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 21:22   #139
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Sono arrivato alla frutta senza vmod non penso che si riesca ad andare oltre (almeno io non ci riesco). Penso di essere al limite del mch. Sono riuscito a fare 470 MHz di FSB andando in asincrono con le memorie e rilassando al massimo i timings (naturalmente sia le memorie e il processore possono fare di pù). Ho fatto una foto per evitare che si inchiodasse tutto nel salvare lo screenshot.

FSB 470 MHz con memorie DDR2-705 MHz, vmch 1,65v, vcore 1,5v, mem 2,4v, bios1407
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 16:18   #140
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12337
giovani, mi servirebbe un piccolo aiutino. attualmente lo sto facendo andare a 2.96ghz, ma per portarlo a questa frequenza ho dovuto abbassare le memorie che attualmente stanno girando a 590mhz (sono delle 667), in quanto non sapevo se avrebbero retto i 740mhz.
lo so che varia molto da processore a processore, ma fin'ora a 2.96 è stabilissimo. a quanto si può arrivare a vcore default, all'incirca?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v