Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2007, 13:08   #1141
3DMark79
Senior Member
 
L'Avatar di 3DMark79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
Gurda io l'ho cambiata con della pasta termica della cool master la "premium"ma
non mi è cambiato nulla.Un consiglio molto economico che potresti fare che influisce positivamente e che a me ha cambiato di circa 4° in meno nella CPU con il case che avevo prima.Far prendere l'aria della ventola CPU (creando un tubo ritagliando una bottiglia di plastica è perfetto) che esce fuori dal case (dallo sportello laterale) in modo che la ventola della CPU prenda l'aria fresca direttamente da fuori.L'unica rogna potrebbe essere quella di ritagliare (a forma di cerchio) il lamierino del case.Potresti levare per adesso il pannello laterale e mettere solo questo tubo durante qualche fase di test e vedi già come si comporta.
A me cmq ha funzionato!
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 *ALI CM Silent PRO 1000W *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K 3.5@4.6Ghz Cooled Thermalright HR-02 Macho *RAM (2x8GB) K.HyperX Beast 2400mhz (2x4GB) Corsair Vengeance 1600...@1800 10-10-10-24 (1,515V) *VIDEO R9 290X Tri-X con PB278Q *HD SSD 840 Pro 128GB, S.Barracuda 1TB *DVD AD-5280S *AUDIO Xonar DS

Ultima modifica di 3DMark79 : 12-10-2007 alle 13:15.
3DMark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 13:24   #1142
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
io ora ordino il dissi nuovo sono troppo al limite, ora riabilitato lo speedstep e messo la ventola in modalità performance invece che silent..appena acceso sono già a 44 (va be che nn ha ancora smaltito orthos però cacchio! magari è anche la stanza ma ora siamo a ottobre e appena oc con voltaggio (visto da hardware monitor) 1,24 (che quindi coincide con l'ottimo cpu-z). se voglio portarlo anche solo a 2,8 sarei sempre in tensione per le temperature...no via meglio ordinare un buon dissi...

ps il mio è ancorato bene visto ora
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 13:42   #1143
3DMark79
Senior Member
 
L'Avatar di 3DMark79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
Vada per il nuovo dissy...anche se non saprei dirti se quel Zalman potrebbe andar bene dovresti informarti.
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 *ALI CM Silent PRO 1000W *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K 3.5@4.6Ghz Cooled Thermalright HR-02 Macho *RAM (2x8GB) K.HyperX Beast 2400mhz (2x4GB) Corsair Vengeance 1600...@1800 10-10-10-24 (1,515V) *VIDEO R9 290X Tri-X con PB278Q *HD SSD 840 Pro 128GB, S.Barracuda 1TB *DVD AD-5280S *AUDIO Xonar DS
3DMark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 13:48   #1144
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
Quote:
Originariamente inviato da 3DMark79 Guarda i messaggi
Vada per il nuovo dissy...anche se non saprei dirti se quel Zalman potrebbe andar bene dovresti informarti.
ora cmq torno a default quando cambio stanza e col nuovodissi ciriprovo
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 13:55   #1145
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
dopo 2 ore di test con orthos e occt in contemporanea ad altri programmi nessun errore rilevato. sistema stabile. ora guardo se il dissi è posizionato bene ma mi pare di si, nn posso levarlo per vedere la pasta xkè nn ne ho di nuova
Non c'entra assolutamente il fatto che sia un oc moderato, se il voltaggio è poco il sistema potrebbe essere instabile e con 2 ore non puoi escluderlo.
Se vuoi avere la certezza di esserlo ci vogliono almeno 8 ore (e fidati che non è raro trovarsi errori dopo 5-6).
Per le temperature, non ho ancora capito di cosa parli quando dici cpu generale, coretemp riporta le temperature dei due core, e sono quelle che devi guardare. Se non superi i 60°C sotto orthos sono ok, altrimenti stai andando un pò troppo oltre, considerando anche che la temperatura ambientale salirà in estate.

Comunque i miei valori, impostati da bios della p5b deluxe:
3040 (380x8) 1,2625v
3200 (400x8) 1,3375v
3400 (425x8) 1,4375v

Dando un'occhiata ai risultati medi posso dire che forse il mio è un pò fortunato, comunque se possono servire come riferimento.
Il primo l'ho tenuto per mesi, ovviamente rock solid, mentre il secondo è quello che uso da settembre e l'ultimo solo per bench (comunque testato 8 ore con orthos ed era ok)
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5

Ultima modifica di ZiP! : 12-10-2007 alle 16:05. Motivo: la matematica....
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 14:05   #1146
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
Non c'entra assolutamente il fatto che sia un oc moderato, se il voltaggio è poco il sistema potrebbe essere instabile e con 2 ore non puoi escluderlo.
Se vuoi avere la certezza di esserlo ci vogliono almeno 8 ore (e fidati che non è raro trovarsi errori dopo 5-6).
Per le temperature, non ho ancora capito di cosa parli quando dici cpu generale, coretemp riporta le temperature dei due core, e sono quelle che devi guardare. Se non superi i 60°C sotto orthos sono ok, altrimenti stai andando un pò troppo oltre, considerando anche che la temperatura ambientale salirà in estate.

Comunque i miei valori, impostati da bios della p5b deluxe:
3040 (380x8) 1,2625v
3200 (400x8) 1,3375v
3400 (450x8) 1,4375v

Dando un'occhiata ai risultati medi posso dire che forse il mio è un pò fortunato, comunque se possono servire come riferimento.
Il primo l'ho tenuto per mesi, ovviamente rock solid, mentre il secondo è quello che uso da settembre e l'ultimo solo per bench (comunque testato 8 ore con orthos ed era ok)
allora hai mai usato everest ultimate? se si allora saprai che lui da le temperature dei singoli core che al massimo mi sono arrivati a 54 (valore rilevato = anche con core temp), e quella generale del processore (ed è questa che bisogna guardare) e in media è 10 gradi di + della temp dei singoli core. Se te prendi core temp come riferimento devi aggiungerci 10 gradi per vedere l'effettiva temperatura del processore.
Ora ho messo a default ed ho guadagnato si e no 2 gradi però va be per nn rischiare lascio cosi, per il vcore proverò anch'io ad abbassarlo ulteriormente e proverò 1,2750 volt. Per il discorso test io nn ce lo posso lasciare 8 ore li il pc a fare test mi sforzerò di lasciarcelo 6 ore con orthos e occt
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 14:15   #1147
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
allora hai mai usato everest ultimate? se si allora saprai che lui da le temperature dei singoli core che al massimo mi sono arrivati a 54 (valore rilevato = anche con core temp), e quella generale del processore (ed è questa che bisogna guardare) e in media è 10 gradi di + della temp dei singoli core. Se te prendi core temp come riferimento devi aggiungerci 10 gradi per vedere l'effettiva temperatura del processore.
Scusa ma tutto questo dove lo avresti sentito?
E' da quando esistono i c2d che si dice di usare coretemp, o al massimo intel TAT perchè rispetto agli altri processori utilizzano un sistema diverso di rilevamento e le temperature possono risultare più fredde (non più calde) usando altri programmi.
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 14:25   #1148
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
Scusa ma tutto questo dove lo avresti sentito?
E' da quando esistono i c2d che si dice di usare coretemp, o al massimo intel TAT perchè rispetto agli altri processori utilizzano un sistema diverso di rilevamento e le temperature possono risultare più fredde (non più calde) usando altri programmi.
ho allegato l'immagine delle mie temp: ci sono quelle di core temp (in blu e rosso e le 3 ( 2 rosse e una violetta) di everest. quest'ultimo ti da la temperatura del processore e quella dei core. E cmq avrei dei valori incredibili se dovessi guardare core temp
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"

Ultima modifica di ghiltanas : 09-12-2007 alle 22:51.
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 14:31   #1149
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
l'ho chiesto anche nella sezione dissipatori, però 2 spiegazioni sono meglio di 1:

hai capito ora che intento con temp del processore e quella dei core? se si mi spieghi xkè devo guardare quella dei core? (nn è una domanda strafottente, nn lo so proprio e mi piacerebbe che tu me lo spiegassi)
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 15:11   #1150
skyzoo73
Senior Member
 
L'Avatar di skyzoo73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Mesola (Ferrara)
Messaggi: 621
Impostazioni e6400 a 3,2 Ghz

Qui di seguito posto TUTTE le impostazioni del Bios per portare l'E6400 da 2,133 Ghz originali a 3,2 GHz.

il mio l'ho testato con othos assieme a Boinc in background e altri progs e penso che se non mi ha dato problemi di instabilità ora, non me li darà più.

Comunque il prima possibile farò una sessione di orthos prolungata per 12 ore così da fugare ogni dubbio.

Spero possano essere di aiuto a qualcun altro, dato che io ho dovuto provarli tutti quanti prima di trovare una config stabile.

Motherboard Asus P5b Deluxe Wifi/ap edition bios vers. 1216 beta

ram: due banchi di PC2-6400 e precisamente le Corsair CM2X512A-6400 (XMS2)(kit 2x512)

sistema di raffreddamento della cpu Zalman9700 led case 3d aurora di Gigabyte.

Entrare nel bios premendo Canc in fase di avvio e andare su ADVANCED

entrare in Jumper Free Configuration:

Ai Tuning [manual]
Cpu Frequency [400]
Dram Frequency [DDr2-800]
PCI Express Frequency [100]
PCI Clock Synchronization Mode [33,33 mhz]
Spread Spectrum [disabled]
Memory Voltage [1,85v]
Cpu Vcore Voltage [1,3500v]
FSB Termination Voltage [1,300v]
NB Vcore [1,25v]
SB Vcore (Sata,PCIE) [1,50]
ICH Chipset Voltage [1,057]

premere esc ed entrare in CPU Configuration:

Modify Ratio Support [disabled]
C1E Support [disabled]
Max CPUID Value Limit [disabled]
Vanderpool Technology [enabled]
CPU TM Function [enabled]
Execute Disable Bit [enabled]
Peci [disabled]
Intel(r) SpeedStep(tm) Technology [enabled]

premere esc ed entrare in CHIPSET e poi NORTH BRIDGE CONFIGURATION:

Memory Remap Feature [disabled]
Configure DRAM timing by SPD [disabled]
DRAM CAS# latency [5]
DRAM RAS# to CAS# delay [5 dram clocks]
DRAM RAS# Precharge [5 dram clocks]
DRAM RAS# Activate to Precharge [18 dram clocks]
DRAM Write Recovery Time [6 dram clocks]
DRAM TRFC [42 dram clocks]
DRAM TRRD [10]
Rank Write to Read delay [10]
Read to precharge delay [10]
Write to precharge delay [11]
Static Read Control [AUTO]

uscire dal menù e salvare le impostazioni del bios quindi riavviare.

Naturalmente queste sono le impostazioni che funzionano per me e può darsi che su altri pc non funzionino.
Questo dipende dalla "bontà" della cpu, dall'alimentatore,etc.
Sicuramente qualcuno di + esperto riuscirebbe a migliorare ulteriormente specie sulle ram ma comunque ho deciso
di postare tutti questi dati per venire incontro a quelli che cominciano e per avere TUTTE le impostazioni
che servono.

Ulteriori suggerimenti saranno ben accetti.

Ciao
__________________
Case:EnthooPRO | Psu:Seasonic M12II-620 Evo | MB:Asus M5A97EVO R2 | Cpu:AMD FX8320@4200ghz 1.32v | Dissi:Corsair H110 | Ram: 8 Giga Kingston H.Fury 1866 | HD: Samsung 840pro + 3 x SamsungF1 |Vga: MSI R9 285 | Monitor:Lcd Samsung Syncmaster 940BW | Mast.LG GH22NS70 | SoundBlaster Zx | Fritz!Box3370 | Boinc GOD 6° LIV.
skyzoo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 15:17   #1151
Andi89
Senior Member
 
L'Avatar di Andi89
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze - Vicenza -- Passioni: Auto # Quella che finisce per no # INTER!
Messaggi: 4106
Bel lavoro skyzoo73
-Lo speedstep attivo non ti crea problemi di instabilità? Passando da 8x a 6x come varia il vcore?
-Prova a spremerle un po' quelle corsair (o ancora meglio cambiarle con un kit decente 2x1gb) che vedere quel bel E6400 a 3.2GHz con delle ram così è un peccato
__________________
HP Envy 13 + DEll E6220 + XBOX One S 1tb
*** 69+ Trattative Concluse Nel Mercatino ***
XIAOMI Mi 9T 6/128 + Mi Band 4
Andi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 15:17   #1152
3DMark79
Senior Member
 
L'Avatar di 3DMark79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
Non capisco perchè nella mia P5B liscia gli ultimi 3 valori non me lì dà.(Ho l'ultimo bios)
NB Vcore [1,25v]
SB Vcore (Sata,PCIE) [1,50]
ICH Chipset Voltage [1,057]

Fortunatamente mi va bene.
Effetivamente quelle RAM possono salire...sono salite così le mie...
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 *ALI CM Silent PRO 1000W *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K 3.5@4.6Ghz Cooled Thermalright HR-02 Macho *RAM (2x8GB) K.HyperX Beast 2400mhz (2x4GB) Corsair Vengeance 1600...@1800 10-10-10-24 (1,515V) *VIDEO R9 290X Tri-X con PB278Q *HD SSD 840 Pro 128GB, S.Barracuda 1TB *DVD AD-5280S *AUDIO Xonar DS

Ultima modifica di 3DMark79 : 12-10-2007 alle 15:19.
3DMark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 15:23   #1153
3DMark79
Senior Member
 
L'Avatar di 3DMark79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Andi89 Guarda i messaggi
Bel lavoro skyzoo73
-Lo speedstep attivo non ti crea problemi di instabilità? Passando da 8x a 6x come varia il vcore?
A me non da problemi anzi per me è un ottima cosa!
Scende appunto a 2,4GHZ abbassando a 6x il molt. per me in firma per il V.core mi pare sia lo stesso.
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 *ALI CM Silent PRO 1000W *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K 3.5@4.6Ghz Cooled Thermalright HR-02 Macho *RAM (2x8GB) K.HyperX Beast 2400mhz (2x4GB) Corsair Vengeance 1600...@1800 10-10-10-24 (1,515V) *VIDEO R9 290X Tri-X con PB278Q *HD SSD 840 Pro 128GB, S.Barracuda 1TB *DVD AD-5280S *AUDIO Xonar DS
3DMark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 15:32   #1154
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
l'ho chiesto anche nella sezione dissipatori, però 2 spiegazioni sono meglio di 1:

hai capito ora che intento con temp del processore e quella dei core? se si mi spieghi xkè devo guardare quella dei core? (nn è una domanda strafottente, nn lo so proprio e mi piacerebbe che tu me lo spiegassi)
Detta in modo grossolano, a differenza di tutti gli altri processori in cui la temperatura viene rilevata dalla scheda madre attraverso appositi sensori, nei c2d questa viene rilevata direttamente nel core all'interno (per questo appena apri un programma la vedi schizzare in alto, mentre con un a64 ad esempio sale gradualmente) e solo pochi programmi sono in grado di farlo. Onestamente, non conosco come funzioni everest, ma da quando ho preso questo procio oltre 1 anno fa si è sempre usato coretemp come riferimento.
La cosa strana è che gli altri programmi dovrebbero rilevarla più bassa, non più alta come nel tuo caso...

Quote:
Originariamente inviato da 3DMark79 Guarda i messaggi
A me non da problemi anzi per me è un ottima cosa!
Scende appunto a 2,4GHZ abbassando a 6x il molt. per me in firma per il V.core mi pare sia lo stesso.
Non calando il voltaggio è praticamente inutile lo speedstep dato che scalda e consuma lo stesso. Lo so perchè anche nel mio caso è così, e ho misurato i consumi sia tenendolo attivo che disattivato e non è cambiato nulla.
La cosa buffa è che ora non riesco più a disattivarlo...
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 15:48   #1155
3DMark79
Senior Member
 
L'Avatar di 3DMark79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
Non calando il voltaggio è praticamente inutile lo speedstep dato che scalda e consuma lo stesso. Lo so perchè anche nel mio caso è così, e ho misurato i consumi sia tenendolo attivo che disattivato e non è cambiato nulla.
La cosa buffa è che ora non riesco più a disattivarlo...
Effettivamente dovrebbe scendere pensavo più che altro al fatto che essendo non impostato su "auto" il V.core rimaneva a quei Volt.
Io sto usanto il mio piccolo server dunque non lo vedo.
Scusami ma secondo te perchè non vedo queste 3 voci?
NB Vcore [1,25v]
SB Vcore (Sata,PCIE) [1,50]
ICH Chipset Voltage [1,057]
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 *ALI CM Silent PRO 1000W *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K 3.5@4.6Ghz Cooled Thermalright HR-02 Macho *RAM (2x8GB) K.HyperX Beast 2400mhz (2x4GB) Corsair Vengeance 1600...@1800 10-10-10-24 (1,515V) *VIDEO R9 290X Tri-X con PB278Q *HD SSD 840 Pro 128GB, S.Barracuda 1TB *DVD AD-5280S *AUDIO Xonar DS
3DMark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 16:03   #1156
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
Detta in modo grossolano, a differenza di tutti gli altri processori in cui la temperatura viene rilevata dalla scheda madre attraverso appositi sensori, nei c2d questa viene rilevata direttamente nel core all'interno (per questo appena apri un programma la vedi schizzare in alto, mentre con un a64 ad esempio sale gradualmente) e solo pochi programmi sono in grado di farlo. Onestamente, non conosco come funzioni everest, ma da quando ho preso questo procio oltre 1 anno fa si è sempre usato coretemp come riferimento.
La cosa strana è che gli altri programmi dovrebbero rilevarla più bassa, non più alta come nel tuo caso...


Non calando il voltaggio è praticamente inutile lo speedstep dato che scalda e consuma lo stesso. Lo so perchè anche nel mio caso è così, e ho misurato i consumi sia tenendolo attivo che disattivato e non è cambiato nulla.
La cosa buffa è che ora non riesco più a disattivarlo...
grazie delle risp, allora se devo vedere core temp ho temperature ottimali ( a 2,4 ghz con orthos e occt per 2 ore ho toccato massimo 55) e posso vedere di portarlo a 2,8 senza cambiare dissi
per il vcore l'ho notato anch'io il disc delle tensioni, rimangono fisse essendo impostate da bios ad un valare statico e nn dinamico, cosa che rende inutile lo speedstep, anzi forse anche un pochino rischioso in quanto lo speedsteppa abbassa la freq ma nn i voltaggi e quindi viene fornita alla cpu, una tensione maggiore di quella necessaria quando è in idle...tuttavia senza speedstep sclerava un pochino, addirittura sotto stress il vcore è calato e nn poco ( è arrivato a 1,208 mentre in idle mi dava 1,248 , parlo di quando l'ho overcloccato)
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 16:04   #1157
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
Quote:
Originariamente inviato da 3DMark79 Guarda i messaggi
Effettivamente dovrebbe scendere pensavo più che altro al fatto che essendo non impostato su "auto" il V.core rimaneva a quei Volt.
Io sto usanto il mio piccolo server dunque non lo vedo.
Scusami ma secondo te perchè non vedo queste 3 voci?
NB Vcore [1,25v]
SB Vcore (Sata,PCIE) [1,50]
ICH Chipset Voltage [1,057]
in che senso nn le vedi??? nn hai proprio l'opzione NBVcore e le altre 2, o solo nn puoi metterli a quei valori?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 16:04   #1158
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da 3DMark79 Guarda i messaggi
Effettivamente dovrebbe scendere pensavo più che altro al fatto che essendo non impostato su "auto" il V.core rimaneva a quei Volt.
Io sto usanto il mio piccolo server dunque non lo vedo.
Scusami ma secondo te perchè non vedo queste 3 voci?
NB Vcore [1,25v]
SB Vcore (Sata,PCIE) [1,50]
ICH Chipset Voltage [1,057]
Lui ha la deluxe, tu quella liscia, potrebbe dipendere da questo ma non ne sono certo.
Comunque mi pare di aver capito che con la p5b il voltaggio con lo speedstep non cala a praticamente tutti, per questo non si hanno problemi lasciandolo attivo in overclock. Il problema ci sarebbe quando ad esempio la mobo si trovasse a dover gestire 2400 mhz con 1.0v di vcore.
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 17:04   #1159
skyzoo73
Senior Member
 
L'Avatar di skyzoo73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Mesola (Ferrara)
Messaggi: 621
Quote:
Originariamente inviato da Andi89 Guarda i messaggi
Bel lavoro skyzoo73
-Lo speedstep attivo non ti crea problemi di instabilità? Passando da 8x a 6x come varia il vcore?
-Prova a spremerle un po' quelle corsair (o ancora meglio cambiarle con un kit decente 2x1gb) che vedere quel bel E6400 a 3.2GHz con delle ram così è un peccato
Dunque i voltaggi rilevati da cpu-z sono in full load a 3,2ghz 1.296v
invece con speedstep attivato ad una frequenza di 2,4 Ghz 1,312v!!

Sicuramente i voltaggio non sono precisi, penso che installerò asus pc probe e poi ti dirò.

Comunque problemi di stabilità non ne ho.

Per il discorso ram se qualcuno potesse gentilmente illuminarmi...

con queste impostazioni posso scegliere per le ram 1000mhz come passo successivo, ma non riesco a impostare i vari parametri nel modo giustoooo!!

Ciao
__________________
Case:EnthooPRO | Psu:Seasonic M12II-620 Evo | MB:Asus M5A97EVO R2 | Cpu:AMD FX8320@4200ghz 1.32v | Dissi:Corsair H110 | Ram: 8 Giga Kingston H.Fury 1866 | HD: Samsung 840pro + 3 x SamsungF1 |Vga: MSI R9 285 | Monitor:Lcd Samsung Syncmaster 940BW | Mast.LG GH22NS70 | SoundBlaster Zx | Fritz!Box3370 | Boinc GOD 6° LIV.
skyzoo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 17:10   #1160
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
anceh a me in full calano....
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v