Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2007, 13:33   #1121
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Quote:
Originariamente inviato da Andi89 Guarda i messaggi
l'OT dilaga

Qui parliamo del E6400 e delle sue doti in overclock
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 14:54   #1122
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
ciao ascoltate, io vorrei fare un leggero oc oggi del mio 6400, portarlo a 2,4 giusto per dargli un pò di brio e vedere come si comporta in oc e come variano le temp...per prima cosa devo mettere su manuale a 101 a 33.3 mhz il pci-e e il pci se nn sbaglio, disabilito lo speedstep, metto in sincrono il fsb del procio e delle ram e poi comincio a salire. Fin qui tutto ok giusto?
Ora di quanto salgo il primo step? e poi quanto circa a ogni intervallo?
Seconda cosa: per il test che programmi uso? e devo lanciarli in contemporanea?

ps nn ho ne voglia ne tempo di testare il procio per ore, quindi farò dei test di un'ora un'ora e mezzo massimo, anche perchè ritengo i test prolungati inutili, certi errori li vedi solo con le applicazioni vere...ho intenzione di vedere come si comporta fino a venerdi, e dato che ho il week end abb libero provo ad alzarlo a 2,8 senza cambiare dissi, e se mi sta li senza problemi lo tengo a quella freq. Aspetto i vostri consigli, grazie
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 11:22   #1123
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
up please
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 15:47   #1124
3DMark79
Senior Member
 
L'Avatar di 3DMark79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
ciao ascoltate, io vorrei fare un leggero oc oggi del mio 6400, portarlo a 2,4 giusto per dargli un pò di brio e vedere come si comporta in oc e come variano le temp...per prima cosa devo mettere su manuale a 101 a 33.3 mhz il pci-e e il pci se nn sbaglio, disabilito lo speedstep, metto in sincrono il fsb del procio e delle ram e poi comincio a salire. Fin qui tutto ok giusto?
Ora di quanto salgo il primo step? e poi quanto circa a ogni intervallo?
Seconda cosa: per il test che programmi uso? e devo lanciarli in contemporanea?

ps nn ho ne voglia ne tempo di testare il procio per ore, quindi farò dei test di un'ora un'ora e mezzo massimo, anche perchè ritengo i test prolungati inutili, certi errori li vedi solo con le applicazioni vere...ho intenzione di vedere come si comporta fino a venerdi, e dato che ho il week end abb libero provo ad alzarlo a 2,8 senza cambiare dissi, e se mi sta li senza problemi lo tengo a quella freq. Aspetto i vostri consigli, grazie
Ciao,
ti do il mio consiglio su come ho fatto io a 3,2ghz.Per testare la stabilità o solamente usato Orthos per un pò circa una mezzora (ma se ha qualche problema già lo noteresti subito o dopo qualche minuto) e funziona benissimo dunque come te non mi importa di testarlo per ore te ne accorgi se ha qualche problema di stabilità.Le temperature le controllo con Everest.

Settaggi
PCI-E 100mhz
PCI clock 33,33mhz
Memory Voltage 2,0V (per te per come vuoi impostarlo a 2,4ghz lascia su AUTO per adesso e poi semmai alzi di a 1,9V se vedi che ha un problema di memoria)
DRAM Frequency:800 (tu lascia su AUTO per evitare che ti abbassi i timing della RAM)
CPU Frequency: per 2,4ghz dovresti arrivare a 300 di FSB ma procedi a passi magari di 5 max 10mhz.
FSB termination:1,2V
CPU Voltage (paramentro importante non lasciarlo su AUTO perchè all'alzare dell'FSB ti aumenterebbe il Vcore e salirebbero le temperature!:1,304 da bios su "Hardware monitor" con bios 1604 a Vcore settato a 1,38V.Ti ho detto la versione del bios che avevo perchè essendo che con questa scheda il settaggio del Vcore non ha mai corrisposto con il valore effettivo dei Volt.Imposta valori bassi tipo 1,30V e vedi se parte (se non dovesse partire il PC devi resettare il bios dal jumper della scheda madre spostando un ponticello e poi rimetterlo come era "pag. 2-20 del nostro manuale) semmai sali di un punto ogni volta sino a trovare la stabilità.
Mi raccomando sempre occhio alle temperature e spero di essere stato chiaro.
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 *ALI CM Silent PRO 1000W *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K 3.5@4.6Ghz Cooled Thermalright HR-02 Macho *RAM (2x8GB) K.HyperX Beast 2400mhz (2x4GB) Corsair Vengeance 1600...@1800 10-10-10-24 (1,515V) *VIDEO R9 290X Tri-X con PB278Q *HD SSD 840 Pro 128GB, S.Barracuda 1TB *DVD AD-5280S *AUDIO Xonar DS

Ultima modifica di 3DMark79 : 10-10-2007 alle 15:50.
3DMark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 18:13   #1125
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
Quote:
Originariamente inviato da 3DMark79 Guarda i messaggi
Ciao,
ti do il mio consiglio su come ho fatto io a 3,2ghz.Per testare la stabilità o solamente usato Orthos per un pò circa una mezzora (ma se ha qualche problema già lo noteresti subito o dopo qualche minuto) e funziona benissimo dunque come te non mi importa di testarlo per ore te ne accorgi se ha qualche problema di stabilità.Le temperature le controllo con Everest.

Settaggi
PCI-E 100mhz
PCI clock 33,33mhz
Memory Voltage 2,0V (per te per come vuoi impostarlo a 2,4ghz lascia su AUTO per adesso e poi semmai alzi di a 1,9V se vedi che ha un problema di memoria)
DRAM Frequency:800 (tu lascia su AUTO per evitare che ti abbassi i timing della RAM)
CPU Frequency: per 2,4ghz dovresti arrivare a 300 di FSB ma procedi a passi magari di 5 max 10mhz.
FSB termination:1,2V
CPU Voltage (paramentro importante non lasciarlo su AUTO perchè all'alzare dell'FSB ti aumenterebbe il Vcore e salirebbero le temperature!:1,304 da bios su "Hardware monitor" con bios 1604 a Vcore settato a 1,38V.Ti ho detto la versione del bios che avevo perchè essendo che con questa scheda il settaggio del Vcore non ha mai corrisposto con il valore effettivo dei Volt.Imposta valori bassi tipo 1,30V e vedi se parte (se non dovesse partire il PC devi resettare il bios dal jumper della scheda madre spostando un ponticello e poi rimetterlo come era "pag. 2-20 del nostro manuale) semmai sali di un punto ogni volta sino a trovare la stabilità.
Mi raccomando sempre occhio alle temperature e spero di essere stato chiaro.

alcune cose: le ram le devo mettere in sincrono all'inizio vero? il fsp dico e poi salgo, nn lasciare su auto...
i voltaggi nn intendo toccarli
infine lo speed lo disabilito all'inizio ma poi posso riattivarlo vero?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 18:19   #1126
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
un'altra cosa: il vcore posso mettere quello che mi dice cpu-z?
e cmq sei sicuro che devo levare l'auto? il discorso del nn avviamento nn mi intriga e potrebbe farmi demordere...
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 21:54   #1127
3DMark79
Senior Member
 
L'Avatar di 3DMark79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
alcune cose: le ram le devo mettere in sincrono all'inizio vero? il fsp dico e poi salgo, nn lasciare su auto...
i voltaggi nn intendo toccarli
infine lo speed lo disabilito all'inizio ma poi posso riattivarlo vero?
Si le RAM sincrono 1:1.
Cmq per il V.core se non te la senti puoi provare a lasciarlo in auto (anche se è sconsigliato) però devi fare molta attenzione a salire con FSB sali piano piano e CONTROLLA SEMPRE LE TEMPERATURE con Everest che va benissimo.
Spero cmq che il tuo case sia anche un pò areato con qualche ventola in entrata ed in uscita d'aria vero?
Se vuoi controllare il V.core con CPU-Z fai pure dovrebbe andare bene.
PS: per le temperature in idle ti consiglio di non superare i 55° in idle (io sto con temp. anbiente 25° a 43° in idle con dissy stock ma con case molto areato thermaltake).Lo speed step lascialo è molto utile quando non usi molto la CPU lui scende automaticamente (da me scende da 3,2 a 2,4ghz)
abbassando il moltiplicatore e tranquillo che appena usi applicazioni che lo necessitano sale da solo.
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 *ALI CM Silent PRO 1000W *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K 3.5@4.6Ghz Cooled Thermalright HR-02 Macho *RAM (2x8GB) K.HyperX Beast 2400mhz (2x4GB) Corsair Vengeance 1600...@1800 10-10-10-24 (1,515V) *VIDEO R9 290X Tri-X con PB278Q *HD SSD 840 Pro 128GB, S.Barracuda 1TB *DVD AD-5280S *AUDIO Xonar DS
3DMark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 14:26   #1128
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
allora ora sono a 2,4 ghz, sto testando con orthos priorità 5 e occt normale, sia ram che test, ho avviato firefox e msn come programmi. Testerò per 1 ora e 15 e vi faccio risapere.
Il fsb voltage l'ho messo a 1,2, lo speedstep nonostante sia disattivato continua a funzionare, ho avuto qualche fastidio col vcore, perchè con cpu-z mi dava un vcore di 1,3 con cpu a 1,7 e molti x6 quindi troppo, in genere con lo speedstep attivato e quindi a 1,6 ghz mi dava 1,16 volt circa. Ho impostato quindi da bios 1,3000 volt ed è partito tranquillamente e ora addirittura a 2,4 ghz con procio sotto sforzo il vcore segnato da cpu-z è 1,216 . Se lo lasciavo su auto mi friggeva (ps cmq nn l'ho mai avuto cosi basso incredibile, e meglio specie per le temp). A proposito le temp dopo 15 minuti di test sono sui 54 gardi per i core e 64 per il procio, 38 la mobo. Come sono accettabili? ah e il voltaggio delle ram come lo lascio auto? (ho messo timing di 5-5-5-15 e quindi dato che le ram sono a 600 invece che 800 dovrei stare tranquillo vero?)
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 16:51   #1129
skyzoo73
Senior Member
 
L'Avatar di skyzoo73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Mesola (Ferrara)
Messaggi: 621
Dopo un po' di tentativi finalmente 3,2 ghz...


Niente male ma devo riuscire a overclokkare la ram, qualcuno ha la stessa che ho io??
__________________
Case:EnthooPRO | Psu:Seasonic M12II-620 Evo | MB:Asus M5A97EVO R2 | Cpu:AMD FX8320@4200ghz 1.32v | Dissi:Corsair H110 | Ram: 8 Giga Kingston H.Fury 1866 | HD: Samsung 840pro + 3 x SamsungF1 |Vga: MSI R9 285 | Monitor:Lcd Samsung Syncmaster 940BW | Mast.LG GH22NS70 | SoundBlaster Zx | Fritz!Box3370 | Boinc GOD 6° LIV.
skyzoo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 19:42   #1130
3DMark79
Senior Member
 
L'Avatar di 3DMark79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
allora ora sono a 2,4 ghz, sto testando con orthos priorità 5 e occt normale, sia ram che test, ho avviato firefox e msn come programmi. Testerò per 1 ora e 15 e vi faccio risapere.
Il fsb voltage l'ho messo a 1,2, lo speedstep nonostante sia disattivato continua a funzionare, ho avuto qualche fastidio col vcore, perchè con cpu-z mi dava un vcore di 1,3 con cpu a 1,7 e molti x6 quindi troppo, in genere con lo speedstep attivato e quindi a 1,6 ghz mi dava 1,16 volt circa. Ho impostato quindi da bios 1,3000 volt ed è partito tranquillamente e ora addirittura a 2,4 ghz con procio sotto sforzo il vcore segnato da cpu-z è 1,216 . Se lo lasciavo su auto mi friggeva (ps cmq nn l'ho mai avuto cosi basso incredibile, e meglio specie per le temp). A proposito le temp dopo 15 minuti di test sono sui 54 gardi per i core e 64 per il procio, 38 la mobo. Come sono accettabili? ah e il voltaggio delle ram come lo lascio auto? (ho messo timing di 5-5-5-15 e quindi dato che le ram sono a 600 invece che 800 dovrei stare tranquillo vero?)
Te lo dicevo che il V.core è pericoloso lasciarlo su auto!
Non capisco quei 54 per il core e 64 per il procio,spiegati meglio perchè sono la stessa cosa.
Per le Ram le tue sono di default a 800mhz giusto?dunque adesso sono molto rilassate sia come timing che come frequenza visto che stanno a 600mhz.Potresti provare a settare "DRAM Frequency" togliendo auto...cosa ti da come frequenze?Se te lo fa impostare puoi provare a mettere a 800Mhz.
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 *ALI CM Silent PRO 1000W *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K 3.5@4.6Ghz Cooled Thermalright HR-02 Macho *RAM (2x8GB) K.HyperX Beast 2400mhz (2x4GB) Corsair Vengeance 1600...@1800 10-10-10-24 (1,515V) *VIDEO R9 290X Tri-X con PB278Q *HD SSD 840 Pro 128GB, S.Barracuda 1TB *DVD AD-5280S *AUDIO Xonar DS
3DMark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 00:08   #1131
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
Quote:
Originariamente inviato da 3DMark79 Guarda i messaggi
Te lo dicevo che il V.core è pericoloso lasciarlo su auto!
Non capisco quei 54 per il core e 64 per il procio,spiegati meglio perchè sono la stessa cosa.
Per le Ram le tue sono di default a 800mhz giusto?dunque adesso sono molto rilassate sia come timing che come frequenza visto che stanno a 600mhz.Potresti provare a settare "DRAM Frequency" togliendo auto...cosa ti da come frequenze?Se te lo fa impostare puoi provare a mettere a 800Mhz.
dram freq è già modificato, io salgo 1:1 e quindi avendo messo bus a 300 mi da 600 per le ram
per le temp sia core temp che everest ultimate ti danno sia la temperatura generale del processore che quella di ogni singolo core. Quella generale come picco ha raggiunto 63 mi pare...Il discorso della tensione però è che ora mi sta sempre sugli 1,25 1,23 rilevati da cpu-z, anche con speedstep attivato, mentre prima avevo 1,16 con speedstep attivo
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 00:17   #1132
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Coretemp da quella dei singoli core, non mi pare ce ne sia un'altra.
Non fidarti troppo dei voltaggi di cpuz che sono molto indicativi o a volte del tutto sballati.
Per avere la certezza di essere stabile servono almeno 8 ore di orthos, e se non superi i 60°C in full load vai tranquillo
Per il voltaggio, 1,30 va bene per un uso quotidiano, ci puoi arrivare anche a 3 ghz se non oltre. Ricorda che auto non significa default e la gestione automatica è penosa, fa usare roba come 1,40v dove ne bastano 1,25
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 00:56   #1133
3DMark79
Senior Member
 
L'Avatar di 3DMark79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
dram freq è già modificato, io salgo 1:1 e quindi avendo messo bus a 300 mi da 600 per le ram
per le temp sia core temp che everest ultimate ti danno sia la temperatura generale del processore che quella di ogni singolo core. Quella generale come picco ha raggiunto 63 mi pare...Il discorso della tensione però è che ora mi sta sempre sugli 1,25 1,23 rilevati da cpu-z, anche con speedstep attivato, mentre prima avevo 1,16 con speedstep attivo
Adesso capisco...si quella generale cmq è sempre più alta e tu sei a 63° sotto stess diciamo che siamo un pò alti.Temp.ambiente come?Io con il caldo infernale di quest'estate sotto stess non ho superato i 69°, adesso le temp. sicuramente sono più basse dunque regolati un pò di conseguenza.Come accenna anche Zip e probabile che ti possa bastare un voltaggio più basso per rimanere stabile e di conseguenza avrai un abbasamento delle temprature.

Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
Se non superi i 60°C in full load vai tranquillo
Per il voltaggio, 1,30 va bene per un uso quotidiano, ci puoi arrivare anche a 3 ghz se non oltre. Ricorda che auto non significa default e la gestione automatica è penosa, fa usare roba come 1,40v dove ne bastano 1,25
Quoto.
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 *ALI CM Silent PRO 1000W *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K 3.5@4.6Ghz Cooled Thermalright HR-02 Macho *RAM (2x8GB) K.HyperX Beast 2400mhz (2x4GB) Corsair Vengeance 1600...@1800 10-10-10-24 (1,515V) *VIDEO R9 290X Tri-X con PB278Q *HD SSD 840 Pro 128GB, S.Barracuda 1TB *DVD AD-5280S *AUDIO Xonar DS
3DMark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 01:08   #1134
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
Quote:
Originariamente inviato da 3DMark79 Guarda i messaggi
Adesso capisco...si quella generale cmq è sempre più alta e tu sei a 63° sotto stess diciamo che siamo un pò alti.Temp.ambiente come?Io con il caldo infernale di quest'estate sotto stess non ho superato i 69°, adesso le temp. sicuramente sono più basse dunque regolati un pò di conseguenza.Come accenna anche Zip e probabile che ti possa bastare un voltaggio più basso per rimanere stabile e di conseguenza avrai un abbasamento delle temprature.



Quoto.
allora il fatto è che, nn so se è cosi per tutti, con la mi amobo nn posso andare a passi che voglio con le tensioni ma di step in step, per esempio da 1,3 passo a 1,285 se nn sbaglio....
per il disc temp io ho ora dopo 2 ore di utilizzo del pc: core 0 sui 35 core 1 pure e processore sui 45...le mie temp sono sempre state al limite lo so, infatti penso di raggiungere i 2,8 max poi cambio il dissi cosi sono tranquillo.
Per il disc tensione credo che cpu-z sia molto attendibile, in quanto riscontro la stessa tensione con everest ultimate (quest'ultimo mi da fisso 1,26 cpu-z 1,256 massimo). Domani se mi dite che nn posso regolare come voglio il vcore lo abbasso di uno step e guardo se si avvia e se è stabile ok?


ps i test troppo prolungati sono secondome abbastanza inutili, specie per oc nn spinti. Quando hai fatto test già di 1-2 ore, mettendoci insieme altri programmi vari e al termine provare con i giochi, se nn hai errori sei sicuro di essere stabile
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 10:35   #1135
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
allora dato che io posso andare di step in step nel vcore ho messo lo step prima e cioè 1,285 v (mi pare vada di 15 mV alla volta). Cpu-z ora mi 1,248 di vcore mentre eberest nella sezione overclock va da 1,16 a 1,35 , e poi è come se lo speedstep fosse sempre attivato...anzi è proprio attivato nonostante io l'abbia disabilitato da bios .....ah cmq guardando meglio in un'altra sezione di everest mi da 1,25 v sul procio quindi allineato a cpu-z come era prima.
La temp misurata con everest è sui 42-43, la ventola del processore ha diminuito rispetto a prima, ora è sui 1200 giri invece che 1300, le altre temp sono + che ottimali. Ora lo testo un pò, voi che dite abbasso ancora il vcore per le temperature? (considerate che ci sono 22 gradi qui da me, infatti sarebbe da andare al mare ...)

ps un'ultima cosa: le tensioni del nb e sb le lascio su auto vero?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 11:06   #1136
3DMark79
Senior Member
 
L'Avatar di 3DMark79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
Ho constatato nella mia e i passi del V.core sono: 1,2750V 1,2875V 1,3000V ecc..dunque passi di 0,0125V.
Il mio impostato a 1,3875V da Hardware monitor mi da 1,304V e mi va bene a 400 di FSB a te che Volt ti da da qui?E quanto l'hai impostato esattamente il V.core?
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 *ALI CM Silent PRO 1000W *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K 3.5@4.6Ghz Cooled Thermalright HR-02 Macho *RAM (2x8GB) K.HyperX Beast 2400mhz (2x4GB) Corsair Vengeance 1600...@1800 10-10-10-24 (1,515V) *VIDEO R9 290X Tri-X con PB278Q *HD SSD 840 Pro 128GB, S.Barracuda 1TB *DVD AD-5280S *AUDIO Xonar DS
3DMark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 11:56   #1137
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
Quote:
Originariamente inviato da 3DMark79 Guarda i messaggi
Ho constatato nella mia e i passi del V.core sono: 1,2750V 1,2875V 1,3000V ecc..dunque passi di 0,0125V.
Il mio impostato a 1,3875V da Hardware monitor mi da 1,304V e mi va bene a 400 di FSB a te che Volt ti da da qui?E quanto l'hai impostato esattamente il V.core?
allora io ora sono su 1,2875, prima mi ero sbagliato sui passi volevo dire 0.0125
allora hardware monitor lo sto mettendo, ma dato che ho orthos e occt lanciati, l'operazione di estrazione di un file rar sembra quasi insormontabile per il processore in questo momento. Cpu-z mi da 1,208 (incredibile prima stava sui 1,248 ) e everest anche lui è calato 1,21 e prima 1,25 mi pare...
Le temp hanno toccato i 65 gradi, ora ho attaccato deumidificatore e aperto il case (anche se so che nn serve in realtà) e sono sui 62-63 gradi...

Dato che hai una asus p5b sai mica se lo zalman 8700 si monta senza problemi su questa mobo? te lo chiedo per via del dissi del northbridge che è un pò ingombrante..
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"

Ultima modifica di ghiltanas : 12-10-2007 alle 11:59.
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 12:30   #1138
3DMark79
Senior Member
 
L'Avatar di 3DMark79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
Allora il V.core è impostato a 1,2875V andesso vai su Hardware monitor (non devi scaricare o installare nulla,lo trovi dentro il bios sotto "POWER").
Certo che però se è impostato così il V.core hai temperature un pò alte per quel voltaggio?
Una domanda un pò stupida...hai installato bene il dissipatore nel processore?assicurati semmai che i ganci siano tutti pressati visto che a me è capitato che se ne sganciato uno o magari non avevo fatto molta attenzione.Boh non saprei cmq controlla.
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 *ALI CM Silent PRO 1000W *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K 3.5@4.6Ghz Cooled Thermalright HR-02 Macho *RAM (2x8GB) K.HyperX Beast 2400mhz (2x4GB) Corsair Vengeance 1600...@1800 10-10-10-24 (1,515V) *VIDEO R9 290X Tri-X con PB278Q *HD SSD 840 Pro 128GB, S.Barracuda 1TB *DVD AD-5280S *AUDIO Xonar DS
3DMark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 12:41   #1139
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
Quote:
Originariamente inviato da 3DMark79 Guarda i messaggi
Allora il V.core è impostato a 1,2875V andesso vai su Hardware monitor (non devi scaricare o installare nulla,lo trovi dentro il bios sotto "POWER").
Certo che però se è impostato così il V.core hai temperature un pò alte per quel voltaggio?
Una domanda un pò stupida...hai installato bene il dissipatore nel processore?assicurati semmai che i ganci siano tutti pressati visto che a me è capitato che se ne sganciato uno o magari non avevo fatto molta attenzione.Boh non saprei cmq controlla.
nn l'ho mantato io ...ormai finisco il test di 2 ore mancano 5 minuti...poi semmai provo a mettere una ventola per buttare aria dentro e forse ordino dissi e pasta nuova...poi oggi sposto il pc in un'altra stanza che in genere è +fresca...
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 12:46   #1140
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
dopo 2 ore di test con orthos e occt in contemporanea ad altri programmi nessun errore rilevato. sistema stabile. ora guardo se il dissi è posizionato bene ma mi pare di si, nn posso levarlo per vedere la pasta xkè nn ne ho di nuova
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v