|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#481 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2605
|
salve ragazzi , ho un problema :
NB Acer exthensa 5220 con vista. ho istallato XP in D creandomi un cd di XP con dentro i driver SATA. istallati tutti i driver di xp, aggiornato sino al service pack 2 , messo framework 2.0 e easy BCD 1,52. faccio partire easybcd e gli dico di ripristinare il bootloader di vista. riaccendo il PC e parte solo vista. istallo pure qui easy bcd 1,52 , vado sul pannello management e imposto il dual boot, C vista e D XP . riaccendo il PC e trovo la possibilità di selezionare il SO. ma se metto vista parte il SO, se selezione XP, NO , e mi dice che devo ripristinare il boot inserendo il disco di istallazione. non sò cosa fare.... e sopratutto dove ho sbagliato,
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé" |
![]() |
![]() |
![]() |
#482 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Sicily
Messaggi: 6609
|
Sfrutto questo thread per chiedervi un'aiuto: io ho XP installato su un disco fisso e Vista su un'altro disco fisso. Anche se ho SEMPRE avuto XP installato per primo e per secondo Vista, il dual boot di Vista non ha mai funzionato (e difatti devo sempre scegliere da bios quale disco far partire come primario).
Tempo fa un'utente del forum mi aiutò a sistemare il tutto, solo che io stupidamente non ho scritto la procedura e oggi, dopo aver formattato, mi ritrovo con lo stesso problema. Lui mi fece modificare qualcosa in un file (non ricordo se si chiamasse boot o qualcosa di simile), fatto sta che solo modificando 2 stringe mi si è risolto tutto. Qualcuno di voi può aiutarmi per favore? Ho fatto ricerche online, ma la maggior parte parlano sempre di 2 partizioni e mai di 2 differenti dischi fissi (come nel mio caso).
__________________
Il mio PC è il seguente: FATTI I FATTI TUOI! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#483 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 340
|
Salve, ho un sistema formato da due dischi in raid 0, su cui vorrei avere:
Entrambe i sistemi devono essere sull'unità C:\ e non devono vedersi. Windows XP deve poter accedere alla partizione dei dati mentre Vista no. In pratica:
Ho letto in particolare questa, questa e questa discussione, ma non sono sicuro di aver capito bene, anche perchè io ho un sistema in raid, quindi non so se per l'mbr sono nel caso di 2 dischi separati o cosa, e preferirei non creare quella partizione da 15MB descritta nell'ultima discussione da me linkata. Inanzitutto quale programma posso usare che mi faccia da boot-loader e al momento della scelta mi nasconda la partizione del sistema inutilizzato? Poi il procedimento (iniziando da XP già installato) sarebbe:
grazie per l'aiuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#484 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Sicily
Messaggi: 6609
|
Mi sa che è tempo sprecato, ormai questo post è andato nel dimenticatoio.
![]()
__________________
Il mio PC è il seguente: FATTI I FATTI TUOI! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#485 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3320
|
Quote:
purtroppo in questo periodo è difficile seguire le discussioni. Il metodo che ho descritto dovrebbe funzionare anche nel tuo caso. Per il discorso dei 15 Mb, nessuno ti obbliga ad adottarlo. Puoi usare anche un'altra delle opzioni disponibili. tipo la seconda che te lo installa nella prima partizione (nel tuo caso te lo installerebbe nella partizione di xp). Se leggi la procedura con attenzione, onestamente non vedo nessunissima difficoltà a realizzare un dual-boot ciao
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#486 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3320
|
Quote:
Ci sono diverse procedure disponibili e soddisfano piu' o meno tutte le esigenze. Nel tuo caso non ricordo, ma se ti dai una letta veloce anche con l'aiuto della ricerca, vedrai che ritrovi il post che ti interessa. Ciao
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#487 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 340
|
evl, grazie, ma allora che programma posso usare? all'inizio di questa discussione si consigliava boot-us ma poi ho letto che non andava bene, non ricordo se qui o in altri forum. so che è già stato detto ma ho questo dubbio e mi sono incasinato leggendo migliaia di post e trovando sempre soluzioni diverse
![]() inoltre avendo due dischi in raid non ho capito come viene trattato il mbr...nel caso non volessi usare la partizione apposta per il boot loader ma volessi appunto usare l'mbr Quote:
grazie intanto per la risposta di prima Ultima modifica di grattachecca85 : 29-05-2008 alle 15:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#488 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Sicily
Messaggi: 6609
|
Quote:
__________________
Il mio PC è il seguente: FATTI I FATTI TUOI! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#489 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 27
|
Salve, stavo pensando di installare XP su un pc con Vista preinstallato per usarli in dual boot, ma ho un dubbio.
Ho un HD sata 2 con 3 partizioni: Vista, dati importanti, e recovery image. Vorrei acquistare un secondo HD, solo che ho un dubbio: Mi conviene installare du HD1 Vista e XP, quidi un disco con i sistemi operativi e usare HD2 solo per dati o è meglio se installo direttamente XP su HD2? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#490 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lombardia
Messaggi: 13
|
Ciao a tutti,
dopo aver letto praticamente tutto questo post, tra un po' di confusione e un po' di tentativi, non sono ancora riuscito a fare il dual boot Vista - Xp. ![]() In breve ecco lo storico dei miei tentativi: Pc nuovo, un desktop dell'acer con Vista preinstallato. Siccome ho letto che installando prima XP e poi VISTA, i problemi sarebbero stati pochi, ho fatto subito così: Installato XP su partizione d: Reinstallato con dvd di recovery Acer VISTA su c: (ricordo che ho anche una partizione di recovery del s.o.) Ma il boot, se non ricordo male non vedeva subito XP. Così ho fatto le modifiche descritte con EasyBCD inoltre ho copiato i famosi 3 files nella dir c: ma niente...anche modificando il boot.ini come descritto in questo post. ![]() L'errore che sto riscontrando quando cerco di avviare XP è il seguente: invalid boot.ini file boot from c:\windows e poi mi dice che il file \system32\hal.dll è perso o corrotto. Riuscite ad aiutarmi?? Grazie a tutti
__________________
*[AmOk]*AMD Athlon XP 3200+, 1Gb 400Mhz, GA 7N400PRO2, FX5200 128Mb, SOUND BLASTER AUDIGY, 200Gb SATA, DVD LITE-ON, DVD-RW SAMSUNG, CASE THERMALTAKE ARMOR NERO, THERMALTAKE BIG WATER 12CM SE SAMSUNG 19" 4ms** |
![]() |
![]() |
![]() |
#491 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Treviso
Messaggi: 85
|
... pure a me fà brutti scherzi...
Salve... mi accodo a questa discussione per un problema quasi identico!
Su un disco sata partizionato avevo installato XP Pro SP3... per prender confidenza ho voluto installare la copia datami col pc di WVista ed ho deciso di farlo in un'altra partizione per poter avere i due s.o. indipendenti. Purtroppo si è piantato il pc mentre installava Vista e il risultato è stato di non poter più accedere a XP per errore sul file hal.dll. Ho cercato nel forum e pure altrove... ho ripristinato il file scaricando la versione adatta dalla rete e rimettendola al posto del presunto file corrotto (rinominato per preservarlo, visto che non si sà mai!), ma non è bastato... In seguito ho cercato di ripristinare il file boot.ini che è per WXP ma il problema è che non riesco a vedere le partizioni del disco sata ma solo i dischi pata che non contengono però i s.o.... nemmeno utilizzando i driver forniti con la mb (nè i raid nè i sata), nella procedura da fare col disco di installazione di WXP per il recupero del sistema (il CD, non il floppy!!!). A questo punto sto provando a capire come modificare il boot di vista in maniera che vada a cercare anche l'altro, XP, visto che boot.ini a parte è tutto (apparentemente) a posto... Qualcuno ha un'idea? Devo per forza ripristinare boot.ini per lanciare, scegliendo, vista o xp o posso fare tutto dal boot di vista? Grazie per l'attenzione ed eventualmente per l'aiuto... ![]() Z@R ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#492 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
|
Quote:
la restante parte che era totalmente del s.o. vista l'ho divisa in uno spazio non allocato da 15 mb e 2 partizioni primarie vista e xp...vista l'ho messo hide e ho tolto l'opzione boot che ho invece messo su xp...solo che quando riavvio e inserisco il disco di xp me lo carica, dopodichè quando viene scritto per installare win xp premere invio, io premo ma mi esce una schermata di errore con scritto che sul pc non c'è caricato nessun hdd...dove ho sbagliato, che fare? grazie ciao
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor, |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#493 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
|
Quote:
up
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor, |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#494 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3320
|
ciao,
se fa cosi, mi verrebbe da pensare che non hai sbagliato nulla. Il problema sta altrove. Probabilmente il tuo hard disk, o meglio il controller dell'hard disk, è impostato in ahci. è una modalità del disco serial ata. mi spiego meglio, il serial ata (sai cos'è vero), puo' lavorare in modalita IDE, in pratica una modalità compatibile con il vecchio attacco EIDE, oppure in ahci, cioè una modalità che permette prestazioni leggermente superiori (in teoria). Se è in questa modalità, vista non ha problemi, come anche il partedmagic che probabilmente hai usato per sistemare le partizioni. XP invece non lo supporta e ha bisogno di driver che solitamente si caricano mediante floppy all'avvio dell'installazione di xp (se osservi, ad un certo punto compare "premere F6 per installare driver di terze parti"). Se è cosi, dovresti provare ad entrare nel bios e vedere se è possibile, nella sezione dedicata al serial ata, impostare la modalità ide anzichè AHCI. Oppure ovviamente cercare questi driver, con l'ulteriore problema che ti serve un floppy per inserirli. A meno che non ti metta a preparare un disco personalizzato di xp con Nlite. Pero': 1 le cose si fanno piu' complicate 2 non so se sarà facile trovare questi driver
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#495 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
|
Quote:
ti tengo informato...
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor, |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#496 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3320
|
eh lo so.
con i portatili nativi con win vista è sempre una seccatura. poi non parliamo dei bios che hanno...
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#497 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3320
|
ce l'hai il lettore floppy?
Perchè ho trovato nel sito di sony i driver per vista (ma dovrebbero andar bene anche per xp) per il tuo portatile (quello che hai in firma). basta che li copi in un floppy.
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#498 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
|
si il mio portatile è quello che ho in firma...ho visto il tuo mp con il link, purtroppo però non ho un floppy se li metto su penna usb e li carico da li?
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor, |
![]() |
![]() |
![]() |
#499 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3320
|
se non sbaglio, xp accetta driver solo da floppy.
L'unica alternativa, credo, sia quello di usare nlite per creare un xp contenente già il driver. In realtà non è difficile, poichè il programma usa una specie di guida passo passo. Comunque se non erro, anche qui sul forum si parla di nlite, oppure con google cerchi e trovi sicuramente delle guide. Non è una procedura lunga e te la cavi in poco tempo.
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#500 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
|
Quote:
giusto per capire se è realmente questo il problema e se quindi è giusto andar avanti per questa strada...
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor, |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.