|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#13241 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13242 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
siamo sicuri però che questa X2600 sia davvero un prodotto di fascia media? ci si può basare solo sulla sigla...per analogia..X1600---->X2600 gli stessi autori di notebook review scrivono: There's no public information out there on this graphic card, but we can only guess it's an upgrade of the current X1600 that probably supports DirectX 10 graphics. PS:tornando al discorso di vista...su un inspiron come il mio consigliate un upgrade? |
|
|
|
|
|
|
#13243 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Quote:
Per l'upgrade a vista se ci tieni ad averlo ti consiglio di installarlo su un'altra partizione dell'HD, in modo da avere sia vista che xp sul note. Se qualche programma per chissà quale motivo non funziona bene sul nuovo s.o. lo installi su xp. Idem i giochi, xp se ben configurato occupa poca ram lasciandone libera abbastanza per i moderni e voluminosi games. (tanto che ci fai delle dx10 di vista se non hai la scheda video che le supporta?) |
|
|
|
|
|
|
#13244 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
cmq per quanto riguarda l'upgrade non me ne frega più di tanto, penso di riuscire a condurre una vita normale anche senza windows vista penso che avrei solo svantaggi installando Vista,soprattutto per quanto riguarda le maggiori risorse di sistema impegnate,quindi sisttema operativo più lento... in fondo le stesse cose che si fanno con XP si fanno con Vista.l'unico vantaggio che potrei avere è sui giochi in DX10, ma non avendo la scheda video adatta..... |
|
|
|
|
|
|
#13245 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13246 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
finchè nn vedo qualcosa sui canali ufficiali nn ci credo. |
|
|
|
|
|
|
#13247 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Villasanta (MB)
Messaggi: 1316
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=11371
__________________
TrackMania Nations Forever (Download Free) - Mecha:Getter (Account:lvlao) Team --> Mecha:Team (Forum) Server --> Mecha:Base (Join! 20K-70K) (Offline Stats) |
|
|
|
|
|
|
#13248 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Complice la giornata uggiosa ho installato suse 10.2.
Funziona tutto perfettamente, tutto è riconosciuto alla grande!!! WOW!! E stavolta mi son deciso ad attivare ntfs-3g: perfetto!! Unica cosa: non riesco a far rilevare i sensori di temperatura con sensors-detect, funziona solo quello della cpu!! Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 Ultima modifica di Stex75 : 21-01-2007 alle 18:08. |
|
|
|
|
|
#13249 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: bologna
Messaggi: 65
|
core e ram
Ragazzi chi mi sa dire a quanto sono le ram e il core della scheda video nvidia 7900 di default?
Grazie |
|
|
|
|
|
#13250 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 190
|
Quote:
__________________
m6500 i740qm, [email protected]@855/1150 |
|
|
|
|
|
|
#13251 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 176
|
[quote=Stex75]
Cmq, ho reinstallato il s.o. by dell, rimosso quello che non mi serviva e fatto 3 immagini del sistema (pulito, con driver e completo). Ora sembra andare bene....speriamo...non ce la faccio più ad installare/reinstallare (avrò fatto un 10 immagini di win meida center come minimo)!!! QUOTE] Ecco appunto... Vorrei reinstallare anch'io il S.O.... Che software usi per fare le immagini del sistema??? Nella confenzione del 9400 ho trovato i cd di: 1) XP PRO SP2 2) DELL Media Direct 3 3) Drivers 4) Works 8.5 Non ho trovato alcun cd "Restore", ma , tramite il Pannello di Controllo di Win XP ho scovato tra le applicazioni "Dell Restore...", ma non riesco a trovare per quanto la cerchi, la cartella dove si nascondono questi preziosi files di cui vorrei farmi subito una copia... |
|
|
|
|
|
#13252 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
http://www.runtime.org/dixml.htm Ma siccome al momento non ho avuto bisogno di ripristinare l'immagine, non l'ho testato. Dai vari feedback comunque sembra buono.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
|
|
|
|
|
#13253 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 176
|
Finalmente trovo il tempo per parlare del nuovo mostriciattolo...
Tenete sempre presente che rimango un analfabeta informatico, il mio giudizio è da utente medio, non certo esperto. Un'impressione di grande robustezza, un note all'apparenza molto solido, sicuramente spartano, forme squadrate, non sarà esteticamente al livello di alcuni concorrenti, ma sono le pprestazioni e l'hardware che contano, non i fronzoli. Sono molto soddisfatto, per il momento Dell ha mantenuto tutti gli impegni, addirittura la consegna è avvenuta con 6 giorni di anticipo. Non ho riscontrato alcuna anomalia, il video (WUXGA 1920x1200) che al primo impatto mi aveva leggermente deluso si sta dimostrando all'altezza delle aspettative, la risoluzione non deve però essere modificata altrimenti, come scritto già da alcuni, le immagini non si vedono nitide. Alla sua risoluzione nativa (1920x1200) i caratteri sono veramente piccoli, ma la nitidezza è eccezionale.... Devo abituarmi alla nuova visualizzazione delle pagine web, vengo da un 1024x768 ed ero abituato a vederle a tutto schermo... Per ora ho provato solo 2 DVD, uno del 2003 (Il Paziente Inglese) e l'altro più recente (Tomb Raider la Culla Della Vita) e la resa visiva di questi non mi ha entusiasmato, forse non ho il lettore giusto, forse devo settare la scheda video, forse mi aspettavo troppo.... Per ora ho soltanto pulito un po' di software, sono molto soddisfatto. Stiamo facendo conoscenza.... |
|
|
|
|
|
#13254 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 176
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13255 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Io uso acroni true image 9.
Cmq, esiste driveimage xml (che dicono funziona bene), partimage (non ricordo però se ha il supporto per ntfs, mi sembra di sì cmq). Sì sì, il portatile è veramente ottimo! Ho avuto qualche problemino iniziale, ma forse più che altro perchè non più abituato ai vari casini di win Infatti, suse installata al primo colpo ed è perfetta!! Ciauz!! PS: Il dell restore serve per ripristinare l'immagine del s.o. tramite la partizione di ripristino. Io non l'ho usato, ed ho cancellato anche la partizione
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
|
|
|
|
#13256 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
|
Quote:
si chiama SystemRescueCD e lo trovi qui: http://www.sysresccd.org/Main_Page naturalmente è gratuito... |
|
|
|
|
|
|
#13257 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Quote:
Ultima modifica di Neon68 : 21-01-2007 alle 20:24. |
|
|
|
|
|
|
#13258 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Quote:
Con acronis mi son trovato molto bene quando ho cominciato ad utilizzare la versione 6 che era gratuita su una rivista qualche anno fa. L'anno scorso son passato alla 9 per "problemi" con i dischi sata/sata2 della versione 6. Il cd da te consigliato non l'ho mai provato....devo scaricarlo!!! Anche driveimage xml devo provare....
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
|
|
|
|
|
#13259 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Villasanta (MB)
Messaggi: 1316
|
Quote:
Neon mi ha preceduto...
__________________
TrackMania Nations Forever (Download Free) - Mecha:Getter (Account:lvlao) Team --> Mecha:Team (Forum) Server --> Mecha:Base (Join! 20K-70K) (Offline Stats) Ultima modifica di lvlao : 21-01-2007 alle 21:01. |
|
|
|
|
|
|
#13260 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 1291
|
complice la giornata uggiosa io invece mi sono detto.. perche' non fare qualcosa di veramente utile? detto fatto...
Ultimamente avevo un po' troppi problemi di temp con la mia 7800.. era giunto il momento di fare qualcosa... ok mi sono detto... ora di smontare il 9400 e dargli una bella pulita... detto fatto, ho aperto il tutto e, con l'aiuto del compressore, ho dato una bella soffiata a dissipatori, ventole e tutto il resto.. (in verita' non c'era molta polvere dentro, anzi..) poi, ce l'avevo li aperto... lo guardavo.. mi sono detto... ma si facciamolo.. ho smontato la 7800, ho tolto tutto l'AS5 che avevo messo a maggio e, rimirando il dissipatore, gli ho detto.. mo' ti aggiusto io.. ho tirato fuori carta vetrata e pasta abrasiva... e gli ho dato una bella lappata... ecco qualche foto del lavoro svolto... (ho tralasciato le foto iniziali...) ecco qui il dettaglio della superfice levigata... dopo 30 min di carta vetrata e qualche mano di pasta abrasiva, si presentava cosi'.. ![]() ecco un altro dettaglio della superfice levigata.. da notare come le spugnette posizionate dalla Dell facessero un pessimo ed approssimativo contatto con i chip della memoria.. (si intravede il residuo di AS5 che ho messo sulle spugnette a maggio..) ![]() Se nelle 2 foto precedenti l'effetto 'a specchio' si nota poco, guardate nella foto seguente cosa sono riuscito ad ottenere.. ![]() Fatto questo, e' stato il momento di riapplicare l'AS5 e rimontare il tutto.. ecco la giusta quantita' da mettere (poca, mi raccomando, e spalmata bene..). Ho anche riposizionato a mano le spugnette staccandole dal dissipatore e posizionandole direttamente sopra i chip, in modo da ottenere la copertura ottimale... ![]() qui un dettaglio della quantita' di AS5 utilizzata... ![]() dopo averlo spalmato accuratamente con l'aiuto dell'apposito tool della CoolerMaster (che ho grazie all'AquaGate che ho installato nel mio desk..) ecco come si presenta la superfice della gpu ![]() ecco il dettaglio della copertura.. ![]() ed ora, direte voi.. sara' servito tutto questo o no? beh, in genere l'AS5 richiede un po' di tempo per assestarsi e cominciare a fare il suo dovere.. comunque sono al secondo run di 3dmark05.. prima dell'operazione a frequenze di 480/1200 (bios GTX) arrivavo sui 7000 con temperature massime intorno ai 90.. adesso, il primo run ha terminato con una temp massima di 81 gradi, il secondo 82... direi che sono altamente soddisfatto per ora... continuero' a fare delle prove, ma direi che la mod, insieme alla pulizia interna, ha ottenuto il suo scopo... abbassare le temperature..
__________________
Dell Inspiron 9400 - T7400 - 3Gb 667MHz ram - 320Gb 7200Rpm HD - Nvidia 7900Go Dual Pipe - 1920*1200
3Dmark05 - 9351 @ 630/590 (+25 delta) - 3Dmark06 - 4969 @ 630/590 (+25 delta) , 1.24 Vmod. Drivers LaptopVideo2Go 94.20 - Undervolt CPU @ 1.112V ![]() I famigerati coniglietti psicopatici.... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


















Drivers LaptopVideo2Go 94.20 - Undervolt CPU @ 1.112V








