|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#35761 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Se trovi uno schermo led Dell che ha gli stessi fori (o cmq facilmente adattabili) e lo stesso connettore per la scheda grafica, penso si possa fare. Se invece lo schermo già bello compatibile non c'è, bisogna lavorare di adattamenti (tipo cambiare solo il pannello LCD, togliere l'inverter, fare dei cablaggi adattativi, ...ecc) e la cosa si complica (arrivando magari all'insuccesso garantito Poi dipende dai prezzi degli schermi. Io i Dell economici (e 17") che montano schermi a Led non li conosco (io non li conosco, non che non ci sono) e quindi ho cercato l'unico schermo che so essere sicuro a Led. Quello WXUGA widegamut del Precision M6400 (schermo che di solito costa da Dell oltre 700E di differenza rispetto al WXUGA a lampada). E finora il prezzo minore a cui l'ho visto era sui 400E sped compresa. |
|
|
|
|
|
|
#35762 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
Il prezzo fa cadere qualunque ipotesi di upgrade.Ma giusto per capire...se io sul 9400 ho l'inverter e ci attacco un pannello LED (che invece non richiede l'inverter), che succede? 400€ bruciati in un istante? Per questo dicevo che non se pò fa... |
|
|
|
|
|
|
#35763 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Villasanta (MB)
Messaggi: 1316
|
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/CCFL_inverter In ingresso ha una tensione continua di qualche volts (+5 -5 ecc non so) e in uscita genera qualche centinaio di volts alternati. Nel caso trovassi un backlight a led, l'inverter lo devi levare, perche' lo vuoi lasciare? Il problema e' se i volt in continua che normalmente entrano nell'inverter sono sufficienti per alimentare il backlight a led (anche in termini di corrente massima supportata). *PCB= Printed Circuit Board (scheda elettronica)
__________________
TrackMania Nations Forever (Download Free) - Mecha:Getter (Account:lvlao) Team --> Mecha:Team (Forum) Server --> Mecha:Base (Join! 20K-70K) (Offline Stats) Ultima modifica di lvlao : 10-09-2009 alle 12:25. |
|
|
|
|
|
|
#35764 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Grazie per l'asterisco esplicativo, ma fino al PCB ci arrivo
Quindi, eventualmente, si dovrebbe togliere l'inverter (che in pratica si trova proprio sotto la scritta DELL nella parte bassa del monitor) e collegare il monitor LED, previa accensione di un cero a san gennaro Finora ho trovato solo un 15,4", 1280x800, lucido (arrrgh!!), a 230€ sulla baia. Di 17" nulla. |
|
|
|
|
|
#35765 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Villasanta (MB)
Messaggi: 1316
|
Quote:
__________________
TrackMania Nations Forever (Download Free) - Mecha:Getter (Account:lvlao) Team --> Mecha:Team (Forum) Server --> Mecha:Base (Join! 20K-70K) (Offline Stats) |
|
|
|
|
|
|
#35766 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Questo è WUXGA 1920x1200, Edge To Edge *, RGB LED **, con copertura WideGamut ***. E' normale che questo costi, anzi 400E sarebbe un ottimo prezzo, visto che Dell voleva al lancio quasi 900E di differenza per montartelo al posto del WUXGA CCFL (che non costa zero euro e quindi per Dell era un pannello da oltre 1100E). Ed ancora oggi vuole 600E di differenza rispetto al CCFL WXUGA Un 1400x900 LED bianchi (se esiste non sono aggiornato) costerebbe molto meno. Esempio il 1920x1200 CCFL lo trovi (se cerchi bene) anche attorno i 200E (ed a volte sotto) e non penso che l'equivalente LED bianchi costi molto di più * non ho mai capito che significa, potrebbe essere EdgeLed alias led sulla cornice per ridurre lo spessore, ma in tal caso non sarebbe retroilluminato come invece le specifiche dicono ** significa che non usa led Bianchi ma 3 led con i colori primari per fare un bianco ancora più pulito *** 100% di copertura spazio colore (quale non indicato, probabil. NTSC) contro il 45% di molti LCD da notebook (anche i WUXGA DELL CCFL) ed il 72% di LCD, non wideGamut, da Desktop Ultima modifica di FabryHw : 10-09-2009 alle 14:35. |
|
|
|
|
|
|
#35767 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Se le lampade consumavano per fare un esempio 25W, allora la linea a 5V che entrava nell'inverter doveva erogare almeno 30W/6A (per tolleranza e per coprire i consumi dell'inverter stesso) e se i Led non consumeranno più di 30W non chiederanno più di 6A alla linea e le specifiche saranno rispettate. Il problema è semmai sapere se i Led saranno a 5V o richiederanno cmq una trasformazione ad una tensione più alta (non certo quello delle lampade CCFL ma probabilmente 10-12V è possibile). Ultima modifica di FabryHw : 10-09-2009 alle 14:43. |
|
|
|
|
|
|
#35768 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
I display Edge-Lit hanno i LED solo nella parte esterna del display (i TV LED Samsung della serie UExxB700 usciti quest'anno sono proprio di tipo Edge-Lit), quindi presumo che la parte centrale venga ancora illuminata dalla tradizionale lampada. I display Edge to Edge hanno invece tutta la superficie del display coperta da LED: Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#35769 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
No i monitor/TV a led laterali non hanno nessuna lampada centrale, sennò che monitor a led sarebbero. I Led sono solo ai bordi e sparano luce lateralmente, poi delle guide d'onda piegano la luce di 90 gradi e la fanno uscire dallo schermo. Spessore schermo notevolmente ridotto e minori consumi (hai sicuramente meno led che un tappeto dietro lo schermo), ma per contro non hai la possibilità del local dimming (salvo magheggi che per ora non ho sentito esistere) ed avrai inevitabilmente più luce ai bordi e meno luce al centro e dovrai fare qualcosa per gestire l'uniformità luminosa. PS Ho letto in giro che gli schermi con il tappeto di LED spesso consumano di più degli schermi CCFL, sono quelli EdgeLit che invece consumano meno (ma a parte lo spessore sono inferiori agli altri) Ultima modifica di FabryHw : 10-09-2009 alle 20:21. |
|
|
|
|
|
|
#35770 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 33
|
raga,
scusate se mi intrommetto,vorrei acquistare questo portatile usato,pero ho letto di alcuni utenti che hanno problemi,ogni tanto il pc sclera e da schermata blu...si dice un problema alla scheda video. Voi ne sapete qualcosa??? grazie a tutti |
|
|
|
|
|
#35771 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
|
Quote:
Se sottoposta a lunghe sessioni e se raggiunge temperature di esercizio elevate... può "abbandonarti". Se lo acquisti in garanzia sei coperto se no c'è un minimo rischio da mettere in conto. Se fai una ricerca ci sono intere pagine dedicate al problema. Devo dire che qualche temerario è riuscito a riportare in vita la sua scheda video danneggiata...se ne parla alcune pagine addietro.
__________________
Dell Precision Mobile Workstation M4800 |
|
|
|
|
|
|
#35772 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 33
|
ok grazie!purtroppo solo oggi ho visto in vendita (usato) questo pc e così volevo un po informarmi...solo che le pagine sono così tante!!
c'è la possibilita di cambiare la scheda video? o di raffreddarla a dovere? |
|
|
|
|
|
#35773 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1069
|
No, non è possibile cambiarla a meno di pagare cifre esorbitanti tipo 400 euro. E comunque se è la 7900 GS ti abbandonerà di certo.
|
|
|
|
|
|
#35774 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
|
Quote:
Il consiglio è di valutare attentamente il prezzo del notebook usato e se ne vale la pena.....
__________________
Dell Precision Mobile Workstation M4800 |
|
|
|
|
|
|
#35775 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 117
|
la scheda video in realtà cede un po' quando gli pare, forse sono semplicemente sbalzi di temperatura che causano problemi, a me ha ceduto con le ventole al massimo (sempre) sbloccate via software. e' semplicemente difettosa dalla fabbrica
|
|
|
|
|
|
#35776 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1069
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#35777 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
ma che senso ha comprare un pc con una VGA che si sa già in partenza che è fallata, e quindi destinata a cedere le armi dopo N ore di funzionamento?
Resta solo da quantificare quel N, in alcuni casi molto grande, in altri molto piccolo. Dipende solo da quanto si è fortunati, ma il destino delle 7900GS è quello. Ormai è risaputo. Le alternative al 9400, sempre restando nel catalogo Dell, non mancano. |
|
|
|
|
|
#35778 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Villasanta (MB)
Messaggi: 1316
|
Beh dai, se il pc e' recente la 7900gs potrebbe essere gia' di quelle nuove, e anche se fosse vecchio, magari e' stato gia' sistemato dal vecchio proprietario.... certo che le schermate blu....
__________________
TrackMania Nations Forever (Download Free) - Mecha:Getter (Account:lvlao) Team --> Mecha:Team (Forum) Server --> Mecha:Base (Join! 20K-70K) (Offline Stats) |
|
|
|
|
|
#35779 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
|
Quote:
Quote:
![]() E' un peccato perchè, a parte il design anni '90 , è ancora un ottimo pc.
|
||
|
|
|
|
|
#35780 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 738
|
Ciao,
io vorrei dire che ho il 9400 da oltre 3 anni e la scheda video non mi ha abbandonato per niente, anzi non l'ho mai fatta sostituire da DEll perchè non mi ha dato mai problem, a parte qualche schermata blu (4/5 volte). Dico solo che da più di un anno ho aggiornato il bios, ora il sistema la vede come 7900 gtx. Non so se possa dipendere da questo aggiornamento, fatto sta che tutt'ora funziona!!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.




















