|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#35681 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
|
|
|
|
|
|
#35682 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Carrara
Messaggi: 102
|
Ragazzi ho appena spento il forno...
ieri sera ho visto la guida di Iperpaolo e alle 7 ero già in piedi al lavoro!!!! Tra un'ora il verdetto.... Grande Iperpaolo... |
|
|
|
|
|
#35683 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1049
|
7800 andata
Provato con la cottura ma si è staccata la parte inferiore, quella nera dove sono presenti degli elementi. Adesso che faccio? Che scheda video mosso montare sul mio 9400? Ciao |
|
|
|
|
|
#35684 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Carrara
Messaggi: 102
|
Niente...
sembrava tutto ok ma appena inserito la scheda il notebook nn si accende neanche... Vale la pena provare una seconda cottura??? |
|
|
|
|
|
#35685 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
|
|
|
|
|
|
|
#35686 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 117
|
e si, insisti, occhio che se usi un grill eletrtico probabilemnte si cuoce un lato solo, magari cambia lato eheh
Ultima modifica di iperpaol0 : 19-08-2009 alle 13:34. |
|
|
|
|
|
#35687 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 117
|
che parte si è staccata?? teoricamente la scheda dovrebbe essere nuda prima di andare in forno, senza neanche l'adesivo nero che si trova sulla gpu.
|
|
|
|
|
|
#35688 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1049
|
Dopo aver tolto il dissipatore la scheda rimane con una parte nera, che resiste ad alte temperature, che è quella che si trova dalla parte opposta alla gpu.
Solo che su questa parte nera ci sono trew componenti quadrati uguali a quelli che si trovano dalla parte della gpu. Evidentemente la temperatura elevata ha fatto si che questi componenti uscisserro dall'alloggiamento, ed inoltre ho trovato anche i microscopici piedini deformsti. Forse la temperatura era troppo elevata ma io l'ho settatta a 200°per poi a metà cottutra abbassarla a 180°. Ormai penso che la scheda sia compromessa. Online le trovo solo a prezzi esorbitanti. Ma le alternative alla 7800 sono solo le 7900 o ci sono altre schede video che possono andar bene? A questo punto penso di comprare un nuovo notebook. Magari uno che mi duri un paio d'anni, giusto un notebook di transizione, per poi cambiarlo fra un paio d'anni con qualcosa di performante. Saluti |
|
|
|
|
|
#35689 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
oiiiiii c'è nessuuuuno o sono tutti coi piedi a mollo e a prender sole?
vorrei qualche informazione sul famoso "oven trick". sapete se funziona anche con le Geforce della serie 8? |
|
|
|
|
|
#35690 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 374
|
Pure io vorrei un po' di info... non son per niente esperto e vorrei provar a riparare sta maledetta 7800 che ha appena ceduto lasciandomi senza Dellone!
Cacchio ... Anch'io voglio andar a tocciare i piedi al mare!!!! |
|
|
|
|
|
#35691 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1049
|
Quote:
Un pò più complicato è smontare il Dell, ma comunque niente di particolare. Siccome hai una 7800 l'unica accortezza che devi avere è quella che una volta che hai tolto le viti per togliere la scheda dal dissipatore, penso che dovresti rimetterle senza il dissipatore perchè andrebbero a mantenere la parte nera che sta dalla parte opposta della GPU. A me per le alte temperature, 200°-180°, se ne è caduta. Ciao ps. se è rotta la scheda video procedi senza timori, tanto non hai alternative. ps2: che scelgo tra dell studio 1555, Acer 6930g-844G32Mn (o 6930g-864G32Mn) oppure Toshiba A350-12I? Ultima modifica di GammaRayBurst : 21-08-2009 alle 13:39. |
|
|
|
|
|
|
#35692 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 8
|
aggiornamenti al rientro dalle vacanze....ho provato a tirare il collo con un po' di 3D alla 7800 resuscitata in forno ... ...e...è saltata di nuovo
nuova cottura (questa volta per venti minuti al posto di 10) ed è resuscitata....speriamo regga vorrei forzare la ventola della GPU ad andare costantemente al massimo....come si fa? |
|
|
|
|
|
#35693 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
P.S. Non sono sicuro che il nome del programma sia esattamente quello...
__________________
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
|
|
|
|
|
|
|
#35694 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 374
|
il programma è proprio quello!
io le ventole le ho messe fisse al massimo dal primo giorno visto quanto diavolo scaldava la 7800! per 3 anni e mezzo hanno fatto il loro dovere... poi cia ciao! |
|
|
|
|
|
#35695 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 8
|
trovato e installato.....grazie!!
mi legge solo la temperatura della CPU e non quella della GPU...normale? comunque impostando le ventole in manuale al massimo, gira sia quella della CPU sia quella della GPU.....quindi spero che riesca a rinfrescare la 7800....altrimenti il passo successivo dopo il forno sarà infilare il computer nel frigo.... |
|
|
|
|
|
#35696 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
apri ik8fangui, vai su Options/Status Reading e spunta tutte le caselline Read CPU Temperature, Read GPU Temperature, e così via... ricordati anche di impostare l'offset di 8°C per la gpu su Options/Advanced. |
|
|
|
|
|
|
#35697 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 738
|
Ciao a ragazzi,
avrei bisogno di aiuto per un problema con il 9400.. ho acquistato un monitor samsung con connessione dvi dl, l'ho collegato al notebook e ho notato una cosa strana.... il clock e memori della scheda video sono sempre al massimo!!! se passo a display del 9400 invece si abbassa al minimo. Il collegamento al monitor spinge la scheda al massimo anche se non sto utilizzando nessuna applicazione. Questo ovviamente genera un maggior consumo di energia e temperature più elevate del pc. A qualcuno capita o è capitata la stessa cosa??? non riesco proprio a capire!!!! |
|
|
|
|
|
#35698 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 278
|
Quote:
ho preso una 1600fx sulla baia, la prima che mi ha spedito aveva problemi, la seconda funziona. il grosso problema sta che non legge il monitor interno dell'inspiron. invece quello del precision lo vede perfettamente. io mi sono adattato e sto usando un monitor esterno x ora (che funziona bene pure lui), prevedo in futuro di recuperare un monitor da 17 di un m90. x il bios non ho fatto niente, in rete nn ho trovato + di tanto. ti ricordo che la dimensione delle quadro è + grossa, quindi o dai una limata al case, ma è parecchio lavoro dal mio punto di vista, forse bastano solo gli attrezzi giusti, non semplici lime. |
|
|
|
|
|
|
#35699 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2
|
anche io
Anche io come consigliatomi su questo forum mi stavo accingendo a prendere come upgrade una nvidia fx1600m 512mb, per il mio 9400 con video da 17 opaco.
Ma ho trovato questa scritta del venditore: it will fit the m90/xps/9400 notebooks with modification and bios flashing. this can be found on notebookforums.com Quindi come dice Skiaps col suo monitor originale non funzionerebbe? che driver ci devo mettere per usarla con i giochi? il venditore suggerisce di flashare la gpu o il bios del portatile? Vi prego sono scarsissimo, datemi dei dettagli, altrimenti invece di upgradare la gpu mi tocca comprare tutto nuovo. arigrazie |
|
|
|
|
|
#35700 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 738
|
Allora, per risolvere il problema del monitor devo utilizzare ATI TOOL; quando il notebook è collegato in DVI la monitor il clock e la memory della scheda schizzano al massimo, quindi con ATI TOOL setto le frequenze che voglio, faccio in modo che il programma si avvio con il sistema operativo e carichi subito le frequenze da me impostate.
HO capito come risolvere, ma mi rompe è il fatto di non capire come mai le frequenze schizzano alle stelle se collego il monitor esterno!!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.




















