Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2008, 16:11   #33161
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
150 euro per 3 anni a domicilio ti sembrano troppi?

Se pensi di tenerlo non puoi pensare che siano troppi, l'alternativa è spenderne 1500 in caso di rottura.
E se sei fortunato e capisci a cosa è circoscritto il guasto ne spendi da 100 in su per qualsiasi cosa tu debba sostituire.

Non trovi?

allora cosa devo dire io che ho comprato da subito la nbd da 4 anni ?
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 17:53   #33162
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Cazzarola, non ricordo più il bios del 9400, ma non aveva un semplice "External devices" tra le priorità di boot?
Fabry se non ho letto male faceva boot col master usb, l'ho fatto svariate volte anch'io da chiavetta usb senza problemi.
Forse però Fabry riscontrava lentezza proprio bootando da master usb.

Secondo me lo fai anche via esata.
Si faccio il boot da usb (master), ma poi mi sa che quando il sw (per lo più i cd di installazione, sia windows che linux ma molto più windows) accedono al master cercano magari di farlo nativamente e probabil. certi comandi Pata su USB non sono supportati e la cosa non funziona sempre benissimo.
Oppure non lo usano MAI nativamente (perché non è stato caricato il driver usb adatto) e continuano a passare dalla emulazione del BIOS (adatta al DOS e non alle prestazioni)

Con il Sw di masterizzazione, con i player DVD o cmq con la periferica usata sotto OS già bootato mi sembra invece non ci siano problemi.

Cmq con l'eSata problemi di boot non ci sono, ma dipende dalla scheda eSata ExpressCard che compri.
E' lei che deve avere la rom di boot (e di solito è cosi').

Il problema maggiore del master su cassettino eSata è trovare il cassettino
Il master è PATA e quindi per forza devi trovare un cassettino con il chip Pata2Sata.
Magari l'avranno anche fatti ma io non ne conosco nessuno e poi non è detto che siano economici (scarsa diffusione = alto prezzo).
Inoltre alcune schede ExpressCard Sata per notebook (soprattutto quelle con Rom RAID) supportano solo dischi rigidi e non anche altre periferiche (es masterizzatori su Sata)

Quote:
3,2 GB per un limite del chipset, ma se usi un sistema desktop Windows a 32 bit non potresti cmq andare oltre.
Beh il realtà tolti i limiti del chipset, con Win32 vai leggermente oltre (esempio 3.50GB, alias 256MB in più sotto M6300), mentre con linux 32 nessun problema li vedi tutti e 4 (ma tramite la tecnica di PAE) o almeno dovresti poterli vedere (dato che Linux è equiparabile a Windows Server e li' li vedi tutti se il chipset lo permette)

Ultima modifica di FabryHw : 11-12-2008 alle 17:56.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 17:58   #33163
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Come è stato detto più volte, il limite che abbiamo nelle schede madri dei nostri Delloni è hardware (che spilorci... Cosa gli costava collegare tutti e 36 i pin del processore invece che solo 32?). Quindi, anche se i vari SO (come vista ad esempio) ti rileveranno tutti e 4 i GB di RAM, al massimo potrai effettivamente usarne 3,2...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 18:31   #33164
Tizi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
quanto si spende ad estendere la garanzia(ho comprato a gennaio 2007)??? che numero devo chiamare?
ciao
Quote:
Originariamente inviato da nexin Guarda i messaggi
sono interessato pure io a sapere il prezzo
Ma leggere le FAQ che riportano anche i prezzi per i vari anni????? No, eh?!
Pisuke, da te questo non me lo sarei aspettato

Comunque il prezzo è assolutamente ottimo! Fuori garanzia ti si rompe l'HDD spendi 100€, ti si rompe la scheda video spendi 300€, ti si rompe il lettore DVD spendi 50€, ti si rompe la lampada del pannello LCD se la trovi spendi 50€

Boh, io mi farei due conti e pensando che per 3 anni spendendo solo 150€ ti tieni al riparo non ci penserei nemmeno ad estendere (considerando anche il fatto che se l'estensione fosse stata fatta all'atto dell'acquisto avresti pagato pure 50-100€ in più)

A me è già partita la scheda video ed a conti fatti ho risparmiato 100-150€ ed oltre ad averla avuta sostituita il giorno successivo alla chiamata sono tutt'ora garantito da DELL, se l'avessi comprata sulla baia non sarei stato garantito, nella migliore delle ipotesi mi sarebbe arrivata dopo una o due settimane, avrei pagato quasi il doppio, e mi sarei ritrovato con una scheda ricondizionata non garantita che in caso di seconda rottura mi avrebbe fatto pentire di non aver venduto il portatile alla prima rottura
Inoltre è vero che il portatile ha già 2 anni, ma se non sei intenzionato a tenerlo, e quindi non ti interessa molto l'estensione, pensa che a venderlo senza garanzia e con una scheda che è risaputo ai più avere problemi difficilmente ci guadagneresti qualcosa dalla rivendita, discorso completamente diverso se venduto con garanzia residua pluriannuale

Poi ognuno fa come vuole, ma il mio consiglio (e quelli dei più saggi ) è quello di estendere
__________________
NEW!! BSP SkinMaker (v1.07) the one and only Skin Editor for BSplayer (by Tizio)
FAQ sul DELL Inspiron 9400 (by Tizio)
DELL MDKey assegna al tasto MediaDirect la funzione che vuoi (by Tizio) | DiskActivity visualizza LED attività HDD e tasti toggle (CAPS-LOCK etc.) (by Tizio)
Tizi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 19:04   #33165
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Quote:
Originariamente inviato da Tizi0 Guarda i messaggi
Poi ognuno fa come vuole, ma il mio consiglio (e quelli dei più saggi ) è quello di estendere
Gli Anziani hanno parlato Ora sta a te, giovane Pisuke.
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 20:19   #33166
Tizi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
Gli Anziani hanno parlato Ora sta a te, giovane Pisuke.
Ottimo Virus, il senso era proprio quello
__________________
NEW!! BSP SkinMaker (v1.07) the one and only Skin Editor for BSplayer (by Tizio)
FAQ sul DELL Inspiron 9400 (by Tizio)
DELL MDKey assegna al tasto MediaDirect la funzione che vuoi (by Tizio) | DiskActivity visualizza LED attività HDD e tasti toggle (CAPS-LOCK etc.) (by Tizio)
Tizi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 21:11   #33167
nexin
Senior Member
 
L'Avatar di nexin
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1069
eddai l'avevo letta la f.a.q. anche più volte solo che non ricordavo più e non avevo voglia di riaprirla
nexin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 21:24   #33168
Tizi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da nexin Guarda i messaggi
eddai l'avevo letta la f.a.q. anche più volte solo che non ricordavo più e non avevo voglia di riaprirla
SACRILEGIO!! Bannate subitamente codesto messere
__________________
NEW!! BSP SkinMaker (v1.07) the one and only Skin Editor for BSplayer (by Tizio)
FAQ sul DELL Inspiron 9400 (by Tizio)
DELL MDKey assegna al tasto MediaDirect la funzione che vuoi (by Tizio) | DiskActivity visualizza LED attività HDD e tasti toggle (CAPS-LOCK etc.) (by Tizio)
Tizi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 22:42   #33169
Mark75
Bannato
 
L'Avatar di Mark75
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
Qualcuno usa ubuntu 8.10 per 64bit? Non riesco a far funzionare la rete, sulla versione i386 provata sul virtualbox funzionava
Mark75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 04:05   #33170
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Come è stato detto più volte, il limite che abbiamo nelle schede madri dei nostri Delloni è hardware (che spilorci... Cosa gli costava collegare tutti e 36 i pin del processore invece che solo 32?). Quindi, anche se i vari SO (come vista ad esempio) ti rileveranno tutti e 4 i GB di RAM, al massimo potrai effettivamente usarne 3,2...
Forse gli spilorci di Dell , avranno trovato difficoltà a collegare i 4 pin del processore al nulla.

E' il chipset Intel che ha solo 32 linee ed hai voglia a tirare 4 piste in più se poi non hai nulla a cui collegarle.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 10:35   #33171
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
Pisuke ha toppato . vero non ho letto la faq!!! bannatemi


vero. avete fatto delle considerazioni ottimali . niente da dire. adesso ci rifletto . pararsi con una assicurazione salva la vita no? un po in tutti i campi.
ho anche pensato che quest anno con 350 euro mi sono fatto un secondo portatile ma niente a che vedere con il dellone.
dopo provo a farmi fare un preventivo.

grazie a tutti amici
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 11:04   #33172
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Beh il realtà tolti i limiti del chipset, con Win32 vai leggermente oltre (esempio 3.50GB, alias 256MB in più sotto M6300), mentre con linux 32 nessun problema li vedi tutti e 4 (ma tramite la tecnica di PAE) o almeno dovresti poterli vedere (dato che Linux è equiparabile a Windows Server e li' li vedi tutti se il chipset lo permette)
Non sapevo andasse oltre (ho 2 giga di ram), tanto la cifra dipende sempre dalle periferiche installate...

Che poi ovviamente su questo note sono più o meno sempre le stesse.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 12:56   #33173
redfisch
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 246
Quote:
Originariamente inviato da Tizi0 Guarda i messaggi
Ma leggere le FAQ che riportano anche i prezzi per i vari anni????? No, eh?!
Pisuke, da te questo non me lo sarei aspettato

Comunque il prezzo è assolutamente ottimo! Fuori garanzia ti si rompe l'HDD spendi 100€, ti si rompe la scheda video spendi 300€, ti si rompe il lettore DVD spendi 50€, ti si rompe la lampada del pannello LCD se la trovi spendi 50€

Boh, io mi farei due conti e pensando che per 3 anni spendendo solo 150€ ti tieni al riparo non ci penserei nemmeno ad estendere (considerando anche il fatto che se l'estensione fosse stata fatta all'atto dell'acquisto avresti pagato pure 50-100€ in più)

A me è già partita la scheda video ed a conti fatti ho risparmiato 100-150€ ed oltre ad averla avuta sostituita il giorno successivo alla chiamata sono tutt'ora garantito da DELL, se l'avessi comprata sulla baia non sarei stato garantito, nella migliore delle ipotesi mi sarebbe arrivata dopo una o due settimane, avrei pagato quasi il doppio, e mi sarei ritrovato con una scheda ricondizionata non garantita che in caso di seconda rottura mi avrebbe fatto pentire di non aver venduto il portatile alla prima rottura
Inoltre è vero che il portatile ha già 2 anni, ma se non sei intenzionato a tenerlo, e quindi non ti interessa molto l'estensione, pensa che a venderlo senza garanzia e con una scheda che è risaputo ai più avere problemi difficilmente ci guadagneresti qualcosa dalla rivendita, discorso completamente diverso se venduto con garanzia residua pluriannuale

Poi ognuno fa come vuole, ma il mio consiglio (e quelli dei più saggi ) è quello di estendere
L'importante è che utilizzando, un masterizzatore esterno collegato a porta USB2, riesca a fare il boot con il CD emergency rescue di True Image, diversamente dovrei reinstallare il masterizzatore al posto del secondo HD (sai che palle!).

Suggerimenti su eventuali moduli sodimm 2x2GB --> Corsair o Kingstone?, in teoria la kingstone fa moduli espressamente per la Dell, ma costano esageratamente troppo, a dire il vero quelli "normali" che ho già installato (2x1GB), ogni ogni tanto mi danno qualche problema (mi si chiude l'applicazione ... ma nulla di più!).

Ciao
redfisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 13:07   #33174
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da redfisch Guarda i messaggi

Suggerimenti su eventuali moduli sodimm 2x2GB --> Corsair o Kingstone?, in teoria la kingstone fa moduli espressamente per la Dell, ma costano esageratamente troppo, a dire il vero quelli "normali" che ho già installato (2x1GB), ogni ogni tanto mi danno qualche problema (mi si chiude l'applicazione ... ma nulla di più!).

Ciao
io ho messo gli OCZ
__________________
Dell Precision Mobile Workstation M4800
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 13:25   #33175
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da redfisch Guarda i messaggi

Suggerimenti su eventuali moduli sodimm 2x2GB --> Corsair o Kingstone?, in teoria la kingstone fa moduli espressamente per la Dell, ma costano esageratamente troppo, a dire il vero quelli "normali" che ho già installato (2x1GB), ogni ogni tanto mi danno qualche problema (mi si chiude l'applicazione ... ma nulla di più!).

Ciao
io ho le memorie Corsair da piu di un anno sul 9400 e hanno sempre svolto egregiamente il loro lavoro.
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 13:42   #33176
l_vagnozzi
Member
 
L'Avatar di l_vagnozzi
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sull'Adriatico
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da Mark75 Guarda i messaggi
Qualcuno usa ubuntu 8.10 per 64bit? Non riesco a far funzionare la rete, sulla versione i386 provata sul virtualbox funzionava
ubuntu 8.10 funziona benissimo sia su 32 che su 64 bit. tutte le periferiche riconosciute.

tu che problema hai in particolare???

__________________
Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti

« Una persona che viaggia attraverso il nostro paese si ferma in un villaggio, e qui non ha bisogno di chiedere cibo o acqua. Appena arrivata la gente le offre il cibo, la intrattiene. Questo è solo un lato di Ubuntu ma Ubuntu ha anche altri aspetti. Ubuntu non significa che le persone non debbano dedicarsi a sé stesse. La questione piuttosto è: Vuoi farlo per aiutare la comunità che ti circonda a migliorare? » || Nelson Mandela
l_vagnozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 21:42   #33177
redfisch
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 246
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Con il Sw di masterizzazione, con i player DVD o cmq con la periferica usata sotto OS già bootato mi sembra invece non ci siano problemi.

Cmq con l'eSata problemi di boot non ci sono, ma dipende dalla scheda eSata ExpressCard che compri.
E' lei che deve avere la rom di boot (e di solito è cosi').

Il problema maggiore del master su cassettino eSata è trovare il cassettino
Il master è PATA e quindi per forza devi trovare un cassettino con il chip Pata2Sata.
Magari l'avranno anche fatti ma io non ne conosco nessuno e poi non è detto che siano economici (scarsa diffusione = alto prezzo).
Inoltre alcune schede ExpressCard Sata per notebook (soprattutto quelle con Rom RAID) supportano solo dischi rigidi e non anche altre periferiche (es masterizzatori su Sata)
http://shop.ebay.it/items/___W0QQ_nk...45515627_16783

sulla baia si trovano moltissimi masterizzatori Sata anche economici (non Blu-Ray), devo ponderare la scelta --> suggerimenti

PS: sul 9400 ho una Express card Lindy con 2 porte eSata/Sata II da 3 Gbits/sec, ma non ci ho mai fatto il boot ...
redfisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 22:48   #33178
Alfredo80
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
Secondo me potrebbe avere senso l estensione per la copertura di eventuali rischi all atto dell acquisto.
Certo, un problema puo succedere in ogni momento, ma 150 euro per un portatile di 2 anni non me la sento di spenderli. Speriamo solo non succeda niente... cmq se hanno venduto schede video fallate potrebbero fare un richiamo massivo come succede per altri prodotti (per esempio la nokia mi ha sostituito la batteria del cellulare e microsoft ha sostituito in toto dei volanti xbox 360 difettosi, nonche le stesse console che mostrano i fatidici 3 led rossi), anche se capisco che c'e' una bella differenza. ciao
Se sono molti o meno dipende da molti fattori.
Io mi sono guardato un po in giro e per acquistare un pc di prestazioni equivalenti al 9400 avrei dovuto spendere non meno di 1400€.
spendere tale cifra per avere un pc si di nuova generzione, che supporta 4gb di ram e con una scheda grafica si DX10 ma prestazionalmente vicina alla 7900GS mi sono sembrati uno spreco ed ho quindi deciso di fare un'estenzione.

Per 2 anni di garanzia ho pagato 108€+IVA.
Tutto sommato cifra ben spesa visto la recente rottura della scheda.

E per di più adesso (salvo carenza di schede in sostituzione) posso dormire sonni tranquilli fino al 2010.
E se il 9400 si danneggia gravemente e/o non riescono a ripararlo sarà probabilmente sostituito da DELL a costo 0 con uno nuovo con caratteristiche superiori.

Ovviamente se hai in mente di cambiarlo a breve la spesa anche di sole 50/60 euro possono essere considerate uno spreco...
Alfredo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 22:58   #33179
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Forse gli spilorci di Dell , avranno trovato difficoltà a collegare i 4 pin del processore al nulla.

E' il chipset Intel che ha solo 32 linee ed hai voglia a tirare 4 piste in più se poi non hai nulla a cui collegarle.
Quelli della Intel prima di progettare una scheda madre secondo me tirano anche più di 4 piste...
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 23:04   #33180
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da redfisch Guarda i messaggi
http://shop.ebay.it/items/___W0QQ_nk...45515627_16783

sulla baia si trovano moltissimi masterizzatori Sata anche economici (non Blu-Ray), devo ponderare la scelta --> suggerimenti

PS: sul 9400 ho una Express card Lindy con 2 porte eSata/Sata II da 3 Gbits/sec, ma non ci ho mai fatto il boot ...
Si ma il link che proponi tu, parla di masterizzatori Sata e per giunta da DESKTOP.
Grazie quelli sapevo che c'erano da qualche anno e pure esterni (alias con box autoalimentato).

Se è per questo ci sono anche masterizzatori SLIM interni SATA (anche se non conosco portatili che li usano).

Quello di cui si parlava era un cassetto (slim) che ti permettesse di usare il master originale (che è PATA) esternamente via eSata.
Ecco questi cassetti non li ho mai visti (anche se sarebbe facile farli e quindi suppongo ci siano).
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v