Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2007, 13:04   #20581
bluestraneo
Member
 
L'Avatar di bluestraneo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Vibo Valentia
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
E no, ad esempio col 9400 e Xp no...e che io ricordi nemmeno con Xp + 9300.

Non so se gli altri possono confermare.
già, neanche a me si spegne con xp..


vorrei chiedere un aiuto, mi è andato in crash internet explorer, con vista, e non so come risolvere il problema. tra l'altro ho provato a cercarlo in internet per reinstallarlo ma non lo trovo.
cosa posso fare?
__________________
Dell Inspiron 9400 - T7400 - 2Gb 667MHz ram - 100Gb 7200rpm HD - Nvidia 7900Go - 1920*1200
Artista è soltanto chi sa fare della soluzione un enigma. (Karl Kraus)
Artista è chi con il proprio talento, sa destare nobili emozioni nell'animo altrui (bluestraneo)

Ultima modifica di bluestraneo : 21-05-2007 alle 13:31.
bluestraneo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 13:30   #20582
fantonimanuel
Senior Member
 
L'Avatar di fantonimanuel
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Forse, sulla terra...
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Ah, allora è peggio perchè la cosa è random...

Il mio si spegne solo sotto Linux.
Ne approfitto per dirti che hai un pvt...Scusate l'uso personale del thread...
fantonimanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 13:30   #20583
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da sdalleave Guarda i messaggi
nono, avevo capito bene... siccome e' successo pure a mio fratello che aveva l'opzione settata per entrare in standby (o ibernazione, non ricordo) quando chiude il pannello, poi siccome xp ogni tanto si sveglia per i cazzi suoi (dipende da come hai settato la rete, il bluetooth, etc...) gli si e' svegliato finche' era in borsa.. morale, era cotto pure il suo dopo un paio d'ore di viaggio in borsa... anche a lui non e' successo niente, ma perche' rischiare? inoltre, lavorando anche normalmente col note sulla scrivania ma con il monitor chiuso (ad es. perche' si usa tastiera e monitor esterni), si bloccano le 2 prese d'aria superiori, oltre al fatto che il retro della tastiera e' in metallo (fatto apposta per dissipare) e se viene bloccato con il pannello chiuso impedisce la corretta dissipazione, scaldando sia l'interno del note che l'lcd del pannello. Non avete mai notato l'accumulo di calore lavorando a monitor chiuso? perche' stressare inutilmente il note?


Sì, vero, scalda qualcosa in più per tutte le questioni che hai elencato, infatti finisce che non lo chiudo poi così spesso...

Diciamo che non è che scaldi troppo, ma che scalda di più rispetto al monitor aperto.

Cioè, se ho la cpu a 38° e la gpu a 48°, non mi preoccupo granche di quei 3° in più che scalderà, o di avere il monitor a contatto con uno chassis che è appena appena più che tiepido.

Sono d'accordo che la cosa non sia il massimo per evitare lo stress termico (anche minimo) e che il notebook è un aggeggio concepito per lavorare a monitor aperto, su questo non ci piove.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:20   #20584
FbeShox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ruvo di Puglia
Messaggi: 540
Raga... ho la sensazione che le ventole vadano a vuoto: nel senso che partono a razzo dopo un po' che il pc è acceso... e poi non si spengono più!

C'è qualche programma che mi permette di vedere le temperature di TUTTI i componenti (o almeno non solo CPU e HD) e che mi faccia regolare la velocità di TUTTE le ventole?


C'è un sistema di raffreddamento per notebook che qualcuno ha provato e sa che funziona almeno decentemente? Io ho solo letto del notepal... ma prima di spendere 50 euro sarebbe bello sapere se ne vale la pena!


Grazie a todos!
FbeShox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:30   #20585
fede909
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 273
quanto costa su listino una go 7900 gs??
fede909 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:49   #20586
palomaR
Senior Member
 
L'Avatar di palomaR
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: R(i)O ;)
Messaggi: 810
Quote:
Originariamente inviato da equorea Guarda i messaggi
Mi sono fatto mandare un 9400 nuovo in sostituzione del precedente, che presentava questo problema: alimentato a batteria, quando passavo da prestazioni elevate a risparmio energia, la macchina cominciava a fischiare e ad emettere starni ronzii. Ripeto, solo alimentato a batteria e passando alla modalità risparmio energia. Il tecnico mi aveva sostituito subwoofer, scheda madre e batteria, ma niente. Ora, il nuovo presenta lo stesso identico problema!!! A quasto punto mi domando se è una caratteristica del Dell emettere questo ronzio. Non è un ronzio forze, ma nel silenzio si avverte chiaramente (io lavoro spesso di notte). Vi prego, qualcuno sarebbe così gentile da provare a passare in modalità risparmio energia con la macchina alimentata a batteria, e dirmi se sente questo fischio-ronzio?
Altro problema: nella nuova macchina, installo programmi che mi portano via quantità incredibili gi GB!!!. Esempio: ero a 121 GB di hard disk, installo Photoshop CS2 e mi passa a 115 GB! E così anche con altri programmi (Office 2007 mi ha mangiato 3 GB). Ho fatto partire la diagnostica Dell e non vengano segnalati problemi. Vi prego, aiutatemi. Grazie.
ciao, ma poi hai capito di cosa si trattasse? hai avuto qualche delucidazione in più?
__________________
palomaR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:54   #20587
equorea
Member
 
L'Avatar di equorea
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Gorizia
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da palomaR Guarda i messaggi
ciao, ma poi hai capito di cosa si trattasse? hai avuto qualche delucidazione in più?
No, il problema permane e nessuno, a parte te, mi ha risposto. Rinnovo la domanda, sperando di trovare qualche altra anima bella, disposta a perdere un minuto per provare ad ascoltare il 9400 alimentato a batteria.
equorea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 15:00   #20588
palomaR
Senior Member
 
L'Avatar di palomaR
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: R(i)O ;)
Messaggi: 810
Quote:
Originariamente inviato da equorea Guarda i messaggi
No, il problema permane e nessuno, a parte te, mi ha risposto. Rinnovo la domanda, sperando di trovare qualche altra anima bella, disposta a perdere un minuto per provare ad ascoltare il 9400 alimentato a batteria.
oh grazie , ma si vede che nn è bastato il mio aiutino, uff!

su, RAGAZZI, fate anche voi questa piccola prova (o almeno dite la vostra se avete capito il problema) così EQUOR può avere più riscontri e decidere cosa fare!!! obrigado
__________________

Ultima modifica di palomaR : 21-05-2007 alle 15:07.
palomaR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 15:02   #20589
lona79
Senior Member
 
L'Avatar di lona79
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 471
Siccome io userei il 9400 più che altro per lavoro, la risoluzione 1920x1200 che sia troppo piccola? se con questo schermo imposto la risoluzione 1440x900 si vede male? la scheda 7900GS serve "solo" per i giocare? cioè nel senso a me può servire che semmai guardo qualche dvd (se riesco a farci girare qualche gioco tipo need for speed ok, ma non è indispensabile) ?
lona79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 15:12   #20590
harsan
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
Quote:
Originariamente inviato da equorea Guarda i messaggi
Mi sono fatto mandare un 9400 nuovo in sostituzione del precedente, che presentava questo problema: alimentato a batteria, quando passavo da prestazioni elevate a risparmio energia, la macchina cominciava a fischiare e ad emettere starni ronzii. Ripeto, solo alimentato a batteria e passando alla modalità risparmio energia. Il tecnico mi aveva sostituito subwoofer, scheda madre e batteria, ma niente. Ora, il nuovo presenta lo stesso identico problema!!! A quasto punto mi domando se è una caratteristica del Dell emettere questo ronzio. Non è un ronzio forze, ma nel silenzio si avverte chiaramente (io lavoro spesso di notte). Vi prego, qualcuno sarebbe così gentile da provare a passare in modalità risparmio energia con la macchina alimentata a batteria, e dirmi se sente questo fischio-ronzio?
Altro problema: nella nuova macchina, installo programmi che mi portano via quantità incredibili gi GB!!!. Esempio: ero a 121 GB di hard disk, installo Photoshop CS2 e mi passa a 115 GB! E così anche con altri programmi (Office 2007 mi ha mangiato 3 GB). Ho fatto partire la diagnostica Dell e non vengano segnalati problemi. Vi prego, aiutatemi. Grazie.

sai localizzare ad orecchio, in quale parte del tuo notebook si avverte sto ronzio?

hai provato a mettere la mano sopra il sub per vedere se il ronzio sparisce?

per i gb... vai in start, seleziona esegui e digita chkdsk /F /V e dai invio...
se ci sono errori.. li corregge da se e nel caso che nn ci sono e questo tipo di errore permane, dovresti rifare una nuova tabella di partizione.. quindi formattare tutto e rimettere l'os!!! Se si ripresenta la cosa, fatti cambiare hard disk

Ultima modifica di harsan : 21-05-2007 alle 15:31.
harsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 15:23   #20591
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da FbeShox Guarda i messaggi
C'è qualche programma che mi permette di vedere le temperature di TUTTI i componenti (o almeno non solo CPU e HD) e che mi faccia regolare la velocità di TUTTE le ventole?



Grazie a todos!
Eccome se c'è, mai sentito nominare i8kfangui?

Fai una ricerca veloce sul thread, troverai almeno mille corrispondenze per "i8kfangui".
E secondo me se fai un giro nelle faq trovi anche qualcosa di più dettagliato, anche se potrebbe essere superfluo vista la semplicità del sw.


@fantoni: ti sto per rispondere...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 15:43   #20592
fantonimanuel
Senior Member
 
L'Avatar di fantonimanuel
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Forse, sulla terra...
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi

@fantoni: ti sto per rispondere...

Gentilissimo, come al solito.....
fantonimanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 15:47   #20593
equorea
Member
 
L'Avatar di equorea
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Gorizia
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da harsan Guarda i messaggi
sai localizzare ad orecchio, in quale parte del tuo notebook si avverte sto ronzio?

hai provato a mettere la mano sopra il sub per vedere se il ronzio sparisce?

per i gb... vai in start, seleziona esegui e digita chkdsk /F /V e dai invio...
se ci sono errori.. li corregge da se e nel caso che nn ci sono e questo tipo di errore permane, dovresti rifare una nuova tabella di partizione.. quindi formattare tutto e rimettere l'os!!! Se si ripresenta la cosa, fatti cambiare hard disk
Il ronzio si avverte nei pressi del sub, ma, nella vecchia macchina, avevo già provveduto a sostituirlo, senza ottenere la sparizione dl ronzio-fischio. Nella macchina attuale, il problema è identico. Tappando il sub, il ronzio-fischio permane. Ripeto, il ronzio sembra essere localizzato nei pressi del sub, ma si diffonde in tutta la macchina. Per quanto riguarda il chkdsk, l'ho già fatto, come ho scritto nella domanda originale, e nn viene segnalato nessun errore. Grazie.
equorea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 15:50   #20594
fantonimanuel
Senior Member
 
L'Avatar di fantonimanuel
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Forse, sulla terra...
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da equorea Guarda i messaggi
Il ronzio si avverte nei pressi del sub, ma, nella vecchia macchina, avevo già provveduto a sostituirlo, senza ottenere la sparizione dl ronzio-fischio. Nella macchina attuale, il problema è identico. Tappando il sub, il ronzio-fischio permane. Ripeto, il ronzio sembra essere localizzato nei pressi del sub, ma si diffonde in tutta la macchina. Per quanto riguarda il chkdsk, l'ho già fatto, come ho scritto nella domanda originale, e nn viene segnalato nessun errore. Grazie.
Prova ad aprire il note e verificare che il sub sia fissatto correttamente...Prova anche a disattivare il sub tramite pannello di controllo, prima di prendere cacciavite...
fantonimanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 15:52   #20595
harsan
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
Quote:
Originariamente inviato da equorea Guarda i messaggi
Il ronzio si avverte nei pressi del sub, ma, nella vecchia macchina, avevo già provveduto a sostituirlo, senza ottenere la sparizione dl ronzio-fischio. Nella macchina attuale, il problema è identico. Tappando il sub, il ronzio-fischio permane. Ripeto, il ronzio sembra essere localizzato nei pressi del sub, ma si diffonde in tutta la macchina. Per quanto riguarda il chkdsk, l'ho già fatto, come ho scritto nella domanda originale, e nn viene segnalato nessun errore. Grazie.
ok..allora c'e' poco da fare se nn far presente nuovamente a Dell della cosa del sub , magari come ultima prova, fai la prova a mettere il mute sul sub etc come ti ha consigliato fantoni..

Ascolta,ma come driver sigmatel hai quelli giusti o quelli moddati?



Per i Gb,se hai pazienza , fatti un backup dei dati e magari ripristina l'os.

Riprova di nuovo a notare se c'e' una variazione notevole di gb. Nel caso richiamando Dell fatti cambaire hard disk.!!! Mi spiace ma si puo' fare ben poco a livello software...

Ultima modifica di harsan : 21-05-2007 alle 15:55.
harsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 15:53   #20596
FbeShox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ruvo di Puglia
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Eccome se c'è, mai sentito nominare i8kfangui?

Fai una ricerca veloce sul thread, troverai almeno mille corrispondenze per "i8kfangui".
E secondo me se fai un giro nelle faq trovi anche qualcosa di più dettagliato, anche se potrebbe essere superfluo vista la semplicità del sw.


@fantoni: ti sto per rispondere...
grazie mille! Cerco subito!s
FbeShox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 15:53   #20597
lona79
Senior Member
 
L'Avatar di lona79
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 471
Nessuno mi dice niente su schermo/scheda grafica ?
lona79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 15:56   #20598
harsan
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
Quote:
Originariamente inviato da lona79 Guarda i messaggi
Nessuno mi dice niente su schermo/scheda grafica ?
qual era la domanda?
harsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 15:56   #20599
harsan
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
doppio post ..pardon
harsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 16:01   #20600
fantonimanuel
Senior Member
 
L'Avatar di fantonimanuel
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Forse, sulla terra...
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da lona79 Guarda i messaggi
Nessuno mi dice niente su schermo/scheda grafica ?
Pronti! la res 1920x1200 è estrema... Io la ho sul 9300 e dopo il primo impatto, dico che non ne potrei fare a meno...La 1440x900 (che ho sul desk) è più equilibrata...Dipende da che ci fai...Se lo usi per navigare e videoscrittura (oltre occiamente a giocare...) buttati sulla 1440x900...Se fai grafica o tools dei sviluppo che richiedono tanto spazio buttati a pesce sulla sul hd...Ovvio, per vederci i film vanno bene entrambe (forse per divx non encodati al max, va ancora meglio quella minore tra le 2 res)

Per la scheda grafica, non ci pensare neanche: prendi la 7900...Ora come ora è la scheda che garantisce il miglior rapporto prestazioni-costo d'acquisto (soprattuto ora con quello che costa il 9400)...Con tale scheda non hai nessun problema, in nessun ambito (almeno per ora...)
fantonimanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v