|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
Questo è vero considerando puramente il calcolo matematico. In pratica entrano in gioco altri fattori come la risoluzione fisica massima della stampante e la risoluzione dell'occhio umano. Per convenzione si indicano i 300dpi come la massima risoluzione in cui l'occhio umano "apprezza" i dettagli e coincide spesso con la massima risoluzione reale di stampa della macchina. Quindi come si può "facilmente" capire dai calcoli di joe, per stampe così "piccole", tutti i megapixel delle attuali fotocamere sono superflui e quindi un motivo in più per ignorare il dato dpi.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
|
Quote:
I DPI sono DOT PER INCH cioè i punti per pollice, dove un pollice equivale a 25,4mm Le tue immagini sono FISICAMENTE FORMATE DA 3072x2304 punti e stop l'immagine è questa. Poi quando LA STAMPI viene fuori il rapporto punti/pollice (DPI) che sono dipendenti dalla dimensione dell'immagine in punti diviso le dimensioni di stampa in pollici RICORDA CHE A QUESTO PUNTO STIAMO PARLANDO DI STAMPA i calcoli che ho indicato fanno proprio questo punti/DPI*25,4=dimensione della stampa in mm punti / (dimensioni in mm / 25,4) = dpi I DPI sono un puro risultato di un calcolo e basta per questo come ti ho detto non c'entrano niente con l'immagine di partenza, la tua immagine è 3072x2304 la puoi convertire nei dpi che vuoi, ma rimane sempre 3072x2304.....
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
Mi basterebbero 5 minuti per farti capire tutto sui dpi se tu fossi seduto difianco a me con Photoshop con aperto, un foto campione e la stampante.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
|
...poi visto che hai ritirato in ballo il rullino, con quello mica ti preoccupavi di quanti dpi avesse la pellicola.....
ora fai lo stesso, consegna le foto al laboratorio, fattele stampare nel formato che vuoi e fregatene dei DPI..........
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 168
|
famola semplice
La tua foto e' composta da 7 Megapixel, che sono suppergiu' 7 milioni di pixel.
Per stamparla devi decidere in quanto spazio farci stare tutti questi pixel. Se la stampi a 72 dpi, allora ci metti 72 pixel per ogni pollice quadrato, che sono circa 6.5 cm quadrati. Se la stampi a 300 dpi, allora ci infili 300 pixel per ogni pollice quadrato della stampa. Ovviamente i tuoi pixel sono quelli. Quindi se stampi piu' densa, la foto viene migliore, ma piu' piccola; se stampi meno denso, la stampa viene piu' grande ma la qualita' diminuisce (viene piu' quadrettosa). Quindi tu prendi la tua foto, la stampi a 72 dpi e ti verra' grande. La stampi a 300dpi e ti verra' piu' piccina. (Ovviamente stampando al 100% senza adattare alla pagina). Questo per la teoria. Ora la cosa piu' importante: TU PUOI TRANQUILLAMENTE CAMBIARE IL PARAMETRO DPI DI UNA FOTO. Hai una foto a 72 dpi. Sono pochi? Apri photoshop e gli dici di salvarla a 300 dpi. Senza problemi. Quindi... tu prendi la tua foto in .tif, la apri con photoshop e la ridimensioni alla dimensione che ti serve dicendogli di farlo a 300 dpi. Poi, se dove la stampi ti stampano i tiff, gli porti il tiff, altrimenti sempre con photoshop gli dici di salvarla come jpeg, qualita 90% e gli porti quella. I RAW lasciali stare (per ora). |
|
|
|
|
|
#47 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 31
|
No, veramente è l'unica cosa che davvero mi interessi!
Quando consegnavo il rullino al fotografo me ne fregavo, del DPI, esatto. E vorrei continuare a farlo. E risposte come questa TU PUOI TRANQUILLAMENTE CAMBIARE IL PARAMETRO DPI DI UNA FOTO. Hai una foto a 72 dpi. Sono pochi? Apri photoshop e gli dici di salvarla a 300 dpi. Senza problemi. sono per il sottoscritto una manna dal cielo. Però, purtroppo, magari non in questo thread e/o in questo forum, non tutti concordano su questo punto. Io il DPI lo ignoravo, è stata la mia "collega" (uso le virgolette perché io ci studio, all'Univ, lei ci lavora) a mettermi questo dubbio. Delle foto fatte in digitale fino ad ora avevo sempre guardato (da "profano" e "ignorante" la risoluzione e le dimensioni fisiche come parametro per giudicarle degne di stampa (SOTTOINTESO: SEMPRE IL FORMATO CARTOLINA O POCO + GRANDE) Grazie a todos e riguardo il "poema".........cercavo semplicemente di essere chiaro! Se uno si rompe los balotas a leggere il mio post, pensi a me che me le rompo il triplo a scrivere una cosa così lunga!!! |
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
|
Quote:
Ritorno a ripetere che le tue immagini sono 3072x2304 pixel poi puoi mettere negli exif i dpi che vuoi, è un dato scritto lì come l'apertura di diaframma, il tempo di esposizione, la data ecc. ecc. ecc.......... Se poi vuoi complicarti INUTILMENTE la vita, fai pure, fatti tutti i calcoli necessari a rendere a 300DPI tutte le immagini che hai per il formato di stampa che vuoi ottenere (si perchè visto che dipendono dal formato di stampa per ognuno devi ricalcolare il valore) e risalvale ogni volta nel nuovo formato (mantenendo comunque l'originale) e vedi se ti conviene farlo.......
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
uccidi la collega no scherzo, ..... certo che puoi variare i dpi ma facendo questo non si va a variare la qualità della foto di conseguenza nemmeno quella della stampa. Ma allora perchè ti permettono di variare questo parametro? Perchè i programmi di fotoritocco non devono essere visti solo come programmi per correggere immagini ma anche come programmi per CREARE immagini.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 168
|
Quote:
Inoltre (anche se non sara' questo il caso) se ridimensioni tu puoi scegliere l'algoritmo per il ridimensionamento. Quoto. E anche perche' magari uno le immagini, dopo averle create e/o modificate, vuole anche stamparsele... |
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 168
|
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
lo fai apposta?!?!?!?!?!?!? secondo te se porto una foto da 7MPx a 300dpi e sempre la stessa a 72dpi, quella da 300dpi sarà migliore? spero che tu stia scherzando ...argomento chiuso per me.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 31
|
Quote:
Mi sa che sei davvero ingegnere o sbaglio? Comunque vedo che già qualcuno sta contestando la mancanza di importanza del DPI...io, da profano ed ignorante, faccio come i militari: in mancanza di ordini eseguo gli ultimi ricevuti e cioè certo che puoi variare i dpi ma facendo questo non si va a variare la qualità della foto di conseguenza nemmeno quella della stampa. e fermo qui la mia voglia di cultura!!! PS ho letto persino la parola ALGORITMI...vade retro Satana!!! |
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
puoi continuare ad ignorare i DPI
ma, essendo giovane e studente, se cercassi di capire bene anche il perchè, non sarebbe affatto male... Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
|
Quote:
Secondo me si potrebbero risolvere tutti questi malintesi se anziché i DPI nei dati EXIF fosse registrato il parametro QLVG: "Quanto La Vuoi Grande?" |
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
|
Quote:
Al limite ci pensa il driver di stampa a preparare il file che mentre viene "tradotto" in linguaggio per la stampante aggiusta anche vari parametri, ma che per ogni stampa anche a casa debba ridimensionare l'immagine, non stà nè in cielo nè in terra, mando in stampa indicando nell'anteprima in quali dimensioni stampare e via, al resto ci pensa i PC, così come non è affatto detto che i laboratori stampino a 300DPI anzi......
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#57 | |||
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 168
|
Quote:
Quote:
Quote:
"Poichè la risoluzione in stampa è di 400 dpi (punti per pollice) la migliore qualità possibile si ottiene rispettando questo parametro; risoluzioni inferiori però possono comunque determinare differenze quasi impercettibili, quindi potrebbe essere considerata accettabile una risoluzione di 150 dpi." photocity: non l'ho trovato |
|||
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1889
|
Fra l'altro mi pare che in photoshop se imposti i righelli in cm o inch, quando cambi il DPI dell'immagine difatti ti cambia anche la dimensione dell'immagine... se invece lasci i righelli in pixels rimangono uguali cambiando i DPI!
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
|
|
|
|
|
#59 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 168
|
|
|
|
|
|
|
#60 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
|
Già così nel caso in oggetto a 72 DPI hai stampe da 110x85cm
Quote:
Quote:
__________________
焦爾焦 |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.




















