Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2006, 08:17   #5081
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro
Non so che dire,io una volta ci ho collegato un masterizzatore e quando inserivo un DVD il mouse per un attimo iniziava ad andare a scatti,se lo mandavo avanti con il mouse iniziava a fare rumori strani.A quel punto l'ho tolto anche perche' e' ben specificato sul manuale(2-31) che non supporta periferiche ATAPI.
guarda che quello postato dalla tua immagine non le supporta no è quello per gli hard disk ide, l'altro controller quello nero è quello J..per i supporti ottici e cè nel manuale a pagina 11 (in numeri romani) dove cè scritto P5W DH Deluxe specification summary in fondo alla pagina storage/raid cè scritto Jmicron controllers support 1 X Ultra DMA 100/66/33 connector for two devices , quindi...poi più in là è specificato che gli hard disck IDE vanno messi nel canale della tua foto
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 08:19   #5082
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
si anche a me!!! ma col 1201 anche se non selezionavo ahci gli hd sata2 venivano cmq visti da windows , col 1305 non me li vede se disattivo ahci
si, però come venivano visti da windows? se venivano visti come sata e basta potevano andare in sata 1, mentre messi in AHCI vanno in sata 2
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 09:21   #5083
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da toca1979
Raga sto procio è bestiale adesso sto a 3.00 ghz a 1.26 reali di vcore!!!
Il sistema sembra stabile coma al solito e le temp rispetto a prima (1.30 reali) sono scese di 4° (però adesso fa un pò più fresco..)
Faccio un paio di orette di orthos e poi provo a scendere ancora non si sa mai!!

CIAOZZ

hai downclocckato il vcore?
__________________
Vendite : maximonet, Gian-PA, Amrael83, Vastx, papafoxtrot, Costa, SeThCoHeN, danilus, VecchioEric, Nacar, S.E.W.E.R., K1CK - Erden - marcolulu -
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 09:27   #5084
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da jedy48
si, però come venivano visti da windows? se venivano visti come sata e basta potevano andare in sata 1, mentre messi in AHCI vanno in sata 2
è qua casca l'asino... uno veniva sempre visto come sata2 mentre l'altro no
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 09:30   #5085
toca1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Pisa-Lucca
Messaggi: 4304
Quote:
Originariamente inviato da markenforcer
hai downclocckato il vcore?
Si per adesso sono ad 1 ora e 35 minuti di orthos a 3.00 ghz e 1.26 di vcore reali e non ho avuto il minimo problema.
Più tardi proverò a giocare a qualcosa per vedere se da problemi o no.
Secondo voi se cambio il mio zalman 7700 cu con un 9500 recupero qualche grado?
Qualcuno mi consiglia un dissy diverso?

CIAOZZ
__________________
Ho trattato con: Veramente troppa gente!
toca1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 09:31   #5086
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da toca1979
Si per adesso sono ad 1 ora e 35 minuti di orthos e non ho avuto il minimo problema.
Più tardi proverò a giocare a qualcosa per vedere se da problemi o no.
Secondo voi se cambio il mio zalman 7700 cu con un 9500 recupero qualche grado?
Qualcuno mi consiglia un dissy diverso?

CIAOZZ


downcloccando il vocre che vantaggi si hanno oltre le temp? è una cosa che può fare "bene" al procio o no?
__________________
Vendite : maximonet, Gian-PA, Amrael83, Vastx, papafoxtrot, Costa, SeThCoHeN, danilus, VecchioEric, Nacar, S.E.W.E.R., K1CK - Erden - marcolulu -
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 09:32   #5087
toca1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Pisa-Lucca
Messaggi: 4304
Quote:
Originariamente inviato da markenforcer
downcloccando il vocre che vantaggi si hanno oltre le temp? è una cosa che può fare "bene" al procio o no?
Beh si tratta solo 01 meno del normale e cmq non dovrebbe dar problemi se non di stabilità.

CIAOZZ
__________________
Ho trattato con: Veramente troppa gente!
toca1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 09:33   #5088
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da astaris
Con quel voltaggio non credo durerà a lungo, la massima tensione per questi cores, da datasheet intel, è 1.55...

L'Hyperpath 3 overclokka il northbridge forzando uno strap a 800, assolutamente da disabilitare se si vuole salire molto di FSB.
cpuid3 sinceramente non me lo ricordo ora...
Edit: Se per cpuid3 intendi Max Cpuid value limit, questo setting limita in esadicimale i'id restituito dal processori, serve per sistemi operativi che non supportano id lunghi, se hai windows può essere disabilitato.
Ho fatto una ricerca e da più fonti ho trovato che l'hyperpath ha a che fare con le latenze di accesso alle memorie non con lo strap. Alcuni dicono che riesce a migliorare le prestazioni per altri va disattivato.
__________________
Vendite : maximonet, Gian-PA, Amrael83, Vastx, papafoxtrot, Costa, SeThCoHeN, danilus, VecchioEric, Nacar, S.E.W.E.R., K1CK - Erden - marcolulu -
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 09:52   #5089
rob3x
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Spezia
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da rob3x
Ciao, ho acquistato la P5W DH, quel bios conviene che installi:
quello Jmicron 1305 oppure il 1021?
Mi sembra siano di due provenienza diverse? Quale differenza c'è?
Grazie per gli aiuti

R.

Grazie ancora....
rob3x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 09:59   #5090
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
è qua casca l'asino... uno veniva sempre visto come sata2 mentre l'altro no
allora istallaci i driver AHCI per farglieli vedere entrambi
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 09:59   #5091
toca1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Pisa-Lucca
Messaggi: 4304
Quote:
Originariamente inviato da rob3x
Grazie ancora....
Io ti consiglio il 1201 sembra che alcuni col 1305 abbiano avuto qualche problema (io ho il 1305 ma non ne avuti cmq non si sa mai...)

CIAOZZ
__________________
Ho trattato con: Veramente troppa gente!
toca1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 10:00   #5092
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da rob3x
Grazie ancora....
io ho il 1201 e và bene, quando và bene meglio non rischiare
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 10:04   #5093
toca1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Pisa-Lucca
Messaggi: 4304
Quote:
Originariamente inviato da astaris
Beh in realtà qui ci vuole una spiegazione rigorosa e visto che non ho niente da fare al momento....
I processori Core 2 Duo (e pure i Core Duo se non sbaglio) hanno integrati:
1) Un sensore digitale termico integrato nelle parte più calda del core (uno per ogni core).
L'uscita di questo sensore (che può essere letta direttamente da un registro della cpu o tramite bus seriale) non rappresenta una temperatura assoluta, ma una temperatura relativa (Delta_T) rispetto a una temperatura prefissata (T_Max). Quindi la temperatura T reale è:
T=T_Max - Delta_T
Quindi quando Delta_T=0, T=T_Max e scatta automaticamente il Throttling del processore (sempre che lo abbiate abilitato da bios).
2) Un diodo termico integrato per forza di cose in una parte più fresca del core (più in superficie). L'uscita di questo diodo è una misura in corrente che DEVE ESSERE CALIBRATA SULLA MOBO. E' questa la temperature che leggiamo con sppedfan, dal bios, da pc probe e così via. Ne consegue che questa temperature è più bassa della prima (perkè il diodo sta più in superficie) ed è meno precisa (dipende con ke accuratezza è calibrata)...
Stavo pensando una cosa.
Il ragionamento che hai fatto fila però c'è un problema.
Di solito le mobo vanno in protezione se viene rilevata una temperatura del processore troppo elevata (diciamo per esempio 90°).
Tale temperatura però è rilevata dal sensore della mobo, per cui quando la scheda si blocca per evitare di fondere il processore in realtà la temp interna dello stesso è molto maggiore di 90°.
A questo punto mi viene da pensare che in realtà la temp massima di esercizio non sia quella rilevata dal sensore interno della CPU ma si riferisca invece a quella che può essere monitorata dalla mobo.
Correggimi se sbaglio...

CIAOZZ
__________________
Ho trattato con: Veramente troppa gente!
toca1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 10:07   #5094
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da toca1979
Stavo pensando una cosa.
Il ragionamento che hai fatto fila però c'è un problema.
Di solito le mobo vanno in protezione se viene rilevata una temperatura del processore troppo elevata (diciamo per esempio 90°).
Tale temperatura però è rilevata dal sensore della mobo, per cui quando la scheda si blocca per evitare di fondere il processore in realtà la temp interna dello stesso è molto maggiore di 90°.
A questo punto mi viene da pensare che in realtà la temp massima di esercizio non sia quella rilevata dal sensore interno della CPU ma si riferisca invece a quella che può essere monitorata dalla mobo.
Correggimi se sbaglio...

CIAOZZ

vero... questa cosa mi incuriosisce anche a me
__________________
Vendite : maximonet, Gian-PA, Amrael83, Vastx, papafoxtrot, Costa, SeThCoHeN, danilus, VecchioEric, Nacar, S.E.W.E.R., K1CK - Erden - marcolulu -
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 10:24   #5095
gup133
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA
Messaggi: 4394
Ora si comincia a ragionare

Allora, ho seguito i vostri consigli, ho impostato le ram 1:1 con cpu e finalmente si comincia a salire: 370 a vcore di default e con ventola stock (sono in attesa dell'adattatore per skt775 per l'xp120)!!!
Ora devo capire come impostara a sata2 l'hd: mi aiutate?che voci da bios devo impostare?
grazie ancora

ps: il bios che ho montato è il 1305
gup133 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 10:25   #5096
rob3x
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Spezia
Messaggi: 116
Grazie, vada per il 1201

R.
rob3x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 10:26   #5097
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da astaris
Il problema risiede nel fatto che se imposti i timings manualmente il bios (non si sa per qual motivo...) usa valori più aggressivi per tRFC e per tRD.
Il primo dovrebbe avere questo valore:
tRFC=21*FSB*Mem_ratio/200
dove Mem_ratio e' 1 for DDR533, 5/4 per DDR666, 3/2 per DDR800 e così via, ma il bios, se imposti i timings manualmente, lo setta molto più basso.
tRD, come prescrive il datasheet Intel, dovrebbe essere settato a 7, ma quei ca..oni della Asus ( ) lo mettono a 6 (sempre se setti i timings manualmente...).
Ora la maggior parte delle memorie non fanno una piega e bootano senza problemi, probabilemte tu sei sfigato...in ogni caso l'unico consiglio che ti posso dare è:
1) prova a aumentare lievemente il voltagio della memoria, senza superare 2.1 V
2) Se non l'hai fatto metti permomance mode su standard ( turbo imposta tRD su 5...)
3) Disabilita hiperpath 3
4) Come write recovery metti 5
5) Usa divisore 1:1
Se tutto questo non funge, mi sa ke ti devi appendere...al tram
Se invece funge, una volta in windows usa memset per impostare tRFC e tRD correttamente e aumenta l'FSB da windows.
Ovviamente i punti 1:5 sono da provare a FSB 266.
Anzitutto complimenti per le risposte chiare e competenti che trattano degli argomenti veramente interessanti.
Conoscevo la problematica dei timings "aggressivi" settati nel MCH del chipset 975, ma non in maniera così precisa come l'hai esposta tu.

In effetti ho notato che seguento la formula che hai pubblicato il tRFC è stato settato a 28 (27,93=21*266*1/200) e tRD è stato settato a 6 (hyperpath 3 è lasciato a default). La cosa strana è che il mio computer sta funzionando a 400 MHz di FSB e quindi secondo la formula il tRFC dovrebbe essere settato a 42=21*400*1/200. Quindi impostando manualmente i timings (come ho fatto) a 4-4-4-5 il tRFC è stato settato a 28 con 400 MHz di FSB (è come se il computer funzionasse a 266 MHz di FSB).

Quindi la domanda è: impostando manualmente i timings vengano lasciati i settaggi su tRFC come se il sistema stesse lavorando a default (266 MHz) anche se si alza il FSB, oppure è un caso il valore che ho osservato?

Che tu sappia, il chipset 965 che sembra non comportarsi allo stesso modo (anzi salendo di FSB vengono rilassati i timings), è da imputare ad una scelta di una diversa filosofia di progettazione dei costruttori di motherboard, oppure è proprio un limite del chipset a cui i costruttori di motherboard si devono attenere?

Ciao e grazie

P.S.: ma dove l'hai presa quella formula? Ho cercato (probabilmente male) sul sito Intel il datasheet ma da nessuna parte viene riportata quella formula? Ma non è che lavori in Intel ?
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 11:38   #5098
Fnac
Senior Member
 
L'Avatar di Fnac
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 8857
Raga io ancora non riesco a capire se posso montare 2 Hd Ide e 2 MST Ide.
E ancora posso installare windows da un lettore dvd ide sul canale j... con hd montato su canele IDE originario?
Bah...
Fnac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 11:47   #5099
fabiuzzo90
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 194
In seguito alla mia proposta (pag. 251) ecco i nick dei membri che collaborano

fabiuzzo90
jedy48
gup133
Errik89


Se altri volessero collaborare, scrivete il Nick qui in un post o meglio ancora se me lo scrivete per Pm, per non fare confusione nel Thread.
Grazie a tutti
fabiuzzo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 12:11   #5100
gup133
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA
Messaggi: 4394
Quote:
Originariamente inviato da fabiuzzo90
In seguito alla mia proposta (pag. 251) ecco i nick dei membri che collaborano

fabiuzzo90
jedy48
gup133
Errik89


Se altri volessero collaborare, scrivete il Nick qui in un post o meglio ancora se me lo scrivete per Pm, per non fare confusione nel Thread.
Grazie a tutti

Io ci sono, stò scoprendo parecchie cosucce su questa mobo, che la rendono finalmente gestibile e stabile anche per oc un pochino sopra la media (380 di bus vocre di default col 6600 e ventola stock intel). altre 2 questioni:
come fare per abilitare il sata2 da bios?che voci servono?
come posso disabilitare il controller wireless integrato(non mi serve e non voglio nemmeno installare i drivers)?da bios non trovo voci, e non mi è sembrato che vi siano jumers....
gup133 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Hisense presenta il primo TV RGB MiniLED...
Roborock Qrevo Curv 2 Pro debutta in Ita...
Apple ha acquisito un'azienda che proget...
Super TV in offerta su Amazon: LG OLED e...
Porsche presenta gli interni della Cayen...
Amazon svuota i magazzini: Ring in super...
Xiaomi non si ferma più: record di conse...
Tesla sfiora mezzo milione di consegne n...
Ragazzo sfascia 17 auto, torna a casa e ...
Perplexity lancia Comet: il browser AI d...
SSD, scarsità di chip di memoria ...
Smartphone in abbonamento con Very Mobil...
Tesla Model Y economica avvistata senza ...
Instagram Map arriva in Italia: i perico...
Galaxy S25 Edge non convince? Samsung po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v